• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Lo Startup Weekend trionfa a Catania [EVENTO]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/05/2012

Si è concluso ieri lo Startup Weekend Catania, svoltosi in contemporanea con gli eventi gemelli di Parigi (Francia), Glasgow (UK), Wroclaw (Polonia), Murcia (Spagna) e Prishtina (Kosovo).

Tre giornate di lavori ospitati dal Business Center Beasy Bureau e frutto dell’impegnativa organizzazione ad opera di Peppe Sirchia, Rocco Miccichè e Alessio Vasta, coadiuvati da Lorenzo Sfienti, partner di Indigeni Digitali, per la comunicazione dell’evento.

Noi di Ninja Marketing abbiamo partecipato all'evento ed oggi lo condividiamo con Voi!

Che cos’è lo Startup Weekend

54 ore per plasmare una startup, dal venerdì pomeriggio alla domenica sera. Una “palestra” per sviluppatori, designer, business e marketing developer, product manager , che hanno avuto modo di confrontarsi con mentor ed investitori per affinare il progetto e provare a trasformare un sogno dai contorni sfumati in un’attività imprenditoriale secondo la logica del “Non c’è problema!”.

Realmente si tratta di un’opportunità per chi si presenta con in mano una semplice idea e necessita dell’ “how to”, nonché di collaboratori per costruire il team, di networking e di un pò di incoraggiamento per credere nel proprio sogno.

Cos'è accaduto nelle tre giornate catanesi

Sold out! Previsti 40 partecipanti, si sono dovuti chiudere i cancelli a quota 83 registrati per overbooking.

Il venerdì pomeriggio i partecipanti hanno avuto a disposizione 60 secondi per presentarsi ed introdurre in pillole l’idea. Si sono presentati gli sponsor A-tono, CrowdEngineering e Neodata e si è proceduto alle votazioni che hanno promosso 11 idee a proseguire per la giornata di “laboratorio” del sabato.

Queste le idee finaliste: GameBet, Condividual.com, EVA.ME, FlaskLab, ClapTrip, GDG Bottle, Te l’avevo detto, Burlesque, Opinion Analysis, Centesimo Drive, ArteUVA.
(per una sintesi di ognuna consultate la pagina Facebook dell’evento qui, oppure potete visualizzare le presentazioni su Slideshare qui).

Le 11 startup in gara hanno costituito dei team integrando gli “esclusi”, in modo da consentire a tutti di beneficiare dell’incontro con i coach nell’ambito di gruppi di studio volti a predisporre le presentazioni per i pitch finali. Oltre ai coach moderatori, sono intervenuti docenti di marketing dell’Università di Catania, imprenditori, consulenti business, marketing e legal, per arricchire il confronto con i giovani startupper, entusiasti anche per l’arrivo a sorpresa di Working Capital di Telecom Italia.

Nel pomeriggio conclusivo lo spazio è stato dato ai pitch. Tra l’emozione della “prima volta” e le risate di chi ha gestito la presentazione come un momento di intrattenimento in grado di strappare piacevoli risate al pubblico in sala, sono stati dedicati 5 minuti per pitch più eventuali 2 minuti per rispondere alle domande della giuria composta, tra gli altri, da: Working Capital, Vertis SGR, Fondo Ingenium di Meta Group, Giovani Imprenditori di Confindustria Catania, e Top-IX.

Le votazioni hanno valutato la customer validation, il business model, l’execution e, parametro extra, la mobile execution, ciò al fine di eleggere i tre vincitori, oltre ad assegnare un premio extra alla miglior mobile app.

And the winner is?

In un clima assolutamente informale, amichevole, divertente e solidale, sono stati eletti i vincitori.
Il premio per “miglior mobile app” è andato a ClapTrip, aggiudicandosi tre giornate di formazione presso US Android messe in palio da Etna Training.

Il 3° e 2° posto sono andati, rispettivamente, ad Opinion Analysis e GDG Bottle. Ma il vincitore assoluto è stato “Te l’avevo detto”.
Carlo Puglisi ed il neo-costituito team hanno trionfato portando sul podio le “profezie” attraverso un’applicazione per social network che con ironia può entrare nelle pagine social dei consumatori incidendo sui loro stili di comportamento (visualizza la presentazione dell’idea vincitrice qui).

Con il frastuono degli applausi dei presenti, che hanno apprezzato l’ironia e la capacità di coinvolgere gli ascoltatori a condimento di un’idea originale, seppur ancora da perfezionare nel modello di business e nella strategia di marketing, è stato assegnato il premio di un anno di hosting da Top-IX, l’Amazon italiana; un anno di mentorship presso Working Capital; supporto al business planning da parte di CentoCinquanta; un anno di iscrizione al Job di Confindustria Catania, ed un mese di co-working presso il Business Center che ha prestato i locali all’evento.

Insomma, opportunità di formazione, crescita e networking che sono state offerte, con sottili differenze, a tutti i vincitori per avviarli al confronto con il mercato e gli investitori. Tra i presenti in sala è trapelato l’interesse a supportare già qualche idea.
La logica del “Non c’è problema: lo startup weekend trova una soluzione per te” evidentemente ha funzionato.

Riflessioni a posteriori di chi ha reso il tutto possibile

A questi giovani facilitator dell’evento si deve riconoscere il merito di aver messo in piedi un’occasione per far uscire allo scoperto valide idee, ma in un contesto dove la competizione è rimasta fuori dalla porta. I sorrisi e la collaborazione hanno fatto da padroni, insieme all’elevata professionalità delle persone che hanno messo le loro competenze a disposizione dei giovani startupper.
E’ in un contesto amichevole ed informale che le idee trovano terreno fertile per crescere!

Peppe Sirchia parla soddisfatto a riflettori spenti:

“Abbiamo iniziato a Novembre questo percorso perché volevamo costruire qualcosa sul territorio, dare risalto alla "cultura startup" e far capire che si può anche creare impresa dal basso.
Oltre alla sorpresa legata all’elevato numero di richieste pervenute, oltre le aspettative, le emozioni forti le abbiamo ricevute anche nel vedere i ragazzi partecipare attivamente sia ai talk che alle fasi di lavoro, vederli interagire con i coach in maniera attiva; questo ci ha fatto capire che c'è una forte voglia di costruire qualcosa
”.

Peppe continua:

“Al di fuori dai premi "ufficiali", io ed il mio socio, in veste di Meedori, abbiamo deciso di "adottare" una di queste startup per accompagnarla in questo processo di crescita, cercando di trasferire la nostra esperienza ed ottimizzare al meglio quello che hanno guadagnato.
Sono stati sei mesi di duro lavoro, ma i ragazzi ed il territorio ci hanno restituito tutto molto più amplificato. Catania ha dimostrato ancora una volta che è pronta per proporsi come startup city del Mediterraneo. Sono convinto che sentirete presto parlare di noi
.”

Anche Lorenzo di Indigeni Digitali ha voluto esprimere la sua opinione in merito al vento fresco che sta "accarezzando" Catania e la Sicilia per diffondere una sempre maggiore cultura imprenditoriale:

“Gli esperti dicono che nei momenti di crisi emerge sempre il buono dal Paese. A Catania sta cambiando qualcosa ed i giovani si propongono come acceleratori del cambiamento, infondendo nuova linfa e mettendosi in gioco in prima persona.
Lo Startup Weekend è stata la ciliegina sulla torta di questo primo step di un percorso che certamente non finirà qui!
”.

Cambiamento, innovazione e collaborazione possono essere le tre parole chiave di un evento che merita i nostri complimenti ed un grande applauso di incoraggiamento per proseguire in questo percorso di successo.

Scritto da

Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

Alessia scrive dalla solare Catania. Dopo una laurea specialistica in Direzione Aziendale cum laude, Alessia prosegue il suo percorso accademico a Catania con un Dottorato di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessia Di Raimondo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Startup Weekend Caserta: una maratona di 54 ore per sviluppare un’idea
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto