• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Cibando, la startup sulla bocca di tutti [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

824 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/09/2012

Hai lo smartphone in mano, il tuo stomaco che borbotta, l'odore del caffè che proviene dai migliori bar della città. Non ti viene in mente un'idea? A me sì, un invito a colazione con Cibando!

Startup fondata dal ventitreenne Guk Kim, Cibando promette di accelerare il passaparola sull'offerta dei locali italiani, curando la creazione di esclusivi contenuti eno-gastronomici su misura per gli esercizi di ristorazione e distribuirli in rete tramite la comunicazione più innovativa.

Per fare tutto ciò, Cibando mette a disposizione una popolare applicazione "trova ristoranti", disponibile per iOS e Android, e crea contenuti multimediali esclusivi per gli stessi.

Ha già superato i 450,000 downloads (e la sua Fanpage di Facebook conta oltre 400,000 fan) ed in quanto prima società a cogliere l’opportunità offerta da un'importante partnership di cui stiamo per parlarvi, mette a disposizione degli utilizzatori italiani dell’app CircleMe la Plant Guide Restaurants in Italy.

Il funzionamento di Cibando e delle Plant Guides

Per l'utente è sufficiente disegnare su una mappa un cerchio che delimita geograficamente la ricerca, quindi può selezionare la categoria di ristorante preferito, il tipo di cucina o il prezzo.

Cibando fornisce a questo punto una lista dei ristoranti rispondenti alle caratteristiche indicate, offrendo anche per ognuno di essi un'anteprima del locale attraverso foto esclusive, video e informazioni aggiornate che aiutano l'utente nella sua scelta, o indicano come entrare in contatto con il locale selezionato, o ancora come prenotare, visionare il menu e innserirlo nella propria lista di preferiti.

Cibando, dicevamo, è anche la prima società a cogliere le potenzialità delle “plant collection”, prodotte da CircleMe, altra startup, di matrice italiana.

CircleMe è il social network che connette le persone alle cose che amano e a tutti coloro che condividono gli stessi interessi attraverso le Plant Guides, cioè collezioni di elementi ed oggetti curate dai partner, come Cibando.

“Siamo molto contenti di poter offrire ai nostri utenti le Plant Guides, capaci di portare alla loro attenzione una selezione di contenuti differenti e geolocalizzati ma in sintonia con i loro interessi -afferma Giuseppe D’Antonio, Ceo di CircleMe– Cibando è il nostro partner ideale, ha capito subito la potenzialità di questo nuovo strumento ed è subito salito a bordo occupandosi di realizzare una bellissima Plant Guide dei migliori ristoranti italiani. Molto presto altri partner distribuiranno i propri contenuti attraverso la piattaforma, aumentando la propria visibilità con utilizzatori molto attivi anche in mobilità”.

Cibando quindi, attraverso questa felice partnership, ha deciso di cogliere le opportunità offerte da CircleMe proprio con l’introduzione delle Plant Guides.

Guk Kim, Ceo di Cibando, dal canto suo sottolinea che “cibando rende ai suoi utenti facile e invitante la ricerca del ristorante, offrendo contenuti multimediali espressivi che costituiscono un’anteprima della "food experience" che il ristorante può effettivamente dare e permettendo in questo modo una scelta del locale più in linea con i gusti personali. E’ stato per noi naturale abbracciare la filosofia CircleMe e collaborare con loro, le Plant Guide costituiscono un ottimo strumento per distribuire contenuti e raggiungere nuovi utenti”.

Cibando in Italia: l'intervista a Daniele Cerroni, Marketing Manager

Come nasce l'idea e a quale stadio di sviluppo si trova?

"L'idea di Cibando nasce da un bisogno riscontrato nella vita di tutti i giorni, viaggiando spesso e dovendo sempre cercare un ristorante dove mangiare. Necessità fa virtù e quindi è nata l'idea di creare un'applicazione trova-ristoranti che faciliti il processo di ricerca di un locale adatto a soddisfare le varie esigenze ed evitando spiacevoli sorprese".

Quanto si differenzia l'applicazione Cibando dalle altre dedicate specificatamente alla ristorazione?

"Cibando offre un servizio diverso rispetto ad altre applicazioni: garantisce visibilità ed accelera il passaparola dei locali. Questi hanno la possibilità di comunicare la propria qualità attraverso contenuti informativi e tramite splendide foto realizzate dai nostri food photographers professionisti, tutti elementi che riescono a trasmettere in maniera immediata l'essenza di un locale e la passione dei ristoratori".

Come si colloca il lavoro di blogger, foto e videomaker e content manager all'interno del vostro servizio?

"Ci affidiamo ad un team di esperti per ogni settore in modo da creare una squadra unita, che cammina e si muove in simbiosi. Ogni singolo elemento apporta valore aggiunto a Cibando e la creazione dei nostri contenuti viene curata in maniera professionale a fronte di un lavoro di gruppo ed una passione comune".

Cosa intendete esattamente con il concetto di "trovaristorante del futuro" così come lo definite voi?

"Cibando nasce da principio come trova-ristoranti, e non si è dovuto adattare al mondo "mobile" da una partenza cartacea. Ormai sono in molti a possedere la connessione internet sul proprio telefonino, palmare, smartphone, ecc. Tutti questi dispositivi vengono tenuti sempre a portata di mano ed offrono ricchi contenuti ed anche utili funzioni, come la geolocalizzazione e la navigazione, che permettono non solo di scegliere in anticipo il locale più adatto ma anche di essere guidati al suo ingresso".

Come misurate l'impatto di Cibando sul raggiungimento dei risultati finali (ovvero, come avviene la stima del confronto tra le opportunità di business potenziale con il business reale)?

"Preferisco scegliere un ristorante consultando contenuti completi e di qualità oppure no? L'impatto di Cibando si basa su quanti rispondono affermativamente a questa domanda".

Cosa prevede la timeline per i passi successivi di Cibando?

"Stiamo lavorando per rendere sempre più ricca e completa la nostra applicazione, procedendo costantemente con l'obbiettivo di offrire l'eccellenza del servizio per i nostri clienti".

Sono già fan di @cibando! Non puó mancare nello smartphone di tutte le buone forchette. #ristoranti #Italia #pmi #smm twitter.com/oneofstarsailo…

— Rosanna Perrone (@oneofstarsailor) Agosto 31, 2012


Beh, cosa resta da dire ancora?
Mentre finivo di editare questo post, avevo già scaricato l'app e iniziato ad usarla.

Oltre ad essere davvero utile e curata, la trovo molto divertente, potrei definirla "very socially correct".
Sicuramente qualche migliorìa va ancora apportata. Per esempio, un difetto che salta subito all'occhio -almeno di chi conosce il luogo che sta esplorando con Cibando- è che la ricerca a tratti è ancora incompleta.

Pollice alzato, però, per il lavoro generale fin qui condotto. E un in bocca al lupo al team italiano.

Alla prossima!

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking, formazione e opportunità di crescita sostenibile
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto