• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

SiamoSoci: raccogliere capitale "tenendosi per mano"

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

566 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/04/2012

“Many things are important factors, but funding from the ‘crowd’ is the base of which all else depends on and is built on".

Quanto enunciato è il principio alla base del concetto del crowdfunding, battezzato nel 2006 da Michael Sullivan e ormai largamente discusso tra le pagine della rete (anche di Ninja Marketing) e non. Parafrasando potremmo dire che l’investimento ed il sostegno all’innovazione sono frutto della collaborazione, e questa soprattutto ha bisogno della “folla”.

A poco più di dieci giorni dalla firma del Presidente Obama del JOBS Act (Jumpstart Our Business Startups Act) con cui si legalizza l’equity funding rivolto alle startup negli USA, si torna a puntare i riflettori sul sempre più acclamato sistema di raccolta del capitale di rischio per i nuovi business, alla luce della ristrettezza del sistema del debito bancario e delle barriere all’ingresso poste dai tradizionali investitori finanziari.

Stiamo parlando dell’ equity crowdfunding: il sistema inclusivo e “bottom-up” per la raccolta di capitale di rischio attraverso una partecipazione allargata che sfrutti la cosiddetta "long tail" (Chris Anderson su Wired Magazine è il padre della definizione, leggi l’articolo qui), abbassando le barriere all’accesso al capitale, i costi del processo, e coinvolgendo soggetti in grado di reinventare il ruolo tradizionalmente ricoperto diventando investitori.

Non tantissime le realtà già note nel panorama internazionale dell’equity-based crowdfunding, ma destinate a proliferare, soprattutto nel vasto mercato USA dopo la manovra sopra citata. Un esempio di rilievo è dato dalla piattaforma britannica equity-based Crowdcube, che ha promosso un progetto di successo nel mercato londinese (il Rushmore Club con 1 milione di sterline raccolte) agendo da propulsore per la democratizzazione degli investimenti in UK.

Ed in Italia? Siamo indietro rispetto al trend internazionale, come spesso purtroppo accade? Non si direbbe.

C’è un caso che fa già parlare di sé e sta registrando numeri che meritano la nostra attenzione. Si tratta di SiamoSoci.

Conosciamo SiamoSoci: Logica e primi risultati

Nata dal mix di competenze ed esperienze nel web e nel settore finanziario di nove imprenditori, SiamoSoci è una piattaforma che sfruttando il meccanismo dell’equity crowdfunding consente l’incontro tra startup innovative ed un gruppo di investitori.

Le prime necessitano di capitali, competenze imprenditoriali, un network di relazioni e formazione in merito alle logiche di mercato; i secondi, gli investor inclusi nel network "SiamoSoci", mettono a disposizione risorse finanziarie e competenze provenienti dal loro background imprenditoriale.

In soli sei mesi dal lancio online, circa 380 aziende startup e 200 investitori registrati, 40 i progetti completi già pubblicati, 10 milioni di capitali d’investimento potenzialmente disponibili, tre investimenti già realizzati: Viamente (Route Planner) per 300 mila euro; Geomercato (Spesa online a filiera corta) per 500 mila (co-investimento tra privati e fondo VC); Rocket Design (Rock Design Furniture) per 100 mila (tutti provenienti da investitori privati).

Il funding gap che si intende colmare è quello riscontrabile allo stadio del seed investing. Stiamo parlando, quindi, di angel investor che agiscono al primissimo stadio della “value chain of capital”.

Chi meglio di ex imprenditori può capire e supportare le esigenze delle startup? La squadra di investor che SiamoSoci mette in campo è composta da soggetti che conoscono direttamente il proprio settore, hanno a loro disposizione un network di fornitori, clienti e partner, ed hanno l’interesse a partecipare direttamente ai benefici che possono essere offerti dall’innovazione.

Peraltro l’intervento diretto del mondo dell’imprenditoria crea un circolo virtuoso all’interno del quale si sviluppa in modo naturale anche l’exit, di natura industriale anziché finanziaria.

Dario Giudici, co-fondatore e amministratore delegato, commenta:

"Quando la startup utilizza correttamente la nostra piattaforma, inserendo una valutazione economica ragionevole e informazioni complete, l’interesse degli investitori è immediato. Chi inserisce valutazioni troppo alte o dati non completi non riuscirà a finanziarsi nemmeno qua, perchè i miracoli oggi non esistono, ma le startup che fanno bene i compiti a casa hanno oggi un’opportunità straordinaria per raggiungere investitori con cui altrimenti non sarebbero mai entrate in contatto.
Questo è il grande potere della rete e SiamoSoci lo mette a disposizione di tutti quei giovani che credono nelle proprie idee e nel sistema Italia."

Chiariamo come funziona la piattaforma

Il meccanismo dietro questa realtà, già manifestatasi di successo, è semplice.
La startup può organizzare la propria presentazione e pubblicare il suo progetto, inserendo la propria richiesta di capitale.

L’investitore che si registra esprime le proprie preferenze e capacità di investimento e ha accesso ai progetti in modo semplice e completo, può confrontare i business plan e scegliere autonomamente se investire. Quando un progetto raggiunge un certo ammontare di committment (cioè di manifestazioni d’interesse all’investimento) si procede con le fasi successive con incontri, due diligence e contrattazioni, che si svolgeranno offline secondo procedure tradizionali.

La registrazione sulla piattaforma sia per le startup che per gli investitori è gratuita; SiamoSoci richiede una commissione solo sulle operazioni d’investimento realizzate, provvisoriamente sospesa sino a settembre 2012 per favorire la crescita dei partecipanti alla piattaforma.

Ed il team?

I buoni risultati nella raccolta di capitale passano attraverso un capitale umano dalle elevate competenze.

Chi affianca Dario Giudici nella sfida di SiamoSoci?:

-Paolo Barberis - Fondatore e ex presidente del gruppo Dada Spa, internet company quotata sulla borsa italiana.
-Fabio Cannavale - Fondatore di Volagratis, internet-based company di servizi turistici. Imprenditore e angel investor.
-Marco Corradino - Fondatore di Volagratis, internet-based company di servizi turistici. Imprenditore e angel investor.
-Pietro Martani - Fondatore e CEO di Windows on Europe, internet based company di servizi immobiliari. Imprenditore e angel investor.
-Cristiano Esclapon - Imprenditore e angel investor, venticinque anni di esperienza sui mercati finanziari e nel private banking.
-Lorenzo Lamberti Sagliano - Imprenditore e angel investor, dieci anni di esperienza nel private banking.
-Paolo Dameno Rota - Imprenditore, ventanni di esperienza sui mercati finanziari e nel private banking.
-Antonio Procopio - Fondatore di NewMedia Solutions, software house specializzata in sviluppo di piattaforme web. Imprenditore e angel investor.

Team corposo, motori sempre rombanti, già primi traguardi raggiunti: SiamoSoci è una chance per spingere l’imprenditoria italiana ad osare..per trionfare!

Scritto da

Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

Alessia scrive dalla solare Catania. Dopo una laurea specialistica in Direzione Aziendale cum laude, Alessia prosegue il suo percorso accademico a Catania con un Dottorato di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessia Di Raimondo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto