• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Pinterest, 8 strategie per i brand alimentari

Score

538 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giuseppe Morcone 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/03/2012

Pinterest è il social network con la più rapida crescita in assoluto con quasi 12 milioni di nuovi utenti nell'ultimo mese. L'obiettivo di Pinterest è di connettere le persone che hanno interessi comuni e trarne ispirazione.

Il cibo rappresenta una vera passione per molte persone e i social network rappresentano lo strumento migliore per mostrare la propria bravura ai fornelli (fenomeno già ampiamente dimostrato da Facebook) e per le aziende di tutti i settori, un valido strumento di collegamento con i target.

Migliaia di bloggers hanno creato pagine ad hoc sui social per comunicare con chi ha gli stessi interessi, promuovere ricette o per confrontarsi sui ristoranti. Pinterest allarga gli orizzonti. Permette una rapida condivisione di immagini, è molto intuitivo ed utile a questa porzione di consumatori e aziende che non smette mai di crescere.

Di seguito vi proponiamo 8 utili consigli per sfruttare al meglio l'opportunità Pinterest:

1.Aggiungi valore

Un esempio pratico dell'aggiunta di valore è rappresentato da Cooking Light, una delle bacheche più cliccate su Pinterest. Ha aggiunto valore ai propri contenuti presentando una serie di ricette per diverse occasioni: idee di menù stagionali, metodi di cottura, consigli per la cucina fai da te e ricette adatte alle vacanze.

In questo modo riesce a suscitare curiosità e aiuta gli utenti con piccoli suggerimenti, che nella vita frenetica di oggi fanno sempre bene. La maggior parte dei contenuti proviene da CookingLight.com, che ha reso Pinterest la più importante fonte di riferimento social per il sito.

2.Racconta delle storie

Pinterest è stato creato per la narrazione visiva cioè per creare o promuovere storie attraverso le immagini. Il servizio di consegna verdure Peapod racconta una storia con il suo consiglio "Trucks di consegna". Sono state condivise immagini dei vari autisti di camion che lavorano per l'azienda, come il carico di verdure donato ai bimbi del Connecticut che fanno parte del Peapod Give Back Program o le vicende del camion rimasto intrappolato nella bufera di neve. La pagina Pinterest della società propone le varie vicende trasmettendo la passione per il lavoro che svolge, crea un raccordo con i consumatori e rafforza l'image aziendale.

3.Ospita un contest

Diversi brand alimentari hanno raggiunto successo e clamore attuando gare culinarie su Pinterest. Un esempio è la rivista Saveur che ha creato un contest "cena bacheca", chiedendo ai pinners di pubblicare le foto delle loro creazioni, a patto che queste creazioni fossero il frutto delle ricette presenti nella rivista stessa.

4.Cura i tuoi valori fondamentali

Non solo le persone postano le foto che rappresentano il proprio stile di vita (viaggi-sport-hobby), ma anche le aziende creano tavole che illustrano lo stile di vita che più li rappresenta, i valori che sono propri del brand oltre ai prodotti che vende.

Whole Foods è uno dei primi marchi alimentari sbarcati su Pinterest, dispone di schede sul giardinaggio, il riciclaggio e il fitness, quindi propone uno stile di vita e sensibilizza i propri consumatori ad avere uno stile di vita sostenibile. Troverete anche progetti artistici e i volti delle persone coinvolte dalla Whole Foods Foundation (gruppo di beneficenza della catena alimentare).

5.Collabora con i clienti

Molte aziende utilizzano la piattaforma per dare la possibilità ai propri clienti più affezionati di poter esprimersi, creano schede di collaborazione in cui le persone trasmettono il loro attaccamento al marchio e alla filosofia professata. E' un modo per premiare e coinvolgere i migliori clienti e i blogger.

6.Libera la creatività

Un esempio che rende l'idea di questo punto è il caso del brand Panera che chiede ai suoi seguaci di condividere il loro abbinamento culinario preferito, come zuppa e insalata. Una scheda è dedicata a questi abbinamenti creativi, e dispone anche foto di coppie di clienti come Will & Kate. Dunkin' Donuts invece chiede agli utenti di condividere ciò che stanno bevendo.

7.Fai leva sugli eventi off-line

Utilizza Pinterest per fondere le tue attività con la vita off-line, utilizza foto e filmati. Il marchio di yogurt greco Chobani, ci mostra le foto dei propri dipendenti come immagini simboliche di un paese fatto di lavoratori, queste immagini ovviamente evocano nella mente di chi le guarda dei sentimenti ed è proprio questo il punto centrale. Cabot Creamery ci presenta famiglie di agricoltori che appartengono ad una cooperativa del Vermont, oppure McDonalds ha una scheda Pinterest dedicata alla costruzione del suo primo ristorante nel parco olimpico di Londra 2012.

8."Be Pinnable"

In ultima analisi, Pinterest è un contenuto visivo fatto di immagini di alta qualità, degne di pinning. Ogni ricetta on-line e il relativo articolo ha bisogno di qualche tipo di immagine, altrimenti si è unpinnable. Pinterest rende i contenuti scritti in un'immagine. Ricordatevi di installare un pulsante "pin it" e badge "seguimi" sul proprio sito in modo da essere sicuri di promuovere il proprio account Pinterest attraverso gli altri canali. Includete sempre le parole chiave nella descrizione del vostro pin per aumentare la vostra reperibilità.

Scritto da

Giuseppe Morcone 

Ciao mi chiamo Giuseppe Morcone detto Peppe a Napoli e Beppe a Milano, sono laureato in Scienze della Comunicazione presso l'università Suor Orsola Benincasa di Napoli dove a… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il Mercato Centrale apre a Milano: un nuovo modo di vivere il food
Dark Kitchen, eGrocery e FoodBox: com’è cambiata l’Italia a tavola con la pandemia
I “polli verdi” di Burger King invadono City Life: in arrivo i nuggets vegetali

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto