Cosa si farebbe pur di non perdersi una birra con gli amici e senza dover litigare con la propria ragazza. Andes beer sembra aver trovato un modo per salvare capra e cavoli: il protagonista del video, un astuto amante della birra, arriva a creare un suo clone robotico pur di non perdersi i piaceri della vita in compagnia degli amici.
Attenzione : il video non corrisponde alla realtà … purtroppo. Buona visione!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Giovanna Mininihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngGiovanna Minini2011-02-25 15:00:502011-02-25 15:00:50Andes Beer e l'amicizia è per sempre [VIDEO]
Avete già visto il video promozionale di Xoom Motorola mandato in onda per il Super Bowl 2011 che sbeffeggia l’iPad e Big Brother Apple?
Il teaser del video diceva “2011 looks a lot like 1984. One authority. One design. One way to work. It’s time for more choices”.
Sarà… intanto di tempo ne è passato e per vedere il tablet della Motorola abbiamo dovuto aspettare a lungo: rimandata la data di lancio dal 17 febbraio a ieri, giovedì 24, pare che il nuovo gadget della casa alata non fosse davvero maturo per presentarsi sul mercato.
Nonostante tutto domenica sarà nelle mani dei vincitori degli Oscar in Gold Limited Edition.
In Italia l’aspettiamo per maggio. Intanto abbiamo raccolto le notizie fresche fresche del web per rispondere alle domande più diffuse sul nuovo tablet.
Cosa offre la release definitiva di Xoom?
Alt! La versione uscita sul mercato non è affatto definitiva, anzi. E’ in vendita presso l’operatore Verizon Wireless in versione 3G con o senza vincoli contrattuali e costa 600 dollari nel primo caso, 800 nel secondo. Per il 4G, leggete bene, occorre aspettare 90 giorni: coloro che lo desiderano potranno inviare in assistenza il proprio tablet che gli verrà restituito in 6 giorni con l’upgrade al 4G LTE, gratuito.
E’ vero che al contrario dell’iPad ha Adobe Flash Player?
Ni. La versione che è attualmente sul mercato non ha Flash. Pare che in casa Motorola avessero così tanta fretta di mandare la loro creaturina al ballo delle debuttanti da non curarsi che gli mancasse la scarpetta di cristallo. In estate arriveranno gli aggiornamenti per il player, ma tanta smania di arrivar presto è stato forse un autogol.
Comunque non c’è solo Xoom contro l’iPad. Cos’ha questo qui più del Samsung Galaxy Tab, ad esempio?
Intanto il Galaxy lo stiamo ancora aspettando… Entrambi hanno uno schermo da 10.1 pollici, entrambi hanno due fotocamere, una frontale e una sul retro, ma Xoom ha il processore NVIDIA Tegra dual Core 1GHz, mica poco.
E per gli smanettoni di Android?
Carissimi fan-developers, a cui va tutta la nostra simpatia perché siete tra i pochi che davvero sanno cosa farci con un tablet in mano, vi diamo due notizie importanti: 1) Xoom ha il bootloader sbloccabile; 2) Google ha messo già a disposizione ilkit di sviluppo con un UI Builder, per la progettazione dell’interfaccia utente e un emulatore Android per Windows.
Ma chi acquisterà Xoom a 800 dollari, sapendo che tra meno di una settimana arriva iPad 2?
Bella domanda… Che ne dite se aspettiamo di vedere cosa accade?
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Naokohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngNaoko2011-02-25 14:00:052011-02-25 14:00:05Red Carpet per Xoom! Motorola debutta negli store con il suo Tablet
L’aveva predetto Wired, quest’estate, che Foursquare sarebbe diventato il re dei social network. E così pare davvero che stia avvenendo. Lentamente le potenzialità di Foursquare cominciano a conquistare i grandi brand anche in Italia. E dopo il mondo fashion con i casi Coin e Gucci, anche il turismo si affaccia nel mondo del geotagging. Ferrara, infatti, è approdata su Foursquare… in grande stile!
La Provincia di Ferrara, infatti, ha ottenuto una brand page personalizzata, dove sono stati inseriti circa un centinaio di “tips”, ovvero punti di interesse come musei, chiese, palazzi, etc. Ma c’è di più. E’ stato creato anche il place “Ufficio informazioni turistiche” che rappresenta forse il principale attrattore per gli utenti/turisti. Facendo check-in qui e mostrandolo al personale, infatti, il visitatore riceverà in omaggio pubblicazioni, gadget e la “Carta delle Emozioni”, una card che dà dirittto a 30 € di sconti da spendere presso le attività convenzionate.
Bisogna riconoscere che, nel panorama del web marketing turistico in Italia, la Provincia di Ferrara sta dimostrando, insieme anche alla Regione Toscana, di essere un passo avanti nella promozione del territorio in chiave social.
Dalla brand page su Foursquare, con quasi 2000 followers, si trovano i collegamenti con la fan page di Facebook e con l’account su Twitter e l’impressione che si ha è quella di essere di fronte ad un Social Tourist Office, che non si limita solo a suggerire posti da visitare o a rispondere a dubbi o critiche da parte dei visitatori, ma si propone con vere e proprie promozioni! 🙂
Del resto i numeri della crescita di Foursquare parlano chiaro: siamo ormai 6 milioni e mezzo! Non è più possibile per i brand, di qualunque tipo essi siano, far finta di non vedere il potenziale in termini di visibilità che offre Foursquare.
Speriamo, naturalmente, che le best practices in fatto di social media marketing turistico ideate dagli enti pubblici possano diffondersi maggiormente anche in Italia ed essere sempre più “creative”. Anche perchè questo significherebbe che le amministrazioni locali cominciano a crederci e che il nostro caro digital divide starebbe pian piano diminuendo… E noi ninja vogliamo a tutti i costi crederci che un giorno o l’altro possa davvero scomparire 😉
PS: non vi dimenticate che il prossimo 16 Aprile è il Foursquare Day! 🙂
{noadsense}
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Eukikohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngEukiko2011-02-25 13:34:512011-02-25 13:34:51Foursquare: brand page e promozioni per una Ferrara sempre più social
Il video "The World is Obsessed with Facebook", realizzato da Alex Trimpe, si apre con una verità un tantino sconcertante: il 48% degli utenti tra i 18 ai 34 anni controlla Facebook appena si sveglia.
Il video “The World is Obsessed with Facebook“, realizzato da Alex Trimpe, si apre con una verità un tantino sconcertante: il 48% degli utenti tra i 18 ai 34 anni controlla Facebook appena si sveglia.
Banner, spot, video, annunci… sono tantissime le forme di comunicazione utilizzate dal marketing, ma sicuramente una delle più potenti è quella del passaparola. Trovare nel mondo dei social media gli influencers più importanti per diffondere il messaggio non è però semplice. Servizi come PeerIndex o Klout aiutano a trovare esperti e utenti influenti nelle comunità particolari, ma non possono misurare ciò che le persone hanno effettivamente “fatto”. Vipli.st, il nuovo servizio di Awe.sm, mira a colmare questa lacuna, scoprendo l’utente che “condivide” di più.
Vipli.st si basa sui link dei piani di Plancast – il social calendar online che permette di condividere gli eventi con gli amici – e visualizza graficamente come gli utenti condividono le informazioni sugli appuntamenti attraverso social network come Facebook o Twitter. Basta inserire il link del progetto e Vipli.st disegnerà un “albero”, partendo dall’organizzatore fino a coloro che si sono aggiunti come partecipanti, sviluppando così l’intera conversazione sull’argomento, chi ha invitato chi, chi si è registrato e così via. Ecco qui un esempio:
Il co-fondatore di Awe.sm Jonathan Strauss pensa che questo tipo di misurazione possa essere uno strumento fondamentale per il social media marketing: “Se tutto quello che voglio è semplicemente raggiungere i potenziali clienti, allora va bene l’email marketing. La grande differenza la fanno però strumenti social come i retweet e i pulsanti “mi piace” di Twitter e Facebook, dal momento che gli utenti preferiscono cliccare piuttosto che inoltrare una mail: il reale valore delle reti sociali è nella condivisione”.
Per spiegare come ciò possa essere utile alle imprese, Strauss ha indicato l’esempio di TopSpin, un music store che commercializza artisti come Eminem, Brian Eno e i Beastie Boys. Sarebbe infatti molto utile agli artisti (e soprattutto ai loro manager) scoprire i loro più grandi fan, quelli che fanno di più per diffondere parola dei loro album e concerti. Magari è facile individuare i grandi acquirenti, ma non lo studente che non può permettersi il deluxe box da 250 dollari… ma che convince allo stesso tempo tutti i suoi amici ad acquistare il nuovo album.
“Per capire come la campagna funziona, è necessario capire come il messaggio viene trasferito lungo la catena”, ha detto Strauss. E con la sua squadra ha forse reso tutto questo reale e misurabile. Basato completamente su una pubblica API, Vipli.st è ora alla ricerca di nuovi sviluppatori che possano rendere ancora più affascinante la ricerca. [Fonte: ReadWriteWeb.com]
Questo potrebbe essere il primo passo verso una misurazione che nel social media marketing ha sempre rappresentato una chimera difficile da interpretare, se non a fine di ogni campagna. E forse aiuterà anche a scoprire i reali influencers nascosti nelle comunità, magari per premiare finalmente i reali consumatori che spesso sono stati trascurati dalle logiche del mercato. E voi che ne pensate?
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Akirahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngAkira2011-02-25 12:00:442011-02-25 12:00:44Come scoprire gli influencer sui Social Media
Video virali in rete per celebrare il milione di Fans su Facebook. Ecco le iniziative di Heineken e Porsche!
Video virali per ringraziare i propri fans in Rete.
Sembra essere questa l’ultima tendenza messa in pratica da brand comeHeinekene Porsche. Cos’avranno in comune due aziende all’apparenza così diverse? Almeno due cose: l’aver raggiunto in questi giorni il traguardo del milione di “like” sulla propria pagina Facebook, e la volontà di fare qualcosa per celebrare l’evento. L’ennesima conferma di come le aziende ritengano sempre più importante e necessario approcciarsi e dialogare con il consumatore 2.0, utilizzando il suo linguaggio.
One Million Heineken Hugs
Partiamo da Heineken: il video virale, realizzato da AKQA, ricorda molto la campagna Free Hugs, ne riprende a tutti gli effetti l’idea mostrando una squadra di ragazze Heineken che girano per i diversi bar di Amsterdam abbracciando gli uomini presenti. Bevitori di birra, of course.
Una personificazione dell’azienda che vuole così metaforicamente restituire un po’ di amore ai suoi clienti. Il video si conclude con la frase: “Thanks a million”.
Thank you – A 1,000,000 Times
Ringraziamenti dunque da parte della famosa marca di birra; Porsche non è da meno e punta ugualmente sulle emozioni, girandoun video in cui dedica una supercar ai propri fans su Facebook, e ne decora la carrozzeria con tutti i loro nomi. Anche qui i sostenitori del brand vengono ringraziati “un milione di volte”.
Apprezziamo il pensiero!
Ps. Anche noi vi ringrazieremo in modo speciale quando raggiungeremo quota 1 milione di fan su Facebook! L’obiettivo è ancora lontano, ma ci arriveremo! Be Ninja! 😉
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Arianna Rossihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngArianna Rossi2011-02-25 11:00:182011-02-25 11:00:18Heineken e Porsche ringraziano i fan su Facebook. Un milione di volte!
Carnevale è arrivato e con lui carri di applicazioni si nascondono all’interno dell’iTunes Store. Dopo aver presentato le apps a tema San Valentino e San Faustino, vi suggeriamo alcune applicazioni per fare dei simpatici ed originali scherzi ai vostri amici attraverso il vostro smartphone.
Trick Maker Trasformerà il vostro iDevice in un dispositivo di controllo remoto, sarà quindi possibile manovrare a distanza il computer di un vostro amico scegliendo tra un vasto numero di scherzi predefiniti.
iLabirinth Apparentemente tale applicazione può sembrare un normale gioco di strategia come tanti, in cui lo scopo sarebbe quello di guidare una biglia all’interno di un labirinto attraverso l’inclinometro. In realtà, quanto la vostra malcapitata “vittima” sarà circa al terzo livello di difficoltà all’improvviso apparirà una faccia spaventosa accompagnata da un urlo agghiacciante.
Voice Changer Plus Quest’applicazione permetterà di telefonare ai vostri amici alterando la vostra voce, scegliendo tra molteplici voci disponibili. La riuscita dello scherzo telefonico dipenderà però soprattutto dalle vostre abilità creative.
Spoof SMS Unendo Caller ID, Voice Changer e Call Recording, tale applicazione permette rispettivamente di modificare il numero di telefono che il destinatario vedrà all’arrivo della chiamata, camuffare la propria voce e infine registrare la telefonata per ridere con gli amici riascoltando lo scherzo effettuato.
iScherzi: fermi tutti, carabinieri! Il display del vostro smartphone si trasformerà in una riproduzione del distintivo dell’arma dei carabinieri, potrete così stupire i vostri amici.
FakeMail Potrete inviare email ad un vostro amico spacciandovi per un’altra persona, inserendo come mittente un indirizzo email esistente o inventato.
Scherzi cattivi Sms scherzosi al limite della cattiveria pronti da inviare ai vostri amici nel caso siate a corto di creatività.
Ecco i link di tutte le Apps:
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Akirohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngAkiro2011-02-25 09:00:362011-02-25 09:00:36Attenti a... iScherzi! Le migliori Apps di Carnevale per il vostro iPhone
Fanno discutere gli scatti di Terry Richardson per il catalogo e la campagna affissioni di Silvian Heach e la sua collezione P/E 2011. Protagoniste sono due modelle che, a passeggio in Central Park, si mostrano svestite, in pose equivoche ed allusive. Il fotografo è stra-noto per il suo stile eccentrico e trasgressivo, ma colpisce che la scelta sia ricaduta su di lui in un periodo in cui la dignità della donna sembra interessare più che mai.
In seguito alle proteste scatenatesi sul web ed anche nei confronti dei periodici nei quali la campagna è stata inserita, la marketing manager di Silvian Heach – Natascia d’Isa – risponde così: “Secondo noi le critiche nascono da un’interpretazione errata della campagna di comunicazione. Silvian Heach rappresenta un donna decisa, determinata, sicura di sé, che sa osare. Non era intenzione dell’azienda utilizzare il corpo femminile strumentalizzandolo, in quanto non ci si rivolge ad un target maschile, bensì femminile”.
Ora, non ho mai condiviso l’accostamento al marketing della massima per cui “Che si parli di qualcosa, nel bene o nel male, purchè se ne parli”.. se mai è stata valida, non credo oggi lo sia più. Quanto è ancora efficace fondare una strategia di comunicazione sul corpo della donna e – se lo è – in che modo è opportuno comunicare?
Che ne pensate degli scatti? (qui il catalogo completo). E soprattutto della risposta dell’azienda?
UPDATE 01/03: Il Comitato di Controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria ha bloccato l’affissione del manifesto pubblicitario Silvian Heach, quello con l’immagine di una donna dal vestito sollevato che lascia scoperto il fondo schiena, in quanto ritenuto in contrasto con gli articoli ‘Lealtà della Comunicazione Commerciale’, ‘Convinzioni morali, civili, religiose e dignità della persona’ del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Lo ha riferito ieri in una nota il Ministero per le Pari Opportunità. Si tratta del primo caso affrontato e risolto – commenta il ministro Mara Carfagna – dopo l’accordo siglato con l’Istituto di autodisciplina pubblicitaria, la dimostrazione che è possibile intervenire in maniera tempestiva ed efficace a tutela dell’immagine della donna e di coloro, in particolar modo dei minori, che si imbattono in messaggi troppo allusivi e potrebbero rimanerne turbati. (Fonte: Pubblicità Italia)
UPDATE 03/03: Abbiamo raccolto la dichiarazione di Natascia D’Isa, marketing manager Silvian Heach, pochi giorni dopo la decisione di blocco da parte dell’IAP: “E’ con grandissimo piacere che comunico l’avvenuta sospensione del provvedimento dell’IAP nei confronti del nostro messaggio pubblicitario in seguito ad opposizione presentata dal nostro legale Avv. Angelo D’Alessandro“. Dunque, finché non si risolverà la procedura di opposizione, nulla di fatto. Seguiremo gli sviluppi della vicenda e vi terremo informati!
UPDATE 11/03: Riceviamo e pubblichiamo da parte di Natascia D’Isa il seguente comunicato: “Con la presente, in nome e per conto dell’Arav Fashion S.p.A., interveniamo nuovamente nel dibattito apertosi sulla campagna pubblicitaria in oggetto al fine di aggiornare l’opinione pubblica, visto che i vari media si sono limitati a riportare l’adozione, da parte del Comitato di Controllo dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, dell’ingiunzione di desistenza dell’ulteriore diffusione del cartellone che ritraeva la modella prescelta, omettendo di informare sui successivi sviluppi. Dopodiché, grande risalto è stato dato alla nota del Ministro delle pari opportunità, On.le Carfagna, che diramava la notizia del divieto di diffusione come prima applicazione in Italia del Codice di Autodisciplina, rappresentandolo come un positivo risultato a tutela delle donne. Stranamente, nessun aggiornamento veniva più fornito, lasciando impressa nei lettori l’idea di un’iniziativa impropria dell’Arav Fashion S.p.A., a dispetto del reale andamento dei fatti che dimostrano esattamente il contrario. Invero, il provvedimento n. 26/11/ING, con cui il Presidente del Comitato di Controllo aveva ritenuto il messaggio pubblicitario in oggetto contrario agli artt. 1, 10 e 11 del Codice di Autodisciplina Commerciale, con atto del 28.02 u.s. è stato opposto dalla cliente che ha addotto approfondite motivazioni. Dopodiché, il Comitato di Controllo stesso ha sospeso temporaneamente il divieto di diffusione con nota del 2.03.2011. Indi, con decreto del 9.03.2011, il Presidente del Giurì, ritenuto che l’articolato complessivo dell’opposizione facesse apparire opportuna una pronuncia del Giurì, revocava l’ingiunzione di desistenza e convocava le parti per il 29.03.2011. Appare piuttosto evidente come non informare l’opinione pubblica su questi ultimi fatti rappresenta una non corretta informazione in danno dell’Arav Fashion S.p.A., il cui comportamento di utilizzare foto artistiche nella sua campagna pubblicitaria, allo stato, risulta perfettamente legittimo”.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Aikohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngAiko2011-02-25 09:00:262011-02-25 09:00:26UPDATE x3: Bloccato Terry Richardson per Silvian Heach: le foto hot, le polemiche, i commenti ufficiali
Il video è un pò vecchiotto, ma è davvero curioso che in questi giorni stia facendo davvero il giro di Facebook! Sarà colpa dell’effetto San Valentino?
Il grafico qui sopra, preso da Viral Video Chart, sembra darmi ragione. Che simpaticoni questi nuovi romantici!!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Silviahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngSilvia2011-02-24 17:34:342011-02-24 17:34:34I 10 peggiori fidanzati di sempre [VIRAL VIDEO]
Si avvicina il Foursquare Day, che si terrà il 16 aprile. Quale sarà lo slogan? Lo decidete voi, accedendo a questa pagina. Avete tempo fino al 28 febbraio, affrettatevi! '>
Si avvicina il Foursquare Day, che si terrà il 16 aprile. Quale sarà lo slogan? Lo decidete voi, accedendo a questa pagina. Avete tempo fino al 28 febbraio, affrettatevi!
I nove slogan in gara sono: – Foursquare Day: When the world is your venue! – – Foursquare Day: Your community. Your check-in. Your day. – Foursquare Day: Think global, check-in local! – Foursquare Day: Connecting the globe…one check in at a time. – Foursquare Day: A Mission to Connect the World. – Foursquare Day: The only day when our planet isn’t round anymore. – Foursquare Day: Check-in out the neighborhood! – Foursquare Day: Get out & check in.
Per sapere se ci sono eventi locali nella vostra città per il Foursquare Day, potete contattare il team di Foursquare qui.
Non dimenticate che potete scaricare la nuova versione 2.2.5 di Foursquare in italiano sull’iTunes App Store!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Martha Burnshttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngMartha Burns2011-02-24 17:00:422011-02-24 17:00:42Vota lo slogan per il Foursquare Day!
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.