• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come portare un'idea al successo: sveliamo un'equazione segreta

Score

686 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ernesto Quintiliani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/10/2012

L'idea non è altro che la capacità di noi essere umani di portare a compimento la nostra stessa esistenza, il nostro ingegno. Può essere generica, concreta, "utopica", cinica. Può far arricchire, o in taluni casi (anche non troppo rari) anche portare sull'orlo di un fallimento personale.

Il successo, invece, è un'equazione fatta di molteplici variabili, che in maniera sistemica agiscono cambiando l'ordine e quindi modificando la nostra stessa idea iniziale.
Se conoscessimo alla perfezione l'equazione, probabilmente ci troveremo tutti su uno yacht diretti verso spiagge lontane.

Non conosciamo quale sia alla perfezione questa equazione, ma possiamo decidere di pescare bene dalla nostra cassetta degli attrezzi, ed usare al meglio la nostra creatività. Un po' come avviene, per fare un esempio, nello spot di Aqualtis.

#1 Libero di Scegliere

Le idee nascono a miliardi nel corso di una vita. Hai mai pensato a quante ne hai avute?
Un'idea per risolvere un problema o per consigliare un amico… Scegli bene quella giusta.

#2 Occupati di problemi reali

Le idee migliori nascono probabilmente da interessi e passioni personali.
Individua un problema reale che ti incuriosisce personalmente e sui cui ti piacerebbe indagare!

#3 Comincia con poco

Pensa in grande, ma comincia con poco. Spesso ci si sente oppressi dall’idea di mettere in pratica la propria idea.
Rifletti su come trasformare la tua idea in un esperimento attuabile e procedi un passo alla volta.

#4 Sii scrupoloso. Esegui il tuo benchmark

Isaac Newton ha scritto: “Se ho visto più lontano, è perché stavo sulle spalle di giganti”.
Indaga su quali sono le più recenti innovazioni e studia approfonditamente chi sono i tuoi competitor di settore o di processo.

#5 Gestisci il tuo tempo

Dover rispettare importanti scadenze è stressante, quindi è fondamentale stendere una tabella di marcia all’inizio del progetto e pianificare scadenze intermedie per verificare il progresso. Non fare tutto all’ultimo momento. Segui il “progetto 30 days”.

#6 Competi con te stesso, meno con gli altri

Che senso ha continuare a competere in maniera estenuante in un oceano rosso?
Creiamo un oceano blu in cui ritagliarci il nostro spazio di mercato.

#7 Lascia trasparire il tuo entusiasmo

L’entusiasmo è contagioso. Il modo migliore per coinvolgere e convincere i tuoi interlocutori è lasciar
trasparire la tua passione per l’idea in cui credi.

#8 Non arrenderti

Non sempre le cose vanno per il verso giusto.
Sii flessibile. Utilizza l'immaginazione per elaborare soluzioni ai problemi. A volte si impara anche da un risultato negativo.

#9 Condividi il lavooro con il team

Scegli bene il tuo team. Sono le persone che avrai accanto nei momenti peggiori.
Non scordarti di loro nei momenti migliori.

#10 Condividi il lavoro con il resto del mondo

Il web. Uno strumento di una potenza straordinaria.
Affascinante, ma da saper usare nel modo giusto e con la dovuta intelligenza.

Alcuni casi di successo:

Jack Dorsey (Fondatore di Twitter)

Nel 2006, durante un brainstorming, i membri della società californiana Odeo stavano progettando una nuova piattaforma per la gestione dei podcast; un tempismo non proprio fortunato, dato che di lì a poco Apple avrebbe lanciato una nuova versione totalmente nuova di iTunes, che avrebbe capillarmente diffuso in tutti i telefoni e gli iPod di nuova generazione una piattaforma integrata per la gestione dei podcast.

Trovatisi a un binario morto, i membri di Odeo iniziarono a cercare un’altra idea originale che li salvasse da un fallimento sicuro. Un giorno, seduto su un’altalena al parco, Jack Dorsey ebbe l’idea di un servizio che permettesse a un individuo di comunicare con un ristretto numero di persone attraverso degli SMS. Il nome originale era twttr, senza vocali: parte come una sfida, da completare in poco tempo. Il piccolo gruppo di sviluppatori software raccoglie le forze: si dedicano giorno e notte all’impresa.

Funziona. L’intuizione iniziale era di adattarlo soprattutto all’uso da cellulare. Nel tempo, invece, diventa più simile a un social network, fino ad arrivare ad oggi, un servizio gratuito di social network e microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo.

Frank Epperson (Inventore del ghiacciolo)

Nel 1905 l’undicenne Frank Epperson lasciò una limonata sul tavolo del porticato, in un contenitore con dentro uno stecchetto. Nella notte la temperatura scese sotto 0 °C e la bibita gelò. Il giorno dopo Frank vide quello che era successo e chiamò la bibita ghiacciata con lo stecco “Epsicle” (da Epperson-icicle).

Aspettò 18 anni fino al 1923, prima di presentarlo al pubblico. E in 18 anni passò attraverso insuccessi e fallimenti, dato che i produttori del settore “ice” non erano interessati alla sua idea.
Alla fine quando finalmente l’idea era veramente commercializzabile Epperson brevettò il “gelato ghiacciato con uno stecco”, che egli chiamò il Popsicle, forse su consiglio dei suoi figli. Era originariamente disponibile in sette gusti.

Due anni dopo vendette i diritti alla Joe Lowe Company di New York.
Poi il marchio venne registrato dalla Good Humor, un’azienda controllata da Unilever. Oggi centinaia di milioni di ghiaccioli sono consumati negli Stati Uniti ogni anno, e ci sono più di trenta gusti disponibili.

Pablo Picasso

All’inizio della sua carriera artistica Pablo Picasso era costretto in condizioni di estrema povertà, dedicando all’arte le ore notturne e utilizzando molti dei suoi lavori come carta da bruciare per scaldarsi.

Uno stile che evolve in diverse fasi artistiche: il periodo blu, il periodo rosa, il periodo di influenza africana, il cubismo, fino al classicismo e surrealismo dell’ultima fase della sua vita.
Picasso è stato straordinariamente prolifico in tutta la sua vita, sempre più abile promotore di sé, ha usato la politica, la bizzarria, e la rottura di ogni schema come uno strumento di vendita.

Il numero totale di opere d’arte prodotta è stato stimato in 50.000, di cui 1.885 dipinti, 1.228 sculture, 2.880 ceramiche, e circa 12.000 disegni.
Di tutti questi lavori solo poche decine sono state considerati come grandi successi, ma è stata proprio l'enorme produzione di opere molto diverse tra loro a consentirgli di raggiungere la fama di uno degli artisti più innovatori del XX secolo.

Remember to have fun!

Ultimo (ma non per importanza) elemento da considerare, che è presente in tutto il percorso fatto, sempre soggiacente è il Divertimento, in ogni cosa che si fa, qualunque sia la sua importanza. Non dimentichiamolo.

Scritto da

Ernesto Quintiliani 

Nasce a Napoli nel 1982, portando da subito fortuna all’Italia ai mondiali di calcio. Appassionato di marketing e comunicazione in tutte le sue forme, si laurea nel 2006 in … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ernesto Quintiliani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di diner e pizzerie
McDonald’s vs Burger King: la battaglia si combatte con ChatGPT (e Subway si mette in mezzo)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto