• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

5 campagne di Cause Related Marketing che potreste esservi persi

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Valentina Varlese 

Social Media Manager

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/11/2012

L’etimologia del termine esigente deriva dal latino exigere, che significa “pretendere”. Il reparto Marketing di un’azienda, che si trova ad affrontare sfide quotidiane, deve assolutamente pretendere di seguire dei principi di integrità, trasparenza e sincerità nel momento in cui si trova ad implementare strategie di Cause Related Marketing.

Prima di mostrarvi quali sono le campagne più forti dell’ultimo anno, voglio precisare che non bisogna confondere il Cause related Marketing con il marketing sociale. Il primo consiste nello svolgimento di determinate attività che un’impresa attua in favore di un progetto di interesse sociale, mentre il secondo viene svolto da enti pubblici e organizzazioni non-profit per promuovere iniziative e finalità sociali.

Go further with Ford night

Lo scopo è andare lontano. La strategia europea della Ford dal titolo "Go Further" guarda avanti con la speranza che tra cinque anni vi sarà una grande ripresa nel settore automobilistico. Inserendo nuovi prodotti e innovazioni dal punto di vista dei motori, l’azienda decide di dedicarsi al Cause related marketing organizzando la Ford Night.

Il 15 novembre 2012, recandosi presso i Concessionari Ford, ad ogni visita il rivenditore donerà 10 dollari – fino ad un totale di 500$ - ad un ente benefico locale. Quest’iniziativa rientra nella più grande strategia di promozione della nuova Ford Fusion che uscirà nel 2013.

È stato, infatti, dedicato un portale ad hoc per l’iniziativa chiamato “The Random Acts of Fusion”. Il programma coniuga sapientemente impegno sociale e promozione spingendo i consumatori a conoscere il nuovo prodotto ma allo stesso tempo facendo del bene nel contesto in cui abitano. Infatti, secondo l’opinione del guru Philip Kotler, i vantaggi del cause related marketing devono essere: il miglioramento del benessere collettivo e la creazione di legami forti con i consumatori.

CheBanca! e la Fondazione Veronesi

Con l’intento di rafforzare l’immagine pubblica dell’impresa nei confronti delle autorità, ma anche degli stessi consumatori, CheBanca! ha implementato una strategia di cause related marketing in collaborazione con la Fondazione Veronesi. Settore bancario e medico si sono fusi in un unico progetto. Da giugno 2012, infatti, i possessori di un Conto Corrente o di un Conto Tascabile CheBanca! possono decidere di sostenere il progetto della Fondazione Umberto Veronesi “uno zero virgola per la ricerca scientifica”.

Con lo scopo di combattere le malattie cardiovascolari cercando di darne una diagnosi precoce già in età pediatrica, il progetto avvicina il mondo bancario, oggi visto da molti consumatori come truffaldino, a quello medico. Il messaggio? Non è necessario fare tanto. Bastano i centesimi rimanenti sul saldo mensile del proprio conto per aiutare la ricerca.

Il rischio di una campagna di cause related marketing troppo avventata può essere determinata dall’atteggiamento cinico dell’azienda che può far capire ai consumatori che il rapporto tra prodotti e progetto sociale è stato stabilito soltanto per fini meramente commerciali. Ma non è questo il caso.

P&G e l'Unicef

P&G ha usato la sua Pagina Facebook in maniera molto intelligente. Più che associare gli aggiornamenti sul social network a notizie riguardanti l’azienda, poco interessanti dal punto di vista del cliente, che pubblicizzano prodotti già conosciuti, ci si sta completamente dedicando alle strategie di cause related marketing.

Dopo la campagna sulle mamme, ad esempio, si sta puntando alla partnership con l’Unicef contro il tetano neonatale. Mettendo un “like” alle foto pubblicate si può donare un euro ad un bambino in difficoltà e che ha bisogno di un vaccino. È una forma di coinvolgimento sociale innovativa e non può far altro che far bene all’azienda.

Mostraci le tue mutandine!

Ecco cosa si fa Oltreoceano. Distogliendo un attimo l’attenzione dal contesto italiano, negli Stati Uniti i Supermercati Tesco hanno sposato divertimento e causa sociale a febbraio 2012. Al fine di promuovere la nuova linea di prodotti per l’igiene intima femminile, Halo, si è pensato di istituire un'ente di beneficenza ad hoc: la "Halo Initiative charity".

Ad ogni prodotto venduto della linea Halo il supermercato donava 15p (circa 25$) all'ente associato. L’iniziativa benefica è stata accompagnata dalla campagna di marketing “Mostraci le tue mutandine”. I consumatori sono stati invitati a decorare e personalizzare le proprie mutandine per partecipare ad un concorso per vincere 500$ di buoni da spendere nei supermercati Tesco.

Oviesse e le limited edition: Make Peace!

Oltre alla collaborazione con Save The Children che è iniziata nel 2010, Oviesse è una delle aziende italiane più impegnate nel Cause Related Marketing. In occasione della Giornata Mondiale della Pace, il 21 settembre, è stata lanciata una collezione underwear in limited edition. Al prezzo unico di 5 euro sono state vendute culotte e boxer in pieno stile militare personalizzati con il simbolo della pace fucsia in contrasto. Per ogni prodotto venduto un euro sarà devoluto ad Emergency per il finanziamento del centro di cardiochirurgia Salam a Karthoum in Sudan. Come non voler fare la pace?

Scritto da

Valentina Varlese 

Social Media Manager

Da sempre converto tasti in parole. Ad oggi rivesto il ruolo di Social Media Manager in INSEM Spa, Digital Factory tutta italiana. Dal 2012 faccio parte della grande famiglia … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I tatuatori possono salvarti dal cancro della pelle [VIDEO]
Welch's vuole creare il Vine video più lungo del mondo
Digital fundraising e marketing sociale: come si dirige una campagna efficace [II PARTE]

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto