• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Sony Tablet S, multimedialità a tutto tondo! [NINJA REVIEW]

Score

421 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nathan Gangi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/01/2012


Siamo finalmente pronti a raccontarvi il testing del Sony Tablet S, modello “16 GB 3G”.

L’Unboxing


Procediamo innanzitutto nel vedere cosa racchiude il packaging del tablet, che si presenta graficamente ineccepibile.
Sotto al vano rialzato, in cui è alloggiato con cura il device, troviamo in dotazione: La cinghietta,  il cavo di alimentazione (con tanto di marchietto impresso Sony sul corpo frontale dell’alimentatore), la guida introduttiva e la documentazione di garanzia.
Insomma tutto nella norma, escludendo l’assenza del cavo dati, pensato come accessorio.

Prime impressioni / sensazioni dei materiali usati

Le dimensioni in centimetri sono rispettivamente di 17.4 x 24.1, e con un certo stupore notiamo come lo spessore non è uniforme ma bensì varia dai 20.6 a 10.1 mm.

Una scelta estetica decisamente non convenzionale, che tutt’al più presenta vantaggi più o meno evidenti, tra cui la possibilità di appoggiare il tablet sul tavolo senza bisogno di supporti esterni che ne rendano più accessibile e semplice la visualizzazione e digitazione del display.

La qualità generale del rivestimento è ottima perché trasmette sensazioni gradevoli di robustezza ed eleganza, come la particolare cover posteriore al tatto ruvida.

L’alloggiamento laterale della scheda dati 3G si trova accanto all’uscita cuffie, sotto uno sportellino in cui sarà necessario la prima volta inserire uno spillo o un graffetta nel foro per espellere il vassoio della SIM.

Non è stato semplice riuscire ad aprire questo stesso sportellino dell’alloggiamento SIM, si sono presentate delle difficoltà dovute alle sue linguette in modo che potesse chiudersi correttamente, soprattutto dopo aver inserito la scheda della memoria SD che è posta adiacente allo slot del vassoio 3G.
Sportellino che comunque sia dovrete per forza di cose aprire.. sempre se desidererete collegare l'opzionale cavo dati all’ingresso micro-USB.

Nell’insieme Sony Tablet S risulta  essere piacevole e pratico da impugnare, nonostante i suoi 598 g. di peso, riuscendo a garantire un inaspettato senso di leggerezza.

Specifiche Hardware / caratteristiche tecniche


Il display è un LCD di 9,4 pollici, 1280×800 pixel, con retroilluminazione LED. Il processore è un dual-core NVIDIA Tegra 2 è da 1 Ghz  e RAM da 1 GB. La memoria interna è da 16 GB, espandibile con memorie SD (e Micro-SD con l’apposito adattatore) fino a 32 GB. La fotocamera posteriore è da 5 Mega pixel con risoluzione 2592x1994, mentre quella anteriore è da 0.3 Mega pixel con risoluzione VGA. supporta la registrazione video in HD a 720p. Oltre al Wi-Fi, lo specifico modello da noi testato può connettersi alla rete in 3G.
L’autonomia della batteria può raggiungere le 2 giornate usando intensivamente il dispositivo,
spegnendo il dispositivo durante la notte.

Il sistema operativo Android Honeycomb 3.2

Il browser per la navigazione internet del sistema operativo Android nella versione nativa Honeycomb 3.2 si dimostra efficiente e veloce, sia in modalità Wi-Fi che 3G. Le funzionalità principali saranno le medesime della corrispondente versione Windows di “Google Chrome”.

La visualizzazione dei testi e dei contenuti multimediali durante la navigazione risulterà sempre all’altezza della situazione, grazie al reattivo e sensibile touchscreen del display TruBLack.

Il multitasking è funzionale ed intuitivo, basterà cliccare sul tasto laterale destro della barra inferiore per visualizzare una serie di piccole finestra-anteprima delle applicazioni in uso, che non ci hanno generato alcun rallentamento.

Multimedialità nell’uso casalingo

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=0pL5ZM5u_MQ']

Gradevole la personalizzazione grafica del player musicale, in cui ci siamo divertiti ad ottimizzare la qualità audio per differenti generi musical tramite l’equalizzatore nativo.

Gli altoparlanti stereo sono risultati ottimi, mentre la sera abbiamo optato per degli auricolari, riuscendo così ad acquistare una maggiore profondità sonora.
Anche il lettore video è risultato all’altezza della situazione, regalandoci tante soddisfazioni.

Inoltre è presente un telecomando infrarossi, che abbiamo settato con facilità per la TV e l’impianto stereo.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=-MxvqbO32kY']

PlayStation Gaming Entertainment 


Altra bella chicca di questo tablet è la compatibilità con gli storici giochi PlayStation.
Tra cui troviamo preinstallati Crash Bandicoot e la possibilità di scaricare gratuitamente dal PS Store: Destruction Derby, Cool Boarders, Everybody Golf 2, Jet Rider e Kula Word.
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=9HWOy9wM83g']

In aggiunta presinstallato abbiamo avuto il piacere di giocare al più recente Pinball Heroes, che senza ombra di dubbio possiamo definire come il più bel gioco da flipper che sia stato mai realizzato per tablet Android, sia per grafica che per gameplay … non a caso certificato PlayStation!

Giudizio complessivo

Abbiamo gradito parecchio la qualità della retroilluminazione LED durante l’utilizzo serale, infatti nonostante ci sia capitato un uso prolungato e continuo di diverse ore del tablet, non ne abbiamo risentito in termini di stanchezza agli occhi come invece può accadere utilizzando, sempre di sera, il notebook per molte ore di fila.

Nonostante abbiamo operato spesso e volentieri con rete Wi-Fi, la connettività 3G che abbiamo lasciato sempre attiva ci è ritornata molto utile. Dimostrandosi veloce, eccetto ovviamente con lo scaricamento di alcuni programmi di grandi dimensioni come le applicazioni da gioco.
Quindi è bene considerare il 3G non un optional, ma qualcosa che completa e perfeziona l'usability anche quando stiamo a casa o in ufficio.

In definitiva, questo tablet è un ottimo prodotto con cui consultare il web, ascoltare musica e giocare.
Staremo comodamente distesi sul letto o sul divano mentre accederemo ai nostri siti preferiti, in maniera riposante e piacevole   ;-)

Ringraziamo Sony  per averci inviato il tablet in modo che potessimo svolgere al meglio questo atteso testing ufficiale.

Scritto da

Nathan Gangi 

Come grande appassionato di comunicazione online, dei social media e delle nuove tecnologie.. ama definirsi un "Community Media Manager", dividendosi tra attività tematiche d… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Clubhouse per Android arriva da oggi anche in Italia
Clubhouse per Android è arrivato e puoi già pre-registrarti sul Play Store
Anche Sony punta sull’elettrico e ha presentato la sua auto al CES 2020

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto