• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Cosa c'entrano gli Archetipi con il Branding? La parola ai docenti di Ninja Academy [INTERVISTA]

Score

603 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ilaria Mangiardi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/06/2012

Il corso più innovativo della Ninja Academy è alle porte e voi non ne sapete ancora nulla? Nessun problema! Il 22 e 23 giugno, a Milano, si farà il pieno di Viral Strategy & Archetypal Branding per una due giorni di fuoco. A parlare di viralità e di risonanza comunicativo-emotiva saranno Mirko Pallera, Strategic-Creative Director e Co-Fondatore di Ninja Marketing, Gianluca Lisi, Archetypal Branding Specialist e Gianni Miraglia, Storyteller.

Per l'occasione, Ninja Academy ha deciso di prolungare la validità dello sconto early booking fino a lunedì 11 giugno dandovi la possibilità di acquistare una o due giornate di corso ad un prezzo più basso.

Per scoprire il programma completo e procedere con l'iscrizione CLICCATE QUI ma prima date un'occhiata a questa interessante chiacchierata con Mirko Pallera & Gianluca Lisi che ci hanno "contagiati" anticipando curiosità e aneddoti legati al corso. Enjoy!

Ciao Mirko, ciao Gianluca! Il 22 e 23 giugno sarà tempo di "Viral Strategy & Archetypal Branding" alla Ninja Academy: cosa devono aspettarsi i nostri partecipanti? 

Mirko Pallera: Due corsi innovativi, con contenuti che non si possono trovare in nessun altro corso di marketing, nemmeno all'estero. Il corso in Viral Strategy del primo giorno sarà il primo mai progettato dalla Ninja Academy ad entrare nel dettaglio del modello di progettazione di una creatività virale contenuto nel libro Create! Progettare idee contagiose (e rendere il mondo migliore). Il Viral-DNA Brief Model e la formula Create! verranno analizzati e spiegati nel dettaglio e si farà persino un'esercitazione in aula per applicarli concretamente ad un brief. Insomma, in una giornata di corso metteremo i nostri guerrieri in condizione di progettare un strategia virale per qualunque tipo di progetto di comunicazione.

Gianluca Lisi: Nel secondo giorno avverrà il contatto con una nuova idea di Branding: l'Archetypal Branding. Si tratterà di sperimentare il passaggio da una prospettiva di azione ad una di relazione; di passare da una metafora di attività improntata alla competizione e alla guerra di mercato ad una visione basata sul viaggio trasformativo di chi crea per le persone; dall'obiettivo di acquisire armi e strumenti per persuadere al tentativo di fare anima con il nostro lavoro; da un tipo di sapere tecnico ad uno più culturale ed artistico; da un paradigma scientifico-oggettivo ad uno umanistico-soggettivo; da una materia fatta di dati, numeri, case-histories ad una centrata sulle idee ed i processi interiori; dal principio di efficienza tempi/costi a quello di arricchimento e crescita del valore creato; da una conoscenza collocata in un campo specifico ad una conoscenza di confine che si sta creando per intersezione di campi; da un atteggiamento di genere maschile ad uno anche femminile; da archetipi competitivi e strategici come Marte e Atena ad archetipi di possibilità e apertura come Psiche, Venere, Fortuna; di usare nel Branding l'emisfero destro ma anche il sinistro, ma soprattutto, oltre alla mente, anche il cuore e l'anima.

Riuscite a darci un'anticipazione su quali saranno le case history presentate? 

Mirko Pallera: Si parlerà delle case history più rappresentative di viralità nell'ambiente digitale: da Old Spice Response Campaign, che ha realizzato una conversazione con gli influencer della Rete grazie all'utilizzo dei video di YouTube, a Diesel XXX, un ottimo esempio di video virale finalizzato a promuovere un evento, alle applicazioni su Facebook come Whopper Sacrifice, che ha permesso agli utenti di guadagnarsi un hamburger "sacrificando" 10 amici. Ma l'aspetto più importante sarà capire perchè queste campagne hanno funzionato e come replicarne le dinamiche nei progetti di comunicazione per sé e per i propri clienti.

Cosa sono gli Archetipi e perché risultano fondamentali nelle strategie di Branding?

Gianluca Lisi: Gli Archetipi non sono descrivibili attraverso le parole: sono i mattoni stessi del pensiero e dell'emozione, sono ciò che serve a spiegare ogni altra cosa e che quindi non può essere spiegato se non tramite se stesso. Nel corso, infatti, soprattutto mostreremo gli Archetipi attraverso le loro immagini, per come si manifestano nei Brand, nei prodotti, nelle categorie merceologiche, nei personaggi iconici, nelle narrazioni di massa come i film. Ma possiamo dire quelle che sono le loro caratteristiche: sono universali, perché appartengono all'inconscio collettivo di ogni popolo; sono atemporali, perché si manifestano in ogni epoca umana, ricorrendo nei miti, nelle fiabe, nelle narrazioni modellate dalle tradizioni orali o scaturite dal contatto degli artisti con l'inconscio collettivo; sono allo stesso tempo mappe cognitive e sorgenti di emozioni e quindi strutture di azione fornite autonomamente di contenuto dinamico che fornisce energia al comportamento. Gli Archetipi sono fondamentali nel Branding perché toccano parti profondissime all'interno delle persone, proponendo loro la manifestazione di quelle forze di cui ognuno di noi è dotato e che può quindi contattare per dare nuova realtà e senso al proprio essere nel mondo, anche se si tratta di decidere cosa, e soprattutto perché, acquistare un prodotto invece di un altro.

Sulla scia di "Create! Progettare idee contagiose (e rendere il mondo migliore)" abbiamo imparato che sono diversi gli elementi che contribuiscono a far sì che un'idea si trasformi in un vero e proprio tormentone virale; ma se doveste sceglierne un solo elemento a cui sarebbe impossibile rinunciare, quale sarebbe?

Mirko Pallera: Ci sono aspetti imprescindibili della viralità: le emozioni, la sorpresa, la catarsi, la possibilità di riusare l'idea in diversi contesti. Credo che il modello Tensione/Emozione/Catarsi e la formula Create! siano in grado di dare indicazioni chiare e pratiche per la progettazione di un'idea contagiosa: liberare una tensione attraverso le emozioni. Poi c'è tutto il discorso su come attivare l'energia psichica e sociale grazie agli Archetipi e questo è un discorso che merita una giornata di corso specifico!


Giocando di fantasia e immaginazione, quale campagna virale di successo avreste voluto inventare? 

Mirko Pallera: Dove Evolution. Vorrei poter contribuire a incoraggiare le persone attraverso una campagna globale e poetica come questa.

Gianluca Lisi:  Quanto alle campagne di comunicazione archetipiche, Think Different, diffusa da Apple dal 1997 al 2002: tocca l'Archetipo del Ribelle, coglie profondamente l'essenza del brand Apple e risuona emotivamente.

•••

..E allora lasciamoci sorprendere in questa avventura ad alto tasso creativo senza dimenticare che entro e non oltre lunedì 11 giugno potete usufruire dello sconto early booking. Be as fast as Ninjas!

Vi aspettiamo!

Scritto da

Ilaria Mangiardi 

Laureata in Mediazione Linguistica & Culturale, nutro una profonda passione per le lingue e le culture straniere. Vedo il diverso come ricchezza e non come minaccia, a men… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
TheFork rivela la sua nuova identità visiva e verbale
Reputazione aziendale, come renderla un punto di forza

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto