• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

LG Ultra Slim, lo spot più geniale e virale [CASE STUDY]

Score

608 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/01/2012

Agenzia: Y&R Amsterdam

I viral si sa, sono il genere di spot, tra gli autovisivi, che impattano con il coefficiente di penetrazione più alto per una campagna pubblicitaria.

Hanno una promozione invasiva ma involontaria, giungono al target di riferimento attraverso una riscossione di consensi derivata dalla loro originalità, si riproducono nella rete a ritmo esponenziale e l'azienda che li commissiona osserva gaudente il loro diffondersi gratuito.

L'ultima trovata degna di nota è da parte della LG, nella promozione dei suoi nuovi modelli di televisori OLED Ultra Slim, una scheggia impazzita sul web vista l'assoluta genialità di proposizione.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=ghRji9ZKOl0&feature=related']

Il video che abbiamo appena visto è una piccola opera d'arte. Fino alla fine lo si osserva convinti di essere davanti al filmato delle telecamere a circuito chiuso di un negozio hi-tech. Per la verità anche il finale di suo potrebbe illudere uno spettatore disattento sul fatto che si tratti di un montaggio di un'azione autentica, ma, come vedremo più avanti dallo studio dei quadranti, è il frutto di una abilissima costruzione pubblicitaria.

Per quanto riguarda il discorso narrativo c'è poco su cui fare osservazioni, si tratta di un progetto lineare nel quale osserviamo un tale che si aggira in un negozio con fare sospetto (o per meglio dire ridicolo) e stimola la nostra curiosità nel vedere dove porta il suo modo di fare.

La scena finale, col cambio di inquadratura dall'interno alle presunte telecamere sulla strada è semplicemente sopra gli standard per una campagna pubblicitaria.

Alzi la mano chi non è scoppiato in una fragorosa e divertita risata quando si è accordo che il nostro ladro aveva una tv sotto braccio!

Ciò non di meno possiamo illustrare innanzitutto come il tema del viral sia vincente : se l'intento è quello di mostrare quanto davvero siano sottili i nuovi LG, il risultato è imbattibile, migliore rispetto ad uno spot standard nel quale si potrebbero elencare le dimensioni della tv o ad una pubblicità comparativa nella quale far vedere come i nuovi LG siano davvero più sottili di ogni altro.

Anche la scelta di un finto filmato di sicurezza è fuori scala, originale quanto basta, sapientemente girata e montata, unisce la curiosità della storia alla semplicità del mezzo.

Quello su cui però vale davvero la pena spendere due parole è la costruzione dell'ultima sequenza, perchè non solo è divertente, ma è l'applicazione di teorie di costruzione scenica che abbiamo già affrontato in passato, seppur con un diverso medium di rappresentazione.

Il finale, oltre a chiudere la storia, apre la campagna di advertising vera e propria, vediamo quindi, di decriptarlo per voi.

La "messa in scena" di un claim pubblicitario.

Vi ricordate di quando abbiamo discusso sulla posizione nello spazio degli elementi di un banner pubblicitario ?

E' stato trattato con dovizia nell'analisi della campagna Mercedes Left & Right Brain in cui abbiamo illustrato come, in ottemperanza ai principi di significato simbolico delle arti pittoriche, marchio e claim pubblicitario siano messi in una posizione scelta al fine di convogliare l'attenzione dello spettatore su obiettivi prestabiliti.

In quel caso si trattava di un poster, un'immagine fissa, cambia qualcosa per una sequenza video? PER NIENTE !

Osserviamo uno dei fotogrammi finali di questo viral, l'inizio della sequenza chiarificatrice, quella insomma, che ci fa capire che ci troviamo davanti ad uno spot preconfezionato.

Applichiamo la teoria dei quadranti anche in questa circostanza, scomponendo l'immagine in sezioni e analizzando la posizione dei vari elementi chiave :

Abbiamo quindi diviso il fermo immagine in 6 settori, osserviamo adesso come la posizione di ogni singolo elemento sia in perfetta coerenza e come le simmetrie che intercorrono tra alcuni di questi siano le costituenti per un secondo piano di lettura indotto dello spot.

Quadranti 2 e 5 : Innanzitutto la Tv, è l'oggetto della campagna, il prodotto da promuovere e quindi occupa la centralità della scena nel momento della sorpresa, cioè dal passaggio di visione da un possibile filmato di un negozio alla chiara percezione di essere in presenza di una pubblicità.

Qui è questione di semplice posizione, la centralità della scena va sull'oggetto della messa in scena, semplice ed intuitivo, passiamo quindi all'analisi di cosa "accade" nei quadranti laterali.

Quadrante 1 (e 4 anche se trascurabile) : Il soggetto esce da destra e fugge a sinistra....pensate sia un caso? A nostro avviso no, la telecamera poteva essere posta nell'angolo opposto, ci sarebbe stato lo stesso effetto sorpresa (del resto è l'angolazione in parallelo che porta a nostra conoscenza il fatto che il protagonista regge la tv sotto il braccio), eppure come per la campagna Mercedes era necessario che l'azione "sbagliata" fosse alla sinistra del messaggio visivo.

Se ciò che a sinistra (nel passato) è sbagliato, la sua opposizione con un'azione corretta (nel futuro) deve aver luogo nei quadranti di destra, ed infatti a destra troviamo l'entrata del negozio, il luogo dove reperire una Tv (preferibilmente acquistandola).

Quadrante 3 : in posizione preminente, in primissimo piano in termini di angolazione, troviamo il messaggio pubblicitario che sottende a tutto il video "il televisore più sottile del mondo". La LG ci mostra la chiave di decriptazione del viral oltre il nostro sguardo, fissa il claim affinchè l'intento oltre che divertirci e sorprenderci rimanga chiaro e limpido.

Quadrante 6 : Logo, Marchio e Motto, tutti e tre vicini, tutti e tre in basso a destra così come per la Mercedes. Anche in questo caso l'azienda si pone solo apparentemente in disparte per posizione, in realtà si trova alla fine di una catena sequenziale simbolica in cui essa è l'anello finale, quello forte.

CREDITS:

Title: "Smart Thief Caught on Camera"

Agency: Y&R Amsterdam

Scritto da

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

Nato a Napoli nel 1982, copywriter & web-editor, ha studiato scienze della comunicazione, ha un passione per l'editing web, il podcasting e il mondo dei fumetti Marvel. Si… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Sarnelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Entra in vigore il Digital Services Act, cos’è e cosa significa per Meta e le altre Big del Tech
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto