• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Dirty Tricks dalla A alla Z: soluzioni pratiche ai momenti di disperazione creativa

Score

721 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Carlo Simonetti 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/06/2012

Per anni ho raccolto appunti per mettere insieme un metodo che fornisse soluzioni visive ai problemi che quotidianamente un art director deve affrontare.

Trovare ogni giorno un'idea di visual capace di rappresentare degnamente un concept, ideare un'immagine in grado di sposarsi e completare coerentemente un'headline. Avevo già radunato una bella serie di soluzioni, ma non sapevo come ordinarle per i miei studenti del corso di Art Direction. La cosa più logica sarebbe stata quella di metterle in ordine alfabetico, di creare un piccolo alfabeto, un manuale da consultare in caso di disperazione creativa.

Come sempre accade con le idee, qualcun altro ci aveva già pensato e ne aveva fatto un libro (per la cronaca "The A Z of visual ideas" di John Ingledew). Ho comprato il libro, l'ho studiato - constatando con piacere che la mia lista era più utile e ben fatta della sua - e ho preparato ciò che amo definire "sporchi trucchi", una lista di soluzioni per qualsiasi problema di visual, pensata principalmente per la creatività destinata alla pubblicità.

Dirty Tricks dalla A alla Z

A= Arte

Prendete un quadro, meglio se famoso. Prendete una tecnica, meglio se conosciuta. Ambientate l'azione o la scena all'interno del quadro, rappresentate l'azione con la stessa tecnica usata dall'artista. Contestualizzate il prodotto, il suo utilizzo o il suo consumo, dentro l'opera d'arte o visualizzatelo con la stessa tecnica.

B= Bianco

Il colore bianco è la rappresentazione del vuoto. Ogni oggetto riprodotto su un fondo bianco assume immediatamente un'importanza enorme. Lo spazio bianco intorno al prodotto ne sottolinea il valore. Il bianco veicola significati di semplicità, pulizia, trasparenza. Oggi è trendissimo, ma già trent'anni fa Armando Testa spiegava l'importanza del fondo bianco per valorizzare qualsiasi segno e faceva l'esempio della bandiera giapponese definendola "perfetta".

C= Colore

Concentrarsi sul colore. Rendere tutto monocromatico: una stanza tutta rossa con tutti gli oggetti rossi, una città tutta verde con automobili, case e abitanti tutti verdi; un'aula con bambini seduti ai banchi tutti blu e dove ogni oggetto è blu. Lavorare sul colore, portare l'immagine in bianco e nero e tenere colorato solo ciò che ci interessa. Variare i colori naturali delle cose in colorazioni artificiali estreme o invertire i colori delle cose.

D=Dati

Partite dai dati. Se avete un prezzo usatelo creativamente, se avete una data o una percentuale, anche. Create un'infografica con i numeri che avete a disposizione. Potrebbe essere una percentuale straordinariamente bassa di grassi o di calorie, usatela. Potrebbe essere uno sconto particolarmente vantaggioso, concentratevi sui numeri e usateli per comunicare.

E=Espressioni

Espressioni nell'accezione più vasta. Espressioni del viso: il primo piano di un bambino disgustato o imbufalito, lo sguardo languido della vicina di casa brutta e sciatta, l'entusiasmo di un tifoso di calcio nell'attimo del gol. Il volto umano è un teatro di emozioni, usatelo. Ma espressioni anche in senso verbale: provate a visualizzare espressioni verbali di uso comune (mettiti nei miei panni, è senza spina dorsale, l'ha preso all'amo, etc.). Sono infiniti i problemi che possono essere risolti visivamente rappresentando letteralmente espressioni comuni.

F=Familiare

Reinterpretate visivamente un'immagine familiare, un'immagine che tutti conoscono. Marilyn con il vestito bianco alzato dal getto d'aria della metropolitana, il ciuffo di Elvis, il primo passo sulla Luna, la panchina di Forrest Gump, le facce del monte Rushmore, il gesto di Clark Kent che apre la camicia. Ci sono immagini ormai iconiche che appartengono alla cultura di massa che proprio per queste ragioni possono e devono essere riutilizzate per esprimere nuovi concetti. Ho menzionato immagini che personalmente non userei mai, ma il concetto è quello.

G= Grande

Se non può essere bello, almeno che sia grande. Giocare sulle proporzioni. Ingrandire a dismisura un elemento per valorizzarne un altro. Un uomo schiacciato da un dito gigantesco, una figura che cammina all'interno di un padiglione auricolare, un insetto gigante che minaccia una città.

Scarica la versione completa dei Dirty Tricks: otterrai un vademecum indispensabile per fare fronte all'ansia della pagina vuota quando le idee non arrivano.

 

Scritto da

Carlo Simonetti 

Carlo Simonetti ha iniziato ad occuparsi di pubblicità immediatamente dopo i diplomi in Fotografia e in Grafica alla fine degli anni '70. Ma trattandosi di un periodo ricco d… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
Coca-Cola, IKEA e McDonald’s: le pubblicità più belle del 2023 (fino ad ora)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto