• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Bruno Bertelli: dalle vittorie a Cannes ai trend futuri dell'adv [INTERVISTA]

Score

788 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Massimo Sommella 

Editor @ Large

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/06/2012

Bruno Bertelli - Direttore creativo esecutivo di Publicis Italia

Nelle scorse settimane vi abbiamo parlato di "Heineken: Sunrise" la sua ultima campagna vincitrice al PIAF 2012. Oggi vi presentiamo un'intervista esclusiva a Bruno Bertelli, direttore creativo esecutivo di Publicis Italia.

Nel suo palmares, in coppia creativa con Cristiana Boccassini, si contano oltre al PIAF: 15 leoni a Cannes, un Grand Clio, un Grand Prix al Adce e uno all’Eurobest, un argento al The One Show, uno al Andy Awards e uno al D&AD.

Innanzitutto complimenti per la vittoria di “Heineken: Sunrise” al PIAF 2012. Puoi spiegare ai lettori di Ninja Marketing come è nato il concept della campagna, quale processo creativo c’è dietro e quali erano le richieste del brief?

La richiesta iniziale era di una campagna mondiale sul consumo responsabile. Sono anni che Heineken realizza campagne sull’argomento e nell’ultimo periodo ha puntato molto sulla qualità dei suoi prodotti privilegiando quindi un consumo responsabile più che un utilizzo indiscriminato. Obiettivamente poi sono stati molto bravi e coraggiosi ad accettare di inserire nello spot un ragazzo che rifiuta di bere una loro birra preferendo una bottiglia di acqua.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=P-bk775dPVY']

Strategicamente abbiamo pensato di  evitare di realizzare una campagna centrata sugli effetti negativi del consumo sconsiderato preferendo invece concentrarci su quelli che sono gli effetti positivi di un consumo moderato. E’ stato così individuato un insight vero e definito: le migliori occasioni arrivano a fine serata.  L’insight nasce poi anche da un’esperienza personale, amici inglesi che mi dicevano sempre: “voi italiani siete i più furbi perché noi ci sbronziamo e alle 2 siamo da portar via mentre voi rimanete sobri e vi beccate tutte le fighe”.

In questi anni hai fatto parte di diverse giurie di Festival Internazionali dell’Advertising, dal Crystal a Cannes. Come insider puoi raccontarci quali sono i trend e gli insight più interessanti emersi negli ultimi anni?

Per quanto riguarda le famose campagne integrate si guarda sempre meno alla quantità di mezzi utilizzati per valutare sempre più la qualità di questi: devono essere perfetti, mirati e giustificati in riferimento al target. Ogni pezzo deve aggiungere valore alla campagna.

Un’altra cosa è il ritorno delle grosse produzioni dei film. Per alcuni brand infatti fungono da manifesto in cui esprimere la propria filosofia. Pensa ai lavori di Nike e Puma che rappresentano dei “film flagship” dove, anche attraverso il valore della produzione, non solo mostrare i propri prodotti, ma la propria way of live, il proprio modo di vedere la vita. E ti posso confessare che questa cosa è stata molto apprezzata durante la mia ultima esperienza in giuria a Cannes, l’anno scorso.

Tra gli ultimi lavori internazionali poi mi è piaciuta molto quella di ESPN “It’s not crazy. It’s sports” che ho trovato intelligente, bella e con un ottimo insight. Oltre quella, sicuramente vincerà qualcosa a Cannes il film “Back to the start” della The Chipotle Cultivate Foundation.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=WJtk4akaEME']

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=aMfSGt6rHos']

Nel 2010 con “Are you still with us – Auditorium” ci avete fatto sognare (tu e Cristiana Boccassini) a Cannes vincendo ben 10 leoni. Cosa è cambiato da allora e cosa ti ha portato quella vittoria?

Mi ha dato l’opportunità di lavorare molto con clienti internazionali più che con brand nazionali per i quali i premi contano ancora poco. All’estero, soprattutto negli ultimi tempi, i grossi brand che sono alla ricerca di creatività, guardano molto i premi e ti invitano a partecipare alle gare anche grazie a ciò che hai vinto. Il fatto di lavorare oggi per Heineken a livello mondiale è in gran parte legato a quei famosi 10 leoni vinti.

All’estero rivolgersi alle agenzie di riconosciuta creatività è un vero trend. I nomi poi sono sempre gli stessi W+K, Crispin Porter + Bogusky, la Deutsch di Los Angeles ecc. a cui i clienti che vogliono campagne fortemente creative si rivolgono a colpo sicuro.

Il fenomeno negli Stati Uniti ha visto nascere anche molte boutique creative che come Droga5 in pochissimi anni si sono trasformate in giganti grazie a importanti clienti che hanno abbandonato i grossi network.

Qual è lo stato dell’advertising in Italia e quali sono secondo te, i problemi più grandi che un creativo si trova ad affrontare nel nostro paese.

Forse ti sorprenderò, ma lo stato dell’advertsing in Italia è molto buono. Ho fatto una riunione con Massimo Guastini e alcuni iscritti all’ADCI per vedere le campagne italiane che andranno a Cannes. Ci sono oggettivamente dei bellissimi lavori. Sono molto positivo, quest’anno sarà un buon anno per l’Italia.

Le difficoltà maggiori nel nostro Paese sono soprattutto a livello realizzativo. Se devi fare un Ambient in Inghilterra basta l’idea e poi si attivano i migliori per realizzarlo. In Italia è invece una lotta contro tutto e tutti, perché ti dicono che non si può fare, o che si potrebbe fare ma in modo diverso. A tutto questo si aggiungono anche le difficoltà burocratiche. Si rischia di perdere un sacco di tempo e di soldi.

Auditorium è stato indubbiamente un progetto molto complicato ma anche grazie al fatto che Heineken è un cliente molto collaborativo e abituato a lavorare a quattro mani con l’agenzia, è stato tutto più facile.

Cosa pensi invece dei fake e dei ghost adv (campagne mai pianificate create solo per partecipare ai premi)?

Credo sia un dibattito abbastanza fuori dal tempo poiché centrato principalmente sull’annuncio stampa. Sono campagne che sul web girano ma è difficile che un agenzia iscriva ai premi campagne che il cliente non ha visto. La cosa importante è che quanto meno vengano realizzati per i clienti di agenzia con una “funzione educativa”:“Guardate cosa si potrebbe fare”. Ed in questo caso più che fake le chiamerei “speculative”.

Se vuoi conoscere Bruno Bertelli e scoprire i suoi segreti per realizzare una campagna di comunicazione integrata da urlo,

vieni al prossimo corso della Ninja Academy il 22/23 Marzo a Milano.

Iscriviti al corso NON-CONVENTIONAL & INTEGRATED COMMUNICATION

Scritto da

Massimo Sommella 

Editor @ Large

Nato nel 1987, dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Marketing presso l’Università Federico II intraprende la prima significativa esp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Massimo Sommella  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Da Prime Video a Patagonia fino ad Heineken, ecco le 7 pubblicità più belle di aprile
“Mamma ti porto a teatro”: in scena la solidarietà grazie all’iniziativa benefica
La nuova campagna di Heineken celebra la nostra creatività durante le chiusure

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto