Diventare quello che siamo veramente. Questo è il 4000 esimo post di Ninja Marketing!

Tocca a me scrivere questo post. Sotto a questo ce ne sono altri 3999.

Qui sotto c’è davvero “tanta roba”, voi che ne dite?

E’ dalla fine del 2004 che non ci fermiamo, che continuiamo a pubblicare informazioni, a condividere conoscenza.

E’ probabile che il primo post sia questo.

Qui sotto questo “quattromillesimo” post ci sono tante parole, tanti sogni – tante illusioni forse-, tante speranze, tante notti insonni, tanti chilometri, tante email, tanti mal di pancia, tante risate, tanto amore, tanta determinazione, tanta fortuna, tanti ostacoli, tanti aerei, tanti amici, tanti fratelli, tanti innovatori, tanto da migliorare.

Ci siamo noi, persone, studenti, aziende, professionisti che hanno deciso di essere Guerrieri, di credere nella propria evoluzione, in quella della società, in quella di questo Paese.

Persone generose, in grado di donarsi e di immaginare e costruire un mondo di relazioni diverse – umane, economiche, sociali -.

Persone che nonostante tutto hanno altresì deciso di diventare giorno per giorno quello che sono veramente.

Perchè nulla potrà mai scalfire colui che sa davvero chi è.

In questi giorni ho conosciuto una persona che mi ha ricordato due cose. La prima è che tutto è possibile, davvero, e che la realtà che viviamo è prima di tutto costruita nella nostra mente. E la seconda è che la paura ci impedisce di diventare chi siamo.

Ve le siete appuntate Guerrieri queste due cose?

Perchè abbiamo ancora tanto da fare e da realizzare! Noi costruiremo – ancora per altri 4000 post – una realtà meravigliosa, in cui svegliarci la mattina ed essere entusiasti per quello che la vita ci sta dando.

Noi non abbiamo paura, perchè proviamo gratitudine per quello che la vita ci offre, e questo si trasforma in gioia e in fresca determinazione.

Non riesco qui a ringraziarvi tutti (e a questo ringraziamento si unisce anche Alex), ma sappiate che voi tutti, che avete contribuito a far arrivare Ninja Marketing a 4000 post siete nei nostri cuori, e sono sono sicuro che in questo momento state sentendo arrivare un messaggio di energia e di affetto al vostro cuore.

Continuiamo a credere, a vivere e ad esserne grati.

Knowledge is for Change. Be Ninja!

Tips & Tricks Mobile con… Mirko Pallera [Mobile Experience]

iPhone4_Mirko_PalleraPer la Settimana del Mobile Marketing, ecco il nostro nuovo appuntamento “seriale”. Oggi abbiamo il piacere di scoprire le prefenze e le dritte di alcune apps mobile di uno dei nostri Ninja Opinion Maker più illustri: Mirko Pallera. Vi ricordo che c’è a breve il primo corso in “Social Media & Mobile Marketing” di Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio, partiamo dal principio: cos’è la rivoluzione del mobile marketing? quali strumenti usano gli esperti?

In questo post facciamo alcune domani veloci a Mirko Pallera per scoprire i suoi Tips & Tricks del Mondo Mobile!

Mirko è uno dei fondatori dei Ninja Marketing (leggi qui il profilo).

Ciao Mirko Are You Ready for Mobile Post?

Born Ready!

1] Quali sono i device mobile che usi e quanti device mobile hai?

iPhone4, ma tengo ancora qualche dato sul Nokia N97

2] Quali canali di comunicazioni usi di più per lavoro e per socializzare?

che intendi per canali? comunque Twitter e Facebook, ultimamente anche Foursquare e Gowalla

3] Hai scelto di avere un device per un avere un App o hai scelto il device e hai scoperto le Apps?

ho scoperto le App e sono felice di averlo fatto

4] Quali sono le Apps di cui non potresti fare a meno?

Nimbuzz per la chat, Mappe per il territorio, il Meteo, Around me per trovare quello che mi serve in quel momento spazio temporale e ultimamente Foursquare, che da informazioni user generated sui posti

5] Quali sono le Apps che usi per lavoro e/o ti sono utili come Ninja esperta della sezione Branding?

per lavoro uso Twitter, Facebook, non ancora molto usato da me ma ho capito che Dropbox è molto utile poi ci sono le app dei siti di news come ad esempio Mashable

6] Qual è stata l’ultima app che hai scaricato? Perché?

TransMedia App, perchè l’ha fatta Wooom e stiamo collaborando per farne una Ninja!!!


Ecco a voi tutte le connessioni alle Apps citate dal nostro Mirko 😉

FacebookTwitterfoursquareGowallaNimbuzzWaze – Social GPS navigation, traffic & road reportsil MeteoAroundMeDropboxfoursqWAR - Foursquare goes to warMashable!TransMedia

 

Avete trovato qui altre utili app, per chi volesse sviluppare nuove strategie per l’apps economy vi riproponiamo il link del corso che stiamo preparando per voi in “Social Media & Mobile Marketing” le date da ricordare sono 21 e 22 gennaio Milano Ninja Academy{noadsense}

BranchOut e Quora: anno nuovo social nuovi, tra innovazioni e polemiche

Il 2011 porta con sé nuovi social e nuovi trend e noi naturalmente non ce li potevamo fare scappare!
In particolare, già dalla prima settimana di gennaio, su tutte le vostre email, bacheche Facebook e devices vari avrete notato due massicce presenze: BranchOut e Quora.

Il primo è un network professionale basato sul modello LinkedIN, quindi improntato a stabilire connessioni di tipo lavorativo con relativo inserimento di raccomandazioni.

La grande differenza con quest’ultimo, tuttavia, consiste nel fatto che BranchOut è costruito su Facebook, che viene dunque utilizzato come piattaforma primaria.
E’ possibile importare su BranchOut tutti i contatti di Facebook ma anche quelli di LinkedIN e Twitter.

Ciò significa che BranchOut offre, di fatto, una funzionalità che a LinkedIN manca del tutto: l’importazione dei contatti di Facebook. Va detto, tuttavia, che il concept stesso di LinkedIN è effettivamente ben diverso da quello del social-colosso di Zuckerberg: plausibilmente su Facebook non avrò solo contatti professionali.

Fin qui nulla di strano, d’altra parte in molti hanno ipotizzato che il fatto che BranchOut si muovesse sui binari di Facebook e dei suoi quasi 600 milioni di utenti fosse una minaccia per LinkedIN.

Il problema, lamentato da subito, di BranchOut è piuttosto lo spamming. Basta che uno dei vostri amici abbia aderito al servizio, perché questo faccia partire uno spam automatico sulle bacheca dei suoi contatti, notificando la sua presenza sul nuovo network. E se siete già iscritti vi ritroverete sommersi dalle mail di notifica.

Dopo tutto ciò, probabilmente, finirete nel (gran) numero di coloro che invitano i loro amici a rivedere le impostazioni di privacy di BranchOut per la loro stessa salute mentale.

In effetti, l’adesione all’applicazione comporta la diffusione di una quantità notevole di informazioni personali che, tutto sommato, sarebbe saggio gestire in modo più oculato, soprattutto nel caso di un network professionale.

Morale della favola: in molti – compresa la sottoscritta – hanno rafforzato la loro fedeltà a LinkedIN.
Un’ultima nota: mentre su LinkedIN stringiamo contatti, su BranchOut ampliamo il nostro “impero”. Sarà solo una questione di termini, ma questa dinamica alla Risiko fa molto poco cultura partecipativa.

Per la serie: è tutto un altro social proponiamo adesso Quora, altra grande rivelazione del 2011.

L’impianto è piuttosto semplice: Quora è un sito – per ora solo su invito – che aggrega domande e risposte. Entrambe sono proposte dagli utenti stessi ed è per questo che il sito si configura dunque come un’enorme di piattaforma di crowdsourced knowledge.

Precisazione d’obbligo: Quora non è un’enciclopedia, Quora non è Wikipedia (e si veda la relativa sessione di question and answers…giusto per darvi un saggio del funzionamento del sito). Gli utenti possono dunque inserire le domande, fornire le risposte a domande altrui e votare tutti i contenuti pubblicati.

A cosa assomiglia? So che lo state pensando in molti. Sì sembra molto simile a Yahoo! Answers (o, se volete, a servizi simili come Aaardvark, l’area dedicata alle domande di LinkedIN ed Academia, o, per restare in Italia, Virgilio Genio).
Per questo Quora punta sulla qualità per differenziarsi (anche perché il servizio offerto da Yahoo! & Co. è ben diffuso e di libero accesso…). Ma non solo.

In particolare, i paladini del nuovo social sottolineano come caratteristiche virtuose l’assenza di domande ripetute, la presenza di riassunti che, per punti, focalizzano i punti fondamentali emersi nelle varie risposte ed il mantenimento di un’alta reputation (che, secondo i responsabili di Quora, sarebbe un po’ in declino nel caso di Yahoo! Answers, come potete leggere qui).

In realtà il vero punto di forza di Quora è nel mix: il social, infatti, tiene insieme il meccanismo del following (sia degli user che delle riposte) à la Twitter, la ricerca in stile Google Instant, l’home page con il feed tipo Facebook ed infine il meccanismo dei badge (FourSquare docet) che premiano gli users con le reti più ampie con varie medaglie da connector.
Infine, indovinate chi ha fondato Quora nel 2009? Il nuovo social porta la firma degli ex Facebook Charlie Cheever e Adam D’Angelo, quest’ultimo già CTO del grande social networks.

Insomma, che li amiate o meno questi due networks sono il fenomeno del momento…anche in un’ottica viral: pensate che Quora vanta già il suo fake site Cwora!

E voi quale di questi due social avete utilizzato?
Cosa ne pensate?

{noadsense}

Banner addio, il display advertising secondo Pixazza

Ben un terzo degli investimenti totali in pubblicità negli Stati Uniti si concentra online, perlopiù in banner sui siti web e nel rich media advertising. Oggi il settore del display advertising, dopo più di quindici anni di attività, risulta invecchiato e inoltre la maggior parte dei consumatori ammette di ignorare o di non ricordare i banner inseriti nei classici siti web.

Questa situazione ha generato un’enorme crisi del settore: se a metà degli anni ’90 il “clickthrough rate” (tasso che rappresenta il numero di volte in percentuale che un annuncio/banner viene cliccato rispetto alle volte che viene visualizzato) era in media intorno al 5%, nell’ultimo decennio è sceso tra lo 0,2% e lo 0,4%.
Una soluzione a questo problema sembra essere offerta dall’innovazione proposta da Pixazza, società californiana fondata nel 2008 e dal 2009 finanziata anche da Google Ventures. Pixazza (nome nato dalla combinazione tra “picture”, il focus di molti web site,  e “piazza”, con riferimento al luogo urbano)  rappresenta la trasposizione del servizio AdSense nel settore delle immagini.

La società ha infatti creato un software capace di riconoscere i prodotti in una foto e collegarli direttamente ai link dei siti che li commercializzano. Semplicemente passando con il mouse sopra una fotografia, inserita all’interno di un sito web o di un blog, gli utenti vedranno comparire box informativi contenenti dettagli sugli oggetti raffigurati, il relativo prezzo e il link per acquistare prontamente l’oggetto di interesse.

Questo sistema si è adattato perfettamente ai celebrity blogs americani come justjared e celebuzz, in cui alle immagini rubate dai paparazzi dei vip di Hollywood vengono aggiunti i link per acquistare alcuni dei capi indossati, dall’eccentrico cappello di Angelina Jolie all’ultima t-shirt di Robert Pattinson. Oltre al settore dell’abbigliamento Pixazza oggi si fa strada anche nel settore del turismo, dell’arredamento e dello sport. Al momento Pixazza serve 10 miliardi di immagini l’anno (di cui il 70% solo negli Stati Uniti) e ha aumentato in media del 14% il tempo speso dagli utenti sui siti che usano questa tecnologia.

Domani sarà l'ultimo giorno sia per partecipare al Ninja Candy e vincere un ingresso gratuito che per iscrivervi alla Ninja Academy in Social Media & Mobile Marketing con lo sconto dell’early booking!

A proposito di Ninja Candy, ecco la candidatura di Loredana Di Marsico! ;-)

'>

Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Loredana Di Marsico #Ninjacademy

Mancano pochi giorni al primo corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketing powered by Ninja Academy, che si svolgerà il 21 e 22 gennaioMilano! Come sapete il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).

Domani sarà l’ultimo giorno sia per partecipare al Ninja Candy e vincere un ingresso gratuito che per iscrivervi con lo sconto dell’early booking!

A proposito di Ninja Candy, la recensione più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.

Cominciamo con la candidatura che Loredana Di Marsico ci ha inviato nella pagina fan di Ninja Academy su Facebook!

Smartphone…nessun amore è perfetto!

Bellissimo, fighissimo…amore a prima vista…
bello e tenebroso, sempre pronto a connettersi, messaggini ogni 20 secondi, mail, musica, foto, video..
tutto per me, con lui sempre accanto avevo tutto il mondo intorno a me!
Quello che avevo sempre desiderato, non riuscivo a crederci che ora tutto ciò fosse mio…
sempre connessi, sempre sulla stessa lunghezza d’onda io e lui, così bello da far sospirare la gente, ci eravamo presi immediatamente…eravamo arrivati al top…
Poi….inizia pian piano a mandarmi meno messaggini..
e un bel giorno…io chiamo e lui????…Si rifiuta…
Sì, si rifiuta e mi fa parlare con una signorina spocchiosa che mi dice che per lui non ho più credito!!!
Ma come????…pensavo di averti dato la giusta carica!!!!
Infatti volendo quantificare il credito ammonterebbe a € 5,95…
…Ma no! Lui è insaziabile!! A lui non basta! …Non basto!!!
Se scendo sotto le 6 euro nel mentre è attiva una connessione internet mi si rifiuta…mi si desiste!!!
Povera ingenua…povera me…me tapina… nessun amore è perfetto!
🙁

Android quaqquaraquà!

***

In bocca al lupo Loredana! 😉
{noadsense}

Tips & Tricks Mobile con… Fabio Scognamiglio [Mobile Experience]

Fabio_Scognamiglio iPhone RetroEccoci anche oggi con un nuovo protagonista, questa volta uno disegnatore di app, un protagonista dello scenario della apps economy. Grazie per la vostra preferenza a questi post che sperimentano nuove formule. Formule che nascono per questa Settimana del Mobile Marketing. Vi ricordo che c’è il corso più innovativo del 2011, il primo corso in “Social Media & Mobile Marketing” di Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio.

In questo post facciamo alcune domande veloci a Fabio Scognamiglio co-founder del team Wooom che insieme a noi Ninja sta preparando diverse sorprese per il 2011. Ma ora veniamo ai Tips & Tricks del Mondo Mobile!

Ciao Fabio, complimenti per la skin riprodotta qui del tuo iPhone. Ti senti pronto per 6 domande veloci veloci?

Siempre!

1] Quali sono i device mobile che usi e quanti device mobile hai?

iPhone, Galaxy e il mio insostituibile MacbookPro… compreso il cordless? quattro

2] Quali canali di comunicazioni usi di più per lavoro e per socializzare?

LinkedIn, Facebook, Twitter…e poi si ancora i mitici e intramontabili canali IRC

3] Hai scelto di avere un device per un avere un App o hai scelto il device e hai scoperto le Apps?

Ehi! sono io che sviluppo le App qui…

4] Quali sono le Apps di cui non potresti fare a meno?

MobileMe Mail, Things, Evernote, Dropbox, NetNewsWire e Bloomberg. Quest’ultima direi è sempre aperta. 😉

5] Quali sono le Apps che usi per lavoro e/o ti sono utili come esperto sviluppatore di app?

Definisci per lavoro …lascia perdere, cmq per lavoro uso il papà (o la mamma) di tutte le App: XCODE

6] Qual è stata l’ultima app che hai scaricato? Perché?

YourShape app di supporto alla Kinect per smaltire i chili accumulati durante le feste!  troppi! 🙁


Ecco a voi tutte le Apps citate dal nostro Fabio 😉

ThingsFacebookDropboxEvernoteYour ShapeNetNewsWireBloombergMobileRSS Pro ~ Google RSS News ReaderPrezi

Per chi volesse sviluppare nuove strategie per l’apps economy vi riproponiamo il link del corso che stiamo preparando per voi in “Social Media & Mobile Marketing” le date da ricordare sono 21 e 22 gennaio Milano Ninja Academy{noadsense}

Social Guerrilla a Bari: SVEGLIA, BASTA DORMIRE! FIRST LAIF

L’agenzia barese TOM lancia FIRS LAIF, un progetto di cittadinanza innovativo promosso dalla Regione Puglia e dall’Unione Europea.

FIRST LAIF è un laboratorio sociale per i giovani pugliesi che vogliono fare la differenza, che hanno voglia di apportare cambiamenti alla propria regione iniziando a migliorare se stessi ed esprimendo il proprio talento, creatività ed impegno sul territorio.

Sono presenti anche interessanti premi in palio per chi decide di partecipare a quest’iniziativa: un viaggio InterRail in Europa, stage presso gli assessorati, partire in missione con Emergency, backstages di concerti.

Un’ efficace azione di social guerrilla è stata realizzata a supporto del progetto, per incitare tutti i giovani pugliesi a “darsi una mossa”  e fare qualcosa di concreto per la società.

Non c’è che dire, un’azione che mostra  “alla lettera” ciò che vuole comunicare… “Sveglia, basta dormire…passa all’azione su www.firstlaif.it !”

Ringraziamo Enrico Olivieri dell’agenzia di comunicazione Tom di Bari per la segnalazione. 😉

Subscribers, fan, follower: che differenza fa? [MARKETING RESEARCH]

Amici, fan, follower: che differenza fa?Sempre più imprese stanno cercando di coinvolgere e fidelizzare i propri utenti attraverso azioni sui social media. Ma per farlo è necessario comprendere lo stesso concetto di engagement: in particolare, Continua a leggere

Foursquare limita gli amici: gli utenti ringraziano


Foursquare ha deciso di mettere un limite al numero di amici e richieste di amicizia che un utente standard può avere.
Questo limite non è chiaro al momento (Foursquare sta vagliando feedbacks e consigli).  Ad ogni modo, i rumors della rete, ci dicono i seguenti limiti:
1) Richieste di amicizia in sospeso fino ad un massimo di 1.020
2) Amici fino ad un massimo di 6.000

Come detto si tratta di limite per utenti standard, di conseguenza tutto ciò non interferirà con le fanpage dei brand (che sono tutt’altra cosa).
Questa nuova politica ha quindi l’obiettivo di arginare il fenomeno spam dei “fake profile”, creati dai brand per massimizzare la penetrazione sul target senza alcuna pianificazione strategica e di comunicazione.
Si tratta infatti di una pratica scorretta, che vede gli utenti bombardati da richieste di amicizia del tutto casuali e i brand con l’accesso ad una grandissima quantità di informazioni sensibili: dati anagrafici, spostamenti, check-in – senza contare la possibilità di contattare direttamente gli utenti.

Queste nuove regole hanno il sapore di un secco “No” a un tipo di marketing generico e massivo, in evidente contrasto con il core concept dei geo-social network dove le relazioni “virtuali” sono fortemente legate alle amicizie del mondo reale.
Come sempre on-line meets off-line: questo è il fulcro reale e palpitante della geo-economia.

Le borse di studio di Facebook quest’anno sono anche per gli italiani

Anche quest’anno Facebook ha lanciato il Facebook Fellowship Program, con il quale mette a disposizione borse di studio per i Ph.D. che effettuano ricerche in campi di  interesse per il social network. La novità è che questa volta le borse di studio non sono destinate solo ai ricercatori provenienti da università statunitensi ma anche dagli atenei internazionali.
Facebook si trova ogni giorno a dover risolvere problemi tecnici ed è convinzione del team che una sinergia con il mondo accademico possa permettere di metterli a fuoco e risolverli, affrontando le sfide del social web e di Internet.

Ogni borsa di studio include:

– le tasse per l’anno accademico
– uno stipendio di 30.000 dollari (pagato nel corso dei nove mesi dell’anno accademico)
– 5.000 dollari per coprire le spese di viaggio e della partecipazione a conferenze
– 2.500 dollari per un pc
– la possibilità di partecipare ad uno stage estivo retribuito

I campi di interesse devono essere:

– Computational Advertising
– Computer Vision
– Compiler Technology
– Computer Architecture
– Computer Networking
– Computer Security
– Databases
– Data Mining
– Distributed Computing
– Fault Tolerance
– Human-Computer Interaction
– Internet Economics
– Machine Learning
– Machine Translation
– Natural Language Processing
– Search
– Smart Datacenters
– Social Computing

La deadline per inviare la propria candidatura è il 28 febbraio. I vincitori saranno annunciati l’8 aprile.
Per maggiori informazioni, consultate la pagina ufficiale.
Cervelli italiani, non lasciatevi sfuggire questa occasione!

{noadsense}