• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Anna dello Russo, il fenomeno mediatico che divide moda e web

Score

869 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giulia Faccioli 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/09/2012

Il caso

Il 9 settembre viene lanciato in rete un controverso video intitolato “Fashion shower”, dove una famosissima Fashion Director si esibisce cantando e ballando, vestita di un microabito in PVC e accessori d’oro.

Ecco il video

 La protagonista è Anna Dello Russo, Creative Consultant di Vogue Japan, un passato in Vogue Italia e per sei anni Editor de L’uomo Vogue.  L’occasione è il lancio della nuova collezione di accessori ideati in collaborazione con il brand low cost svedese H&M, disponibile dal 4 ottobre.

E il web si divide.

Chi plaude alla performance creativa di Anna e chi la prende di mira per mancanza di stile ed eccessiva pomposità.
 Perchè?
 Rispondere a questa domanda non è facile, ma possiamo provarci!

J’ACCUSE

Non semplicemente una fashion blogger, una creativa della moda o una editor un pò pazza. Lei non solo veste Prada, ma è riuscita a diventare famosa quanto la sua omonina Anna Wintour, direttrice della bibbia della moda, Vouge.


Insomma, lei è la moda!


Anna Dello Russo è riuscita a fare del suo corpo e della sua vita un patinato e dorato reality show virale attraverso due key concept:

-creare hype intorno al suo personaggio

-coinvolgere i propri followers

Anna dello Russo risulta essere il prodotto di un'attenta pianificazione strategica, che utilizza le più classiche fra le leve del marketing mix unendole ai vantaggi derivanti dall'uso dei social media e con questa soluzione riesce ad ottimizzare al meglio l'engagement con i propri followers. Anna, infatti, genera un'esperienza attraverso:

#1 Coinvolgimento dei sensi

Strumento principale che Anna dello Russo utilizza per creare attenzione e tam tam mediatico è il suo corpo che - alla stregua di un manichino  androgino e filiforme - viene ricoperto da outfit dai colori sgargianti e dalle forme ricercate, estreme e talvolta dichiaratamente kitsch. Questa strategia visiva richiama chiaramente la tecnica dello show and shock utilizzata fin dalle sue prime apparizioni dalla visual-star Lady Gaga. Show and shock - mostra e stupisci, così ti ricorderanno. Bisogna aggiungere altro?

#2 Incremento della passione

AdR riesce ad incrementare la passione nei suoi followers verso la moda e le sue mille sfumature creando desiderio. Come? Lasciando che l'originalità e l'eccentricità restino il marchio di fabbrica AdR. In un mercato ormai saturo come quello della moda, restare fedeli al proprio portfolio estetico è un must da rispettare, sopratutto per un personaggio che per restare a galla deve creare continuamente buzz intorno alla sua figura. L'unicità, infatti, è il carattere di differenziazione che il brand AdR trasmette ai suoi followers. Si sa, il trash vende sempre!

#3 Approccio olistico ai social media

Come ogni brand che si rispetti, Anna dello Russo utilizza in toto i social network puntando sulla loro pervasività. Ecco allora che i contenuti promozionali (outfit delle sfilate, foto e video delle sue collaborazioni e dei suoi prodotti) rimbalzano dal suo blog AdR, al suo profilo Twitter a quello Facebook, girano su Youtube. Ovviamente il suo seeding ha come risultato views, like e commenti in gran quantità! Il seeding sui differenti social media, infatti, risulta qui fondamentale per il processo di distribuzione e condivisione del contenuto. Se gli utenti non ritengono il contenuto valido, infatti, questo resta esattamente dov'è!

E Anna dello Russo come sfrutta questo cambiamento? 
Aldo Grasso - affermato giornalista e critico televisivo - ci viene in aiuto sul definire AdR un autentico caso da teoria della soglia:

 “Quando una cosa raggiunge il suo massimo, si capovolge nel contrario”









J’ADR

Patinata, eccessiva, sopra le righe.
 Non bastano aggettivi per descrivere questo raro animale della moda. Battezzata da Helmut Newton “maniaca della moda”, non fa niente per disattendere le promesse, ma preferisce definirsene una “vittima”. Usa il suo corpo come una mannequin, addobbandolo di abiti, con una predilezione per lo stile teatrale, ricco di accessori, ostentativo.

Tre elementi del video colpiscono:

#1 Opulenza, eccesso, esagerazione

La moda è semiotica, come lei stessa ripete di frequente, e parla un linguaggio internazionale. Nel video Anna Dello Russo elenca il suo personale decalogo in materia di moda, da “Wear outfit once” a “Fashion is always unconfortable, if you feel comfortable, you never get the look”. Eccessivo, irrealistico? Certamente. Ma d’altronde la moda non ha mai fatto rima con visione realistica della realtà. Per quello abbiamo l’economia. La moda risponde al presente parlando del futuro. E crea sogni.

2# Alla moda, con ironia

Impossibile non rimanere colpiti dall’estro e umorismo di questo video. Anna Dello Russo mette in secondo piano il suo corpo androgino vestito solo di un tubino nero in PVC, assegnandogli una valenza espositiva rispetto ai protagonisti, gli accessori, che cadono come pioggia dal cielo. Così facendo, si fa veicolo della moda e riflette una missione, una condivisione di valore e uno stile di comunicazione davvero personale. Usa il corpo per fare Branding alla moda, riuscendo a fare Personal Branding a sé stessa. Non è un caso se è stata scelta come soggetto della serie celebrativa del decimo compleanno del colosso dell’e-commerce Yoox. 
Volete comprare una maglietta della collezione? A meno di quattro giorni dalla messa in vendita online sono andate tutte esaurite.

3# Coerenza comunicativa con l'inner child

Il marchio Anna Dello Russo è sempre stato improntato all’eccessività e all’ecletticismo, con una punta di ironia. Impossibile non riconoscere queste caratteristiche anche in Fashion Shower. La scenografia dove si muove Anna nel video è un paradiso di oro e pietre preziose, un mondo incantato che la protagonista cavalca a bordo di uno stiletto gigante. Il risultato si avvicina al sogno realizzato di una bambina, che ha finalmente messo in connessione i sogni infantili con i desideri di una donna adulta. D’altronde la stessa Anna Dello Russo gioca con la sua immagine più infantile pubblicamente, come dimostrato dal suo sito e dai numerosi video disponibili su youtube. Un ulteriore mossa di marketing? Un aspetto malcelato o la sua vera personalità? Non possiamo saperlo.

Chiudiamo con un aforisma tratto da un film di Pedro Almodovar, “Tutto su mia madre” :

“Una è più autentica, quanto più somiglia all'idea che ha sognato di se stessa”




E voi cosa ne pensate? Dite la vostra!

Scritto da

Giulia Faccioli 

Bolognese di nascita, in parte marchigiana. Ho vissuto a Bologna, Firenze, Pesaro, Londra, Galway e ancora non so dove passerò la mia vita. Iniziata al culto di Woody Allen a… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giulia Faccioli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Moda e Gaming, la coppia inaspettata che funziona

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto