Abituati alle sue epiche imprese, pensiamo che Super Mario non abbia più nulla da offrirci di così fantastico da lasciarci senza parole. Bene… non avete ancora visto questo video. 🙂
Se per caso vi girate e trovate la principessa che chiede aiuto in cucina, non state sognando. O forse sì?
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2011/11/Supermario_invade_il_mondo_reale.png342528Ketto Shihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKetto Shi2011-11-25 16:30:492011-11-25 16:30:49Super Mario invade il mondo reale [VIDEO]
Tante cornici, diversi personaggi, un elemento comune: un paio di occhiali, che diventano simbolo unificatore di una condizione condivisa di artificialità, della propria condizione e del contesto di vita.
“Frames” è un cortometraggio semplice ma al tempo stesso denso di significati, sia tematici che figurativi: oltre alla presenza di diverse linee narrative, sono state infatti utilizzate, per ognuna di esse, differenti tecniche realizzative, come il pixilation, lo stop motion, greenscreen e live action.
Diretto e animato da Martin Thoburn e Matti Adoma, il corto è nato all’interno dell’Animated Exchange Forum e sponsorizzato dal Filmfest Dresden, ricevendo anche uno Sponsorship Award dalla DEFA Foundation. Il video è stato proiettato poi in numerosi festival in tutto il mondo.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Elena Silvi Marchinihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngElena Silvi Marchini2011-11-25 16:00:182011-11-25 16:00:18Frames, un corto creativo e filosofico [VIDEO]
E’ stato letteralmente un “lancio” quello ideato dall’agenzia pubblicitaria Goodby Silverstein & Partners con la collaborazione di Motion Theory e del regista Adam Sadowsky di SYNN Labs per il nuovo modello Chevrolet nato in casa General Motors. Chevy Sonic(Aveo per noi) è il nome della nuova utilitaria che si è data allo sport estremo a Long Beach.
Per la realizzazione di questo primo bungee jumpingcar’s della storia, la casa statunitense ha chiamato a raccolta i propri fan di Facebook sul sito LetsDoThis.com, perchè contribuissero, semplicemente con un click, all’evento.
La citycar è stata posizionata in cima a una torre alta oltre trenta metri, realizzata con dei container e assicurata con un resistente elastico. Ogni click dei fan equivaleva a una spintarella in avanti, verso il vuoto.
La campagna è iniziata il 19 ottobre scorso e ha avuto una grande successo: sono stati registrati ben 2,4 milioni di click sul sito e moltissimi sono stati i fan che hanno assistito in diretta Web al lancio (materialmente) dell’auto finita in una piccola piscinetta gonfiabile.
Nonostante i suoi milleduecento kg, la nuova car ha solamente sfiorato con il muso l’acqua. Proprio come gli amanti di questo sport che si lanciano da un ponte su un fiume.
Guardare per credere!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Aikohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngAiko2011-11-25 15:30:362011-11-25 15:30:36Chevrolet lancia la nuova city car Sonic col bungee jumping
L’incremento del traffico e della pervasività dei social media può rivelarsi un’arma a doppio taglio: se da un lato costituiscono opportunità per le aziende, dall’altro la diffusione di crisi su questi canali, interattivi e multimediali, diventa sempre più frequente ed anche impegnativa da gestire. Impossibile, infatti, destreggiarsi con efficacia con i mezzi tradizionali di crisis management.
Per far fronte alle potenziali minacce in real time di imprese e brand, da Weber Shandwick arriva la versione europea di Firebell, un’applicazione capace di simulare situazioni di crisi e veri e propri attacchi sui network dei vari Social generando quindi un effetto viral. Uno strumento indispensabile per testare la propria azienda ed il proprio gruppo di lavoro in un ambiente sicuro, ma altamente attendibile.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Pierajkhttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngPierajk2011-11-25 15:00:032011-11-25 15:00:03Firebell, il nuovo tool di crisis management
Per quelli di noi che le partite non le vedono calze, mutande, vestaglione di flanella, tavolinetto davanti al televisore, frittata di cipolle (per la quale andava pazzo Fantozzi), familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato e rutto libero, e hanno imparato il modo più veloce, forse meno comodo, ma gratuito di vederle in streaming, lo sviluppo delle tecnologie mobile ha subito fatto nascere un’esigenza: quando avremo la tv streaming anche sui nostri smartphone?
Il mercato delle apps cresce e si evolve anche in questo senso. Ecco di seguito una breve lista delle migliori apps per vedere la tv in streaming anche quando siete lontani da casa e dal vostro modem Wi-Fi, e non solo per gli appassionati di calcio!
Sky Go
Per tutti gli abbonati Sky sarà sicuramente la migliore applicazione iPad per vedere la tv in streaming. SkyGo permette infatti di vedere alcuni canali del pacchetto satellitare direttamente su iPad, precisamente: Sky TG24, Sky 1, Sky Sport24, Sky Sport 1, 2, 3, Extra, Supercalcio, Sky Calcio 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10.
L’app è disponibile in versione gratuita per tutti, ma solo gli abbonati che pagano un surplus sul proprio abbonamento e possono vedere il resto del pacchetto; mentre fino al 31 dicembre prossimi Sky Go sarà disponibile gratuitamente per gli abbonati Sky Calcio.
C’è da dire che la qualità delle immagini è davvero superlativa. Impegna ovviamente molta rete, quindi l’ideale sarebbe utilizzare l’app in Wi-Fi, ma funziona egregiamente anche sotto 3G.
FilmOn Free
È fatta proprio per chi non riesce a staccarsi dalla tv e vuole i programmi Rai e Mediaset sempre con sè. Un’app gratuita, davvero molto leggera, che contiene oltre ai più importanti canali nazionali, il meglio dell’offerta internazionale come i canali britannici della BBC, i francesi di Canal+, quelli dedicati al Lifestyle come FashionTv e Men7, più tanti altri canali divisi per categorie come Sports, Comedy, Horror e News. La qualità dello streaming supera la sufficienza, ma ha il limite di funzionare solo in Wi-Fi. Poco male.
Justin.tv 3.99
È un’app nata da una piattaforma strafamosa tra chi bazzica i siti di streaming delle partite di calcio. Grazie a questa app sarà possibile vedere tutti i video trasmessi su Justin.tv, molti dei quali stranieri, dove oltre ai canali di calcio, sono presenti quelli a tema musicale e documentaristico. L’app è gratuita e funziona in 3G.
Con questa applicazione è possibile visualizzare tutti i video trasmessi sulla piattaformaJustin.tv,con tanti canali stranieri che trasmettono partite di calcio, ma anche musica e documentari. Non mancano alcuni canali italiani ed il tutto funziona anche in 3G.
TVUPlayer 3.99€
Alta eccellente app che permette di vedere programmi Tv in streaming via mobile, parliamo di TVUPlayer. Funziona solo in Wi-Fi e offre oltre 1000 canali, in sostanza un’offerta davvero molto ampia sorretta da una buona qualità video offerta dalla maggior parte dei canali.
Bloomberg TV+
Per chi è interessato invece a qualcosa di più settoriale, è arrivata su mobile anche Bloomberg TV+, che mette in streaming live un servizio 24h su 24h di notizie economiche e finanziarie vista da spettatori solitamente ricchi e molto influenti. Oltre a vedere gli show, è possibile conoscere informazioni sulle società citate, biografie degli ospiti in studio, e contenuti extra approfonditi sugli argomenti trattati. Una funzione davvero molto utile è quella del promemoria per il proprio programma preferito. È disponibile su iPad che montano almeno l’iOs 4.2.
Ecco tutti i link da cui scaricare le app citate:
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2011/11/Le_migliori_apps_per_vedere_Tv_in_streaming_su_iPhone_e_iPad.png390600Kato Sushihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKato Sushi2011-11-25 13:00:422011-11-25 13:00:42Le migliori applicazioni per vedere la Tv in streaming su iPhone e iPad
Chi l’ha detto che la formazione per le aziende è costruttiva solo se rimane chiusa in una stanza illuminata da un lampada a freddo?
Chi ha detto che la multisensorialità può entrare in gioco solo nelle attività ludiche in senso stretto (vedi concerti, teatri, piazze e chi più ne ha più ne metta)?
Lo sapete a noi Ninja piace l’unconventional e proprio per questo vi presentiamo una novità nel campo dei corsi di formazione; si tratta del primo corso dedicato alle piccole imprese completamente musicato, il “Corso di Marketing per imprese piccole”!
Corso di Marketing per imprese piccole
L’unione tra intelletto, vista, udito e praticità… un “centro benessere” per la vostra impresa (visto i benefici che ne trarrà!); un’esperienza che che vi farà cambiare la concezione comune del “corso di formazione“!
Sabato 3 e domenica 4dicembre (e sì, si tratta del fine settimana, quindi non avrete scuse del tipo:<< Non posso, devo lavorare!>>) a Roma in via Muratte 94, a due passi dalla splendida cornice della Fontana di Trevi, vi aspetta il primo corso di Marketing multisensoriale ideato e organizzato per le piccole imprese a cura di “Marketing e Formazione”.
La novità!
Volete sapere quale sarà la novità apportata dall’esperienza multisensoriale? Naturalmente i tanti benefici!
Ogni argomento verrà spiegato con l’ausilio delle immagini e, al contempo, della musica, in maniera da (oltre a rendere il corso ancora più semplice, piacevole e d’impatto) rafforzare le funzioni mnemoniche sopite attraverso diversi canali.
In pratica è più un documentario che il solito corso con le classiche immagini proiettate che si vedono nelle aule seminariali dall’era dei tempi… questo corso ha qualcosa in più… un “ancoraggio” multisensoriale con della buona, anzi, ottima musica! (Volete mettere battere il piedino per portare il tempo per tutta la durata della formazione?!)
I concetti e gli obiettivi:
Il tutto per rafforzare i tantissimi contenuti, attualissimi, pratici e applicabili fin da subito ad una piccola impresa e, soprattutto, a costi sostenibili per rendere il corso molto concreto nella sua utilità.
Si parlerà del marketing di OGGI strategico ed operativo ormai indispensabile anche per le piccole imprese.
I docenti Andrea Riccio (nonchè fondatore “Marketing e Formazione”) e Camillo Di Tullio vi mostreranno il lato più efficace del marketing, niente paroloni o termini tecnici solo semplicità, utilità ed efficacia!
Diventerete i Marketing Manager della vostra piccola impresa grazie all’apprendimento che potrete mettere subito all’opera, così da:
– Riconoscere e soddisfare i desideri nascosti dei tuoi clienti – Stabilire i giusti obiettivi e la strategia adatta alla tua impresa – Coinvolgere e stimolare i tuoi dipendenti e collaboratori – Organizzare le fasi del tuo piano dalla produzione alle politiche di prezzo alla comunicazione
Partecipa
Hai voluto la bicicletta? E allora pedala… ma fallo bene! Iscriviti al corso e avvia la corsa verso il successo, contrasta la crisiprima con la formazione, poi con l’azione!
E per i nostri lettori uno sconto del 10% sul costo del corso contattando l’email: info@marketingeformazione.it!
Per maggiori info leggete direttamente la brochure di presentazione del corso qui, oppure visitate il sito!
Per iscrivervi al corso basterà inviare un’email (all’indirizzo sopra) oppure chiamare al numero: 348 0812215.
E per concludere…
“Quando un cliente non sorride, serve subito del buon marketing. Come fare? Col Corso di marketing semplice per piccole imprese”
Andrea Riccio – Marketing e Formazione
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00VixKirik�https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngVixKirik�2011-11-25 12:30:082011-11-25 12:30:08Affronta la crisi con il corso multisensoriale sul Marketing pratico per le piccole imprese! [EVENTO]
Camminando per la strada tutti almeno una volta ci siamo chiesti chi fossero le persone che incrociavamo in giro, quali fossero le loro mete, le loro vite e i loro pensieri. Nacho Ormaechea, graphic designer e artista spagnolo con sede a Parigi, ha voluto dare una sua personale interpretazione delle persone che hanno incrociato la sua strada anche solo per pochi secondi. Ormaechea esplora la narrazione dei suoi soggetti, ma anche di se stesso. Attraverso le tecniche del digital compositing fotografico e del montaggio grafico, riesce a mixare i principi di entrambi, creando così un concetto di individuo che trasmette un nuovo messaggio.
“Ogni immagine viene da un sentimento, un’idea che mira a provocare una reazione nella mente dello spettatore. Questa reazione è probabilmente diversa dalla mia, si nutre di diversa provenienza e storie personali. I miei personaggi, persone anonime dalla strada, sono specchi che riflettono il mio stato d’animo così come il vostro.” Nacho Ormaechea
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Kyliahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKylia2011-11-25 12:00:082011-11-25 12:00:08I ricordi di strada di Nacho Ormaechea
Dire che Google Search sia parte integrante della nostra vita quotidiana è di certo quanto di più ovvio si possa scrivere. Tuttavia, quanti di voi (sottoscritto incluso 😀 ) ne sanno davvero sfruttare le potenzialità per ottenere il massimo da ogni singola ricerca?
Che siate semplici navigatori o meglio ancora studenti alle prese con l’ennesimo ostico saggio (nda questa infografica è principalmente pensata per voi), eccovi una serie di trucchi per migliorare il vostro rapporto con Google Search.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ketto Shihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKetto Shi2011-11-25 11:00:002011-11-25 11:00:00Google Search: sapete come ottenere il massimo dal motore di ricerca? [INFOGRAFICA]
AAA cercasi case history per prestigioso premio internazionale dedicato all’advertising digitale!
Hai qualche proposta? Iscriviti e partecipa all’IAB MIXX 2012: hai tempo fino al 29 novembre!
Passato, presente e futuro!
L’edizione del più importante premio rivolto ad agenzie creative e new media, aziende, web designer ed operatori nell’ambito della comunicazione digitale guarda al futuro: l’IAB MIXX 2012, l’iniziativa IAB Italia. La cerimonia di premiazione, infatti, si svolgerà a Milano all’inizio del prossimo anno.
Il termine per la consegna dei lavori è il presente: il 29 novembre 2011!
La case che possono partecipare al concorso fanno riferimento al passato. Devono essere lavori realizzati tra il 1° gennaio 2010 e il 1° ottobre 2011. In realtà i lavori possono essere stati lanciati anche prima di questo periodo, ma devo aver avuto visibilità per tutto il periodo valido per il concorso.
Il podio
Il premio, patrocinato dall’Art Directors Club Italiano (ADCI), avrà ben dieci vincitori, uno per ciascuna delle categorie a cui è possibile iscriversi, ma su tutti sarà selezionato il vincitore assoluto: BEST IAB MIXX. Non temete, però, c’è posto anche per chi dovesse arrivare secondo o terzo: diploma d’onore assicurato!
Vuoi l’elenco delle categorie del concorso?
Brand destination site
Brand content
Dem&E-mail marketing
Experimental and innovative
Interactive video/Online commercial
Mobile platform or app
Rich media display ad
Search
Social
Tablet marketing
Hai individuato quella che fa per te?
Allora… conta fino a tre: Uno Leggi il regolamento e registrati sul sito per ottenere le credenziali d’accesso Due Iscrivi la tua campagna nella o nelle categorie che più ti si addicono Tre Carica un video su Youtube che descriva il tuo progetto
Ed infine… mettiti comodo, da questo momento in poi tocca alla giuria….e che giuria! 4 esponenti del board IAB + 4 giornalisti di settore + 1 blogger +1 rappresentante ADCI + 1 rappresentante AssoComunicazione e 1 rappresentante UPA. Inutile aggiungere che si tratterà di un giudizio super partes 😉
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ninja Guesthttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngNinja Guest2011-11-25 10:30:032011-11-25 10:30:03Digital brand? Partecipa all'IAB MIXX, hai tempo fino al 29 novembre 2011! [EVENTO]
Cosa succede quando un cliente vi chiede di essere creativi seppur sviluppando una nuova campagna per un prodotto simile ai modelli precedenti?
È sicuramente successo a molti nella storia dell’advertising ma la soluzione trovata dall’agenzia Del Campo Nazca Saatchi & Saatchi Argentina è davvero originale. Il cliente in questione era la BGH QUICK CHEF, il prodotto da comunicare era un nuovo modello di microonde esattamente identico a quello precedente.
Siamo tutti d’accordo sul fatto che il principio della Unique selling proposition sia ormai datato, in questo caso però uno sforzo creativo era davvero difficile senza sapere cosa comunicare. Così si è deciso di puntare ad un’innovazione di prodotto nonostante ciò avrebbe richiesto mesi di testing, la creazione di brevetti specifici e percorsi legali non troppo agevoli.
Dopo sei mesi di duro lavoro il team creativo era davanti ad un’innovazione storica nel settore: il BGH QUICK CHEF MUSIC, un microonde dotato di altoparlanti e porta USB. Lanciato in edizione limitata, in una sola settimana il nuovo modello ha venduto tutti i pezzi disponibili e visto il riscontro incredibile, dal 2012 sarà commercializzato ovunque come modello regolare.
L’agenzia è così riuscita nell’obiettivo di vendere il “nuovo” modello, liberando al contempo le orecchie dei clienti dal fastidioso beep del microonde per sostituirlo con la propria canzone preferita.
CREDITS
Advertising Agency: Del Campo Nazca Saatchi & Saatchi, Argentina Executive Creative Directors: Maxi Itzkoff / Mariano Serkin Creative Directors: Diego Medvedocky / Ignacio Ferioli Creative Team: Guilherme Souza / Breno Costa Agency SISOMO Producer: Camilo Rojas Agency Producers: Adrian Aspani / Lucila D’Amico Account director: Jaime Vidal Account Executive: Manuela Sorzana Microwave product development: Creavis (Marcelo Da Torre) Production Company (case): Pank Directors: Pablo Fusco / Juan Chappa Executive Producer: Lucas Urquiza Photography Director: Federico Cantini Postproduction Company: La Sociedad Post Music: Diego Grimblat Advertiser’s Supervisors: Ezequiel Devoto / Viviana Insaurralde
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Massimo Sommellahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngMassimo Sommella2011-11-25 10:00:412011-11-25 10:00:41Saatchi & Saatchi e il microonde musicale, il prodotto nasce in agenzia
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.