• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Gli Europei si seguono online con l'app GoalShouter

Score

432 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Agnese Vellar 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/06/2012

In questi giorni ci sono i campionati europei di calcio. Credo che ve ne siate accorti. Anche se non siete tifosi, anche se non uscite mai di casa, di certo non passano inosservate le esclamazioni di gioia o dolore su Facebook per i goal dell’Italia, o gli hashtag come #germaniagrecia tra i trending topic di Twitter.

Come ogni grande evento mediale, anche lo sport genera idee di business. Oggi vi parliamo del caso GoalShouter, startup italiana ospitata dall’acceleratore finlandese StartupSauna il cui core business è proprio l’aggregazione, l’analisi e la visualizzazione dei dati sportivi.

Per conoscere meglio quali sono le opportunità di business dei dati sportivi, ho intervistato Daniele Galiffa e Maurizio Barbieri, rispettivamente CTO e CEO di GoalShouter.


Com’è nato GoalShouter?

Daniele: "GoalShouter è nato come progetto di ricerca all’interno di Visup, un’azienda che si occupa di Information Visualization. Dopo anni di lavoro con Deltratre, un’azienda di Torino che si occupa di gestione di servizi ICT nell’ambito sportivo, abbiamo percepito un bisogno di utilizzare i dati relativi alle partite sportive, per fare altro, per fare storytelling. Abbiamo così fatto un investimento iniziale di 50mila euro solo per comprare i dati professionistici dal leader europeo che è Opta. Utilizzando questi dati abbiamo creato una piattaforma di collaborative data visualization su cui abbiamo fatto i primi esperimenti."

"In termini di mercato questi primi esperimenti stati un flop perché non abbiamo avuto il riscontro che ci attendevamo. Abbiamo però capito qual è il valore dei dati e il problema della democratizzazione. I dati infatti devono essere acquistati da chi li produce. Quindi ci siamo messi in tesata di fare l’esperimento di “liberare il dato” creando uno strumento facile e a disposizione di tutti per raccoglierlo. L'idea è che si possa utilizzare l'iPhone, quando vai allo stadio o guardi la partita in televisione, per generi i dati sulle azioni della partita. E con questi dati si possono realizzare molteplici funzionalità."

"All’epoca, nel 2009, l’azienda non aveva però una sua identità e campava con i profitti che facevamo come consulenti. Poi lo scorso novembre abbiamo incontrato Maurizio Barbieri che ha un’esperienza di allenatore e di professionista nell’ambito del mondo sportivo di oltre 20 anni. Lui si è appassionato del prodotto e ci ha aiutato ad affinare la visione. Da qualche settimana abbiamo quindi lanciato GoalShouter, la nuova versione dell'applicazione."

Qual è il valore di GoalShouter per i professionisti che operano nell’ambito del calcio?



Maurizio: "GoalShouter è utile a qualunque livello della catena produttiva, dall’allenatatore, al club, al talent evaluator. Io ho lavorato come allenatore di pallacanestro ed ero interessato a sapere qual era il miglioramento delle giocatrici. Nel 1996 l’Italia si è qualificata alle Olimpiadi e io dovevo portarmi il computer in panchina con un cavo lunghissimo, perché ovviamente non c’era il wifi. Adesso invece c’è il 3G, il wifi e puoi condividere in tempo reale dati che altrimenti dopo la partita andrebbero persi. Quindi con GoalShouter l’allenatore ha dei dati migliori ed istantanei."

"Un altro vantaggio riguarda l'aumento del pubblico. Noi stiamo facendo un test con una squadra di serie D italiana, la SD Calcio Città di Brindisi. Abbiamo verificato come le persone che vedono le partite giocate in casa rimane costante (circa 200). A queste si sono però aggiunte 1.200 persone sul sito che prima non c’erano. Quindi il direttore marketing può rinegoziare il contratto con gli sponsor in funzione di questo pubblico aggiunto, che non andrebbe comunque allo stadio, ma che in questo modo fruisce la partita."

"GoalShouter può anche essere utilizzato dagli scounter che raccolgono i dati in giro per il mondo per poi condividerli con le società sportive. In questo modo le società possono accedere ad esempio ai dati di tutti i giocatori delle giovanili e conoscerne le performance. Poi in prospettiva potranno recuperare i video di un giocatore, sempre in tempo reale."

Daniele: “Infine c’è anche un valore per i media. Molti media locali non hanno accesso all’informazione sportiva, se non attraverso la carta e la penna. Al momento i media pagano migliaia di euro l’anno per avere il gamecast. Mentre con GoalShouter possono farselo da soli. GoalShouter è quindi un ottimo strumento che li aiuta sia ad aggiornare i dati in tempo reale, sia a raccontare storie, basandosi su tali dati.”

Qual è il valore per gli utenti?

Maurizio: "GoalShouter è un’applicazione rivolta a tutti gli appassionati di calcio, che sono 1 miliardo e 200 persone al mondo (Dati FIFA). Tutti i tifosi vogliono sapere cosa succede durante le partite, sia che sia una partita di serie A, che una partita di calcio amatoriale. GoalShouter consente quindi di mettere in comunicazione il dato con tutti. Le informazioni non riguardano solo il dato stesso, ad esempio il fatto che un calciatore abbia fatto goal, l’abbia fatto di destro, da un dato lato del campo. Il fatto che il goal sia stato segnato fa sì che il tifoso sia contento perché la squadra ha segnato."

"Quindi GoalShouter non è solo una potente piattaforma di raccolta dati, ma anche un social network di tifosi appassionati di calcio che mettono in comunione i dati con i propri amici per gioire o soffrire assieme."

Come sta andando il test di GoalShouter durante gli Europei?



Maurizio: "Euro2012 è per noi un'occasione sia per testare la raccolta dei dati con il crowdsourcing sia per riuscire ad avere visibilità. In entrambi i casi, è stato un successo."

"Innanzitutto abbiamo potuto verificare che i nostri dati sono allineati con quelli ufficiali. Sempre per testare la raccolta crowdsourcing dei dati, stiamo anche collaborando con ESPN."

"Per quanto riguarda invece la visibilità, abbiamo constatato che le partite, malgrado la sovraesposizione mediatica degli eventi, sono viste da un minimo di 200 visitatori ad un massimo di 1.500, 50% dall'Italia e 50% dal resto del mondo. Abbiamo inoltre ormai superato i 1.500 download dell'applicazione, proprio grazie agli Europei. Quindi un successo per noi."

Scritto da

Agnese Vellar 

Era il 2005 e, per la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, ho pensato di occuparmi di questa cosa che alcuni chiamavano Web 2.0. Da allora mi sono occupata dell'inno… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Agnese Vellar  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Nuova App NBA: oggi il lancio ufficiale della piattaforma immersiva
L’Inter ridefinisce l’esperienza digitale dei tifosi con il lancio del nuovo Digital Ecosystem
Fan Engagement: le tecniche giuste per ricevere attenzione dai tifosi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto