• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Bioedilizia: l'eccellenza è anche Italiana

Score

964 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nicola Purrello 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/10/2012

Sapete quanto calore disperde la stanza in cui vi trovate? Avete un’idea dei consumi energetici che non avete abbattuto per non aver voluto cambiare i vecchi infissi di casa vostra? Sapete da dove provengono i materiali con cui avete tinteggiato la facciata della vostra casa al mare, e quali impatti possono avere con l’ambiente? Se la risposta a queste domande è “no”, non siete ancora stati rapiti dalla bioedilizia.

Cos’è?

La bioedilizia ” è un approccio culturale al vivere orientato alla ricerca di soluzioni per un vivere moderno integrato ed in armonia con la natura. E’ quindi uno modus operandi ed una filosofia prima ancora che una dottrina architettonica.

Quando nasce?

Questo concetto di “architettura sostenibile” nasce agli albori degli anni ’80, dopo un trentennio post bellico caratterizzato da un’ondata edilizia ed un consumo di territorio senza precedenti. L’uomo, con la disponibilità apparentemente infinita di energia e risorse naturali, punta all’ottenimento del massimo benessere abitativo possibile, senza curarsi di cosa ne pensasse la natura. Naturisti ed ambientalisti, resosi conto del disastro ecologico in corso, hanno iniziato a martellare il tasto della sostenibilità

Cos’è oggi?

La bioedilizia, nata quindi come reazione ambientalista alla prepotenza edilizia, ha subito una profonda genesi, tramutandosi in una corrente che mischia responsabilità ecologica con il ritrovato gusto del verde ed una crescente aura di stile ed eleganza. E’ una genesi comune di molte correnti green, sfociando talvolta nel greenwashing, quando una qualunque piantina integrata all’interno o all’esterno di un edificio viene sbandierata come bioedilizia. Occorre delinearne i contorni.

La Bioedilizia

La filosofia, ricca e variegata, può essere forse riassunta in tre grandi principi guida:

1) Approccio minimalista: non è più la natura a doversi adattare alla costruzione, ma è l’edificio piuttosto a sposarsi con il verde, limitando al minimo il proprio ingombro, ed rinunciando a tutto ciò che non è strettamente necessario

2) Scelta dei materiali: Utilizzo di prodotti e composti naturali, per gli stucchi, le rifiniture, e gli elementi portanti. Predilezione per materiali locali, limitando al massimo quelli trasportati da lunghe distanze. Attenzione al riuso dei risultati di risulta, ed alla scelta di moduli eventualmente smontabili e rimontabili altrove a seconda delle esigente. Scelta di materiali rinnovabili, come ad esempio le tavole di legno coltivato.

3) Riduzione concreta dei consumi esterni: coibentazione dei tetti, cappotti termici ed alimentazione da fonti di energie rinnovabili per i consumi elettrici (mini eolico o fotovoltaico), sistemi basso consumo energetico o autoalimentati (come il solare termico per la fornitura di acqua calda). Ma anche la scelta delle caldaie a pellet per il riscaldamento, delle lampadine a led, o l’installazione di un piccolo orto per un’insalata fresca ed a chilometro zero.

Eccellenza italiana

C’è anche un progetto Italiano ai vertici dell’innovazione in Bioedolizia: si tratta di “Med in Italy”, guidato dall’Università Roma Tre e dalla Sapienza, insieme ad un vasto numero di collaboratori e sponsor tecnici. Med in Italy si è classificata al terzo posto assoluto al Solar Decathlon di Madrid, una sorta di Olimpiade di Bioarchitettura, e massimo palcoscenico mondiale della disciplina.

Med in Italy ha vinto l’oro nella specialità più difficile e prestigiosa, legata alla sostenibilità, l’argento per il funzionamento delle apparecchiature elettroniche, ed il bronzo in bilancio energetico, architettura ed innovazione.

Il progetto Italiano ha nella scelta dei materiali, nel design, nella facilità di assemblaggio e smontaggio, e nella riciclabilità al 100% dei materiali usati il suo punto di forza. Attrezzata con pannelli fotovoltaici di ultima generazione, Med in Italy può produrre anche il triplo dell’energia elettrica che consuma, grazie al calore del sole mediterraneo per cui è progettata.

Med in Italy ha anche un basso costo di installazione e produzione, grazie alla logica di produzione industriale dei componenti, aggirandosi intorno ai 1,400 euro per metro quadro. Inoltre, a Madrid, il team italiano è stato in grado di montare l’intera struttura di 50mq in soli cinque giorni, caratteristica che la rende ideale anche come soluzione per l’alloggio in zone calamitate.

Cosa chiedere di meglio?

Scritto da

Nicola Purrello 

Siciliano, consulente di strategia aziendale focalizzato su economia verde, gestione dei rifiuti e finanza aziendale. Laureato in Economia e Finanza presso la Bocconi, ha cons… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Giornata Mondiale della Terra 2023: perché comunicare la sostenibilità è indispensabile per i brand
Responsabilità sociale d’impresa, i passi da seguire per realizzarla davvero
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto