• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli acquisti) anche online
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli...
La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta
La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta
Statistiche, sfide e insight dell’Influencer Marketing nel 2019
Statistiche, sfide e insight dell’Influencer Marketing nel 2019

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo sull’elettronica di consumo
Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo...
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber degli eventi”
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber...
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti musicali
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico applicata alle gemelle cinesi
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico...
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi
5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone...
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba,...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Unit #3: un progetto di architettura ecosostenibile nel cuore della città [INTERVISTA]

Score

148 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Annamaria Fontanella 

editor design

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 24/04/2012

Efficienza termica ed energetica, riutilizzo delle acque piovane, miglioramento della qualità dell'aria, urban farming: Lo studio Andrea Caputo Srl ci spiega come sia possibile inserire uno spazio di lavoro con queste caratteristiche, in pochi metri quadrati di ambiente urbano.

Ci troviamo nello studio Andrea Caputo Srl in Via Ventura, Lambrate, Milano, nel cuore pulsante del fuorisalone della Design Week 2012. Dopo essere entrati in uno spazio urbano attraverso un cortile interno, saliamo alcuni gradini e ci troviamo su di una terrazza, dove ci attende una costruzione vitrea battezzata con il nome di Unit # 3.

Chiediamo ad Andrea Caputo, titolare dello studio Andrea Caputo Srl, di spiegarci di cosa si tratta: Unit # 3 rappresenta un progetto di architettura volta al risparmio energetico, al riuso delle acque piovane e al miglioramento della qualità dell'aria.

Un meccanismo di raccolta e circolazione delle acque piovane garantisce l'alimentazione della copiosa vegetazione che troviamo sia all'interno che all'esterno della struttura, realizzata interamente in vetro garantendo un impatto ambientale minimo nel rispetto del contesto in cui essa si inserisce.

Unit #3 integra al progetto elementi di arredo in alluminio funzionali e coerenti con le linee guida intraprese: i tavoli e le librerie contengono alloggiamenti per piante aromatiche, frutta e vegetali, innestate in sistemi idroponici e acquaponici.

Quali sono le possibili destinazioni di Unit # 3?

Unit # 3 è stato concepito principalmente come spazio di ricerca. Il suo particolare mobilio ne fa uno strumento ottimale in ambito accademico, abbiamo infatti iniziato un dialogo in proposito con i dipartimenti di agraria e botanica con l'intenzione di innescare una collaborazione per la manutenzione e sperimentazione del sistema ambientale, ospitare studenti e praticanti, e organizzare workshops.

[In effetti, è un ambiente estremamente piacevole. Il lieve rumore di acqua unito alla freschezza e abbondanza delle piante, gli conferisce un'aura di tranquillità che favorisce la concentrazione e la creatività. NDR]

Andrea, come è nata l'idea di Unit # 3? Vetri, piante, ecologia, sostenibilità... È forse un format tipico del tuo studio? Uno stile?

Non proprio. Unit # 3 è nato con l'idea di creare una struttura modulare, un esperimento di design che unisce la biodiversità all'eccellenza di materiali e tecniche, un test di isolamento sonoro, qualità dell'aria, efficenza termica ed energetica, ed urban farming, implementato nella forma di un ambiente adatto all'inserimento in contesti urbani come terrazze e cortili.

Tuttavia, lo Studio si occupa dei progetti più svariati, ed ogni progetto comporta motivazioni e situazioni che conducono a soluzioni molto diverse l'una dall'altra, anche estremamente lontane dal concept di Unit # 3.

Andrea Caputo Srl è un'azienda di successo, siete giovani, innovativi, guidati da ottimi principi. In termini di business, quali sono gli ingredienti del vostro successo?

Senza dubbio, le tecnologie costituiscono la base nel nostro competitive edge. L'essere al passo con gli ultimi ritrovati dell'informatica è per noi un dogma, e ci permette di realizzare prototipi di concept anche molto complessi, in termini di materiali e design, come Unit # 3, in tempi brevissimi. Questo ci dà la possibilità di realizzare numerosi progetti di ricerca, che richiedono molte energie senza avere un committente né garanzie di ROI commerciale.

Altro motivo del nostro successo è il network formato nel tempo da un insieme di consulenti e aziende partner per affrontare i progetti più disparati. Un'occasione per condividere il lavoro e trovare l'eccellenza anche laddove non si possiede l'expertise. Per esempio, in Unit # 3 così come in altri progetti, abbiamo chiesto consulenza ad Andrea Conte, un ingegnere ambientale e ricercatore.

Andrea, come nasce lo studio Andrea Caputo Srl?

Da quando siamo partiti, abbiamo avuto una doppia connotazione. Da un lato, con Andrea Caputo Srl ci occupiamo di architettura. Dall'altro, sotto il nome di DD/MM/YYYY, ci occupiamo di ricerca sulle culture di strada.

Progetti per il futuro?

Continueremo ad investire nelle tecnologie digitali, in questo momento stiamo guardando alla stampa 3D come possibile mezzo per migliorare e accelerare il design review e design check.

In ambito di marketing stiamo cercando di capire come i social media possano fornire una piattaforma di comunicazione ma al tempo stesso di collaborazione e lavoro, senza fermarci alla semplice brand page; vorremmo realizzare qualcosa di più integrato nel nostro workflow. Abbiamo anche in preparazione un progetto cartaceo: uno strumento di ricerca per confrontarsi sui temi trattati nel nostro contesto professionale.

Si ringrazia Antonio Savemini per la collaborazione.

Scritto da

Annamaria Fontanella 

editor design

Laureata in Economia aziendale, masterizzata in Marketing e comunicazione, si sta ora specializzando in Marketing Management all'Università di Salerno. Tra le sue passioni la… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Annamaria Fontanella  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Milano è stata premiata come migliore città al mondo per il design nel 2019 Milano è stata premiata come migliore città al mondo per il design nel 2019
5 piccoli gesti quotidiani per non inquinare e aiutare il pianeta 5 piccoli gesti quotidiani per non inquinare e aiutare il pianeta
Apre i battenti la Biblioteca degli Alberi sotto i grattacieli di Milano Apre i battenti la Biblioteca degli Alberi sotto i grattacieli di Milano

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto