• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Imprese e Internet: com'è cambiato il modo di fare business?

Score

630 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessia Gambi 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/05/2012

Internet ha senza dubbio stravolto il modo di fare business, sia per la nascita di un intero settore dedicato all'implementazione delle tecnologie ICT, che per le opportunità offerte dai nuovi bisogni generati dalla rete.

Nel 2011 l'Istat ha publicato uno studio sulle " Tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle imprese", nel quale troviamo molte informazioni utili per capire questo fenomeno.

Quante sono le imprese connesse in Italia?

I dati dimostrano che il 94,3% delle aziende italiane dispone di una connessione ad internet, con concentrazioni maggiori nel Nord Italia (>95%) e minori scendendo verso Sud e Isole.

Da notare la relazione esistente tra connessione e dimensione aziendale. Quasi tutte le aziende con più di 100 addetti accedono alla rete, la percentuale invece diminuisce parecchio se ci riferiamo alle imprese con meno di 50 impiegati (93,8%). Nel grafico mancano i numeri per le aziende con meno di 10 addetti, quindi è molto probabile che la percentuale effettiva sia ancora più bassa.

Lavoratori computerizzati

I dati osservati per le aziende non sono replicati se analizziamo le dotazioni dei singoli lavoratori. Infatti solo il 43,9 % degli addetti è assistito da un computer per il suo lavoro e la cifra cambia in negativo se si considerano quelli connessi a internet.

I settori con più lavoratori on line, tralasciando quelli strettamente legati all'ITC, sono:

- telecomunicazioni 98,6%;
- servizi turistici 89,3%;
- editoria 86,9%.

All'ultimo posto troviamo invece il settore della ristorazione, con una presenza online di solo 8,5% su totale.

Clienti e Siti Web

Il 62,3 % delle aziende ha un sito internet ma, purtroppo, la maggior parte lo utilizza solo come vetrina, mostrando soprattutto il listino prezzi (33,4%). Sono ancora molto basse le percentuali di chi crede nei vantaggi dell'e-commerce.

Non solo numeri...

Le aziende sono più o meno "informatizzate" a seconda dell'attività svolta, non è quindi facilissimo fare un confronto. C'è un aspetto però con il quale tutti devono fare i conti: i clienti.

Dopo aver analizzato un caso italiano di successo, abbiamo scelto di approfondire proprio questo aspetto chiedendo a Raffaele, cofounder di BKR s.r.l, e Diego, di Falanga - Pasticceria siciliana, di raccontarci come utilizzano internet per rapportarsi alla clientela.

La BKR s.r.l. è una società fondata nell'ottobre 2011 dall'unione di professionisti provenienti dal mondo del noleggio e dell’intermediazione.
Sfruttando la tendenza sempre maggiore di ricorrere al noleggio a lungo termine per le automobili, la BKR si propone come soluzione per la gestione del parco auto aziendale, offrendo una vasta gamma di servizi complementari a prezzi molto competitivi.

A quali clienti vi rivolgete principalmente?

"In questo momento la maggior parte dell'attività ruota intorno a importanti contratti di collaborazione che abbiamo stipulato con alcune grandi società di noleggio, come Leasys, e con la Pubblica Amministrazione. Siamo fortemente interessati anche a conquistare il mercato dei privati.""

Come pensate di utilizzare il web?

"Stiamo iniziando ora a lavorare su questo aspetto quindi il nostro obiettivo è la visibilità. Puntiamo molto su sito, newsletter e sui vari social network come twitter e Facebook. Uno degli obiettivi è di aumentare l'interazione con i clienti per studiarne interessi ed abitudini, così da poter proporre in futuro strategie mirate."

Ve ne occupate personalmente?

"La nostra azienda vuole essere sinonimo di professionalità, per questo abbiamo deciso di non improvvisare nulla ricorrendo al "fai da te" e di affidare il compito ad una società che si occupa di progettazione di siti web. Crediamo molto nel nostro prodotto e preferiamo investire affinchè sia rappresentato al meglio."

Avete già qualche risultato?Lo rifareste?

"Probabilmente si, ma è ancora troppo presto per dirlo perchè iniziamo ora a raccogliere i primi frutti. Purtroppo il periodo storico attuale e la crisi econonimica non aiuta, la situazione dei nostri prospect è decisamente preoccupante, soprattutto per alcuni tipi di target. Nonostante questo stiamo avendo riscontri positivi soprattutto per quanto riguarda il consolidamento del mercato conquistato in passato."

Falanga, società a conduzione familiare, opera dal 1948 proponendo dolci preparati solo con le miglori materie prime secondo le tradizioni della cultura siciliane. Ci troviamo in uno dei settori che non dipende in modo particolare da Internet. Nonostante ciò è in corso una profonda trasformazione, andiamo a scoprirla.

Quali canali di comunicazione usate?

"Fino a circa 2 mesi fa, utilizzavamo solo mezzi di comunicazione off-line, l'interesse per i new media era poca, poiché si pensava che gli utenti del web fossero fuori target. Ora c'è un inversione di rotta con una full immersion:nuovo sito web, Facebook, twitter, Google + , Canale Youtube, forsquare, blog, pintarest. Li proviamo tutti e sarà il mercato a decidere quali saranno i più usati… "

Wow, a cosa è dovuto questo cambiamento?

"Non sono mai stato d'accordo con le vecchie politiche, studio marketing e conosco il valore di strategie legate ad Internet, ma con gli impegni universitari era impossibile dedicarmici a tempo pieno. Un mese fa, proprio per un esame universitario, ci hanno chiesto di creare una strategia di comunicazione interamente basata sul web su un soggetto a nostra scelta. D'accordo con il mio team, ho pensato di approfittarne per unire le due cose."

Complimenti, grandi menti e costi bassi...

" Beh si, per adesso si può dire che il costo è quasi zero... e in quanto a menti, il team è fantastico e grazie a loro stanno venendo fuori ottime idee. Ad esempio, abbiamo appena lanciato un concorso on-line, gli utenti possono caricare sul sito web una foto a tema la foto più votata riceverà la fornitura di dolci per un anno intero. "

Quali risultati state ottenendo?

"Il miglior successo lo abbiamo ottenuto su facebook con più di 1500 “like” nella nostra pagina in un solo mese. Certo è presto per parlare di risultati economici ma è un passo che andava fatto.
Speriamo che i miglioi risultati arrivino dall'e-commerce, abbiamo deciso di lanciarlo per la prima volta spinti dai risultati delle altre aziende del settore: le vendite online coprono il 30% del loro fatturato, direi che è un bel pezzo di torta !"

E tu come utilizzi il web?

Le statistiche sono importanti, ma per comprendere meglio i numeri ci vogliono gli esempi concreti, ve ne stiamo mostrando solo alcuni dai quali prendere spunto e rilanciare la propria impresa, ma sono ben accette le vostre esperienze personali. Quindi non esitate a dirci la vostra!

Scritto da

Alessia Gambi 

Studentessa di economia a Roma, dopo aver provato esperienze lavorative di ogni tipo alla ricerca di qualcosa da fare "da grande", mi sono imbattuta in InnovAction Lab scopren… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessia Gambi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

E-commerce dalla A alla Z
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
HubSpot acquisisce The Hustle. Obiettivo, creare la migliore rete media al mondo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto