Il fatto che i Lego non sono solamente un gioco non è certo una novità. A partire dal 1940 quasi 400 miliardi di mattoncini colorati hanno aiutato bambini - più o meno cresciuti - a pensare in 3d e ad ingegnarsi per risolvere problemi attraverso soluzioni creative e funzionali.
L'infografica realizzata da Onlinecollege.org mostra concretamente come l'introduzione di Lego nelle classi ha migliorato l'apprendimento, stimolando la comunicazione ed il pensiero critico.
![Learning Power & Lego [infografica]](https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2012/03/Learning_power_e_Lego_2.jpg)









