• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Brand e sport: come cambia la comunicazione dalla tv a YouTube [VIDEO]

Score

530 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/11/2012

Sport e spettacolo formano un binomio di grande risonanza, soprattutto nel mondo anglosassone, e che ha dettato spesso il successo di diversi format e avvenimenti televisivi. Alle naturali connotazioni dell'evento sportivo, vissuto come momento di forte aggregazione sociale e di festa, se ne aggiungono altre frutto di una precisa architettura dell'intrattenimento: l'obiettivo è dare allo spettacolo sportivo un valore aggiunto che vada oltre la semplice competizione o performance.

Eloquente emblema di ciò sono avvenimenti di grande portata come l'americano Super Bowl che, non a caso, si distingue per essere anche uno dei più grandi contenitori mediatici per le aziende che colgono l'occasione per mandare in onda, in prima tv, nuovi commercial (a tal proposito, potete rileggervi il post dedicato all'edizione di quest'anno).

I brand cercano, con queste strategie di comunicazione, di allargare il loro bacino d’utenza attraverso il coinvolgimento e l’entertainment, fidelizzano i consumatori attuali e incrementano brand awareness e sentiment.

Tutto ciò fino a qualche tempo fa avveniva solo in televisione, mentre ora assistiamo a numerosi e interessanti esempi sul web, sui social network, e in forme profondamente variegate e frutto di contaminazioni tra generi e dinamiche diverse. Come i video a tematica sportiva realizzati non solo da amatori, ma anche da brand e personaggi di rilievo appartenenti all’ambiente, spesso quello degli sport estremi.

I catalizzatori di questa tendenza sono certamente diversi: indubbia rilevanza hanno rivestito 'piccoli' fenomeni tecnologici come quelli delle videocamere GoPro che permettono a tutti di riprendere evoluzioni atletiche di ogni genere ad alta qualità. Moltissimi di questi video diventano dei grandi virali, poiché portatori di alcuni degli ingredienti più potenti in rete: esperienza personale e reale, intrattenimento e spettacolo, che si eleva in questi casi a livelli adrenalinici. GoPro è diventato uno dei fenomeni che YouTube ha analizzato come case study.

Il web, non a caso, si distingue dalla televisione soprattutto perché supera i limiti di genere previsti da quest'ultima. Un esempio calzante sono i video che vi proponiamo in questo articolo, in cui branding, intrattenimento e storytelling si mixano in modo perfetto.

Il primo è solo uno dei tanti video pubblicati nel canale Youtube di Salomon Freeski TV, azienda produttrice di attrezzatura e abbigliamento da neve. Una delle prime schermate riporta due citazioni che fanno da ‘apripista’ all’atmosfera insita nel video. Elemento di sorpresa che, certamente, non ci aspetteremmo in questo contesto.

Arriviamo poi al 'core content' del video, che assomiglia molto ad un clip musicale per tempi e ritmi, in cui la componente scenografica è fondamentale e particolarmente magnetica grazie alla presenza di led sulle tute degli sciatori che vediamo scendere dalla montagna, e dove vengono utilizzate inquadrature e prospettive di grande effetto.

Il secondo filmato arriva dal mondo del Wingsuite Flying (il volo a corpo libero praticato grazie ad una tuta alare). Protagonista è il campione mondiale della specialità Espen Fadnes, che si racconta al pubblico rivelando pensieri, preoccupazioni ed emozioni che precedono il lancio e lo accompagnano abitualmente nella sua attività. Il tutto intervallato da immagini mozzafiato del lancio, così come da ricordi e istantanee dell’infanzia e del percorso personale dell'atleta. In questo caso la presenza del brand (se non vogliamo considerare come tale lo stesso sportivo) ricopre un ruolo meno decisivo rispetto al video precedente, trattandosi di una sponsorizzazione di Goodvin, agenzia di project management norvegese.

Lo sport sempre più si conferma come un 'meeting point' prestigioso e stuzzicante per le aziende che vogliono entrare in contatto con il pubblico secondo schemi nuovi. Alle più tradizionali forme di sponsorship, si accompagnano oggi forme di engagement di stampo social che trovano i loro antecedenti naturali in forme di creazione e condivisione grassroots.

Ci troviamo di fronte a casi di "branded content" in cui i video hanno praticamente nulla a che fare con il prodotto o l'azienda in questione: l'obiettivo è parlare agli utenti attraverso le loro passioni, usando il loro linguaggio, raccontando la storia di qualcun'altro. Esempi? Un video di cui abbiamo qualche mese fa che vedeva la collaborazione di Mercedes Benz, "Altered Route". O il viralissimo "Way Back Home", con protagonista Danny MacAskill e sponsorizzato da Red Bull.

Conoscete altri esempi interessanti? Raccontateceli!

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale gender-free
YouTube Works Awards: tutti i vincitori della seconda edizione
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto