• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I primi italiani a StartupChile [INTERVISTA]

Score

359 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Agnese Vellar 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/02/2012

Claudio Carnino e Nicoletta Donadio si sono incontrati all’Università di Torino, ma l’hanno lasciata al secondo anno per potersi dedicare a tempo pieno a Hinii, la loro prima startup. Da allora sono passati quasi tre anni e altrettanti progetti d’impresa.

La loro storia è un’avventura tra due continenti e due differenti culture imprenditoriali che interpretano il fallimento in modo molto differente. È proprio per questo motivo che Claudio e Nico, dopo aver abbandonato la loro prima idea (visto che Google era uscito con un servizio con la stessa value proposition e certo non potevano competervi ;-)), per sviluppare il loro secondo progetto hanno rivolto lo sguardo al Nord America, alla ricerca di un acceleratore, ovvero un programma di incubazione che finanzia e supporta le startup.

La cultura del fallimento dal Nord al Sud America

Gli Stati Uniti sono stati fin da subito la meta privilegiata perché, come racconta Claudio: “là c’è la cultura dell’errore. L’errore è il momento in cui sbatti la testa, cerchi di capire perché e cerchi di non sbatterla un’altra volta. Gli investitori nordamericani vedono il fallimento come un momento in cui impari, non come il momento in cui dimostri che non sei capace. Se si spiega il motivo per cui si è fallito, gli errori possono diventare una medaglia d’onore. Quindi, nel compilare l'application per l'acceleratore Betaspring, abbiamo raccontando la nostra precedente esperienza di fallimento, abbiamo dimostrato di aver voglia di fare, che ci stiamo riprovando. E così siamo riusciti ad accedervi.”

Tra di loro e la West Coast c’era però un "piccolo cavillo burocratico": un visto di due anni necessario per partecipare al programma. Anche questo contrattempo però si è trasformato in una svolta positiva del loro viaggio. Perché, nel tentativo di raggiungere la Silicon Valley, hanno scoperto un nuovo mondo fuori dalle tradizionali rotte dei navigatori del web 2.0: StartupChile, il programma già descritto da Carmen in un precedente post.

Il coworking diventa mentorship peer to peer

Claudio e Nico sono stati i primi due italiani a partecipare al programma di incubazione sudamericano. Per sei mesi hanno vissuto a Santiago del Cile con 40.000 $ a disposizione e un coworking space in cui: “prendi il caffè, lavori e parli con altre persone. Condividendo il nostro ufficio con altri 200, 300 imprenditori, abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con esperienze di lavoro diverse. Questo ci ha consentito di conoscere persone esperte in settori di cui non sapevamo nulla (non solo tech, ma anche solare, energetico, biomedico, chimico) e di conseguenza abbiamo cominciato a capirne un pezzettino anche noi.

"Parlando con gli altri imprenditori, chiedendo informazioni e suggerimenti si è creata poi una mentorship peer to peer. Inoltre questa esperienza ci ha consentito di uscire dalla "zona di confort" della nostra città natale e ci ha messo in uno stato mentale aperto ad imparare e a capire gli altri.” E, a quanto pare dall’evoluzione della loro idea, anche a predisporsi al cambiamento.

I primi italiani a StartupChile

 

L’evoluzione dell’idea imprenditoriale

“L'obiettivo del nostro soggiorno in Cile era lo sviluppo di Challengein, il nostro secondo progetto. Questa startup era nata come un’applicazione che reinventa i giochi di società nell’era degli smartphone. Quando siamo arrivati in Cile però abbiamo trovato quattro aziende diverse che erano disposte a pagare per realizzare giochi legati ai loro prodotti per fare advertising. In un mese abbiamo trasformato Challengein in una piattaforma di advergame per le PMI che consentisse loro di creare giochi attorno ad un prodotto con un budget ridottissimo."

"Nei restanti tre mesi ci siamo dedicati alla vendita e alla fine abbiamo capito che non funzionava. Infatti le piccole aziende non conoscono i ritorni di questi tipi di soluzione e anche se glieli spieghi non hanno confidenza e preferiscono investire in pubblicità classica. Abbiamo testato tecniche diverse, parlato con molta gente, ma non funzionava. Però, siccome siamo testardi, abbiamo deciso di provarci un’altra volta, con qualcosa di diverso."

Challengein Startup Chile Update 2 from theDoot00 on Vimeo.

Ascoltando i problemi degli altri imprenditori nasce la terza idea

“Vivendo sei mesi con altri imprenditori abbiamo visto che ci sono dei problemi comuni, uno dei quali è la creazione di una campagna di social media marketing, che richiede tempo e conoscenza delle strategie giuste. Conoscendo il problema abbiamo creato la soluzione: Fanchimp.  Il servizio aiuta le startup a realizzare campagne di social media marketing in soli 15 minuti la settimana. Come? Semplificando la generazione del contenuto e occupandosi di schedularne la pubblicazione nel momento migliore della settimana e del giorno."

“Quindici giorni fa, appena tornati in Italia, abbiamo lanciato questo nuovo progetto e adesso vediamo come va. La cosa importante è che non ci siamo arresi. Stiamo ripartendo e stiamo vedendo ogni fallimento come un grosso pugno in faccia, ma da cui si impara qualcosa”.

Come proseguirà la loro storia?

Beh, per scoprirlo, follow @nikla88 e @ccarnino.

Scritto da

Agnese Vellar 

Era il 2005 e, per la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, ho pensato di occuparmi di questa cosa che alcuni chiamavano Web 2.0. Da allora mi sono occupata dell'inno… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Agnese Vellar  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto