Outsourcing /3: 8 strategie per freelance alla ricerca di nuovi clienti [HOW TO]

Outsourcing /3: 8 strategie per freelance alla ricerca di nuovi clienti [HOW TO]

Outsourcing /3: 8 strategie per freelance alla ricerca di nuovi clienti [HOW TO]Siamo arrivati alla terza puntata della nostra serie sull’outsourcing. Nel primo articolo abbiamo visto i vantaggi e gli svantaggi di questa strategia, mentre nella seconda puntata abbiamo affrontato il tema dell’outsourcing dal punto di vista delle aziende che sono in cerca di freelance dandovi alcuni consigli per non sprecare risorse inutilmente. Oggi invece parliamo dell’outsourcing dal punto di vista del freelance che è in cerca di nuovi progetti/clienti. Anche in questo caso l’obiettivo è fornirvi alcuni consigli o strategie a cui potresti non aver pensato, ma che potrebbero portarti grandi risultati.

Lavorare da freelance è per certi aspetti molto difficile proprio perché è necessario ottimizzare il proprio tempo dividendo la propria attività tra l’acquisizione di nuovi clienti e la realizzazione operativa dei progetti. Quest’operazione risulta particolarmente difficile per chi è alle prime armi o chi, sebbene abbia molta esperienza, non ha una base clienti ampia e solida. D’altra parte è molto importante ricordare che è sempre meglio, anche nel caso in cui si svolge l’attività di freelance da diverso tempo, dedicare una parte del proprio tempo a quest’attività per evitare di trovarsi spiazzati o semplicemente senza nessun lavoro da svolgere o semplicemente per fare network con persone che un giorno potrebbero esservi di aiuto.

Qui di seguito alcune delle tante possibilità che un freelance ha a disposizione per la ricerca di nuovi clienti o progetti su cui lavorare. Alcune possono sembrare scontate, ma se mettete davvero in pratica anche solo una di queste strategie i risultati sono assicurati!

#1 Acquisizione Diretta

Questo è sicuramente il metodo più efficace, in modo particolare se l’obiettivo è entrare in contatto con un’agenzia. Qualunque tipologia di agenzia (pubblicitaria, web agency, public relation) lavora molto spesso con i freelance. Alcune di esse hanno una base fissa di freelance con cui lavorano regolarmente, ma il più delle volte sono sempre alla ricerca di nuovi partner a cui affidare i loro progetti. Contatta le agenzie scrivendo direttamente al loro indirizzo email, quasi sicuramente vi risponderanno!

#2 Acquisizione Diretta con le aziende

Anche le aziende sono in alcuni casi alla ricerca di partner a cui affidare in outsourcing delle loro attività. Non è così semplice entrare in contatto con loro come nel caso delle agenzie perché solitamente le aziende necessitano di meno freelance. D’altra parte entrare in contatto con loro può essere davvero molto utile perché, se farete un buon lavoro, torneranno sicuramente da voi.

#3 Social Networks / Business Newtork

Se decidi di utilizzare i social network o i vari business network (come LinkedIn, Viadeo, Xing) per cercare nuovi clienti la prima cosa da dovrai fare è costruire attentamente la tua “vetrina virtuale”. Non dimenticare che sempre più agenzie o aziende consultano i social network per capire chi siete e di cosa vi siete occupati nei vostri lavori precedenti. Questa vetrina dovrebbe essere composta almeno di due elementi: un sito web su un tuo dominio personale (magari ottimizzato per i motori di ricerca) in cui mostrare i tuoi lavori e un’attenta cura della renderizzazione dei tuoi profili sui social network.

Fatto? Ok se e solo se avete superato il primo passaggio, passate alla fase operative cercando di essere il più creativi possibili. Ecco alcune idee su come utilizzare i social network a questo scopo:

– unitevi a gruppi rilevanti nel vostro ambito professionale;
mettetevi in contatto con altri freelance. In alcuni casi potrebbero aver bisogno di una mano nel realizzare progetti grossi che gli sono stati affidati o hanno bisogno di persone con competenze molto specifiche e tecniche
utilizza tutte le potenzialità che i social network offrono. Ricorda che in Rete tu sei il tuo brand e più risulterai affidabile e autorevole nel tuo ambito professionale, più le altre persone si fideranno di te e potrebbero pensare di affidarti del lavoro da svolgere.

#4 Piattaforme project-based

Oltre ai social network esistono piattaforme project-based come twago che offrono interessanti possibilità per trovare nuovi clienti in modo semplice e immediato. Dopo aver costruito il tuo profilo personale segnalando le tue competenze e le tue esperienze precedenti riceverai nella tua casella di posta notifiche riguardanti nuovi progetti che vengono caricati sulla piattaforma. La logica è sempre la stessa: se i tuoi clienti saranno soddisfatti dei tuoi lavori molto probabilmente torneranno da te oppure altri clienti si affideranno a te!

#5 Bacheche per annunci di lavoro

Non dimenticarti di fare un check costante sulle opportunità di lavoro caricate sulle svariate piattaforme per la ricerca di lavoro. In alcuni casi le aziende cercano profili professionali flessibili o pubblicano annunci per progetti specifici.

#6 Progetti che offrono spazi di coworking

Gli spazi per il coworking (come The Hub a Milano o Enlabs a Roma) possono essere una fonte molto importante per entrare in contatto con aziende o agenzie in cerca di freelance oppure altri professionisti come te che sono alla ricerca di partner per realizzare i loro progetti.

#7 Directory dedicate ai freelance

Esistono in Rete directory specifiche per i freelance in cerca di nuove opportunità. Solitamente è possibile contattare direttamente ognuna delle persone che sono registrate in questi siti. Potete trovare una selezione di community ad hoc per i freelance realizzata da una nostra ninja.

#8 Fiere e conferenze

Per concludere questa serie di consigli non bisogna dimenticare che anche partecipare alle fiere di settore o alle conferenze può essere davvero efficace. In questo caso è indispensabile superare il timore di rivolgersi ai professionisti che incontrate in queste occasioni. Alla fine che avete da perdere?

Concludo quest’articolo con un’affermazione di Robert Goetze di twago che mi sembra molto interessante per coloro che hanno deciso di svolgere la professione di freelance:

Working with clients is like working with kids: they need attention and you have to understand what they want. Make sure you listen carefully, ask if things are not clear. After the project is finished stay in contact, but not over-do it. Talk the language of your client and always deliver on time and to the agreed terms. Show that you’re reliable. If you can’t make a deadline, tell them in advance, they’ll understand.


Logo twago (small)

twago è la piattaforma europea d’intermediazione online per servizi in outsourcing, in grado di mettere in contatto aziende con fornitori di servizi.
I servizi offerti spaziano dalla programmazione, al graphic e web design fino a servizi alle aziende. I fornitori di servizi iscritti nella piattaforma sono sia freelance che aziende di ogni dimensione.

Il concetto è semplice: i Clienti pubblicano progetti (o lavori) su twago. I Fornitori iscritti inviano le proprie offerte, ed il Cliente seleziona il Fornitore che meglio risponde alle sue necessità.
twago offre inoltre un sistema di pagamento sicuro (acconto di garanzia “Escrow”) grazie al quale ogni pagamento tra le parti è protetto e accreditato al destinatario solo a conferma di entrambe le parti; si tratta della prima piattaforma in Europa ad offrire un sistema di pagamento cifrato di questo genere.

L’azienda è nata e ha sede in Germania (Berlino) ed è attiva in Italia dal marzo 2010 con un sito tutto italiano.

30+ Pubblicità divertenti e comiche

Quando si è assaliti improvvisamente dalla fame è possibile che un’azione di guerrilla possa risolvere ogni problema!

Per quanto molto spesso qualcuno preferirebbe che la pubblicità non ci fosse, noi siamo sicuri di poter affermare che senza questa “arte” ci saremmo persi anche un bel po’ di risate!!

Provate a smentire quanto detto dopo aver visto questa raccolta delle campagne più divertenti di sempre!

Bada a come mangi!


Rescue!!

Efficienza/Efficacia!

Deformazione P(rofe)assionale

Internet Mobile Evolution 2015 [VIDEO]

Abbiamo creato la Redazione Mobile di Ninja Marketing chiamando £‘APP$ €CONOM¥ La nuova Età dell’oro e definendo lo scenario del mercato mobile con un giro d’affari per il 2015 di circa 24 Miliardi di dollari, tutto questo accadeva appena 6 mesi fa.

Il 2015 si avvicina. Eccovi le previsioni Mobile 2015!

Digital Life: Today & Tomorrow from Neo Labels on Vimeo.

 

Xperia Play: promozione con 3 giochi in regalo [BREAKING NEWS]

Da maggio è disponibile in Italia l’Xperia Play (il 1° smartphone certificato PlayStation), e la nostra recensione non si era fatta certo attendere approfittando del debutto del 21 aprile a Milano e Roma.

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=Zej15kUP6fM&feature=player_embedded’]

Tutti coloro che acquisteranno dall’1 Giugno al 31 Luglio 2011 un Xperia Play, avranno il diritto di ricevere gratuitamente 3 giochi Gameloft da scaricare scegliendo tra un catalogo di almeno 11 giochi, compreso Tom Clancy’s Rainbow 6 in esclusiva per 2 mesi, in aggiunta ai 6 giochi pre-installati.

Nel frattempo la pagina italiana Sony Ericsson ufficiale su Facebook ha lanciato più volte alcuni incentivi-regalo nel primo mese di vendita per il nostro Paese di questo suo specifico modello con pieno supporto nativo ad Android 2.3 Gingerbread ottimizzato per mobile apps gaming di qualità.

Per ottenere i 3 giochi Gameloft dovrete inserire il codice IMEI del vostro Xperia Play (compilando il modulo, entro e non oltre la mezzanotte del 31 luglio 2011) e si riceverà un’e-mail contenente le modalità di download e un codice unico che consentirà appunto di scaricare i 3 giochi.

Altri nuovi 20 giochi saranno lanciati nei prossimi mesi e molte demo saranno presentate direttamente all’imminente e prestigiosa manifestazione E3 – Electronic Entertainment Expo di Los Angeles del 7-9 Giugno 2011 dedicata a tutte le novità e alle anteprime del mondo dei videogames.

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=AmhZkRBQbig&feature=player_embedded’]

Oltre all’atteso Minecraft saranno disponibili come nuovi titoli in esclusiva Android: Battlefield Bad Company 2, Desert Winds, Icebreaker, Armageddon Squadron. Mentre ottimizzati in modalità nativa per Xperia Play ci saranno: Dungeon Hunter 2, Samurai II – Vengeance, Order & Chaos, Eternal Legacy, Happy Vikings, Star Legends – The Black Star Chronicles e altri ancora.

Stay Tuned, Stay Ninja!  😉

Di seguito il link al titolo Tom Clancy’s Rainbow 6 acquistabile su Gameloft Market a 3.99 euro se avete già un Xperia Play:

Microsoft Kinect sperimenta un nuovo dispositivo in grado di aumentare la componente "ludica" dello shopping.

'>

Kinect come nuovo strumento per fashion victim [VIRAL VIDEO]

Kinect, il rivoluzionario dispositivo per Xbox 360 che consente di giocare a “corpo libero” poiché capace di riconoscere  movimenti  volti e voci,  ha avviato in Russia, presso la catena di negozi Topshop, la sperimentazione di un dispositivo in grado di consentire alle clienti di provare gli abiti semplicemente posizionandosi davanti ad un monitor. Questo, dopo aver rilevato l’immagine e la posizione dell’utente, ricostruisce su di esso l’immagine tridimensionale dell’abito.

L’originale applicazione probabilmente non servirà a smaltire le interminabili file ai camerini di prova (soprattutto durante i saldi!), ma di sicuro può rendere molto più divertente l’attesa.

No Tankers: petroliere che si sciolgono con la pioggia

Una perdita di petrolio, si sa, può essere estremamente dannosa per l’ambiente e l’ecosistema che ne viene colpito:  ogni anno, quasi 100.000 galloni di questa sostanza si riversa negli oceani a causa di incidenti di vario tipo, e ancora troppo poco viene fatto per evitare un problema che può facilmente trasformarsi in catastrofe ambientale.

Non è facile smuovere  l’opinione pubblica su un tema tanto scottante, che va a toccare ovviamente molti interessi: come spingerla ad agire veramente? L’associazione canadese Dogwood Initiative ha deciso di intraprendere  una nuova campagna di sensibilizzazione contro il passaggio delle petroliere al largo della Costa Pacifica del Canada. Per farlo, con l’aiuto dell’agenzia Rethink, ha immaginato e realizzato petroliere che… si sciolgono sotto la pioggia!

Non è uno scherzo, bensì la caratteristica di questi particolari manifesti, per i quali è stato utilizzato un inchiostro eco-sostenibile ed idrosolubile: insomma, ogni volta che piove, l’immagine della petroliera che troneggia sul muro in cui il poster è stato affisso inizia a sciogliersi, rivelando l’iniziativa: No Tankers per ora è una semplice petizione, e chissà che non diventi qualcosa di più.

Vedere l’inchiostro che, colando, imbratta irrimediabilmente tutto ciò che incontra è un messaggio più chiaro ed efficace di molte parole. Che ne dite, rende l’idea?

5 buone Apps per Architetti

Quando si tratta di edilizia, l’architetto ha un ruolo fondamentale all’interno del team: egli deve coordinare il progetto di costruzione, trovare un’idea originale ed attuabile, rispettare il contesto all’interno del quale opera ed adeguarsi alle norme di sicurezza, calcolando le misure al millimetro. L’architetto, dunque, è una figura che riunisce conoscenze complete ed allo stesso tempo diversificate; per non parlare del fatto che l’architetto è un professionista che lavora “sul campo”, con l’esigenza di arrivare a misurazioni precise in poco tempo.

Oggi noi di Ninja Marketing vi consigliamo 5 apps utili per gli architetti e per chi si avvicina a questa professione, mostrandovi che l’iPhone può aiutarvi anche in situazioni lavorative che non rivestono un ruolo manageriale o di comunicazione.

Architect Envy Deluxe

Architect Envy Deluxe Architect Ency Deluxe

Il primo passo è trovare idee artistiche che allo stesso tempo siano omogenee con l’ambiente circostante. Per avere la giusta ispirazione, noi consigliamo Architect Envy Deluxe: questa app è un’esauriente enciclopedia, contenente le opere di più di 100 architetti. Le opere sono suddivise per epoca, in modo da rendere più facile la ricerca.

3D Builder Bricks

3D Builder Bricks

3D Builder Bricks

Una volta trovata l’ispirazione, può essere utile stimolare la propria creatività allenandosi in piccola scala. Con 3D Builder Bricks avrete a disposizione una gamma infinita di mattoncini Lego per dare forma alle idee che avete in mente, e chissà, magari potreste trovare nuove soluzioni per i vostri progetti!

CAD Touch R2

CAD Touch R2 CAD Touch R2

Una volta raccolte tutte le idee, è il momento di metterle “in piano”. CAD Touch R2 è un autocad dalla grafica fumettosa con la quale potrete fare bozze degli edifici in modo divertente. E’ utile anche per annotare soluzioni architettoniche geniali quando siete lontani dal PC, e dunque dal classico CAD.

Drawvis Free

Drawvis Free Drawvis Free

Questo Tool permette di portarsi sempre dietro i propri progetti di AutoCAD lasciando il PC a casa. La visualizzazione è molto dettagliata ed è possibile inserire fotografie o note nei punti della planimetria.

2Do: Tasks Done in Style

2Do 2Do

Una volta definito il progetto, si pianifica il piano di costruzione: è importante capire cosa va costruito prima e pianificare i tempi dei lavori. 2Do: Tasks Done in Style permette di pianificare il proprio progetto con il supporto di mappe, appunti e comandi vocali: una mano in più per organizzarsi il tempo!

Dall’idea alla costruzione, l’iPhone si dimostra un alleato fondamentale per la progettazione di edifici; di seguito trovate i link alle app di cui abbiamo parlato in questo servizio: fateci sapere se vi tornano utili, e non dimenticate di segnalarci le vostre app preferite per il design! 🙂

Architect Envi Deluxe 3D Buolder Brix CAD Touch R2 Drawvis Free 2Do: Tasks Done in Style

Sonar: l'App che geolocalizza gli amici intorno a te

Presentata durante la conference Techrunch Disrupt di New York come una delle Apps più interessanti del momento, Sonar sta già facendo parlare di sè in rete. Non sono pochi infatti i feedback positivi su un App che si basa su un concetto molto semplice: gestire in modo inverso le informazioni di geo-localizzazione inserite dagli utenti con altre Apps come Foursquare, Gowalla, Facebook Places.
Dopo una rapida registrazione da parte dell’utente, l’App permette di verificare in poche schermate non solo la presenza di tutte le persone che conosciamo sui diversi social network in un determinato luogo, ma anche la presenza dei loro contatti.
In questo modo ad esempio se stiamo in stazione o in aeroporto e vogliamo controllare chi c’è in zona che conosciamo, o che potremmo conoscere attraverso contatti in comune, possiamo farlo direttamente dall’applicazione.

 

I dati offerti da Sonar non sono solo questi e coinvolgono in una rapida visuale anche quali sono i gusti delle persone in zona, connettendosi attraverso i followers (incrociando i dati e verificando se ci sono followers in comune con i nostri) e fan-page ai profili delle persone connesse.
La strategia di revenue per il progetto consisterà nel vendere dati geo-localizzati direttamente ai brand, per capire e localizzare determinate tipologie di utenti e programmare strategie di comunicazione mirata su un target maggiormente delineato.
La forza del progetto è tuttavia la completa compatibilità con tutte le applicazioni più usate per la geo-localizzazione, in questo modo per conoscere chi c’è in un determinato luogo, basterà che questa persona abbia confermato la sua posizione con uno qualsiasi dei vari programmi dedicati a questo tipo di servizio.

Caschi per "capelli più forti" con il guerrilla Bayer Priorin

Questa volta siamo a Francoforte, luogo in cui l’azienda farmaceutica tedesca Bayer, per promuovere il lancio di un nuovo prodotto che combatte la calvizie delle donne ha pensato di realizzare una campagna di guerrilla marketing che richiamasse il claim del farmaco:  “Priorin rende i tuoi capelli più forti”. Quale modo migliore per rendere bene l’idea della resistenza  di cui i capelli delle donne possono beneficiare dopo l’utilizzo del prodotto se non qualcosa di veramente solido e robusto come un casco?

E proprio questo è stato protagonista indiscusso della campagna. Distribuito tra le donne che ricoprono il ruolo di corriere per la consegna di medicinali alle farmacie e ai privati nella città in modo tale che potessero scorrazzare con i propri motorini portando in giro lo slogan del prodotto. Affinchè i caschi Priorin fossero fedeli al messaggio “capelli più forti”  sono stati ricoperti di una stampa che riproducesse perfettamente dei capelli umani!

Una campagna perfettamente riuscita e realizzata con costi molto contenuti!!

Advertising Agency: JWT, Germania
Direttori creativi: Till Hohmann , Karatas Mark
Direzione artistica: Simone Möller-Rohe , Altendorf Mario
Copywriter: Dziemba Alexander
Fotografi: Dörr Georg , Joppich Martin / Dörr Joppich Lumen
Account Supervisor: Adams, Bernd
Account Manager: Robert Tecini
Pubblicato il: Marzo 2011