Fine della Social Media Week e tempo di bilanci dopo la conclusione della 5 giorni all’insegna della cultura digitale e di tutti i suoi (s)nodi e possibili sviluppi. Tra gli incontri anche quello sul futuro e le prospettive per le web radio e le tv universitarie avvenuto nell’ambito dello “Start up Festival” e dell’ “e-festival”.
Negli ultimi anni si sono moltiplicati i progetti di media nati in ambito universitario che oltre a fungere da palestre digitali per futuri professionisti della comunicazione, mirano sempre più ai nuovi media e al 2.0. Quale corrispondenza con la SMW? Ebbene, nate sulla scia del modello americano della New York University, questi network universitari mirano al grande salto nel mondo delle start up. Insomma, nuovi giornalismi crescono? Se ne è parlato a Milano alla presenza anche di Ustation, noto network dei media univesitari e degli studenti reporter, e Altratv, network delle micro web tv italiane, entrambi fortemente improntati agli strumenti del web 2.0.
All’evento è stata presentata anche la Notte dei Ricercatori 2011, iniziativa che quest’anno ha coinvolto ben 19 città in 10 regioni italiane, dal nord al sud della penisola: Abruzzo, Campania, Calabria, Emilia- Romagna, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Sicilia, Veneto. Fortemente sostenuta dai network universitari.
Intanto, segnaliamo che dal 28 di Settembre sarà online l’ultima neonata radio universitaria: l’Alma Radio che con un nome così non potrà che trasmettere dall’Università di Bologna. Sarà un mix di musica, informazione e intrattenimento della realtà universitaria bolognese sempre in fermento, con spazio dedicato ai giovani, ai gruppi emergenti e anche agli studenti Erasmus, numerosissimi in città. La web radio cercherà di colmare un gap per la città felsinea e sarà la quinta antenna in Emilia-Romagna.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Leikahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngLeika2011-09-26 15:00:522011-09-26 15:00:52Social Media Week: l'esperienza delle radio universitarie
Oggi vi voglio raccontare di AdGame, una startup davvero interessante che ha come mission quella di creare un legame tra i brand, la pubblicità e l’educazione. Un mix davvero eccezionale se si pensa che catturare l’attenzione dei consumatori al giorno d’oggi diventa sempre più difficile.
Ciò di cui però ci interessa parlare oggi non è tanto il concept su cui si basa Ad Game, ma piuttosto raccontarvi come è nata perché ha una storia davvero particolare!
Cos’è AdGame
Prima di parlare di della nascita di AdGame vediamo brevemente di cosa si tratta. L’obiettivo di questo progetto è creare un sistema di advertising basato su semplici meccaniche di gioco che mettono alla prova la conoscenza dei consumatori riguardo il brand.
Le pubblicità in pratica appariranno sotto forma di quiz a risposta chiusa. Ogni volta che un utente risponde correttamente ad una domanda passa ad un livello successivo e scala una sorta di classifica entrando in competizione con gli altri utenti.
Ogni domanda è ovviamente legata al brand in modo indiretto con l’obiettivo di aumentare la conoscenza che le persone hanno di quella marca. Come afferma il fondatore Tony Young Lyu la tecnica di creare connessioni tra frammenti di informazione è alla base dei meccanismi di apprendimento.
Ecco come descrive AdGame il fondatore di questa startup:
“We’ve just reversed the primary relationship. The ad has become the primary attractor to a website”
e anche:
“The gaming component will change ads from annoying to fun and compel game-playing consumers to take on more questions and view more ads to continue competing, he said”
Perché la loro storia è interessante
L’idea è nata ed è stata presentata durante l’edizione californiana dello Startup Weekend qualche settimana fa e ha riscosso fin da subito un grande successo. Come abbiamo già spiegato altre volte durante questi eventi l’obiettivo è la creazione di un’idea imprenditoriale in sole 72 ore collaborando con altri partecipanti che spesso non si conoscevano fino al giorno prima.
Il caso di AdGame è molto particolare per due motivi. In primis perchè il progetto ha ricevuto il giorno stesso della proclamazione dei vincitori dello SW un fondo da parte di un business angel presente all’evento. Un altro aspetto particolare è che l’idea fino al momento prima della presentazione davanti agli investitori era solo nella testa del founder Tony Young Lyu.
“They say creativity occurs when ideas have sex,” Lyu said. “Education, gaming and advertising were having a vigorous orgy inside my head, and out popped this concept.”
Ovviamente anche le altre persone hanno collaborato alla nascita di questa startup. E tra i fondatori c’è anche una promettente e giovane ragazza italiana: Gaia Constatino.
Seguiremo con molta attenzione lo sviluppo di questa startup, che, dopo aver vinto l’edizione californiana dello Startup Weekend è stata presentata al DEMO Fall 2011, un evento che si svolge in Silicon Valley e a cui partecipano molte startup promettenti.
E voi ninja, cosa ne pensate di questa nuova startup?? 🙂
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2011/09/AdGame_una_startup_nata_in_72_ore_per_innovare_il_mondo_dell_advertising-.png263315Sputnikhttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngSputnik2011-09-26 14:30:242011-09-26 14:30:24AdGame: una startup nata in 72 ore per innovare il mondo dell'advertising
T-mobile ha preferito atti di gentilezza random per i suoi clienti piuttosto che flash mob (forse considerati già troppo vecchiotti per far notizia).
E’ sempre Saatchi & Saatchi a darci una bella lezione di pubblicità facendo prima incavolare mezzo Regno Unito e poi rendendo il video documentario un cult del momento, superando i confini nazionali (non correte subito a guardare il video, vi spiego prima cosa è successo!)
L’ultimo spot per il brand di telecomunicazioni ha pizzicato automobilisti ignari e terrorizzati dalle multe fasulle apposte da attori spietatamente provocatori, che hanno risposto ai frustrati conducenti con frasi del tipo; ” Sono solo soldi” o addirittura offrendo dei fazzolettini… Le reazioni sono davvero spassose (no, non potete ancora guardare il video).
Ma come ogni random act of kindness che si rispetti, all’apertura delle buste le reazioni sono state clamorose e tenerissime, nella maggior parte dei casi ci sono stati abbracci e salti di gioia e sapete perchè? (se non ci credete tutto è documentato ma non potete ancora fiondarvi sul video)
T-mobile al posto della multa ha regalato dei soldi (per un importo compreso tra $ 8 e $ 80), se non è gentilezza questa!
Il collegamento tra i biglietti e il servizio cellulare riguarda il lancio del nuovo piano di T-Mobile, FixYou, che è stato progettato per aiutare i clienti a controllare le spese tramite i loro telefoni cellulari ed evitare brutte sorprese quando arrivano le bollette, evidente e azzeccatissimo è il richiamo tra il piano tariffario e la strategia di comunicazione.
Paolo Silburn, partner creativo di Saatchi & Saatchi, ha detto in un comunicato:
“Questa campagna ci vede mettere il prodotto al centro dei momenti che stiamo creando, pur rimanendo fedele nel dare alla gente un motivo per condividere ciò che stiamo facendo.”
(Adesso potete finalmente guardare il video, grazie miei cari lettori, siete stati bravissimi!).
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Kiyoshihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKiyoshi2011-09-26 14:00:062011-09-26 14:00:06T-Mobile UK e lo stunt ai multati
Quello di oggi è un post davvero speciale. Anzitutto, perché ci dà l’occasione per raccontarci un pò meglio a voi, attraverso la storia di una Ninja coi fiocchi. E in secondo luogo, perché è davvero un onore poter scrivere di questa storia, fatta di talento, di coraggio e tenacia.
Emanuela Zaccone, come ben saprete, è la nostra Zatokih, editor della sezione Social Media. MTV News le ha dedicato una puntata, all’interno del ciclo di episodi intitolato “Nerd è figo”. Venti minuti intensi, dai quali sono emersi argomenti importanti, che stanno molto a cuore a noi Ninja e a chiunque ami la tecnologia, la Rete e le infinite possibilità che questa permette. Da una parte un utilizzo ludico, la condivisione di contenuti personali e non; dall’altra un modo completamente nuovo di comunicare che ha avuto, e continuerà ad avere, risvolti importanti, in campo sociale così come politico ed economico.
Le implicazioni sono tante, ma come ribadiscono Emanuela e Silvia (la nostra Yukiko! L’avevate riconosciuta subito vero? 😉 ) l’importante è conoscere bene questo ambiente, che proprio come tutti, ha le sue regole. Ma come nessun altro mezzo prima d’ora, rende possibile un tale grado di partecipazione da costituire una vera e propria rivoluzione. Nelle società, nelle nostre vite, nelle nostre storie.
Detto ciò, credo sia doveroso sottolineare che questa non vuole certo essere una propaganda o un’autocelebrazione di Ninja Marketing e di chi vi scrive. L’intento sincero è quello di trasmettervi una bella storia che sia d’ispirazione per chi crede nelle proprie ambizioni e nelle sue capacità, per chi nonostante tutto ha tanta fiducia ed è convinto che dando il meglio di sè si possa fare la differenza. C’è il racconto di Emanuela, ma anche gli altri a cui MTV ha voluto dare spazio, e tantissimi ancora che sono sparsi per il nostro Paese e aspettano solo di emergere e trovare spazio. E noi facciamo il tifo per tutti voi! 😀
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Elena Silvi Marchinihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngElena Silvi Marchini2011-09-26 13:00:562011-09-26 13:00:56Storia di una Ninja: la nostra Emanuela su MTV [VIDEO]
La nota casa sviluppatrice americana Blizzard Entertainment, che negli scorsi giorni ha raggiunto con il suo franchise “Warcraft” l’importante traguardo di 2 milioni di fans su Facebook, frutto del grande successo del suo videogame multi giocatore “World of Warcraft”, pubblicato il 23 Novembre 2004.
Appartiene allo specifico genere MMORPG (Massive(ly) Multiplayer Online Role-Playing Game, ossia Gioco di Ruolo Online Multigiocatore di Massa) nella tipica ambientazione medievale dal carattere fantasy.
Il Videogioco “World of Warcraft: Cataclysm” (la 3° espansione) è uscito il 7 Dicembre 2010,vendendo più di 3 milioni di copie nelle prime 24 ore. Espansione che si va ad aggiungersi alle 2 precedenti chiamate rispettivamente: “The Burning Crusade” (16 Gennaio 2007) e “Wrath of the Lich King” (13 Novembre 2008).
Disponibile in Europa nella lingua inglese, francese, spagnola, russa e tedesco per PC e Mac. Purtroppo nessuna traduzione in italiano…. Poco male! Questa è da anni ormai la scusa perfetta per imparare del buon inglese divertendosi! 🙂
Nella versione PCnecessità dei seguenti requisiti minimi di sistema: Sistema operativo Windows XP 32 bit (SP3), Windows XP 64 bit (SP2), Windows Vista 32 bit (SP1), Windows Vista 64 bit (SP1); 1 GB di RAM; Processore Intel Pentium 4 1.3 Ghz o AMD Athlon Xp 1500; 25GB di spazio su disco; Scheda Video NVIDIA GeForce FX o ATI Radeon 9500; Audio con compatibilità DirectX.
Mentre come requisiti consigliati: 2 GB di RAM; Processore Dual Core, Intel Pentium D 1.3 Ghz o AMD Athlon 64 x2; Scheda Video 3D con 256 MB NVIDIA GeForce 8600 o ATI Radeon 2600 (entrambe con compatibilità vertex e pixel shader).
Nella versione Macnecessità dei seguenti requisiti minimi di sistema: Sistema operativo Mac OS X 10.5.8, 10.6.8; 2 GB di Ram; 25GB di spazio su disco; Lettore DVD-ROM 4x. Mentre come requisiti consigliati: Sistema operativo Mac OS X 10.6.8 o superiore; 4 GB di RAM; Processore Core 2, Scheda Video NVIDIA GeForce 9600 o ATI Radeon HD 4670.
Se soddisferete questi requisiti per PC e Mac (alla portata di gran parte dei computer usati oggi) ricordatevi di avere anche una buona connessione internet.. il gioco infatti (se non è ancora chiaro) è solo online.
Il videogame permette di esplorare in tempo reale insieme a migliaia di altri giocatori (sullo stesso server-reame, tra i molteplici disponibili) il vastissimo pianeta di Azeroth (diviso in 3 grandi continenti principali: Kalimdor, Regni Orientali e Northrend), insieme all’esplorazione di un mondo para-planare, Outland.
Ogni giocatore potrà scegliere d’interpretare il proprio personaggio tra 12 razze di 2 fazioni,ostili ed opposte, perennemente in guerra: Elfi della Notte, Umani,Gnomi, Nani, Draenei e Worgencombattono per l’Alleanza; mentre Orchi, Non-Morti, Troll, Tauren, Elfi del Sangue e Goblinper l’Orda.
Si deciderà il sesso, le sembianze e tra le 10 classi disponibili: Druido, Mago, Cacciatore, Paladino, Sacerdote, Ladro Assassino, Sciamano, Stregone Warlock, Guerrieroe Cavaliere della Morte) per raggiungere il traguardo dell’85° livello. Sottolineiamo come tale tetto massimo (in base all’esperienza accumulabile, eseguendo le tantissime missioni disponibili) dal proprio personaggio giocante era limitata: Al 60° livello nel gioco base; al livello 70° per la prima espansione; al livello 80° per la seconda espansione).
Le vicende storiche di questa affascinante ambientazione fantasy sono davvero complesse, degne della trama di un libro cult come il Signore degli Anelli, e si legano cronologicamente ai 3 precedenti giochi strategici della Blizzard.. ossia Warcraft, Warcraft II e Warcraft III.
In sintesi, un mondo in perenne lotta per il dominio delle terre appartenenti all’una o all’altra fazione. Un mondo in perenne lotta per la gloria personale dei propri intrepidi Eroi alla ricerca di leggendarie reliquie ed oggetti magici nei pericolosi dungeons… stando anche molto attenti, nei territori che esploreremo all’aperto, di non essere uccisi da insidiosi mostri e da incattiviti animali, da draghi e da dinosauri, ma soprattutto di fare molta attenzione di non essere uccisi (sempre in tempo reale) e umiliati da altri personaggi della fazione opposta, il cosiddetto PvP (Player versus Player).. e questo comporterà di essere voi stessi in primis dei personaggi killers di altri personaggi giocanti.
Da questo punto di vista vi saranno anche delle zone chiuse dedicate esclusivamente al PvP dette “battlegrounds”… i più bravi riceveranno delle laute ricompense in termine di prestigio e di oggetti indossabili esclusivi.
Una cosa è certa che quando avrete modo di acquistare le cavalcature (cavalli, tigri dai denti a sciabola, grossi caproni, raptor, enormi lupi, cavalli non-morti. A seconda la vostra fazione d’appartenenza) non ne potrete fare più a meno: camminare a piedi vi farà avanzare di esperienza molto più lentamente nei vostri quasi infiniti spostamenti per le terre di Azeroth. Successivamente (se avrete modo di soddisfare i requisiti di livello minimo e di denaro) avrete la possibilità di prendere le ancor più belle cavalcature volanti (grifoni, draghi e altre creature mitologiche). 🙂
Inoltre con il lancio estivo della patch 4.2 “Rage of the Firelands” è stata introdotta l’Edizione Introduttiva (la Starter Edition), per giocare gratis fino al livello 20, senza limitazioni di tempo.
I giocatori potranno creare anche personaggi con la razza del Draenei e del Blood Ef. L’aggiornamento alla versione completa costa: 14,99 € per la copia digitale (World of Warcraft + The Burning Crusade) scaricabile direttamente dal proprio account di Battle.net . Oppure potrete risparmiare il 30 % se aggiornerete direttamente a Cataclysm: 69,99 € al posto di 99,96 €.
Dopo il primo mese di gioco sarà necessario pagare un abbonamento spendendo 12.99 euro per 1 mese di sottoscrizione, 35.97 euro per 3 mesi o 65.94 euro per 6 mesi. I pagamenti saranno da effettuare tramite carte di credito. Allo stesso tempo invece si potranno acquistare delle comode carte prepagate della durata 2 mesi al prezzo di 29.99 euro.
In definitiva, “World of Warcraft” è un gioco che vale la pena provare almeno una volta nella vita, hanno cercato di emularlo in mille modi senza riuscirci. Tutt’oggi rappresenta il più grande successo commerciale al mondo in termini di abbonamento mensile… provare l’edizione introduttiva non costa nulla, basterà avere solamente 17 giga di spazio libero sul vostro hard disk.
Mentre per tutti coloro stiano già giocando il gioco completo con le 3 espansioni, non resta che aspettare la nuova 4° espansione della saga di “WoW” (l’affermato acronimo del gioco, eccezionale idea in termini di marketing) che dovrebbe chiarmarsi: “Mists of Pandaria”.. sarà anche questa un’espansione da record d’incassi?
Stay Tuned.. 🙂
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Nathan Gangihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngNathan Gangi2011-09-26 12:30:312011-09-26 12:30:31I migliori giochi per PC e Mac: World of Warcraft MMORPG
Confermato: Samsung lancerà Omnia W, il nuovo Windows Phone a cominciare dall’Italia! Sarà il primo equipaggiato con Mango 7.5
Si chiamerà Omnia W e sarà basato sul sistema operativo Mango. 7.5. 3.7-Pollici, un processore da 1,4 GHZ e sarà disponibile a fine Ottobre, a cominciare dall’Italia per poi espandersi nel resto del mondo. Non ci sono ancora informazioni confermate sul prezzo.
Una nuova direzione del mercato?
Il colosso che ha fin ora avuto un grandissimo successo con i device Android, avendo da poco toccato i 10 milioni di pezzi venduti di Galaxy S II prosegue nella scelta più che logica di diversificare gli investimenti Mobile. Dati gli ultimi avvenimenti, primo fra tutti l’acquisizione di Motorola da parte di Google, cosa cambierà nei delicati equilibri del mercato Mobile?
Riuscira il sistema di Windows a affermarsi come uno dei grandi player attuali?
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2011/09/Samsung-Omnia-W-_58127_1.jpg300400Fukibarihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFukibari2011-09-26 12:16:202011-09-26 12:16:20Omnia W con Mango 7.5 debutta in Italia [BREAKING NEWS]
Come già scritto la settimana scorsa, ci appassioniamo spesso e volentieri anche a progetti web ad alto contenuto creativo, che permettono di sognare e “alleggerirci” la giornata.
Si tratta di Draw a Stickman, sviluppata da Hit Cents. La piattaforma permette, attraverso disegni stilizzati, di creare il proprio personaggio aiutandolo nelle sue avventure: aprire un forziere, sconfiggere un drago sputafuoco, etc. Una vera storia da fiabe, condivisibile sui social network!
Per non svelare tutto rovinandovi il divertimento, vi proponiamo solo alcuni screenshot di ciò a cui andrete incontro. Enjoy! 🙂
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Alberto Maestrihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngAlberto Maestri2011-09-26 12:00:422011-09-26 12:00:42Draw a Stickman: crea il tuo personaggio e aiutalo nelle sue avventure
Questa campagna è dello scorso anno, ma ha vinto di recente un premio agli ADCI Awards, quindi mi sembrava giusto metterla in rilievo (e riproporla, se qualcuno se la fosse persa). Ci sono state delle diatribe sui credits che hanno portato addirittura ad una “battaglia” legale, ma non è su quelle che voglio soffermarmi: se vi interessano, potete andare a leggerle direttamente sul blog dell’ADCI.
Volevo fare i complimenti invece agli autori della campagna per il taglio ironico e l’utilizzo intelligente dei luoghi comuni, e anche di alcuni meme veri e propri nati in rete, sulle persone dal pensiero politico in linea con quelle del giornale in questione, Il Manifesto (giornale comunista per chi non lo sapesse). In occasione dei 39 anni di vita della testata, “festeggiati” il 28 aprile 2010, il giornale sarebbe stato venduto al prezzo di 40 centesimi.
E’ partita allora la campagna di 15 giorni, con affissioni, un comunicato radio e un banner in overlay sul sito. Di seguito la gallery dei manifesti.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Luigi Ferrarahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngLuigi Ferrara2011-09-26 11:30:412011-09-26 11:30:41Il Manifesto: Centomila copie vendute. Per la questura mille.
Il 2011 si avvia verso la conclusione. Ma negli ultimi 3 mesi potremmo vedere implementate alcune tecnologie davvero particolari. Vediamole insieme!
La macchina volante – Terrafugia Transition Flying CAR Technology
L’uscita di Terrafugia Transition è attesa proprio per ottobre. Il prodotto è in fase di sviluppo dal 2006 e promette di rivoluzionare il trasporto. Vi ricordate il nostro post di febbraio? Con un’autonomia di volo di oltre 750 km, una velocità in volo di 172 km/h e una velocità in strada di 105 km/h questa “macchina volante” esaudirebbe il sogno di tutte quelle persone che litigano con il traffico delle città. Costo? 250.000 dollari!
Il display digitale interattivo – Digital Wall Interactive technology
Attesa anche questa per il prossimo autunno, la tecnologia di questi display permetterà una migliore comunicazione in centri commerciali, ospedali, scuole (o comunque in grandi spazi). Per esempio con mappe per i percorsi e le informazioni necessarie alle persone. Si eliminerà anche una grande quantità di carta (e si renderà l’ambiente circostante più pulito).
Falcon HTV-2
Falcon HTV-2 è un aereo supersonico militare degli Stati Uniti in grado di viaggiare ad una velocità 20 volte maggiore quella del suono. Il Pentagono e l’Agenzia per la Difesa contano di finire il progetto in autunno. Falcon HTV-2 dovrebbe essere lanciato in orbita dalla base di Vandenberg, in California.
PlayStation 3D TV
Visto il successo della tecnologia 3D, Sony potrebbe lanciare una televisione apposita per la Playstation. Tramite il suo sito web, Sony ha anticipato che potrebbe avere queste caratteristiche: 24 pollici a 1080p, accessori come un paio di occhiali 3D ed il cavo di connessione HDMI.
La sedia “tattile” – Surround Haptics
Dai laboratori di ricerca Disney, una tecnologia di gioco che potrebbe essere lanciata entro la fine dell’anno. La “sedia da gioco”, grazie a degli attivatori tattili offrirà una nuova esperienza ai giocatori ed agli spettatori di film. Collegata al computer o alla consolle, aumenterà l’esperienza di gioco stimolando tutto il corpo.
Robot ad attivazione vocale – Voice activated robot
La robotica riesce sempre a stupirci. Questa volta uno studente universitario di nome Isao Wakabayashi, ha sviluppato un robot (sperimentato da una compagnia giapponese chiamata Secom) in grado di riconoscere i comandi ricevuti da voci umane. Atteso in autunno.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Simosokehttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngSimosoke2011-09-26 11:00:462011-09-26 11:00:466 tecnologie attese entro il 2011
Vi abbiamo già promesso che vi avremmo tenuti informati sulle news rilevanti riguardo il lancio del nuovo iPhone 5 nell’articolo iPhone 5: è tempo di aggiornamento?
Sarà davvero la fine dei rumors come promette Vodafone? ma soprattutto sarà vero che si tratta di “this year’s biggest smartphone release”? I link a destra sulla pagina di registrazione agli updates per iOS e alla community per iPhone fanno pensare che si stia parlando davvero dell’atteso iPhone 5…
Aspettatevi altre news!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2011/09/iphone5_keynote.png423600Naokohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngNaoko2011-09-26 10:53:152011-09-26 10:53:15iPhone 5: Vodafone in Australia apre la pre-registrazione! [RUMORS]
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.