• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

"Call me maybe", come una hit diventa virale [CASE STUDY]

Score

577 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/07/2012

L’hanno cantata davvero tutti: stelle e stelline del pop, conduttori televisivi, atleti e addirittura dei presidenti. Stiamo parlando di “Call me maybe” di Carly Rae Jepsen, singolo che negli ultimi mesi sta rimbalzando da una parte all’altra della rete grazie alle innumerevoli parodie che ha innescato.

Certamente l’avrete sentita, cantata o ballata anche voi, perché la verità è che questa canzone è oramai dappertutto. Merito certamente di un ritmo orecchiabile e un testo molto pop, ma anche di numerosi ‘contributi esterni’ che hanno spinto Call Me maybe nell’Olimpo dei tormentoni musicali. Quali? Andiamo per gradi.

Semplicità e ironia dietro al videoclip

La struttura narrativa del video è semplice e lineare, sviluppata attorno alla “cotta” della protagonista (la stessa Jepsen) per il ragazzo-macho-giardiniere-della-porta-accanto: lavaggio della macchina in shorts, sguardi ammiccanti, la band di amici che suona nel garage, addirittura un richiamo all’universo dei romanzi rosa d’evasione (stile Harmony, per capirci).

Tanti stereotipi tematici che donano al video un’impronta ironica, suggellata dal finale a sorpresa, distonico ma assolutamente indovinato, in cui l’amato si scopre essere in realtà interessato all’amico del cuore di lei.

Il buzz creato da Justin Bibier

Il video è stato pubblicato a distanza di mesi dall’uscita autunnale del brano, esattamente il 1 marzo; fino a quel momento, “Call me maybe” passava prevalentemente nelle radio canadesi. Cosa è successo nel frattempo? Un’altra faccia nota del web, Justin Bieber, interviene (non è dato sapere se casualmente o meno) lanciando un tweet:

“Call me maybe by Carly Rae Jepsen is possibly the catchiest song I've ever heard lol”

E poco tempo dopo registra con gli amici e la fidanzata Selena Gomez un video casalingo che li mostra divertirsi davanti alla telecamera sulle note della canzone (superando, ad ora, la quota delle 40 milioni di views).

In men che non si dica il video diventa ispirazione per centinaia di tweet, post e video di replica: tutti vogliono mostrarsi ballare e cantare “Call Me Maybe”.

Le parodie

Presto il ”virus” ha abbandonato le bacheche dei profili privati ed è arrivato nelle università e perfino in tv. La squadra di baseball di Harvard realizza un video in cui improvvisa una coreografia a bordo del pulmino per le trasferte, che genererà a sua volta altre parodie, la più famosa delle quali creata per il Jay Leno Show, con protagonisti due finti Romney e Obama.

E poi Katy Perry, James Franco, le cheerleaders dei Doplhins, il programma televisivo "Fashion Police" e anche un brand, Abercrombie & Fitch. “Call me maybe” diventa un vero e proprio meme, una conversazione duratura nel web che dà vita anche a degli originali biglietti da visita

Il paragone con gli altri viral tormentoni

Non è la prima volta che ci troviamo di fronte a questi fenomeni. "Ai Se Eu Te Pego", "Friday", "Barbra Streisand", sono tutti brani che devono molta della loro popolarità agli spoof ch ne sono nati in rete. C’è qualcosa di diverso stavolta?

  • anche in questo caso, il brano racconta qualcosa di semplice e condivisibile, un’emozione che tutti abbiamo vissuto e nella quale è facile immedesimarsi;
  • se nel caso di Rebecca Black, però, il buzz era dovuto per lo più alle critiche generate dal brano, questa volta il successo è frutto di una volontà di “esposizione ironica” di ciò che vorremmo non considerare in quanto un po’ sciocco, ma proprio per questo divertente, soprattutto se ci coinvolge direttamente;
  • da non sottovalutare nemmeno l’apprezzamento ricevuto dalla comunità gay per il brano, semplicemente in virtù del finale del video (meritandosi, neanche a dirlo, una parodia in tema, "Call me gaybe").
  • Qual è la vostra preferita tra tutte queste 'rivisitazioni'?

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come si arriva in TV con un meme. Ecco chi ha creato Mancini-Regina
Imgur: un mondo di immagini per i tuoi social network
Contenuti e storytelling per rendere virale il tuo business

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto