Tutti i prodotti lanciati da Google sembrano essere inarrestabili (quasi tutti). Questa infografica racconta l’evoluzione e la crescita del firmware di Android
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2011/07/android_estate.jpg438600Naokohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngNaoko2011-07-28 12:09:412011-07-28 12:09:41Android Story: le distribuzioni della piattaforma mobile di Google [INFOGRAFICA]
Nuovo logo per il Ministero dell'Interno. E non sono mancate le polemice, poichè a quanto pare si tratta di plagio bello e buono.
Italiani, popolo di poeti, santi e navigatori… ma anche di artisti, inventori e perchè no, mettiamoci anche i calciatori. Popolo di creativi, insomma. E volete che un popolo di creativi non riesca a trovare un’idea originale per un logo? Vorreste farmi credere che i discendenti di Dante, Petrarca e Boccaccio, di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio, di Cristoforo Colombo e Guglielmo Marconi, il popolo di Gianni Rivera e di Roberto Baggio (tanto per citarne alcuni) potrebbe anche minimamente pensare di andare ad usare un logo scopiazzato addirittura per il Ministero dell’Interno?
Ebbene… a quanto pare sembra proprio di sì! La notizia gira in rete da un paio di giorni, ma all’inizio si sa, certe cose vanno prese un po’ con le molle. Quando arrivano le prove però, non si può più stare zitti.
Dopo il contestatissimo (per usare un eufemismo) Italia.it e lo scempio di Magica Italia e Magic Italy (con spot e testimonial annessi):
Dopo il bruttissimo ed incomprensibile (sempre per come la vedo io) logo per l’Expo 2015 di Milano, dobbiamo sorbircene un’altra, questa volta veramente clamorosa.
Come infatti ha ammesso lo stesso presidente di Inarea s.r.l, la società che, tra centinaia e centinaia di partecipanti, ha vinto il concorso per la realizzazione del nuovo logo per il Ministero dell’Interno, “il logo è identico”, però poi aggiunge “ci sono molti casi di affinità da marchi. Ma ammetto che il nostro è un caso da Guinness dei primati”.
In pratica ci troviamo di fronte ad un nuovo caso Al Bano contro Michael Jackson, a quanto pare due persone hanno avuto la stessa identica idea a distanza di anni. Ma ci vogliamo credere davvero? Vediamo i loghi:
In effetti sembrano assolutamente uguali, se escludiamo il riflesso lente, ormai immancabile in tutti i loghi che riguardano le istituzioni italiane. Anzi, forse nel logo della French Property Exhibition hanno usato un font più bello. Ma magari starete pensando che non sono proprio uguali uguali, vediamo i loghi sovrapposti allora:
Eh no, mi dispiace deludervi, ma mi sembrano proprio uguali. Tant’è che l’ADCI (fonte autorevolissima quindi) ha segnalato una pagina di giornale di qualche anno fa dove viene riportato il logo della French Property Exhibition, che quindi è reale e non può essere definito un’invenzione.
La rete non perdona insomma. Anzi, questa volta addirittura infierisce, perchè non si sono fatte attendere le prese in giro, pregne dell’ironia che contraddistingue il popolo del web (quello sì che rispecchia i personaggi citati prima). Ho selezionato per voi alcune “proposte alternative” per il logo del Ministero dell’Interno: personalmente sono indeciso se assegnare il premio per la più meravigliosa al primo o all’ultimo logo. Il primo forse è quello più tagliente e satirico, l’ultimo ahimè è molto realistico nella sua assurdità… che ne pensate voi?
Potete leggere l’intera storia su Draft.it o guardare tutte le “proposte alternative” qui.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Luigi Ferrarahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngLuigi Ferrara2011-07-28 11:00:142011-07-28 11:00:14Il nuovo logo del Ministero dell'Interno. Plagio?
Di Anonymous, “gruppo” famoso per il suo attivismo in Internet, abbiamo sentito parlare tutti negli ultimi mesi, in merito agli attacchi informatici a numerosi siti governativi in tutto il mondo, per la partecipazione e il sostegno alla Rivoluzione araba e durante il caso Wikileaks.
Ora però Anonymous vuole uscire dalla Rete e annuncia la sua “Operazione Onslaught“, che avrà luogo durante la serata del 30 luglio in ogni Paese del mondo. Tramite diversi video tradotti nelle principali lingue il collettivo di attivisti sta cercando di reclutare quante più persone possibili per unirsi alla causa.
La mobilitazione è parte integrante del cosiddetto “Piano” la cui prima fase ha avuto inizio circa un mese fa. Nel più fedele stile Anonymous, anche intorno a quest’evento le notizie non sono molte. Ciò che si sa è che il collettivo invita ad armarsi di volantini, adesivi, etichette e tutto ciò che può essere attaccato e sparso per le città. L’obiettivo sembra uno: far conoscere Anonymous anche offline, portarlo tra le mura di mattoni e cemento, tra chi ancora non conosce la sua missione. Far diventare tutto più che reale che mai.
Le reazioni online sembrano per ora piuttosto variegate e non facilmente decifrabili: non si ancora esattamente su cosa ruoterà il tutto, quali saranno gli effetti e soprattutto chi vi parteciperà, e questo sembra essere motivo di qualche dubbio tra qualche utente del Web: c’è chi teme infatti intrusioni anche violente da parte di soggetti estranei alla lotta, invece sempre dichiarata pacifica, di Anonymous.
Ovviamente la speranza è che non accada niente di simile, e nel frattempo restiamo in attesa del grande evento al quale mancano solo pochi giorni! Voi cosa ne pensate?
Facebook ha lanciato una piattaforma dedicata alle aziende, Facebook for Business, una sorta di guida che raggruppa tutte le diverse modalità di utilizzo con cui un brand può incrementare il proprio business utilizzando Facebook.
Facebook ha lanciato da pochi giorni una piattaforma specificamente dedicata alle aziende, Facebook for Business, come riporta The Next Web . In verità si tratta di una sorta di guida che raggruppa tutte le diverse modalità di utilizzo con cui un brand, famoso o sconosciuto, può incrementare il proprio business utilizzando i servizi social messi a disposizione da Facebook: dalla fan page agli ad, fino alle sponsored story.
Facebook for Business, di fatto, non presenta sostanziali novità, ma fa una cosa importante in un momento strategico. Aggrega in un’unica piattaforma tutte le informazioni che possono aiutare le aziende ad incrementare il proprio business e lo fa proprio una settimana dopo che Google Plus ha stabilito che, per il momento, non sono accettati profili aziendali sulla sua rete social. Insomma, mentre la curiosità ha spinto 20 milioni di users a entrare su G+ in sole due settimane, Facebook sembra voler ricordare ai brand qual è il luogo virtuale in cui possono crescere e rafforzarsi. L’obiettivo dichiarato del colosso dei social network è quello di ispirare le aziende, mostrando loro come altre imprese hanno ottenuto successo utilizzando Facebook.
La piattaforma destinata al business è suddivisa in 4 sezioni di approfondimento: pages, ads, sponsored stories e platform.
La sezione Pages spiega come e perchè è strategico creare uno spazio virtuale dove interagire con i propri fan e potenziali clienti e come creare una community “fedele” ai nostri contenuti.
Su Ads si possono leggere i vari step necessari per organizzare una campagna su Facebook, con la quale raggiungere esattamente il target che vogliamo, selezionando in modo estremamente mirato il segmento, l’età, gli interessi, etc.
Le Sponsored Stories sono state pensate per amplificare l’interazione tra le persone e un brand. Per questo nella sezione si trovano i diversi passaggi affinchè un’azienda possa creare la propria “sponsored story”, scegliendo il tipo di storia più adatto al proprio business e selezionando i criteri più idonei al proprio brand in fatto di target e di budget.
La sezione Platform, infine, spiega come trasformare il proprio sito in un’esperienza sociale, integrandovi app e plugin.
La sfida tra i due colossi del web, dunque, prosegue. Da un lato Facebook sembra volersi distinguere sempre più per un profilo business-oriented, mentre dall’altro c’è Google che, per il momento, sembra ambire a voler scalzare il dominio incontrastato di Facebook… ma che sicuramente ha progetti anche per il redditizio mondo dei brand. Non ci resta che stare a vedere le prossime mosse di entrambi. La prossima sarà quasi certamente di Big G. Di una cosa siamo assolutamente certi. Le social-cavie siamo noi 🙂
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Eukikohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngEukiko2011-07-27 17:00:092011-07-27 17:00:09Facebook lancia Facebook for Business
I NIRKIOP colpiscono ancora! Il gruppo formato dai 6 ragazzi di Taranto, continua attraverso video comici, parodie e brevi film, a trattare temi di vita quotidiana. Il loro primo video, risale a marzo 2010 e da allora ne hanno pubblicati 25, raggiungendo i 30.000 iscritti sul loro canale di You Tube.
Questa volta, hanno toccato il tema dell’abbandono di animali, che con l’arrivo dell’estate, ritorna con il suo drammatico resoconto: ogni anno oltre 150.000 cani , 40.000 dei quali durante il solo periodo estivo.
Dalla loro, i goliardici Nirkiop, hanno avuto la capacità, fin dagli esordi, di attirare l’entusiasmo di moltissimi naviganti, felici di seguirli in questo viaggio dolce- amaro!!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Yokohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngYoko2011-07-27 15:00:022011-07-27 15:00:02I Nirkiop contro l'abbandono di animali [VIRAL VIDEO]
No, non stiamo parlando di possibili esperienze da parte degli scienziati di alterazione della coscienza causate da allucinogeni e altri stupefacenti (ma chi può saperlo 😉 ). Dalla folta barba di Galileo ai riccioli di Newton. Simon Bent, un graphic designer di Melbourne, ha realizzato una serie di ritratti che rende omaggio ai più grandi scienziati della storia, la collezione prende il nome di Science VS Delirium e lo stile e i colori con cui sono realizzati ricordano lo stile psichedelico acid rock presenti nei poster degli anni ’60. L’intenzione è di rendere queste figure delle icone della cultura pop. Voi che ne pensate?
Se il lavoro di Simon Bent vi ha colpiti, vi invitiamo a guardare il suo sito ricco di altrettante opere creative.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Kyliahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKylia2011-07-27 14:30:432011-07-27 14:30:43Illustrazioni psichedeliche dei più grandi scienziati della storia.
Estate, caldo, mare: in spiaggia si vedono costumi di tutti i tipi. Come fare per mettersi qualcosa di diverso?
Ecco l’idea: il bikini che si stampa, in 3D naturalmente! N12 (questo il nome) è il bikini ready-to-wear senza nessuna cucitura e potrebbe rappresentare qualcosa di interessante per il futuro. Il nome viene dal materiale usato, il Nylon 12, che è impermeabile e molto confortevole anche bagnato.
La trama del tessuto ricorda i ricami tradizionali: sono piccoli cerchi uniti da fili sottili ma molto resistenti. Ideato dal team di Continuum Fashion e costruito con software CAD 3D ha un costo che varia dai 250 ai 300 dollari. Sul sito sono disponibili anche bracciali e collane in coordinato.
Dopo il bikini fotovoltaico ecco un altro esempio di innovazione. Che ne pensate?
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Simosokehttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngSimosoke2011-07-27 14:00:102011-07-27 14:00:10Bikini da stampare: ecco a voi N12
Una delle regole auree per le aziende che scelgono di utilizzare i social media sfruttando pienamente le loro potenzialità è quella di veicolare contenuti esclusivi pensati proprio per i fan/follower. Una regola che molti brand stanno imparando a poco a poco: in particolare, sono quelli del settore fashion che si lanciano in esperimenti interessanti e che coltivano quotidianamente l’engagement – vedi Social media: la nuova moda della moda – con iniziative come video esclusivi, preview e contest.
Diane von Furstenberg non è certo una giovane promessa della moda – la sua carriera di stilista inizia nel 1970 – eppure è proprio il suo brand ad aver ideato uno delle migliori iniziative sulla suapagina Facebook. Del resto, le persone cliccano like perché amano un brand, ma devono essere stimolate ad interagire continuamente nel tempo.
L’iniziativa si chiama Wrap of the Month e consiste nel mettere in vendita un abito diverso ogni mese, acquistabile solo su Facebook. Ovviamente in limited edition. Dopo un paio di operazioni – scelta della taglia e del numero di pezzi, si viene reindirizzati alla sezione e-commerce sul sito ufficiale della designer, dove è possibile proseguire lo shopping o confermare l’acquisto.
Wrap of the month è stato lanciato solo l’8 luglio, e le reazioni dei fan sono state di entusiasmo misto a curiosità. Un’ottima mossa insomma, che serve al brand per svecchiarsi, attrarre un pubblico più giovane e fornire una reason why forte non solo per guadagnare qualche like in più, ma per far si che i fan condividano la loro esperienza con gli altri.
Del resto, la pagina del brand è un ottimo esempio di utilizzo realmente social di Facebook: bacheca aperta, possibilità per i fan di postare le loro foto, reaction puntuale sia alle domande che ai complimenti e informazioni “commerciali” miste a vita in azienda e massime di Diane stessa, peraltro molto attiva su Twitter, dove firma personalmente alcuni tweet “love, diane”.
L’ex principessa ha molto da insegnare, e non solo in fatto di stile.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Kahimi Shimahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKahimi Shima2011-07-27 12:57:132011-07-27 12:57:13Diane von Furstenberg e lo shopping esclusivo su Facebook
Con agosto alle porte, qualcuno di voi starà preparando la valigia. Qualcun altro sarà già spaparanzato sul lettino a gongolarsi tra bagni e cocktail in spiaggia. Ma c’è anche qualcuno che vede intorno a sé ancora cemento e magari sta leggendo questo articolo!
A te – ma anche a tutti coloro che lo leggeranno tornati dal mare belli abbronzati e col viso rilassato, ecco le date del prossimo corso in “Non-Conventional, Viral Marketing & Viral-DNA®“: venerdì 7 e sabato 8 ottobre 2011.
I Ninja Master Alex Giordano e Mirko Pallera, fondatori di Ninja Marketing, ci allieteranno con nozioni e segreti sull’unconventional marketing e la viralità di brand, video e fenomeni.
La prima giornata, quella di venerdì 7 ottobre, prevede una full immersion tra le tecniche e i principali stili di Marketing Non-Convenzionale, tratte dall’omonimo libro di Alex & Mirko, edito da Il Sole24Ore, che troverete in regalo iscrivendovi al corso 😉
La giornata di sabato 8 ottobre sarà invece all’insegna della viralità: oltre ai segreti dei video più famosi, scopriremo come progettare, creare e distribuire una campagna contagiosa e come far scaturire da essa un effetto virale, grazie al Viral-DNA®.
QUI la landing page con il programma del corso. Il form di iscrizione invece lo trovate QUI.
A questo punto vi starete chiedendo: ma chi ci pensa ora ad un corso di formazione per ottobre? E invece è proprio pensandoci ora che potrete poi starvene tranquilli e beati a rilassarvi tutto il dì.
Perché SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DA OGGI FINO AL 31 DI AGOSTO potrete usufruire del 10% di sconto sul prezzo dell’early booking.
Cosa vuol dire?
I ninjetti più saggi sanno che, prima dell’inizio di ogni corso, per un certo lasso di tempo, gli interessati possono effettuare l’iscrizione in early booking, pagando dunque il corso ad un prezzo inferiore rispetto al prezzo normale. La novità per questo corso è che, iscrivendovi ora, pagherete il 10% in meno sul prezzo già scontato!
Con un esempio pratico, anziché il prezzo normale di 1080 € e anziché il prezzo in early booking di 960 €, andreste a pagare 864 €per le due giornate di corso e 486 € per la singola. Ma, ripeto, solo fino a fine agosto!
Assicuratevi il posticino e poi tornate al cruciverba sotto l’ombrellone 😉
Dove: Milano, presso Ninja Academy, Via G. Zanella 54/56
Destinatari: Consulenti di marketing & comunicazione, così come agenzie che ogni giorno necessitano di risposte chiare per i propri clienti (e clienti che devono saper valutare il lavoro delle proprie agenzie).
O ancora, professionisti e studiosi del settore, in particolare:
Professionisti del marketing / Consulenti, Marketing Manager / Director Product / Brand Manager / Strategic Planner / Account / Creativi di agenzie di pubblicità / PR / Eventi / Media
Programma giornate:
1) Venerdì 7 ottobre 2011: Non-Conventional Marketing
Obiettivi: Si vuole trasferire ai partecipanti una visione completa sulle potenzialità e sui nuovi strumenti del marketing, offrendo le nozioni teoriche e tecniche necessarie per comprendere i diversi aspetti di una strategia di comunicazione integrata in grado di comunicare prodotti e brand nella società dei network, on e offline.
Argomenti: Il corso di alta formazione professionale illustra le teorie, le tecniche e gli strumenti di marketing e comunicazione on e offline più all’avanguardia e innovativi. Partendo dalle premesse socio-economiche della società postmoderna, affronta i principali stili del Marketing Non-Convenzionale.
Programma:
La società postmoderna, il nuovo consumatore e la crisi delle teorie del consumo
Verso la fine del complesso industriale televisivo
Introduzione agli approcci del nuovo Marketing (permission, viral, guerriglia, tribale, ambient, branded entertainment, etc.)
Come segmentare il target: i momenti di vita e i nuovi strumenti per prevedere i trend
User Generated Media: da consumatori a produttori di contenuti
Il Marketing Virale e la curva di diffusione delle idee
La viralità come condivisione sociale delle emozioni
Guerriglia Marketing: dalla controcultura alla pubblicità di strada
Ambient Marketing: raggiungendo il target dove si aggrega
I mercati come conversazioni: il Word of Mouth Marketing
Il vantaggio di un approccio non-convenzionale alla comunicazione
I social media e i nuovi strumenti per analizzare le conversazioni in Rete
Il “Branding” nell’era digitale: come supportare un progetto di senso
2) Sabato 8 ottobre 2011 – Viral Marketing & Viral-DNA®
Obiettivi: Sebbene siano stati scritti molti libri sul marketing virale, nessuno finora è riuscito a spiegare quale sia il vero segreto della viralità. Dopo aver analizzato le emozioni e le dinamiche alla base della condivisione sociale di un contenuto e della sua contagiosa diffusione in Rete, il corso si concentra sulle variabili necessarie alla progettazione di una campagna virale e sulle linee guida pratiche per la sua realizzazione e diffusione.
Argomenti: Cosa accomuna i fenomeni più virali? Qual è il loro segreto? E come utilizzarlo per trasformare un semplice concetto in un tormentone virale? Come rendere un brand e le sue comunicazioni commerciali contagiose? Come progettare una campagna di comunicazione virale e come misurarla? Come riuscire a far rientrare in tale contenuto virale i valori di marca e le argomentazioni di vendita?
Programma:
I nuovi media relazionali: dalla persuasione alla relazione
Lo sharing come dinamica del “dono”
Gli step di progettazione di una campagna virale
Dal Brand-DNA al Viral-DNA®
Definire la strategia di una campagna virale
Progettazione creativa: engage the audience
Il modello Tensione-Emozione-Catarsi®
Seeding (valutazione del contenuto, definizione dell’audience, seeding strategy)
Viral Metrics (come misurare il ROI di una campagna)
Master Ninja:
Alex Giordano – Strategic Planning Director dei Ninja Mirko Pallera – Strategic Creative Director dei Ninja
Alex Giordano e Mirko Pallera sono considerati gli esponenti di spicco di una nuova corrente di pubblicitari che sta rivoluzionando il mondo del marketing e della comunicazione. Fondatori di Ninja Marketing e autori del best-seller “Marketing Non-Convenzionale”, edito da Il Sole 24 Ore, ci guideranno alla scoperta delle tecniche di marketing più innovative e contagiose per scoprire come poter trasformare idee e concetti in brand e prodotti validi e di successo.
Ricordo per i Guerrieri – cioè tutti coloro che hanno già seguito uno o più corsi Ninja Academy, che ci sarà inoltre uno sconto di 40 € per ogni giornata a cui avete partecipato, fino ad un massimo di 160 €. E non scordate di invitare anche i vicini di ombrellone, gli amici, i colleghi e le new entry estive: le iscrizioni di gruppo sono sempre vantaggiose!
Da settembre partirà, as usual, il Ninja Candy: il contest per cercare di vincere le due giornate di corso, partecipandovi così in forma gratuita! Stay tuned 😎
Per qualsiasi dubbio, scriveteci a: info[@]ninjacademy.it
Sperando che l’allegria di quest’estate contagi chiunque si trovi accanto a voi, Ninja Academy vi augura:
Buone vacanze!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ilaria Mangiardihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngIlaria Mangiardi2011-07-27 12:32:392011-07-27 12:32:39Approfitta della promozione estiva! Iscriviti al corso in "Non-Conventional & Viral Marketing": Milano, 7-8 ottobre
I veri appassionati geek non potranno farsi scappare questi occhiali. Ideati dal designer bielorusso Dzmitry Samal, riprendono il caratteristico effetto pixel del pc.
Occhiali che si rifanno alla nascita della grafica computerizzata, ai primi computer e quindi agli anni ’80. Sono disponibili in due modelli: 5dpi e 6dpi, con varie colorazioni. Tutti e due i modelli costano 198 euro.
Ci state facendo un pensierino?? 🙂
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Simosokehttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngSimosoke2011-07-27 12:09:302011-07-27 12:09:30Pixel Sunglasses: occhiali a prova di geek
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.