• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Due Ninja vincono la XXIV edizione del Premio Marketing

Score

882 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Massimo Sommella 

Editor @ Large

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/10/2012

Alessio e Giulia con il prof. Carlo Alberto Pratesi

Alessio Ancillao aka Byakuya e Giulia Lotti aka Naiki, sono i due ninja-studenti che si sono aggiudicati il primo posto alla XXIV edizione del Premio Marketing per l'Università SIM (Società Italiana Marketing).

Il Premio, riservato agli studenti universitari, propone ogni anno un caso diverso su cui sbizzarrirsi nella stesura di un piano di marketing che risponda il più possibile alle richieste e agli obiettivi del brief iniziale.

L'edizione 2012, vinta da Alessio e Giulia, riguardava il Caso INA Assitalia e l'obiettivo principale del piano di marketing era  "aumentare il valore che i giovani attribuiscono al prodotto assicurativo".

Oggi vi proponiamo una breve intervista ai vincitori del Premio. Chi fosse invece interessato a partecipare all'edizione 2013 troverà tutte le informazioni qui.

Innanzitutto, complimenti da tutta la redazione! Raccontateci un po’ qual è stato il processo di analisi che avete intrapreso per arrivare alla formulazione di una soluzione creativa che potesse rendere efficace il vostro piano marketing

Come prima cosa abbiamo studiato il contesto, andando ad analizzare il mercato, la concorrenza e soprattutto la domanda. Rispetto a quest’ultimo punto ci siamo resi conto che i giovani sono davvero poco interessanti al tema della previdenza, potevamo immaginarlo, ma non a questi livelli. Sebbene il tema della pensione sia su tutti i giornali e televisioni, i giovani lo vedono come un problema da rimandare, e questa affermazione è confermata anche dalla COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione).

La prima cosa da fare era quindi capire come sensibilizzare i giovani rispetto alle tematiche previdenziali, per poi elaborare delle strategie di comunicazione mirate. Abbiamo condotto delle analisi di mercato, somministrando un questionario ad un campione composto da circa 300 ragazzi.

Grazie ai dati raccolti abbiamo potuto trovare la strada giusta da seguire nello sviluppo delle nostre idee. Abbiamo scoperto, attraverso un’analisi di regressione multipla, che i fattori che influenzano maggiormente l’intenzione d’acquisto dei ragazzi sono in primo luogo l’opinione dei genitori, seguito dal ruolo del consulente assicurativo ed infine il parere degli amici. Su queste tre figure abbiamo basato tutta la nostra strategia di comunicazione.

Immaginiamo che da ninja abbiate di sicuro proposto anche attività di marketing non convenzionale all'interno del piano...Se si, di che tipo e per quali finalità?

Una delle nostre idee di comunicazione più efficaci si basava sull’ideazione di una Foursquare strategy mediante la promozione di offerte geolocalizzate. Detto così può sembrare arabo, ma in realtà si tratta di un’idea molto semplice. Foursquare è un social network basato sulla geolocalizzazione attraverso il meccanismo dei check-in effettuati tramite il proprio smartphone. Con lo scopo di avvicinare materialmente i giovani ai consulenti assicurativi, abbiamo pensato che per ogni check-in effettuato nei pressi di una sede INA Assitalia, l’utente potesse avere la possibilità di farsi offrire un caffè da un consulente, il quale approfitterebbe del tempo passato insieme al potenziale cliente per sensibilizzarlo sul tema pensionistico e parlagli dell’offerta previdenziale di INA Assitalia.

Ci siamo anche improvvisati registi e sceneggiatori e abbiamo ideato questo simpatico video che riassume in poco più di un minuto la nostra proposta.

In cosa, secondo voi, il vostro progetto è risultato migliore degli altri agli occhi della giuria?

Tutte le nostre proposte avevano alle spalle delle analisi statistiche puntuali e serie. Abbiamo utilizzato dei software statistici avanzati, come SPSS, con i quali abbiamo potuto analizzare efficacemente tutti i dati raccolti. Abbiamo utilizzato delle tecniche statistiche pertinenti e specifiche, ad esempio per disegnare la mappa di posizionamento percepito e ricercato abbiamo condotto un’analisi discriminante inserendo anche le caratteristiche della compagnia ideale (individuate precedentemente tramite content analysis). Mentre in fase di segmentazione abbiamo effettuato una cluster analysis, individuando 3 segmenti che abbiamo poi profilato utilizzando un test ANOVA.

Nella fase di budgeting abbiamo proposto degli scenari veri, non approssimativi, basandoci su fonti certe, prospettando quindi dei costi e delle percentuali di conversione assolutamente realistici.

Un ultimo punto di forza del nostro lavoro è stata sicuramente la presentazione. Al di là dell’emozione che era tanta, abbiamo cercato di fare delle slide snelle e accattivanti, che catturassero l’attenzione e non annoiassero.

Premio Marketing SIM 2012 - Caso Ina Assitalia on Prezi

Ora che avete raggiunto quest'importante traguardo quali saranno i vostri progetti per il futuro?

Siamo a pochi passi dalla laurea magistrale in Economia e Management con indirizzo Marketing, quindi l’obiettivo di brevissimo termine è diventare “dottori” a tutti gli effetti. Per il futuro, ormai vicino, speriamo ovviamente di farci valere e proseguire a testa alta nel grande settore del marketing, ritagliandoci un spazio dove potremo farci conoscere ed apprezzare.

Ci stiamo interessando anche ai nuovi settori del momento come il web marketing, in particolare perfezionando le nostre conoscenze SEO e SEM. Un’area che ci incuriosisce molto e che vogliamo conoscere di più è sicuramente quella riguardante il mobile e social media marketing, che abbiamo visto essere particolarmente attraenti per le nuove strategie di business.

Ed infine last but not least: Team vincente non si cambia!

Scritto da

Massimo Sommella 

Editor @ Large

Nato nel 1987, dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Marketing presso l’Università Federico II intraprende la prima significativa esp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Massimo Sommella  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
HubSpot acquisisce The Hustle. Obiettivo, creare la migliore rete media al mondo
Guardare oltre i confini: cosa possiamo imparare sul business da un astronauta

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto