• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Sedurre il consumatore con un appassionato storytelling

Score

466 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Stefania Mele 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/03/2012

Questo post è una libera traduzione dell’articolo "4 Critical Steps to Seducing Your Customer with Passionate Storytelling" di Ann Meany su Content Marketing Institute.

E' appena passato San Valentino, una delle feste più comunicate del marketing e qualche riflessione viene spontanea sulla comunicazione seduttiva. Sebbene il cioccolato abbia un grande appeal per una dolce festa come San Valentino, fondamentale per questa ricorrenza appare il potere della parola. Nessun altra festa si basa così tanto sulla magia seducente del linguaggio. Che si tratti di una poesia, di un messaggio su carta, o anche di un’e-mail, di un tweet, o di una frase su una caramella.

La comunicazione deve venire dal cuore!

L'autenticità è uno degli aspetti più importanti del comunicare bene. Ovvero il messaggio deve essere rappresentativo di un sincero stato d’animo. Il target deve identificarsi completamente nel messaggio.

Ad esempio, se si sta scrivendo un post su un nuovo software per commercialisti o per utenti che devono gestire un’imposta, va incredibilmente mostrato il lato umano e non quello tecnico:

Bisogna evitare di appesantire il contenuto del messaggio con ampie descrizioni tecniche difficili da comprendere per l’utente medio;

Evitare di puntare solo sul marketing di prodotto in senso tecnico ed invece, scrivere su una funzione d’uso del prodotto stesso che potrebbe migliorare la vita del vostro target: ad esempio, quanto tempo può essere risparmiato, come si può contribuire a ridurre i costi, o come si accelera il rimborso di un’imposta con questo software.

Parlare al proprio pubblico in modo facilmente comprensibile, mostrando le soluzioni al problema a cui il prodotto o servizio risponde.

Scegliere sempre parole vivaci che dipingano come in un quadro il valore che si sta affermando.

Non essere mai noiosi. Se si desidera catturare l'attenzione del lettore in breve tempo e con spazio limitato, assicurarsi che le parole siano significative. Bisogna permettere ai lettori di impiegare tutti i sensi nel recepire il messaggio - dovrebbero essere in grado di gustare il dolce amaro, cioccolato fondente di cui si sta scrivendo, o sentire il pungere tagliente della pioggia gelata citata per creare atmosfera, o ascoltare lo scoppiettio del popcorn in preparazione se si sta descrivendo un’atmosfera intrigante in una storia.

Per esempio: cosa succede se sta scrivendo di un innovativo utensile domestico come un soffione della doccia? Bisogna fare molto di più che snocciolare le caratteristiche del prodotto. Bisogna descrivere le sensazioni che vengono fuori dal suo utilizzo, come usarlo – con espressioni in questo caso tipo "una pioggia rinfrescante estiva", o "una cascata di lusso."

I consumatori vanno aiutati ad immaginare i benefici di questi prodotti piuttosto che inculcati sulle caratteristiche tecniche. Dopo aver creato una sensazione, sarà difficile dimenticarla.

Utilizzare un’espressione attiva per creare entusiasmo e impatto.

Un biglietto di San Valentino di solito non dice: "Tu sei amato da me." ma "Ti amo". Un’espressione forte ed attiva, proprio come ci suggeriva l’analisi logica studiata a scuola, aiuta subito ad arrivare al cuore del messaggio. Il contenuto attivo è un ottimo mezzo per comunicare e rimarrà più a lungo nella mente di chi legge.

Bisogna pensare che molti dei visitatori di un sito, ad esempio, hanno fretta e non amano contenuti prolissi. Non hanno tempo né voglia di leggere frasi lunghe o complesse ma preferiscono evocare in se stessi esperienze, contenuti pregressi attraverso nuovi messaggi. Una frase come "Il cameriere ha fatto cadere un vassoio intero di mojitos" cattura l'attenzione più rapidamente di "un vassoio intero di mojitos è stato fatto cadere dal cameriere." Insomma espressioni banali, scritte nel giusto modo alterano completamente il senso di ciò che si scrive.

Creare il potenziale delle azioni.

Tornando alla metafora della “Festa degli innamorati”, quasi ogni messaggio per la Giornata di San Valentino ha una sorta di retropensiero di fondo sul come ottenere un’altra azione ("Dimmi di sì", "Sii mio", ecc.) I Copy del Marketing hanno lo stesso obiettivo. Qual è il prossimo passo che vuoi che i tuoi lettori compiano? Forse vuoi stimolare l’utente ad impegnarsi sul sito lasciando un commento o ponendo una domanda; o semplicemente vuoi che l'utente/cliente parli con gli altri di quello che ha letto. Qualunque sia l’obiettivo, va inculcato al lettore il passo successivo.

Quando usate nel modo giusto, le parole hanno un enorme potere di influenzare e convincere!

Scritto da

Stefania Mele 

Stefania Mele aka Satoko, napoletana, laureata in Economia e Commercio, già da studentessa ha lavorato nel “Laboratorio di Marketing” della Federico II di Napoli. Ha cont… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Love&Brand: 5 campagne di San Valentino 2022 dedicate all’amore
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più ascoltate su Spotify
Come raccontare una storia in modo efficace: 7 consigli di storytelling

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto