Cosa accadrebbe se il capo vi sorprendesse a non lavorare rovinando il vostro “meritato” momento di ozio? …e se ad andarci di mezzo fosse l’irrinunciabile pausa “rosa”? La sfida, allora, sarebbe inevitabile!
Per chi segretamente ( o forse neanche troppo!) desidera ribellarsi al proprio tirannico capo, ecco un nuovissimo tube game che permetterà loro di farlo. Infatti il divertente video realizzato dall’agenzia G-Com per La Gazzetta dello Sport permette agli utenti di scegliere in quale attività il dipendente potrà sfidare il principale completando il titolo del video.
La metodologia di interazione con i protagonisti del video non può non richiamare alla memoria il Subservient Chicken di Burger King del 2004, ormai pietra miliare nel viral marketing .
Anche in questo caso un tube game con cui interagire più e più volte e che, anche se probabilmente non servirà a rifarsi del dispotismo del proprio capo, sicuramente aiuterà a riderci su.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Tomokohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngTomoko2011-05-27 18:00:532011-05-27 18:00:53Il capo è troppo autoritario? Sfidalo! [VIDEO]
Un vostro amico ieri vi ha invitato a casa sua per farvi vedere il suo ultimo acquisto: schermo 46 pollici, full HD, impianto dolby surround! La ragazza ormai non sa più come trascinarlo fuori di casa e tutto questo per via del nuovo televisore, da quando è entrato nella sua vita non può più fare a meno delle decine di canali che il suo nuovo abbonamento gli ha fatto conoscere.
Voi invece non vi entusiasmate poi così tanto all’idea di un sabato trascorso sul divano ma amate comunque la televisione e non potete fare a meno dei vostri programmi preferiti. Per voi che per lavoro o per passione avete probabilmente una vita dinamica e in movimento, la soluzione migliore è nelle vostre tasche o nelle vostre borse! Con le apps che vi suggeriamo noi, potrete fare lo streaming dei vostri canali preferiti direttamente sul vostro smartphone o tablet.
Edge Tv Pro, SuperGuida Tv e Pocket Tv: le apps per registrare i programmi Tv
Edge Tv Pro – gratuita al momento -, Pocket Tv – 0,79 € e Super Guida Tv – 0,79 € — sono apps con integrazione VCast, il servizio online che permette di registrare i programmi tv in onda sui canali in chiaro. Con queste app avrete un videoregistratore sul vostro device, che come quelli reali vi permette di programmare la registrazione. In pratica il funzionamento delle apps è questo: e’ richiesto un account gratuito al servizio Faucet VCast; la registrazione puo’ avvenire lanciando il browser direttamente dall’interno dell’applicazione oppure visitando il sito VCast. L’integrazione con il meccanismo di dowload manager di Vcast consente di fare il download video dal sito così da poter avere sul proprio device i programmi preferiti scelti grazie anche ai palinsesti disponibili dalle apps stesse. I video scaricati sono poi disponibili anche in modalità offline e si possono persino esportare dal proprio iPhone, iPod o iPad ad un altro dispositivo, inclusi pc e Apple tv.
Pocket Tv permette anche l’upload della propria registrazione su Dropbox, che creerà automaticamente una cartella per esportare i programmi registrati e vederli in seguito anche dal vostro pc. I formati dei video saranno infatti Mp3 Mp4, DivX e H264, per una facile visualizzazione con i player più comuni.
L’app Super Guida Tv esiste sia per iPhone e Ipod Touch sia per iPad: per quest’ultima versione, è stat rilasciata dal 27 maggio la release 1.5, con aggiornamenti importanti che riguardano la grafica ed il layout, rispondendo così alle richieste degli utenti sull’Apple Store. Intanto adesso SuperGuida Tv ha l’orientamento landscape, cioè orizzontale, con un’interfaccia grafica nuova. Per rendere più immediata la navigazione, ora è disponibile l’evidenziazione automatica dei programmi in onda. Per quanto riguarda la registrazione, è possibile scaricare le registrazioni sul dispositivo mobile o in streaming mediante Apple Tv con supporto AirPlay. Inoltre si può variare la qualità di registrazione vCast ed i minuti di pre e post registrazione.
Nonostante queste apps abbiano molti canali a disposizione non troverete però Mediaset e La7 che non hanno concesso i diritti di registrazione. Per questo vi segnaliamo di seguito le apps ufficiali del gruppo Mediaset.
VideoMediaset e SportMediaset: le apps del gruppo Mediaset
VideoMediaset è l’applicazione che ti permette di vedere tutti i contenuti video dei programmi di Mediaset, dall’intrattenimento all’informazione visibile anche in diretta streaming. Infatti l’ultimo aggiornamento permette lo streaming dei reality, i telegiornali e le video chat di Video Mediaset. E’ stata aggiunta una nuova sezione “il mio programma preferito”, che da la possibilità di salvare quest’ultimo direttamente sul menu dell’applicazione.
SportMediaset è l’app per seguire le news su tutti gli sport, ma in particolare su quelli più amati dagli italiani: calcio, Motogp e Formula1. Si può infatti navigare nelle sezioni riguardanti il calciomercato, leggere le notizie in evidenza sulle squadre big, condividendole su Facebook e Twitter. Altre sezioni interessnati per gli amanti dello sport saranno le video e foto gallery, per rivedere i momenti più caldi delle partite, le interviste e le gare. Gli aggiornamenti sono in tempo reale, ma vi avvisiamo che non potrete vedere le dirette delle partite o delle gare, sebbene l’app abbia comunque avuto molti download da quando è stata rilasciata.
Di app per lo streaming Tv ce ne sono molte disponibili, sia di canali specifici che multicanali. Contiamo di aggiornarvi presto su quelle disponibili anche per gli altri sistemi, come Android.
Intanto ecco le apps di cui vi abbiamo parlato:
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2011/05/iphone_TV_le_apps_per_lo_streaming-1.png520600Naokohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngNaoko2011-05-27 17:48:262011-05-27 17:48:26iPhone TV: le apps per lo streaming TV dal tuo device! [UPDATE]
Poche settimane fa, vi abbiamo proposto la campagna Vodafone realizzata attraverso una esilarante web comedy condotta da Luca e Paolo, le due Iene per eccellenza.
A distanza di pochi giorni, seguendo le puntate sulla pagina you tube della Vodafone, abbiamo scoperto un nuovo ingrediente della fortunata serie: l‘interattività!
Ovviamente tutti vi chiederete: e in che modo?
Sono stati utilizzati più livelli: analogico e digitale, audio e video in modo da generare un’esperienza che ha come risultato uno svolgimento imprevisto della narrazione, anche grazie all’impiego di un sistema di riconoscimento vocale che sarà la chiave di volta per la selezione dei vari finali.
Provare per credere, buona interazione con Luca e Paolo!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Makan-huekahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngMakan-hueka2011-05-27 16:00:282011-05-27 16:00:28Panetteria Maiello, la web comedy Vodafone diventa interattiva
Una tastiera completamente touch: è questo il concept presentato al Fujitsu design award 2011 dalla designer americana Laura Lahti.
Ergonomica e personalizzabile, Keyless lifebook promette anche di farvi divertire organizzando a vostro piacimento i tasti ed il touchpad della tastiera. Basta far scorrere le dita ed aggiustarsi la situazione come si vuole. Qualche esempio:
Ed ancora:
Diventerà realtà secondo voi? A me piace!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Simosokehttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngSimosoke2011-05-27 15:30:092011-05-27 15:30:09Tastiera touch: ecco a voi Keyless Lifebook!
Le Start Cup 2011, sono, tra le altre, opportunità per startupper o aspiranti tali messe a disposizione a livello territoriale da incubatori, università ed Enti Locali che hanno intuito il vantaggio di corroborare la crescita di aziende tecnologicamente avanzate, come strumento di sviluppo territoriale sostenibile.
Quasi tutte le Start Cup sono in collaborazione con Working Capital Premio Nazionale per l’Innovazione, dando la possibilità ai migliori partecipanti selezionati di prendere parte alla finale del 20 novembre a Torino del Working Capital, che come sappiamo mette in palio circa 2,5 mln€ totali destinati all’investimento in realtà imprenditoriali d’eccellenza o progetti d’impresa innovativi.
I premi in palio sono diversi e di diverso importo da concorso a concorso, ogni Start Cup ha stretto collaborazioni particolari con altri istituti di investimento che prevedono l’assegnazione anche di premi straordinari, come quello messo in palio dall’UK Trade & Investment britannica (UKTI) in Italia e il Consolato Britannico di Napoli per la Start Cup Puglia.
La costante organizzativa delle Start Cup 2011 è l’articolazione dei concorsi in due fasi principali con scadenze differite nel tempo, la prima fase che rappresenta una vera e propria Call for Ideas e la seconda fase che prevede la presentazione dei documenti per la vera e propria Business Plan Competition. In alcuni casi particolari, come per la Start Cup pugliese e quella lombarda, sono previste anche sessioni di formazione che aiutano gli startupper a perfezionare i loro progetti di impresa al fine di aiutarli a generare un Business Plan completo.
Start Cup Puglia
In Puglia la Start Cup si inserisce in un contesto particolare in cui la regione da anni ha puntato buona parte delle sue forze e parte delle risorse finanziarie per spingere l’innovazione, la crescita e la nascita di imprese di nuova costituzione a partire dai bandi di Principi Attivi.
I premi della Start Cup Puglia 2011 sono 3 e rispettivamente assegnano: 15.000€ alla Business Idea risultata prima classificata 10.000€ alla Business Idea seconda classificata 5.000€ per la terza classificata. La scadenza per eseguire l’upload delle Business Idea sul sito web del concorso è fissata al 20 giugno, mentre entro il 20 luglio sarà necessario presentare il Business Plan, legato alla Business Idea, per sancire la partecipazione al concorso. Prima del 20 luglio, inoltre, a cura degli organizzatori dell’iniziativa, si svolgeranno alcune giornate di formazione volte al perfezionamento della Business Idea, utili come compendio per la stesura del Business Plan. Anche in questo caso le migliori idee finaliste potranno prendere parte alla finale del Working Capital PNI il 20 novembre a Torino.
Start Cup Milano Lombardia
In una terra che ospita uno dei sistemi economici più floridi dello stivale, una Start Cup non può che essere un’ulteriore spinta di crescita, assicurando inoltre ai vincitori un ecosistema florido e ricco di opportunità in cui incastonarsi. I premi del concorso non sono ancora stati comunicati, ma lo saranno a breve sul sito web dell’iniziativa, mentre nel regolamento appaiono chiare le 4 categorie principali all’interno delle quali gareggeranno i progetti d’impresa: ICT & Tecnologie industriali Clean Technologies & Agroalimentare Scienze della vita (biotech, dispositivi biomedicali, farmaceutica) Social Innovation La prima scadenza per la Call fof Ideas è fissata al 30 giugno, mentre i Business Plan vanno presentati entro il 7 settembre. La finale è prevista per il 28 settembre e i progetti finalisti potranno prendere parte alla finale del Working Capital PNI.
Start Cup Calabria
La Start Cup calabrese è forse l’evento regionale a più alto contenuto formativo per gli startupper con moltissimi appuntamenti per i partecipanti volti a perfezionare la propria Business Idea.
La SCC si articola in due tappe fondamentali, precedute da due fasi preliminari di supporto, la ICT-Social Tech Weekend vera e propria Call for Ideas in cui saranno presentate le idee di business e potranno formarsi dei team di sviluppo e la Business Plan Tech Weekend, dedicata ai settori Clean Tech, ICT, Nanotech e Bio Med, dedicata alla stesura di una prima versione del Business Plan.
Le fasi preliminari si svolgeranno rispettivamente dal 9 al 11 giugno e dal 16 al 18 giugno, mentre le tappe fondamentali sono la Techweek, settimana di mentorship dedicata al perfezionamento del progetto d’impresa con 6 giornate formative in cui si inseriscono giornate di lavoro sul prodotto, che si svolgerà dal 27 Giugno al 2 Luglio e la TechGarage Calabria che avrà luogo il 14 Settembre, vera e propria giornata conclusiva che decreterà i vincitori. Le tre idee selezionate accederanno direttamente al Premio Nazionale dell’Innovazione (PNI) che si terrà a Torino nell’ambito di Working Capital.
Start Cup Molise
L’Università degli Studi del Molise ha organizzato la quarta edizione della Start Cup al fine di creare di relazioni stabili tra ricerca ed impresa. La Call for Ideas molisana scade il 16 giugno mentre il termine ultimo per la presentazione dei Business Plan è il 15 settembre.
Anche questa Start Cup è piena di eventi formativi, ben 3 tranche, con giornate di orientamento e supporto alla stesura del Business Plan, dal 20 al 30 giugno, dal 15 al 30 luglio e dal 1 al 9 settembre 2011. I premi per le 3 migliori Start Up saranno di, 5.000€ alla Business Idea risultata prima classificata 3.000€ alla Business Idea seconda classificata 2.000€ per la terza classificata. Inoltre sono previsti due premi extra nei settori Ambiente ed Energia messi a disposizione dal gruppo Pholagos, società molisana attiva nel campo energetico, ciascuno di 2.500€ Anche per questa Start Cup le idee finaliste parteciperanno al gran finale del Premio Nazionale per l’Innovazione.
Dunque agli startupper non rimane che cogliere queste opportunità territoriali, presentando le proprie business ideas, magari “affilandole” per renderle più competitive attraverso gli ormai frequentissimi HOWTO di Ninja Marketing, considerando che il prendere parte a questo tipo di eventi offre, oltre l’opportunità di poter ricevere un primo round di finanziamenti in denaro, anche la possibilità di accedere ad intensissimi periodi di formazione e perfezionamento delle proprie capacità manageriali, senza dimenticare le opportunità di dialogo con i leader dei settori innovativi italiani.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2011/05/Start_Cup_Italia_2011_le_opportunità _regionali_per_reperire_fondi.jpg00Toshimikihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngToshimiki2011-05-27 14:30:572011-05-27 14:30:57Start Cup Italia 2011, le opportunità regionali per reperire fondi.
Angry Birds è ormai un fenomeno mondiale, lo sappiamo bene. Li abbiamo visti ovunque, e questa volta li ritroviamo in Spagna, in una piazza di Terrassa; anche loro sono scesi in piazza, e in dimensione mega! E’ recente l’introduzione di Angry Birds anche su broswer, e per festeggiare (e promuovere) la novità, Rovio e Deutsche Telekom si sono unite e hanno prodotto questa simpatica simulazione dal vivo di un livello del videogioco.
Ogni particolare è stato riportato: esplosioni, strutture distruttibili e maiali, c’era proprio tutto! Anche una banda di jazzisti che durante la rappresentazione intratteneva pubblico e passanti.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Elena Silvi Marchinihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngElena Silvi Marchini2011-05-27 12:30:062011-05-27 12:30:06Angry Birds scende in piazza a Terrassa [VIRAL VIDEO]
La notizia è di quelle che nel mondo delle startup fanno rumore. Ed anche piacere, perché la collaborazione è una cosa positiva, soprattutto quando fa da preludio a cambiamenti che al momento non possono che fare bene all’ecosistema dell’innovazione italiana.
Se ancora non l’avete sentito – o non l’avete letto sul blog di Nicola Mattina (dove trovate anche il “comunicato ufficiale” della notizia) – il wiki di StartupCloud è stato acquisito da Startup Business, il network fondato da Emil Abirascid.
La storia del wiki di StartupCloud inizia dentro Elastic, allo scopo di raccogliere storie, idee, protagonisti e startup con temi e progetti legati all’universo di Internet, dei media e in generale del Web.
D’altra parte, come spiegato da Nicola Mattina nel comunicato stampa, «c’è molta voglia di fare startup in Italia e lo dimostrano le tantissime iniziative che sono nate negli ultimi anni […] Quando abbiamo avviato StartupCloud all’inizio del 2010, volevamo fare il punto della situazione e cercare di capire quante e quali erano le iniziative nell’area delle internet startup e abbiamo catalogato oltre 250 progetti. In un anno e mezzo il wiki è diventato uno dei punti di riferimento per chi desidera sapere cosa accade in questo mondo in Italia. Dopo un anno e mezzo, il progetto confluisce dentro Startupbusiness con l’obiettivo di crescere e di estendere la copertura anche alle startup che operano in altri settori».
Dopo la cessione del wiki, Startup Cloud – che resta di proprietà di Elastic – si prepara al lancio di un nuovo progetto che vedrà la luce tra qualche mese.
Non resta che aspettare: sul blog trovate anche il countdown…il meglio, senza dubbio, deve ancora venire!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Zatokihhttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngZatokih2011-05-27 11:30:262011-05-27 11:30:26StartupCloud: il wiki confluisce in Startupbusiness [BREAKING NEWS]
A metà maggio Budweiser ha lanciato la sua ultima creazione: The Big Time, un social-reality show su Facebook e Renren centrato su personaggi che competono per realizzare un sogno della loro vita.
The Big Time è per ora alla fase di casting che durerà dal 16 maggio al 29 giugno. In seguito, durante l’estate, verranno filmati i 10 episodi di un’ora con i protagonisti scelti.
Budweiser no è nuova alla creazione di programmi online branded sviluppati per promuovere la marca e i valori della propria birra. Già in passato Budweiser aveva lanciato The Bud House (32 tifosi di diverse squadre vivono insieme in una stessa casa in Sud Africa) un game show su YouTube che sfruttava la coppa del mondo di calcio per aumentare la visibilità internazionale della marca creando un formato originale online.
Oggi, The Big Time sposta il baricentro della strategia dal divertimento all’engagement via social media. Ovviamente, l’obbiettivo dello show non è di stimolare il consumo, ma di creare partecipazione senza barriere geografiche soprattutto presso le audience più giovani.
In ogni episodio quattro candidati si battono per realizzare un loro sogno, come diventare per un giorno pilota di automobili, o giocare nella propria squadra del cuore, o sfilare in passerella per un grande stilista.
La parte più interessante è la fase di casting, centrata appunto sull’elemento partecipativo che permette ai fan via Facebook e Renren di candidarsi mandando la propria foto e una video candidatura.
Per candidarsi o esplorare questa iniziativa visita la pagina ufficiale su Facebook o quella su Renren.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Katahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKata2011-05-27 11:00:562011-05-27 11:00:56The Big Time: Budweiser lancia un branded social-reality show su Renren e Facebook
I ragazzi de La Sestina hanno fatto una chiaccherata con Alex Giordano, Matteo Flora, Emanuele Iovine e Nicolò Borghi per parlare di Marketing e Web.
Arcangelo Rociola e Cinzia Franceschini de La Sestina, testata del Master in Giornalismo dell’Università degli Studi di Milano, hanno fatto una chiaccherata con Alex Giordano, Matteo Flora (The Fool), Emanuele Iovine (GiovaMi) e Nicolò Borghi (The Hub Milano) per parlare di Marketing e Web.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Zatokihhttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngZatokih2011-05-27 11:00:472011-05-27 11:00:47"Il marketing fa tweet": gli esperti a colloquio con La Sestina
Avete presente Getty Images, il sito che offre immagini, filmati e musica di alta qualità? Immagino di sì.
Sapevate però che ha messo a vostra disposizione dei servizi aggiuntivi quando non riuscite a trovare la foto giusta (anche se mi risulta difficile pensarlo, visti i milioni e milioni di immagini presenti nel database)?
Potete utilizzare diversi tipi di servizi nel nuovo pacchetto Assignments:Getty Images vi dà la possibilità di scegliere personalmente il fotografo e/o la località, nonchè il tema del servizio fotografico di cui avete bisogno. In pratica, fotografi su commissione!
E proprio per presentare questi prodotti, è stato organizzato, come lo hanno definito loro stessi, il sorteggio più pazzo d’Italia: rispondendo correttamente ad un quiz riguardante i servizi fotografici su commissione, uno di voi potrà andare con 4 amici a vivere un’esperienza tanto folle quanto indimenticabile, che sarà ovviamente documentata da un fotografo di Getty Images.
Preferireste andare a fare rafting, una gara di kart, sfidarvi in una battaglia di paintball o lanciarvi in una corsa con i quad? Registratevi, rispondete alle domande e partecipate al sorteggio, direttamente da QUI! Le iscrizioni al concorso si chiuderanno il giorno 31 Maggio 2011! Info e Regolamento su www.ilpazzosorteggiodigettyimages.it
{noadsense}
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Luigi Ferrarahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngLuigi Ferrara2011-05-27 11:00:032011-05-27 11:00:03Il pazzo sorteggio di Getty Images: partecipa al contest e vinci una giornata folle!
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.