• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Brand loyalty is not dead: alcune strategie 2.0 per fidelizzare i consumatori [SOCIAL MEDIA]

Score

648 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/12/2010

Brand loyalty is not dead: alcune strategie 2.0 per fidelizzare i consumatoriCon il passare degli anni si assiste ad una crescente 'sparizione di scena' di molti brand, costretti all'uscita dal mercato a causa del segno negativo registrato dalla fatidica formula ricavi-costi.

Ma qual è la principale causa del tramonto di un progetto di marca? Secondo molti, l'insufficiente brand loyalty. Clienti fedeli riacquistano infatti il prodotto di marca con continuità permettendo il raggiungimento di un ROI positivo.

A questo proposito, il web partecipativo ha completamente cambiato il modo di reperire informazioni su un prodotto a marchio da parte dello stesso consumatore: se prima una semplice pubblicità, se ben fatta, poteva essere una garanzia sufficiente, oggi si cerca sempre più il passaparola, il parere dell'amico/parente o dello sconosciuto incontrato online e che ha già fatto esperienza di acquisto. Alcune cifre? Il 2010 Cone Consumer New Media Study ha sottolineato come i consumatori dimostrano affinità online (per esempio facendo "mi piace" su Facebook, seguendo la pagina Twitter, etc.) in media solo verso 4,6 imprese, mentre quasi il 60% di essi sostiene che non esiterebbe a 'punire' le stesse aziende nel caso queste si comportassero in maniera inadeguata nei loro confronti o utilizzassero i social media con il solo scopo di bombardarli di comunicazioni.

Sembra quindi che per le imprese l'era dei social media e delle piattaforme 2.0 debba per forza segnare la fine della possibilità di avere clienti stabili, devoti e contenti sempre e comunque, fedeli brand advocates.

Ma allora, come si spiegano per esempio gli oltre 20 milioni di fan Facebook di Coca-Cola o i quasi 7 milioni di Nutella? La risposta è semplice: in realtà le strategie per ottenere un'elevata brand loyalty esistono ancora e funzionano! Non ci resta allora che elencarvi le 8 più importanti, riprendendo e integrando un recente articolo a riguardo.

Strategia # 1: OFFERTE ESCLUSIVE

Provate a nominare la parola 'offerta' o 'sconto' in una qualsiasi occasione, anche lontano da luoghi e momenti di shopping. Chiunque si dimostrerà subito realmente interessato, qualunque sia il prodotto su cui è praticata la promozione! Applicare programmi speciali di offerte ai clienti attivi sui social media (fan, follower, etc.) è un primo, interessante modo per tenerli vicini e sempre molto attenti al brand.

Per esempio, Radioshack sta operando molto bene su Foursquare, e ha ultimamente deciso di avviare un'azione di diffusione di sconti in-store per gli amici attivi proprio su questa piattaforma. Un bel modo per ringraziarli, non vi sembra?

Strategia # 2: PREMIERES

I clienti vogliono essere viziati, desiderano (a ragione) sentirsi speciali. Perché allora non accontentarli dando loro, e solo a loro, l'esclusiva possibilità di avere prodotti e/o servizi creati apposta e magari in limited edition?

E' quello che ha fatto Alicia Keys, bell'esempio di Me Inc., che ha pensato di ricompensare la fedeltà dei suoi fan su Facebook permettendo loro di ascoltare il nuovo album in esclusiva, prima di chiunque altro. Mentre possiamo fare fatica a pensare che questa idea sia tutta farina del suo sacco, non abbiamo nessun dubbio nel riconoscere l'efficacia dell'iniziativa. Well done, Alicia!

Strategia # 3: SERVIZI SPECIALI

I social media sono un formidabile strumento che ci permette di identificare chi sono i clienti più affezionati. In questo modo, le aziende possono pensare a quali servizi programmare per venire incontro ai loro gusti ed alle loro necessità.

Dell ha compreso subito questa opportunità istituendo la Tag Team Facebook Application, che guida i fan a scoprire i nuovi prodotti a marchio e li aiuta a capire come gli altri utenti usano le tecnologie Dell. Inoltre, la Tag Team permette anche di ottenere consigli e di condividere esperienze sui prodotti Dell.

Strategia # 4: EVENTI ESCLUSIVI

Questa strategia è forse quella che più delle altre contribuisce a creare un clima positivo nel rapporto marca-consumatore, elemento portante per una relazione a lungo termine. Grazie all'ideazione di eventi speciali viene infatti avviato un fan club virtuale e di prestigio: chi è dentro può fruirne, chi resta fuori non può che guardare gli altri divertirsi.

Ma c'è addirittura chi in questo caso va oltre: parliamo del brand hot Victoria's Secret, che ha deciso di creare online anche l'evento. Infatti, i fan Facebook del marchio possono RSVP e partecipare al webcast insieme alle ormai famose angels. Pensate alla gioia ed all'emozione che un'azione di questo tipo può trasmettere: sicuramente un bel modo per creare un evento unico a costi assolutamente contenuti!

Strategia # 5: COMMUNITY ONLINE

Non stiamo parlando di quelle che si formano all'interno di social media già esistenti, o almeno non solo. Ci riferiamo piuttosto alla progettazione ed all'implementazione di social network personalizzati, per permettere una connessione costante e focalizzata con i propri clienti.

Riportiamo il caso di Best Buy, che ha costituito un forum interno affinché i propri utenti possano ottenere facilmente risposte ai propri problemi. Il tutto viene fatto mantenendo una comunicazione costante, day-by-day con essi.

Strategia # 6: RICONOSCIMENTO

Chi non vorrebbe essere citato in pubblico come esempio di persona speciale? Anche dare pubblici riconoscimenti è importante sia per fidelizzare il soggetto che li riceve sia per stimolare gli altri utenti a dare il meglio nella relazione con la marca.

Per esempio, KLM ha sorpreso tutti i clienti che facevano il check su Foursquare del posto KLM in cui si trovavano con un regalo personalizzato. Il tutto dopo aver curiosato nei loro profili personali ed aver capito la sorpresa migliore da fare loro.

Strategia # 7: CROWDSOURCING

C'è una relazione positiva tra engagement dei clienti e tasso di fidelizzazione: perché allora non utilizzare le loro idee per la progettazione e lo sviluppo dei prodotti? Introducendo il consumatore nella value chain si possono inoltre ottenere importanti benefici economici.

Nike è stata una delle prime aziende a pensare a strategie di questo tipo. Anche il glorioso brand Lego ha strutturato un progetto simile con Lego Click, un'innovativa piattaforma collaborativa per la creazione e la diffusione di nuove idee collegate ai giochi prodotti ed alle tecnologie.

Strategia # 8: CONCORSI A PREMI

Chiudiamo questa rassegna presentandovi la strategia di fidelizzazione forse più classica: il concorso a premi. Avviando un concorso di questo tipo si ottiene un ulteriore coinvolgimento degli utenti già attivi ed una 'riattivazione' di quelli un po' assopiti, che cominceranno a impegnarsi per vincere. In questo modo otterrete una maggiore fidelizzazione senza che essi se ne accorgano!

Per esempio, in un recente post vi abbiamo parlato della nuova Vodafone Social Hunt: una bella iniziativa cominciata qualche giorno fa e rivolta ai follower di Twitter. In palio numerosi premi tecnologici!

CONCLUSIONI

In questo post abbiamo presentato alcune utili strategie per fidelizzare i vostri utenti anche nell'era dei social media. Tutte queste si basano su un'unica, fondamentale idea di fondo: occorre sempre sorprenderli e farli sentire unici, senza pensare che dopo i primi contatti la relazione proceda in autonomia.

Naturalmente, senza una costante attività di customer relationship management tutti gli sforzi sono perduti. Muovetevi su tutti i fronti aziendali necessari, ricordando sempre che è meno costoso mantenere un cliente che avviare relazioni con nuovi utenti!

{noadsense}

Scritto da

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

Senior Advisor per brand, aziende ed executive, Alberto studia il modo con cui marche e organizzazioni agiscono e si trasformando con l'avvento del digitale. Dirige la collana… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alberto Maestri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Imparare il Braille con i mattoncini colorati: il nuovo progetto di LEGO
Salesforce, l’ecosistema italiano cresce e aiuta le aziende a diventare Customer Company
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100° anniversario

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto