• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
La partnership tra Tink ed Enel X per il digital banking
illimity e Gruppo Sella danno vita a una joint venture...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Quali sono le differenze tra Generazione Z e Millennial...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Da Stellantis all’acquisto online: tutti i trend...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le nuove frontiere degli smartphone: l’evoluzione del touch

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Garofalo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/12/2011

 

Il primo smartphone ad esser mai costruito fu il frutto di una joint venture fra IBM e BellSouth e si chiamava IBM Simon Personal Communicator. Lanciato sul mercato nel 1993, combinava assieme caratteristiche di cellulare, cercapersone, PDA e fax. Al di là di altre applicazioni come il calendario, la calcolatrice, e-mail e giochi, la sua peculiarità risiedeva nel fatto che non possedesse tasti fisici ma gli utenti potevano usare un touchscreen per comporre il numero sulla tastiera con le dita. Dal primo tocco su quello schermo ha avuto inizio la storia di un vero e proprio status symbol della società moderna: lo smartphone.

Non è pertanto azzardato affermare che in qualche modo ci sia una profonda correlazione tra la nascita degli smartphones e la geniale idea di inserire la tecnologia touchscreeen (fino a quel momento utilizzata solo al di fuori della telefonia) in un cellulare. Fino ad ora però, dopo 14 anni da quell’evento, l’unico passo avanti fatto in questo settore è stato il passaggio dal touchscreen resistivo, macchinoso e poco pratico (spesso era necessario l’ausilio del famoso “pennino”) a quello capacitivo - stile iPhone per capirci – in cui è sufficiente anche solo sfiorare con il dito lo schermo per selezionare una icona.

Appare evidente quindi che la tecnologia touchscreen da grande innovazione si è poi col tempo trasformata in una semplice dotazione standard di ogni smartphone di qualunque marca, divenendo un accessorio quasi banale. Come sapete però, per ottenere un prodotto di successo, oltre che innovarlo e migliorarlo bisogna anche differenziarlo , creando dunque valore aggiunto. Siccome la rivoluzione della telefonia si è avuta proprio con la sostituzione della tastiera fisica con un touchscreen, chi ci dice che questo valore aggiunto non possa provenire proprio da una nuova concezione di interazione con il nostro device? Vi presentiamo dunque una serie di “tastiere alternative” che potrebbero cambiare nuovamente il destino dei nostri smartphone.

1)Il “feel-screen” di Senseg

Pochi giorni fa una azienda finalnedese, la Senseg, specializzata in interfacce tattili, ha annunciato attraverso il celebre sito cnet  di aver sviluppato un nuovo tipo di touchscreen: con Senseg i touchscreens sembrano infatti prender vita! Toccando le texture, i contorni o i bordi delle immagini che appariranno sullo schermo ci sembrerà che queste stiano fisicamente “emergendo” dal panello del display e di conseguenza gli utenti le potranno percepire con i polpastrelli delle proprie dita sfiorando semplicemente lo schermo. Usando questa tecnologia, i produttori di tablet e smartphones potranno rivoluzionare l’esperienza degli utenti con una sensazione al tatto molto sviluppata ben lontana dalla semplice vibrazione da feedback aptico.

Immaginerete dunque che questa rivoluzione travolgerà non solo le persone abituata ad interagire con gli smartphone ma anche tutte quelle colpite da handicap visivo che, a causa della loro impossibilità, non possono di certo sfruttare le caratteristiche di un touchscreen “puro”, sprovvisto di indicatori breil. Per capire meglio il suo funzionamento vi rimandiamo a questo video introduttivo (putroppo in lingua inlgese):

2) Touchsceen con bottoni "pop-up"

Molto simile alla tecnologia precedente ma sostanzialmente diversa sia nel software che nel Hardware è quella ideata nella università americana della Carnegie Mellon University da uno studente laureato, Chris Harrison, e dal professore Scott Hudson. I due hanno infatti realizzato, su un terminale con OS Android, il primo prototipo di schermo touchscreen con tasti che “vengono fuori dallo schermo”. L’idea è quella di creare telefonini con schermo tattile che permetteranno di digitare qualcosa anche senza guardare lo schermo. I prototipi realizzati si basano sua una struttura costituita da una camera d´aria ricoperta da uno strato di lattice semi-trasparente deformabile, connessa ad una pompa che, gonfiandosi o sgonfiandosi, genera un effetto “tastiera a comparsa”.

Sotto la camera d´aria creata, è poi inserito un sensore a infrarossi che esegue la scansione del dito rilevandone la pressione. La tecnologia è ancora in fase di sviluppo e al momento i problemi da superare sono connessi soprattutto alla riduzione delle dimensioni della pompa d´aria, evidentemente troppo invasiva.

3) GestureTek: comunica con il tuo device attraverso gesti

GestureTek è il possessore di un brevetto che permette all’utente di essere riconosciuto dal proprio dispositivo senza nessun sistema di controllo, ma semplicemente utilizzando movimenti corporei. La tecnologia di controllo video realizzata da GestureTek, consente di controllare contenuti multimediali o accedere alle informazioni semplicemente tramite l’ausilio delle proprie mani o del corpo. Simili software sono stati concessi in licenza a Microsoft per la Kinect della console Xbox 360 . La stessa Microsoft ha dichiarato inoltre che sarebbe al lavoro su una versione rimpicciolita di Kinect, affinché possa essere inserita all'interno di smartphone e altri dispositivi portatili.

Recentemente il brevetto è stato acquistato anche da Qualcomm, società produttrice di chip per dispositivi mobile, la quale afferma che sfrutterà l’accordo per introdurre tale tecnologia nella sua gamma di smartphone. Inoltre, sarà integrata anche nella famiglia dei processori Snapdragon, offrendo anche ai produttori di altri smartphone e tablet che sfruttano questo processore la possibilità di accedere a tale tecnologia.

4) Senseye  : “occhio” al tuo smartphone!

L’ultima tecnologia che vi presentiamo - ma non di certo la peggiore - è quella svuiluppata dalla azienda Senseye. Essa permette agli utenti di interagire con il loro device semplicemente… guardandolo. Con il solo movimento dei bulbi oculari sarà infatti possibile attivare lo schermo, sfogliare le pagine del browser automaticamente o addirittura giocare. L’immagine catturata dalla camera frontale dello smartphone (o del tablet) è analizzata usando un algoritmo. Il software è infatti in grado di localizzare la posizione dell’occhio e stimare dove si sta guardando sullo schermo con una accureteza sufficiente per capire anche quale icona stiamo puntando. Un primo tipo di device con questa tecnologia, sostiene la Senseye, potrebbe esser già rilasciato nel 2013.  Non ci credete? Eccovi un video dimostrativo:

 

Sulla base di questi elementi come pensate possano essere gli smartphone del futuro? Secondo voi quale sarà la prima azienda ad investire in queste tecnologie per produrre una nuova generazione di smartphone?

Scritto da

Marco Garofalo 

Studente di Economia aziendale, Maaku Nanto Seiken comincia i suoi studi presso la sacra scuola di Nanto Seiken nel lontano 1992 cercando di apprendere tutti i segreti delle … continua

Condividi questo articolo


Segui Marco Garofalo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Gli spot più belli del Super Bowl 2020 (secondo noi)
Gli spot più emozionanti (e simpatici) che vedremo questo Natale
Fashion, Beauty e Design al centro delle vendite eCommerce B2C in Italia

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto