• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Leadership e Corporate Governance: a lezione da Sir Cadbury

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

544 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Luigi Bruno 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/04/2012

In latino il verbo “gubernare” indica "reggere il timone", ossia governare una nave.
Infatti è proprio colui che governa la nave, il gubernator che, utilizzando l'intelletto e le proprie capacità, mantiene la rotta portando a compimento il viaggio e salvaguardando l'equipaggio.

Cosi, parafrasando un brano tratto da “De senectute” di Cicerone, Adrian Cadbury, autorità mondiale nel campo della leadership e della corporate governance, apre una lectio magistralis tenuta alla LUISS nel 2007, da cui in seguito è stato redatto un libro, Leadership e Corporate Governance, con la partecipazione di Giancarlo Bosetti e Massimo Egidi.

Nella moderna accezione, il termine gubernator può e deve essere inteso come il leader, il quale deve necessariamente essere dotato di 3 attributi fondamentali:

- Saggezza
- Esperienza
- Senso dell'orientamento.

Definiamo la Corporate Governance

Proprio partendo dalle qualità di un buon leader, ci si può riferire al tema della corporate governance, definito in prefazione da Giancarlo Bosetti, “come l'idea di una gestione aziendale che escluda ogni forma di ambiguità e che, al contrario, proponga la chiarezza e la condivisione delle regole e delle informazioni, la trasparenza, appunto, dell'ambiente gestionale e istituzionale del comando aziendale.”

“Queste condizioni”, continua il direttore di Reset, “sono necessarie per consentire alla nostra cultura imprenditoriale di acquisire credibilità sul piano dei mercati finanziari internazionali, poiché consentono una attenta valutazione dei rischi e dei vantaggi che ogni progetto porta con sè.”

A tal proposito, come sottolineato da Cadbury, una buona governance promuove sia la performance dell'azienda sia la trasparenza, nonché l'assunzione di responsabilità per il modo in cui è stata realizzata.

Code of Best Practice: un perfetto sconosciuto

Sulla base di questo assunto, in Gran Bretagna è stato formato un comitato presieduto e diretto proprio da Cadbury , “UK Committee on the Financial Aspects of Corporate Governance”, che ha pubblicato un Code of Best Practice, contenente norme assolutamente non vincolanti, ma che rappresentano una serie di principi e linee guida che il comitato suggerisce alle imprese di seguire, esortando i Consigli di Amministrazione a circostanziare l'attuazione di tali regole alle proprie necessità.

In questo modo, si sono riconosciute le differenze tra le varie imprese, lasciando un margine affinche i Cda potessero conformarsi allo spirito delle raccomandazioni raccolte nel Code of Best Practice.

Guidare, non gestire!

Pertanto, se la corporate governance è il sistema che permette di controllare e dirigere le imprese, allora il compito è del consiglio di amministrazione.
Guidare, non gestire, è il compito del Cda.

Nel prendere le decisioni il Cda deve ponderare le richieste correnti rispetto ai bisogni futuri ed è proprio qui che vengono in rilievo le qualità del buon leader, già esposte in apertura.
Infatti, il Cda fungendo da ponte tra l'impresa e il mondo esterno, rappresenta la leadership nella propria azienda, poiché è sua responsabilità definire gli obiettivi aziendali e portarli a compimento.

Ma cosa è necessario affinchè un consiglio d'amministrazione sia efficace?

Il perno fondante del consiglio d'amministrazione è proprio la presenza di una pluralità di leader.
Infatti risiede nella saggezza collettiva la vera e propria efficacia del Cda.

Efficacia che dipende strettamente dalle competenze dei suoi membri e soprattutto dalle capacità del presidente di ricavare il massimo da tali competenze (ricordate il gubernator?)

Il senso dell'orientamento

Continuando sulla scia della parafrasi di "De senectute", pare evidente che alla base di un efficace chairman vi sia un ottimo senso dell'orientamento, infatti il suo compito è quello di fissare gli obiettivi della proprio impresa e far sì che tutti li capiscano.

Non dimentichiamoci però della qualità della lungimiranza: quest'ultimo è un dono necessario per ogni buon leader. Essere all'avanguardia e giocare d'anticipo derivano dalla capacità del "gubernator" di guardare oltre il presente, verso ciò che il futuro può riservare.

Ricollegandomi all'articolo di Alessia Gambi su come creare una squadra vincente, non posso non sottolineare la necessità del gioco di squadra e del team building per una corretta e efficace gestione d'impresa.

Infatti proprio da quanto riportato nel Code of Best Practice si evince che il presidente del Cda deve formare una squadra efficace con i consiglieri stessi ed esserne allenatore prima che consigliere.

Governance non fa solo rima con performance

Uno studio pubblicato da Ira Millstein e Paul MacAvoy, dal titolo The Recurrent Crisis in Corporate Governance, ha dimostrato uno strettissimo rapporto tra buone performance dell'azienda e capacità dei membri del Cda.

“Benché i risultati non provino che esista un rapporto di causa ed effetto, a quanto sembra, negli anni Novanta, le aziende che avevano Cda attivi e indipendenti hanno conseguito risultati migliori di quelle con Cda passivi e indipendenti”

Secondo Cadbury, seppure risulti impossibile dimostrare in termini matematici che una buona governance sia effettivamente la causa di una buona performance aziendale, potrebbe essere che, un Cda effettivamente competente, dotato di un chairman degno di tale carica, si trovi nelle condizioni di poter adottare valide strategie di governance.

A rafforzare la tesi dello stretto connubio tra governance e performance vi è anche un libro di Lynn McGregor, The Human Face Of Governance, in cui l'autore sottolinea cge “alla prosperità economica non si comanda. Sono le persone, il lavoro di squadra, la leadership, l'impresa, l'esperienza e la capacità a produrre prosperità. Non esiste un'unica formula che riunisca tutte queste qualità, ed è pericoloso alimentare la convinzione che norme e regolamenti sulla struttura (si pensi al Code of Best Practice) garantiscano il successo”.

Concludendo, in postfazione al testo, Massimo Egidi in una brillante analisi del discorso fatto da Cadbury, pone in risalto il fulcro di quanto detto dal Sir britannico.

Scopo di quest'ultimo è proprio quello di evidenziare come il passaggio da una leadership di tipo individuale ad una leadership di tipo collettivo possa portare dei miglioramenti concreti in termini di successo aziendale.

Oggettivamente si tratta di un un testo di grande valore, pieno di nozioni interessanti, basato su studi e esperienze concrete di una figura chiave dell'economia della regina, partito da una impresa a conduzione familiare di modeste dimensioni, per approdare alla guida di colossi come IBM, il cui fatturato è maggiore del PIL di alcune nazioni.

Il testo ha diversi pregi, tra cui è di facile comprensione e si presta ad essere esaminato e assimilato anche da chi si approccia per la prima volta alla scienza (?) della guida di un'impresa.

In più, grazie agli illustri contributi in pre e postfazione , si aggiunge un'analisi attenta dai contorni accademici e giornalistici, allargando le vedute del lettore che, accostandosi ad un approccio sia concreto che teorico, riesce a far suoi, in una semplicissima analisi mentale, i contenuti ampiamente esplicati nel testo.

Scritto da

Luigi Bruno 

Pugliese, classe 1990, studia Giurisprudenza d'Impresa a Bari; finalista dell'edizione Puglia 2011 di InnovAction Lab, dove con il suo team tutto pugliese ha realizzato e pres… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Luigi Bruno  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
Come comunicano i grandi leader (e 10 consigli per farlo come loro)
Come sarà leadership del futuro? Gentile e Intergenerazionale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto