C'era una volta Linux. Dopo 20 anni Linux c'è! [VIRAL VIDEO]

Per celebrare i primi 20 anni del sistema operativo Linux, la Linux Foundation ci regala questo video che ripercorre, in pochi minuti, la storia del sistema operativo free source.
Dal lontano 1991, quando un giovanissimo Linus Torvalds, per hobby, ha elaborato la prima versione del celebre software del pinguino, Linux ha subito molteplici revisioni: l’utilizzo della GPL (general public license) ha permesso a programmatori e appassionati di informatica di modificare e migliorare progressivamente il software, condividendo le innovazioni di volta in volta.
Oggi, nel 2011, Linux è costantemente aggiornato (basti pensare che ne viene rilasciata una nuova versione ogni 3 mesi!) e al continuo perfezionamento partecipano anche grandi aziende di tutto il mondo.
Linux, quasi in punta di piedi, è veramente entrato nelle nostre vite: lo troviamo nei cellulari, nelle TV, nel 95% dei super computer e in tantissimi device che utilizziamo ogni giorno.
Con questo video, la Linux Foundation ci dice grazie per essere stati parte importante di questi primi 20 anni di Linux.

Tattoo Rock Contest: mostra il tuo tatuaggio e Virgin ti fa vincere una Harley!

Se andate fieri del vostro tattoo e vi sentite un po’ spiriti liberi alla Easy Rider, il Tattoo Rock Contest è il posto giusto per voi.
Per il terzo anno consecutivo, Virgin Radio mette a nudo la pelle di rocker e centauri per premiare i tatuaggi migliori con due Harley-Davidson nuove di zecca. Si, avete letto bene, una Sportster 883N Iron e una Dyna FXDB Street Bob (le vedete nella foto sopra), entrambe personalizzate da Kaos Design con il logo dei tatuaggi vincenti sul serbatoio.

L’evento, organizzato in collaborazione con la concessionaria Numero Uno Milano, ha preso il via in questi giorni e terminerà a fine Settembre. Nei prossimi mesi, sul sito del contest sarà possibile votare le opere preferite e tra i 15 tattoo più votati una giuria di tatuatori professionisti e dj proclamerà i due fortunati vincitori.

L’evento, sulla scia del successo delle precedenti edizioni e grazie alla diffusione sui social, ha visto una grande partecipazione di pubblico già nei primi giorni, con oltre un centinaio di tattoo uploadati. E se voi ninja ancora non ne avete uno, questo è il momento buono per decidersi!

Il passaparola nel marketing dell'era digitale [VIDEO]

Abbiamo già parlato di Facebook Studio (qui), il sito che raccoglie le migliori e più creative idee di marketing che utilizzano il famoso Social Network per promuoversi. Campagne dunque che sfruttano il cosiddetto “word of mouth“, quel passaparola, digitale e non, che si crea intorno ad un prodotto o ad una stessa campagna, grazie alla possibilità fornita dai SN di condividere in tempo record ogni contenuto con tutti i propri contatti. Ed è proprio la capacità di avviare questo meccanismo che oggi pesa, sempre più, sul successo di un’azienda e dei suoi prodotti: si sa, le raccomandazioni migliori sono quelle che vengono dagli amici.
In questo video è lo stesso Facebook Studio a spiegarci come sia cambiato il panorama del marketing degli ultimi anni, grazie al Web 2.0, e, ovviamente, alle reti sociali, quella di Mr. Zuckemberg in primis. Il video in questo contesto è forse un pò autocelebrativo, ma racconta certamente una tendenza che le aziende oggi non possono più ignorare, pena un ritardo che costerà loro caro, in termini economici, ma anche e soprattutto d’immagine e fidelizzazione.

Human Jukebox Playlist: il CEO ingoia uno stereo, il web sceglie cosa fargli "suonare"! [SPECIALE WEBBY AWARDS]

Fredrik Hjelmquist, CEO del negozio svedese Pause Home Entertainment, ha ingerito un impianto stereo wi-fi su misura che l’ha trasformato in un jukebox umano. Sì, ingerito, avete letto bene! E la musica da riprodurre la decidiamo noi, scegliendola dalla Human Jukebox Playlist tramite il loro sito e social network come Facebook. L’iniziativa sponsorizzata tramite il web fa parte delle campagne nominate ai Webby Awards (noi di Ninja Marketing ne abbiamo già parlato qui). Ecco il video introduttivo:

Il pillolone, dentro cui è celato lo stereo, misura 3×1,3 cm ed è composto di 4 parti:
– un ricevitore radio FM
– un amplificatore
– una batteria
– uno speaker, tutto su misura.
Lo stereo customizzato è stato subito soprannominato GutPod.
Guardate il video qui sotto in cui lo stesso Human Jukebox spiega il suo ‘folle’ progetto per dimostrare l’elevata qualità degli stereo su misura marchiati Pause, e ingerisce il GutPod.

Le vendite, dopo l’iniziativa, sono aumentate del 112%, notevole vero?

Lenovo e l'uovo misterioso [SPECIALE WEBBY AWARDS]

Come far incontrare giovani studenti e tecnologia? Lenovo ha pensato alla realtà aumentata, un distributore automatico ed un uovo misterioso.

Per far scoprire il suo ThinkPad, la società cinese ha pensato di puntare sui giovani e la curiosità verso i distributori automatici. Tramite eventi (anche nei campus) e renren.com (uno dei più popolari social network in Cina) le persone sono state invitate ad inserire gettoni virtuali sul sito.

La realtà aumentata ha permesso di presentare agli studenti i vantaggi del portatile in modo curioso e divertente. E, tramite la raccolta di 6 uova, veniva rilasciato un codice che metteva in palio un viaggio in Giappone.

Risultati dell’azione? In un mese circa 2,5 milioni di visite, 462 mila visitatori unici e migliori vendite verso il segmento degli universitari.

Delicious acquistato dai fondatori di Youtube! [BREAKING NEWS]

Stamanattina la notizia era pubblica: il sito Del.cio.us, il più grande servizio di social bookmarking presente sul web è stato acquistato dai fondatori di Youtube, Chad Hurley and Steve Chen! L’atto di acquisto, di cui non si conoscono ancora i dettagli, ha così sottratto a Yahoo il social bookmarking, che il ninja Luigi ci spiegava come usare in “Delicious: che cos’è e come usarlo in modo innovativo!”.

L’attesa per i dettagli è già partita: cosa cambierà? Il web è davanti ad una nuova rivoluzione nella condivisione di contenuti?

L’acquisto è stato confermato sia sul blog di Delicious che sul sito della nuova azienda di Hurley e Chen, Avon, facendo il giro del mondo.

I due scrivono:

“We’re excited to work with this fantastic community and take Delicious to the next level. We see a tremendous opportunity to simplify the way users save and share content they discover anywhere on the web.”

Non ci resta che attendere e scoprire quali saranno i cambiamenti in Delicious alla luce di questa notizia!

Stay tuned and stay ninja! 🙂

Facebook Ads: 3 nuovi tipi di Notizie Sponsorizzate

Facebook ha lanciato 3 nuovi tipi di Notizie Sponsorizzate (in inglese Sponsored Stories), di cui vi avevo già accennato nel post “Le inserzioni non bastano: Facebook rilancia con le Sponsored Stories“.

Le vecchie Notizie Sponsorizzate

Diamo un’occhiata alle notizie sponsorizzate già esistenti.

Page Like: quando una persona clicca “Like” sulla tua pagina, i suoi amici vedono una notizia a riguardo.

Page post: quando posti un update nella tua pagina, i fan vedono una storia a riguardo.

Check-in: quando qualcuno fa il check-in attraverso Facebook Places nel tuo business, i fan vedono una notizia a riguardo.

App share: quando qualcuno condivide la tua app con gli amici, altri amici ne vedono la notizia.

Le nuove Notizie Sponsorizzate

Veniamo adesso alle nuove notizie sponsorizzate.

Page post like: quando a qualcuno clicca “mi piace” ad un tuo update nella tua pagina, i fan vedono la notizia.

App used & game played: quando qualcuno ha usato una tua app o gioco, i suoi amici vedono una notizia a riguardo.

Domain: quando qualcuno clicca Like o condivide un’informazione sul tuo sito, gli amici vedono la notizia.

Per maggiori informazioni visita http://www.facebook.com/advertising/.

Noi dentro Ikea, Giovanardi fuori dal Mondo: partecipa al flashmob! [EVENTO]

Noi dentro Ikea, Giovanardi fuori dal Mondo: partecipa al flashmob! [EVENTO]Sabato 30 alle 15 appuntamento per “un bacio libero lungo un minuto”.

Vuoi partecipare?
Ti basterà avere un compagno o una compagna che faccia coppia con te!

Insieme potrete così prendere parte alla protesta nata su Facebook e trasformata in flashmob contro il sottosegretario con delega alla Famiglia, Carlo Giovanardi.
E’ stato lui a scagliarsi contro la pubblicità di Ikea che ritrae una coppia omosessuale accompagnata dallo slogan “Siamo aperti a tutte le famiglie”, perché la giudica “in contrasto con la nostra Costituzione”

Noi dentro Ikea Giovanardi fuori dal Mondo: i partecipanti al flashmob, si troveranno davanti all’ingresso di Ikea e si baceranno per un minuto in modalità freeze. Entreranno poi mano nella mano nel negozio.

Il tam tam ha già raggiunto Roma, Milano Catania e Torino, ma a queste città potrebbero aggiungersene altre…inseguilo!

Peroni Nastro Azzurro e lo spot Italian vintage style

Ecco l’ultimo spot per la campagna primavera-estate della birra Peroni Nastro Azzurro in Gran Bretagna. Distribuito dal 15 Aprile in tutte le sale cinematografiche inglesi e su YouTube, lo spot di 40 secondi è stato realizzato dall’agenzia The Bank (Londra).

Realizzato in completo stile “granuloso” (alla Instagram per intenderci), lo spot è stato girato sul lago di Como e celebra ciò che per noi italiani significa “la Bella Stagione”: lavorare poco, socializzare molto e godere di ogni singolo momento.

La colonna sonora dello spot è la versione di Mario Biondi del classico brano “My Girl” disponibile su iTunes sempre dal 15 Aprile. Per i costumi lo stilista David Hawkins ha ricostruito appieno lo stile classico italiano degli anni ’60. La campagna inoltre continua attraverso il sito ufficiale della Peroni Uk e su Facebook e Twitter.

Andrew Walker, global brand director di Peroni Nastro Azzurro, ha spiegato: “E’ una sfida riuscire ad articolare in pubblicità ciò che rende così irresistibile l’estate in pieno stile italiano, ma sentiamo che la nuova campagna sia riuscita a catturarne l’essenza. La collaborazione musicale con Mario Biondi è stata poi un’inspirazione per tutto il progetto confermando l’impegno del brand a collaborare con alcuni degli artisti italiani più appassionati” (come per il corto “Senza Tempo” realizzato da Gabriele Muccino nel 2010).

Quest’ultima campagna continua quella che è la celebrazione da parte del brand dello stile, della passione, dell’artigianato e dell’autenticità italiani.

Trovato qui.

iPhone 4 bianco ora o iPhone 5 dopo l'estate? [RUMORS]

Oggi giovedì 28 Aprile 2011 debutta l’ormai leggendario iPhone 4 bianco!  😀

Apple mette in vendita l’attesa variante albina di iPhone 4 dopo ben 10 mesi dalla sua prima uscita nella versione black (24 Giugno 2010) e a 9 mesi di distanza dal suo debutto italiano (30 Luglio 2010).

E se eravamo abituati alla classico debutto estivo dell’ultimo fiammante modello di iPhone, questa volta avremo (salvo sorprese dell’ultimo momento) un’uscita autunnale dell’iPhone 5 (sempre se si chiamerà così), a partire da settembre, come recentemente ha anche affermato la Reuters.

Mentre la curiosa strategia di marketing  messa in atto in merito all’iPhone 4 bianco, in giro di pochi giorni, ha fatto letteralmente impazzire i tanti fedeli appassionati del melafonino. In Italia, per esempio un paio di giorni fa, pure H3G ha voluto metterci del suo tramite i social network:

In genere  i sentimenti che si son scatenati sui blog tematici in merito a quest’ultima uscita del bianco iPhone sono dei più contrastanti: Si va da chi si è semplicemente sdegnato di un così inutile clamore per “un vecchio” ed identico iPhone 4, a prezzo pieno invariato; a chi invece (una considerevole percentuale) è pronto a vendere il suo vecchio iPhone 4 nero per seguire la moda del nuovo colore; e chi infine rimane indifferente, ansioso di acquistare esclusivamente il prossimo iPhone 5.

E se volessimo veramente considerare come siano sgattaiolati fuori, nei giorni scorsi in Europa (Italia compresa), diversi esemplari bianchi… Che sia stata una banale distrazione da parte di qualche imprudente impiegato negli store?
Una cosa è certa: Quel vecchio volpone di Steve Jobs gondola che è un piacere! 🙂

Scherzi a parte, c’è da chiedersi seriamente per quale motivo l“iPhone 4 bianco” ha registrato un simile e clamoroso ritardo?

Ai geek, e non, erano note da tempo le leggendarie “piaghe d’Egitto” riscontrate per la vernice bianca difettosa, per le foto col flash rovinate dalla superficie esterna fin troppo chiara e per il sensore di prossimità che andava in tilt (sensore, che ora in maniera fin troppo evidente, salta subito all’occhio guardando con attenzione l’immagine ufficiale).

Jobs e Philip Schiller (vice presidente del worldwide product marketing di Apple) rispondono vagamente a questi interrogativi sul sito di All Things Digital in cui non ci dicono nulla di più di quello che già sapevamo.

Noi Ninja di rimando vi riportiamo questa originale battuta di Schiller: “.. come gli esseri umani dalla pelle chiara, anche gli iPhone bianchi hanno bisogno di un po’ più di protezione dai raggi UV del sole”.

E ritornando all’iPhone 5, quest’ultimo non sarà presentato (come forse alcuni potevano immaginare) al prossimo importante evento di casa Apple: il “WWDC – World Wide Developer Conference” del 6-10 Giugno 2011 a San Francisco.

I conti tornano dopotutto, se stiamo considerando una voluta logica strategica nel posizionamento autunnale del futuro melafonino.

In questo quadro generale combaciano perfettamente, come tasselli di un puzzle, le recenti rivelazioni accidentalmente uscite (?) da Howard Stringer (CEO di Sony) riguardo le forniture dei sensori ottici specifiche per iPhone 5, che subiranno dei ritardi a motivo dei gravi danni subiti dal terremoto nelle fabbriche in Giappone.

La fotocamera posteriore da 8 MegaPixel, targata Sony, è quindi più di un rumor?

Inoltre, nell’iPhone 5 chissà se vedremo la scomparsa  del pulsante home (come nell’immagine), abbinato ad un display da 4 pollici.. Potremo forse avvantaggiarci della tecnologia con display OLED, e avremo per di più uno spessore più sottile insieme ad una cover posteriore metallica, montando in anteprima iOS 5? Per non parlare se sarà subito disponibile il modello bianco (o uscirà anche questo 10 mesi dopo?) E se ci si avvantaggerà della tecnologia di pagamenti NFC, sarà anche supportata la rete di ultima generazione 4G LTE?
Per tutte queste curiosità, e molto altro ancora, lo scopriremo in questi mesi.. Ma quasi tutti ci aspettiamo di ritrovare per certo lo stesso chip dell’iPad 2, il dual-core A5 Apple, compresi i francesi di Nowhere Else che per semplificarci la vita hanno creato questa interessante e “rumor-realistica” infografica: