• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I 10 prodotti di fiction divenuti realtà

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

972 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Simona Maddaloni 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/01/2012

Conoscete il product placement?

È quella tecnica di marketing che permette alle aziende di sfruttare l’universo televisivo e cinematografico per pubblicizzare i propri prodotti. È risaputo che un fan, trovando nel suo film/serie tv preferita un prodotto, possa aver voglia di provarlo. Sarà il desiderio di far parte di mondi avvincenti o forse la voglia di avere qualcosa in comune con dei personaggi che talvolta sembrano reali, sta di fatto che il product placement funziona, soprattutto sui fan.

Pensate allora di effettuare il procedimento inverso, scegliendo un prodotto fittizio che, tramite un film o serie tv è diventato celebre e mettendolo sul mercato. Cosa penserebbero i fan?Di certo sarebbe un modo per mettere un piede nella realtà di cui spesso vorrebbero far parte.

Sta di fatto che questo, miei cari fan di prodotti televisivi e cinematografici, non è più solo un sogno (ma forse lo sapete già)!

Per provarlo, ho raccolto una serie di prodotti nati sullo schermo e diventati in seguito reali.

La carta Dunder Mifflin

I fan della sitcom The Office adesso potranno davvero acquistare la carta Dunder Mifflin, prodotta nella realtà da Staples Inc., grazie ad un accordo con la NBC Universal. La scelta di questa compagnia non è per niente da sottovalutare. Infatti,  così facendo ha potuto pubblicizzare la propria attività, utilizzando un marchio noto agli occhi dei telespettatori come unica pubblicità.

Le patatine Cheesy Poofs

Per festeggiare i 15 anni di South Park, la Frito-Lay ha prodotto un milione e mezzo di pacchetti di patatite Cheesy Poofs e le ha distribuite nei negozi WalMart, facendo la felicità dei fan dell’irriverente show.

I supermercati Kwik-E-Mart

Tutti conosciamo The Simpson, la più longeva sitcom e serie animata mai trasmessa. Per pubblicizzare il film tratto da questo show famoso in ogni angolo del pianeta era doveroso fare le cose in grande.E così è stato: per l’occasione la catena di supermercati 7-Eleven ha cambiato i connotati a 12 dei suoi punti vendita trasformandoli in Kwik-E-Market, il supermercato gestito da Apu e conosciuto in Italia come Jet-Market.

La trasformazione ha coinvolto anche i prodotti messi in vendita. Infatti, nei Kwik-E-Market della realtà, è possibile trovare la Buzz-Cola, i cereali di Krusty il clown, lo Squishees (in Italiano lo Slurp), la birra Duff, un’edizione speciale del fumetto L’uomo radioattivo e le Donuts, le mitiche ciambelle tanto amate da Homer.

L’iniziativa è risultata vincente, portando un aumento del 30% sulle vendite.

La Bubba Gump Shrimp Company

Tra i personaggi del film Forrest Gump ricorderete di certo Bubba, compagno d’armi di Forrest durante la guerra del Vietnam. Bubba era davvero fissato con i gamberi, tanto che riuscì a convincere Forrest a fondare una società che si occupasse proprio della pesca di gamberi. Purtroppo Bubba morì in Vietnam e Forrest rimase l’unico socio della compagnia.

Ebbene, se Bubba vi ha fatto venire l’acquolina in bocca e non desiderate altro che assaggiare i famosi gamberi cucinati in tutte le varianti, non dovete far altro che prenotare un tavolo! Nel 1996 La Bubba Gump Shrimp Company Restaurant and Market ha aperto ufficialmente i battenti anche nel mondo reale. Attualmente ci sono 32 ristoranti specializzati in pesce e frutti di mare sparsi per il mondo.

I Mighty Ducks

È una squadra di hockey fondata nel 1993 da Walt Disney ispirata al film The Mighty Ducks (conosciuto in Italia come Stoffa da campioni) uscito nelle sale l’anno precedente. Il film narra la storia di una squadra di hockey composta da ragazzini (tra i quali figura anche un giovanissimo Joshua Jackson). Nel 2006 i coniugi Samueli, che avevano acquistato la società da Walt Disney un anno prima, cambiarono il nome e la divisa della squadra, da allora nota come Anaheim Ducks.

La variante di gelato Schweddy Balls di Ben & Jerry

Il nome deriva da un celebre ed esilarante sketch del Saturday Night Live che vede come protagonisti Alec Baldwin, Molly Shannon e Ana Gasteyer.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=Qcf-NvtAg54&feature=related']

Le gelatine Tutti i gusti più uno

I fan di Harry Potter le conoscono bene e adesso possono anche assaggiarle. Queste particolari gelatine si chiamano così proprio perché non si limitano ai classici gusti di frutta, ma spaziano in una illimitata variante di sapori. Attenti però, non è detto che vi capiti un gusto gradito, può confermarlo Albus Silente:

« Ah! Gelatine Tuttigusti+1! Da giovane ho avuto la sfortuna di trovarne una al gusto di vomito, e da allora devo dire che per me hanno perso ogni attrattiva... Ma se prendo una bella caramella mou, non dovrei correre rischi... Tu che dici?» Sorrise e si cacciò in bocca un cubetto dal bel colore ambrato. Appena l'ebbe masticata, esclamò: «Povero me! Cerume! »

Harry Potter e La pietra filosofale

Il romanzo Heat Wave

È definito pseudobiblium, ovvero un libro mai scritto nella realtà, ma nato come artificio narrativo. In questo caso l’autore è il romanziere immaginario Richard Castle, protagonista dell’omonima serie televisiva. Heat Wave è stato realmente pubblicato, prima parzialmente sul sito della ABC, poi per intero in versione cartacea. Il romanzo è stato seguito da Naked Heat e Heat Rises, sempre frutto della penna immaginaria di Richard Castle.

Il profumo Sex Panther

Se avete visto il film Anchorman, di certo vi sarà venuta la curiosità di sapere cosa si prova ad avere addosso un profumo “made with bits of real panther”, è il momento di scoprirlo. La fragranza, che a detta di Brian Fantana, è vietata in nove paesi, è diventata reale. Ma che profumo avrà?

Le scarpe Nike MAG

Direttamente dal secondo episodio della saga Ritorno al Futuro nascono le mitiche scarpe Nike MAG. Ritorno al Futuro ha fatto sognare (e continua tutt’ora) grandi e piccini soprattutto per le sue invenzioni strabilianti. Erano anni che i fan speravano di poter tenere tra le mani alcuni degli oggetti del film. Essendo troppo complicato ricreare un Hoverboard (per intenderci lo skateboard volante), la Nike ha commissionato a Tinker Hatfield (colui che aveva ideato le scarpe per il film) e Tiffany Beers di trasformare questo sogno in realtà. Purtroppo, a differenza della versione che Martin indossa nel 2015, quelle proposte a noi attualmente non si allacciano da sole, ma magari in futuro lo faranno!Le Nike MAG sono state messe all’asta su Ebay e il ricavato è stato devoluto alla Michael J. Fox Foundation per la lotta al Parkinson

Scritto da

Simona Maddaloni 

Mi chiamo Simona, sono nata a Napoli nel 1986. Ho sempre cercato di seguire i miei interessi, sia nella vita che nello studio. Nel 2009 mi sono laureata in Linguaggi Multimedi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

A Los Angeles c’è un museo che ha raccolto tutte le auto dei più famosi film di fantascienza
Dopo le scarpe a tema Van Gogh, arrivano le Vans dedicate a Harry Potter
Disney, Marvel, Star Wars e tutti gli altri brand nel nuovo film di LEGO

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto