• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Unit #3: un progetto di architettura ecosostenibile nel cuore della città [INTERVISTA]

Score

596 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Annamaria Fontanella 

editor design

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/04/2012

Efficienza termica ed energetica, riutilizzo delle acque piovane, miglioramento della qualità dell'aria, urban farming: Lo studio Andrea Caputo Srl ci spiega come sia possibile inserire uno spazio di lavoro con queste caratteristiche, in pochi metri quadrati di ambiente urbano.

Ci troviamo nello studio Andrea Caputo Srl in Via Ventura, Lambrate, Milano, nel cuore pulsante del fuorisalone della Design Week 2012. Dopo essere entrati in uno spazio urbano attraverso un cortile interno, saliamo alcuni gradini e ci troviamo su di una terrazza, dove ci attende una costruzione vitrea battezzata con il nome di Unit # 3.

Chiediamo ad Andrea Caputo, titolare dello studio Andrea Caputo Srl, di spiegarci di cosa si tratta: Unit # 3 rappresenta un progetto di architettura volta al risparmio energetico, al riuso delle acque piovane e al miglioramento della qualità dell'aria.

Un meccanismo di raccolta e circolazione delle acque piovane garantisce l'alimentazione della copiosa vegetazione che troviamo sia all'interno che all'esterno della struttura, realizzata interamente in vetro garantendo un impatto ambientale minimo nel rispetto del contesto in cui essa si inserisce.

Unit #3 integra al progetto elementi di arredo in alluminio funzionali e coerenti con le linee guida intraprese: i tavoli e le librerie contengono alloggiamenti per piante aromatiche, frutta e vegetali, innestate in sistemi idroponici e acquaponici.

Quali sono le possibili destinazioni di Unit # 3?

Unit # 3 è stato concepito principalmente come spazio di ricerca. Il suo particolare mobilio ne fa uno strumento ottimale in ambito accademico, abbiamo infatti iniziato un dialogo in proposito con i dipartimenti di agraria e botanica con l'intenzione di innescare una collaborazione per la manutenzione e sperimentazione del sistema ambientale, ospitare studenti e praticanti, e organizzare workshops.

[In effetti, è un ambiente estremamente piacevole. Il lieve rumore di acqua unito alla freschezza e abbondanza delle piante, gli conferisce un'aura di tranquillità che favorisce la concentrazione e la creatività. NDR]

Andrea, come è nata l'idea di Unit # 3? Vetri, piante, ecologia, sostenibilità... È forse un format tipico del tuo studio? Uno stile?

Non proprio. Unit # 3 è nato con l'idea di creare una struttura modulare, un esperimento di design che unisce la biodiversità all'eccellenza di materiali e tecniche, un test di isolamento sonoro, qualità dell'aria, efficenza termica ed energetica, ed urban farming, implementato nella forma di un ambiente adatto all'inserimento in contesti urbani come terrazze e cortili.

Tuttavia, lo Studio si occupa dei progetti più svariati, ed ogni progetto comporta motivazioni e situazioni che conducono a soluzioni molto diverse l'una dall'altra, anche estremamente lontane dal concept di Unit # 3.

Andrea Caputo Srl è un'azienda di successo, siete giovani, innovativi, guidati da ottimi principi. In termini di business, quali sono gli ingredienti del vostro successo?

Senza dubbio, le tecnologie costituiscono la base nel nostro competitive edge. L'essere al passo con gli ultimi ritrovati dell'informatica è per noi un dogma, e ci permette di realizzare prototipi di concept anche molto complessi, in termini di materiali e design, come Unit # 3, in tempi brevissimi. Questo ci dà la possibilità di realizzare numerosi progetti di ricerca, che richiedono molte energie senza avere un committente né garanzie di ROI commerciale.

Altro motivo del nostro successo è il network formato nel tempo da un insieme di consulenti e aziende partner per affrontare i progetti più disparati. Un'occasione per condividere il lavoro e trovare l'eccellenza anche laddove non si possiede l'expertise. Per esempio, in Unit # 3 così come in altri progetti, abbiamo chiesto consulenza ad Andrea Conte, un ingegnere ambientale e ricercatore.

Andrea, come nasce lo studio Andrea Caputo Srl?

Da quando siamo partiti, abbiamo avuto una doppia connotazione. Da un lato, con Andrea Caputo Srl ci occupiamo di architettura. Dall'altro, sotto il nome di DD/MM/YYYY, ci occupiamo di ricerca sulle culture di strada.

Progetti per il futuro?

Continueremo ad investire nelle tecnologie digitali, in questo momento stiamo guardando alla stampa 3D come possibile mezzo per migliorare e accelerare il design review e design check.

In ambito di marketing stiamo cercando di capire come i social media possano fornire una piattaforma di comunicazione ma al tempo stesso di collaborazione e lavoro, senza fermarci alla semplice brand page; vorremmo realizzare qualcosa di più integrato nel nostro workflow. Abbiamo anche in preparazione un progetto cartaceo: uno strumento di ricerca per confrontarsi sui temi trattati nel nostro contesto professionale.

Si ringrazia Antonio Savemini per la collaborazione.

Scritto da

Annamaria Fontanella 

editor design

Laureata in Economia aziendale, masterizzata in Marketing e comunicazione, si sta ora specializzando in Marketing Management all'Università di Salerno. Tra le sue passioni la… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Annamaria Fontanella  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei distretti
The Line Neom: la città verticale a impatto zero in Arabia Saudita
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni da non perdere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto