[BREAKING NEWS] Vuoi trasformare il tuo profilo in una pagina? Ora si può!

Un errore molto frequente sia per aziende che per personaggi pubblici, che non hanno molta dimestichezza con Facebook, è quello di creare un profilo piuttosto che una pagina ufficiale. Se da un lato infatti è una pratica scorretta quella di usare un profilo per un’azienda, in quanto il profilo dovrebbe appunto corrispondere a una (ripeto: una) persona, dall’altra parte usare un profilo per un personaggio pubblico comporta una serie di limitazioni a partire del numero limitato di amici che si possono avere e cioè massimo 5.000.

Sono in pochi a correggere l’errore, perché, diciamolo, è un po’ faticoso suggerire una pagina ufficiale a tutti gli amici che si hanno (a meno che non siano aggregati in liste, che però spesso non funzionano correttamente). Inoltre si corre il rischio che tutti gli amici non accettino di cliccare Like sulla pagina.

ATTENZIONE: L’operazione è irreversibile!

Sono lieta di annunciarvi che Facebook ha risolto il problema grazie a questo link: http://www.facebook.com/pages/create.php?migrate

Come procedere?

Come se si trattasse di una normale pagina ufficiale, con la differenza che, come potete leggere in alto:

Al momento trasferiremo nella tua nuova Pagina solo l’immagine del profilo e gli amici.  Non verrà spostato nessun altro contenuto.  Potrai continuare ad accedere con l’indirizzo e-mail e la password che usavi in precedenza.

Due punti da tenere a mente

1. Nella nuova fan page ci saranno il vostro nome, la vostra foto e i vostri amici. Quindi risparmierete di dover suggerire la pagina.

2. Non lasciatevi trasportare troppo dall’entusiasmo. Ricordate infatti che tutti gli altri dati andranno persi. Quindi, prima di trasformare il profilo in pagina, sarà meglio che li scarichiate andando su questo link alla voce “scarica le tue informazioni“.

Comodo, no? Beh, sembra proprio che non abbiate più scuse per rimediare a qualche errore.

31 marzo 2011: Oggi è la giornata mondiale del backup!

Con il passare degli anni è diventata un’attività sempre più importante, visto il proliferare di furti e attacchi informatici (senza dimenticare, seppur più rare, le rotture dei nostri hard disk).

Parliamo del backup, cioè il salvataggio di sicurezza dei dati presenti nel nostro pc.

Dal salvataggio su floppy passando per i CD/DVD, le chiavette Usb e gli hard disk esterni fino ai backup online. Al giorno d’oggi è fondamentale salvare una copia dei propri files in un supporto esterno.

Per ricordarci questa buona abitudine arriva il World Backup Day 2011. Oggi 31 marzo, è la giornata dedicata al backup dei dati.

Sul sito del World Backup Day ci sono anche le informazioni per ricevere alcuni premi (che saranno assegnati alla fine della giornata):

SpiderOak regala a dieci fortunate persone 10 Gb gratis di spazio online per il salvataggio dei propri dati: basta twittare usando l’hashtag #worldbackupday

– Mentre Backblaze vuole dare l’opportunità a dieci persone di avere gratuitamente per un anno uno spazio illimitato dove fare il backup. Anche qui, basta twittare con #backblaze ed aspettare!

Interessanti anche gli sconti offerti sempre da SpiderOak e Backblaze: la prima offre, per i nuovi clienti, 5 giga di spazio online per sempre ed il 10% di sconto sui piani annuali. La seconda il 10% di sconto sui nuovi account, fino al 14 aprile.

Che aspettate, partecipate e salvate i vostri files! 😉

Improv Everywhere e lo scherzo al Metropolitan Museum [VIDEO]

La nuova missione dei ragazzi di Improv Everywhere va questa volta in scena al Metropolitan Museum Art di New York.
Armati di cartoline, penna e di un sosia del re Filippo IV vestito a dovere, hanno distribuito per una decina di minuti foto autografate dal re in persona davanti al quadro di Velàzquez del 1624.

Tra i sorrisi e lo sbigottimento c’è chi si chiede se sia il vero re, chi desidera un autografo e chi addirittura si porta a casa una foto con il famoso regnate.

Una mission ben ideata e realizzata durata purtroppo solo 7 minuti a causa dell’intervento della sicurezza che, non troppo sicura sul da farsi, ha preferito allontanare “Filippo IV” e il suo maggiordomo.

Trovato qui

Jukelighting: guerrilla projection e arte urbana per Nissan Juke

In occasione del lancio della Nissan Juke, crossoverenergico, compatto e innovativo” che strizza l’occhio ai più giovani,  è stata creata unapplicazione per iPhone che, utilizzando il concetto di “realtà aumentata”, permette di creare disegni virtuali luminescenti sulle foto scattate, cui potete aggiungere i più famosi monumenti di Parigi.

La nuova app si chiama Jukelighting, ed ecco  l’iniziativa che Nissan ha pensato per promuoverla: un mix di arte urbana, Ambient e Guerrilla marketing.

 

Con l’aiuto di due artisti esperti nella tecnica del light painting, la pittura di luci, si è passati dal mondo virtuale a quello reale, creando sorprendenti giochi di luce nei luoghi più caratteristici di Parigi.

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=38COpPn99eQ&feature=player_embedded’]

Marko 93 e Thomas Canto, utilizzando dei  videoproiettori, hanno quindi realizzato le loro luminescenti opere  direttamente sui monumenti. Una bella iniziativa, un’atmosfera magica che ha reso ancor più poetica la notte parigina. Beato chi c’era! 🙂

Condom Adv Parte 2: le campagne che ti fanno venir voglia di toglierlo [ADVERTISING]

Se nella prima parte vi abbiamo scatenato qualche sorriso e forse imbarazzati anche un po’…Ingenui! Adesso abbiamo intenzione di sconvolgervi!

Avete presente quelle belle pubblicità creative, che centrano pienamente l’obiettivo e che vi lasciano sorpresi facendovi capire veramente il senso dopo qualche minuto? Bhè non sarà il nostro caso.

E’ la classifica più raccapricciante,volgare e forse anche un po’ dadaista sul condom advertising!
Anche questa volta saranno i titoli a farvi da Cicerone… anche perchè non sapremmo “spiegarvele” diversamente! Ma prima…

DISCLAIMER: I preservativi maschili (detti anche profilattici o condom) sono il più popolare e facile sistema contraccettivo attualmente in commercio. I preservativi in lattice sono efficaci al 98% nel prevenire la gravidanza e offrono protezione contro le infezioni e le malattie sessualmente trasmissibili.

Maremoto in piscina? Non proprio

Nemmeno Disney saprebbe fare di meglio

Sarebbe a dire fluo?

Bigusto no?

Nouvelle cousine

Ehm…Come dire, no entry!

 

La primavera mette di buon umore, si sa

Iperlink mentale

Pollicino di noialtri

Esagerati,modesti o malformati?

Blasfemia

Uso alternativo?

Certe cose non cambiano mai

Torta (siamo) alla frutta, vero?

Ma è un emoticon???

Pedobear?

StartupCharts: il who's who definitivo per la scena startup italiana. [TREND]

C’è chi dice che per i tech entrepreneurs la presenza su Twitter sia irrinunciabile, importante almeno quanto il mantenimento di un blog per la propria startup. Ma nell’oceano digitale è sempre più forte il rischio di naufragare. Per questo oggi, di fronte al flusso incontrollato di un’informazione frammentata e talvolta ridondante, l’attività di content curation (ricerca, selezione e organizzazione dei contenuti in porzioni più digeribili, talvolta accompagnate da un commento; ne sono esempi tool come Scoop.it e Storify, o newsletters come Startup Wikli, di cui ci siamo già occupati qui) assume un valore a dir poco salvifico.

Sono molte le soluzioni per fruire di contenuti “curated”, e una loro rassegna offre lo spunto per un prossimo articolo; ma nel frattempo vogliamo segnalare un’iniziativa che si inscrive perfettamente in quest’ambito e non dubitiamo diventerà presto una risorsa fondamentale per tutti coloro che gravitano nell’universo startup.
Parliamo di StartupCharts, web tool ideato da Janos P. Toth che raccoglie le liste ragionate degli account Twitter di tutti i principali protagonisti (imprenditori, investitori venture e angel, fondi, giornalisti, opinionisti, incubatori, etc) di ben 6 scene startup internazionali; al momento l’offerta è: Italia, Cambridge, Londra, Ungheria, Svizzera, Romania, ma siamo certi che la selezione si amplierà presto.

Ogni lista è frutto dell’alacre lavoro di un editor dedicato, e quella italiana è curata da Alberto Campora, che presentando l’iniziativa al gruppo Facebook Italian Startup Scene ha usato queste parole:

Start Up chart e’, come da definizione, “a colourful discovery tool for Italy based technology startups, VCs, meetups, conferences and coworking spaces”. Uno strumento in piu’ per navigare alla scoperta dei protagonisti della ISS (Italian startup scene, ndr)! […]

Il sito organizza i contenuti in 4 categorie principali: startups, people, friends e schmoozing places; ognuna ospita rispettivamente: le startup italiane, le persone protagoniste della scena italiana, gli amici ed estimatori, i luoghi/entità/eventi/fondi/magazine e in generale qualsiasi cosa non sia una persona né una startup.
Le liste si presentano come griglie di miniature; ognuna di queste se cliccata rivela un profilo dettagliato del titolare dell’account Twitter. Lo stile dell’interfaccia è molto asciutto e minimale, e fa il suo dovere andando dritto al punto. La rilevanza degli account listati è gestita da un algoritmo che analizza il grado d’influenza, ed è possibile richiedere l’iscrizione (v. FAQ).
Una volta fatto login su Twitter, basterà visitare StartupCharts e cliccare “follow” su ogni lista di proprio interesse.

Per chi milita nel mondo startup, strumenti come questo sono una vera manna; non possiamo che elogiare quest’iniziativa e invitare tutti voi appassionati a conoscerla, provarla, condividerla!

E non dimenticate di seguire l’accont Twitter dedicato di Ninjamarketing sezione startups: @ninja_startup ^__^

Check in, Snack out! Croccantini gratis con Foursquare

Un cartellone pubblicitario che sfrutta la sinergia con i social network per pubblicizzare un nuovo mangime per cani. Questa l’innovativa idea di Granata Pet, azienda tedesca produttrice di cibo per animali.

Challenge:

Poco budget, tanta resa! Far conoscere il brand impiegando un budget limitato.

Idea:

Ecco come funziona il billboard “interattivo” che si basa sul condizionamento operante (tipo di condizionamento in cui si impara qualcosa perché seguito da un’azione immediata): mentre siete a spasso col vostro cane e vedete il cartellone fate check in su Foursquare e avrete subito una porzione di cibo gratis per il vostro amico a quattro zampe!

Achievement:

Chi ha usufruito del campione gratuito di cibo per il proprio cane tramite i cartelloni si è poi rivolto ai negozi per comprare confezioni di Granata Pet.

Ma come ottenere ancora più visibilità? Gli ideatori allora hanno pensato al rimbalzo dell’iniziativa anche su Facebook.

Guardate qui sotto il video esplicativo.

Mi sembra un’idea grandiosa! Voi che ne dite?

Bow! Wow! 🙂

Bookliners: un’esperienza di lettura aumentata da contenuti prodotti da altri lettori. Spazio di lettura virtuale per interagire con altri lettori, sottolineare e condividere contenuti nelle pagine dei libri: insomma un social network made in Italy dedicato alla lettura social.

'>

Bookliners: il social network dei libri


E’ nato da poco Bookliners, un social network made in Italy dedicato alla lettura social.

Bookliners integra il sistema di passaparola e raccomandazione online già sviluppato nei virtual bookstore e su social networks come Goodreads, ma permette inoltre scambio di informazioni e l’interazione all’interno delle pagine stesse del libro, andando quindi oltre la semplice raccomandazione 2.0 e creando un’esperienza di lettura aumentata da contenuti social prodotti da altri lettori.

Come funziona? Bookliners permette di sfogliare la versione digitale dei libri in catalogo, in tutto e per tutto uguale alla versione cartacea. Lettering, impaginazione, contenuti… tutto corrisponde. Ma in più, all’interno di questo spazio di lettura virtuale è possibile interagire con altri lettori, sottolineare e allegare contenuti direttamente nelle pagine dei libri in catalogo.

Oltre ad essere una biblioteca virtuale che permette di avere sempre a portata di web i propri libri preferiti annotati, Bookliners è anche un libreria virtuale dove, dopo aver letto estratti del libro, è possibile l’acquisto diretto del volume all’interno della piattaforma.

Negli obiettivi di Bookliners c’è la voglia di usare il potenziale del web 2.0 per trasformare il piacere della lettura in un’attività collettiva attraverso la quale è possibile creare discussioni, scambi di idee, insomma un social network, sulla lettura.

Una versione tablet e una mobile sono in sviluppo. Viste le difficoltà e la pochezza dell’esperienza di lettura su schermo, sarà questo passo necessario che potrà fare la differenza.

{noadsense}

L'amore non è questione di fortuna: Vindeenlief e il suo Femme-o-matic [VIDEO]

Vindeenlief.de è un sito di incontri online belga. Questo è il video dell’ultimo promo realizzato, la cui trasmissione è stata però vietata. Peccato, perché al contrario di tanti altri che vediamo, questo spot non è volgare, quanto piuttosto ironico.
Il video riesce a giocare in modo simpatico sul fatto che le relazioni tra persone sono frutto non solo di fortuna, ma anche e soprattutto di affinità e compatibilità che è importante valutare. Ovvero, ciò che un sito di incontri fa per te!

Insomma, la famosa massima di Forrest Gump “La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita” con Vindeenlief non vale!

Fit to Fly: Fitness ad alta quota [VIDEO]

Fitness a diecimila metri d’altezza per Air New Zealand
Con il famoso guru del fitness americano Richard Simmons le normali procedure di sicurezza aeree diventano divertentissimi esercizi . Il nuovo spot della compagnia aerea neozelandesa ha gia registrato migliaia di visualizzazioni in pochissimi giorni e promette di salire sempre più in alto nelle vette delle classifiche virali.