• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le 10 cose da non fare con un iPhone

Score

728 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Garofalo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/03/2012

Quando parliamo di prodotti Apple, in particolare di iPhone, possiamo indivuare 4 fasi che caratterizzano il ciclo di vita degli stessi: la speculazione febbrile attorno al prodotto, le migliaia di recensioni dei vari bloggers ed esperti del settore, la frenesia della vendita e...la distruzione!

Per chi sa quale assurda ragione, Internet e Youtube pullulano di video con persone che, in barba alle centinaia di euro spese per avere un iPhone, maltrattano lo smartphone marchiato Apple in qualsiasi maniera e con qualsiasi oggetto contundente.

Qui troverete una raccolta dei video più pazzi presi da Youtube su tutto ciò che non si dovrebbe fare con un iPhone: astenersi deboli di cuore amanti del "melafonino"...

1. Frullarlo

Forse il ragazzo aveva voglia di un buon succo di mela ma qualcuno dovrebbe spiegargli che "Apple" è solo un logo. Guardate questo povero iPhone 3G che fine fa:

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=ABVSMlyuJDY&feature=related%27']

2. Usarlo come bersaglio

In questo video un iPhone 4 viene colpito da un proiettile sparato da un Barrett M82A1, un fucile militare di precisione e semiautomatico. Gli autori  del video si sono divertiti anche a farci provare "l'ebrezza" dello slow motion, utilizzando ben 3 telecamere per la sua realizzazione. Non fatelo a casa...

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=fcnQ72sPZAI&feature=youtu.be']

3. Schiacciarlo con un'asfaltatrice

Probabilmente molti di noi avrebbero voluto spiaccicare oggetti - o suocere - divenuti irritanti a causa dei loro malfunzionamenti ma siamo sempre stati bloccati da una buona dose di buon senso. Questi ragazzi invece lo hanno fatto davvero e con un iPhone nuovo di zecca:

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=A7Uu_wntwxE&feature=related']

4. Spedirlo nello spazio

Esperimento amatoriale in famiglia raccontato anche dal Corriere della Sera: padre e figlio danno vita a un'impresa. La famiglia di Brooklyn munita di videocamera, un iPhone 4S, equipaggiamento GPS e un pallone-sonda meteo si è data da fare per spedire lo smartphone fino a circa 30 km di altezza dalla superfice terrestre e riportare poi a casa delle meravigliose immagini della Terra vista dallo spazio.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=VfYMbfVzoSI']

5. Fonderlo con i raggi solari

Sfruttando una lente speciale, questi "geni del male" hanno esposto un povero iPhone agli effetti dei raggi solari, con conseguenze davvero "scottanti":

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=pC7e19MUe7Y']

6. Riscaldarlo nel microonde

Penso che ognuno sappia che i metalli sono degli ottimi conduttori: le microonde sono onde magnetiche che se propagate in un mezzo metallico inducono in esso una corrente elettrica alternata fino a causare effetti pericolosi. L'autore di questo video forse doveva essere un po' restio a credere alle leggi della fisica ed è per questo che si è concesso a questo esperimento ai danni di un iPhone 4 appena acquistato.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=8xC47sEXvZs']

7. Lanciarlo dal 14° piano di un palazzo

Un iPhone può volare? Se lo sarà chiesto il ragazzo dal forte accento russo che ha eseguito "l'esperimento" lanciando l'iPhone 2G dal 14° piano di un palazzo. E non contento ci è passato anche sopra con l'auto.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=_8hcJU_mWNY&feature=related']

8. Incendiarlo con una Molotov

Beh per questo video non credo ci sia bisogno di spiegazioni...

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=6hJ-B0_fyko']

9. Immergerlo nel WC

Questo ragazzo evidentemente non aveva una buona reputazione del suo smartphone. Ciò nonostante l'iPhone anche dopo "il bagnetto refrigeratorio" ha continuato a funzionare (per la gioia del propietario?).

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=IBIjD1C_xT8']

10. Usarlo come fermaporte

Diciamo che per questa funzione ci sono oggetti molto più adatti:

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=OJijinIrUgs&feature=player_embedded']

Conclusioni

Al di la dell'aspetto puramente ludico di questi video, sono molti anche gli spunti di riflessione. Un brand importante come Apple con i propri prodotti e le esose campagne di marketing che fa per gli stessi, ha generato delle vere e proprie orde di fedeli. quando ci si trova ad aver a che fare con una vastità di individui molto ampia, questa fedeltà spesso si tramuta in fanatismo, a sua volta degenerabile in azioni al limite del razionale come quelle dei video.

Le motivazioni che hanno spinto probabilmente gli autori di questi ed altri video simili a distruggere i propri device, al di là del semplice egocentrismo e/o smanie di visibilità, sono probabilmente da ricercare proprio in questo fanatismo estremo.

Ci sono quelli che vedono nell'iPhone uno status symbol ed è per questo che, come amanti gelosi, una volta cambiato lo smartphone, preferiscono distruggerlo in modo che nessun altro possa "possederlo". Dall'altra parte poi vi sono quelli nei quali l'esaltazione del brand ha generato un vero è proprio odio nei confronti del marchio stesso: distruggendo un iPhone infliggono un colpo all'immagine apparentemente indistruttibile della Apple, per la soddisfazione propria e del proprio ego.

Voi invece siete brand-addicted? Conoscete storie simili a quelle mostrate nei filmati?

Scritto da

Marco Garofalo 

Studente di Economia aziendale, Maaku Nanto Seiken comincia i suoi studi presso la sacra scuola di Nanto Seiken nel lontano 1992 cercando di apprendere tutti i segreti delle … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marco Garofalo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT
Quanto costa (e cosa fa) il nuovo visore di Apple

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto