• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Windows Phone 7: è l'ora della rivincita?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

386 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/11/2011

Windows Phone 7 è al momento il sistema operativo che sta scatenando gli esperti del Mobile: alla ricerca di sempre maggiori informazioni sul nuovo arrivato Windows Phone 7.5 Mango , la blogosfera tech si interroga da settimane sugli aggiornamenti del SO mobile di Microsoft e sulle sue reali o immaginate opportunità.

Le immagini dell'evento di New York che ha festeggiato il sistema operativo con un enorme schermo a Herald Square dove venivano riprese le live titles dell'interfaccia di Windows Phone 7 e un palco con artisti internazionali che si esibivano per l'occasione ha fatto il giro del mondo:

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=PitGqCeJF8c']

Windows Phone 7 vince i Know Your Mobile Awards 2011: è il sistema operativo dell'anno

Windows Phone 7 ha vinto i Know Your Mobile Awards 2011 nella categoria Sistema Operativo Mobile dell'anno grazie alla sua particolare interfaccia Metro facilmente personalizzabile.

Fonte (Knowyourmobile.com)

Windows Phone ha vinto per il suo look unico e per le integrazioni incluse tra cui Xbox LIVE, Microsoft Office 2010, il lettore musicale Zune, Windows Live, Bing e molto altro ancora.

Ecco alcune delle motivazioni date dai giurati del concorso:

"Ha il maggior potenziale, con un'interfaccia unica e una offerta di apps in rapida crescita"

"Interfaccia innovativa, con più possibilità di successo"

"Un sistema operativo rinfrescante che non cerca di copiare altri sistemi operativi. Ha attirato un gran numero di sviluppatori"

Un risultato interessante che in parte premia le strategie di marketing che Microsoft ha attuato per dare nuovo slancio al suo prodotto e entrare così in modo deciso nella lista dei competitors dei due grandi rivali del settore, Google con Android e Apple con iOS. Perciò, in attesa di provare un giorno le potenzialità di Windows Phone 7 Mango, noi Ninja diamo un'occhiata alle iniziative più interessanti che Microsoft ha lanciato per rimettersi in gioco.

Nokia e Windows: la parola ai clienti!

Vi abbiamo già anticipato, subito dopo l'evento di lancio della nuova serie di devices targata Lumia, come Nokia stia mirando in alto nella promozione del Windows Phone per eccelenza,il Lumia 800. E non sembra un caso che nello stesso concorso di cui vi abbiamo detto sopra, i Know Your Mobile Awards, la categoria "Mobile Person of The Year" è stata vinta da Stephen Elop, l'attuale CEO di Nokia, che ha lavorato nella Business Division di Microsoft dal 2008 al 2010 e che col suo ingresso in Nokia ha contribuito in maniera decisiva al passaggio dal SO Symbian a Windows Phone.

La massiccia campagna di promozione che ha visto come attori protagonisti la casa di Redmond e la finnica Nokia, hanno alimentato le aspettative generali, anche sul mercato italiano.

In particolare è proprio il Lumia 800 a creare maggior rumor in rete: definito come il "primo vero Windows Phone" da Stephen  Elop, amministratore delegato di Nokia, non è ancora sugli scaffali del Belpaese ma è già nelle mani di pochi fortunati, grazie ad un concorso indetto sulla fanpage italiana del brand. Per 5 giorni i fortunati vincitori di questo contest ( di cui potete leggere qui il regolamento e a cui si accede direttamente dalla tab dell'app su Facebook) che si ripete periodicamente, possono testare il nuovo Windows Phone e commentare sulle pagine del nokialumiadiaries con le proprie impressioni.

I contest e i plus per developers Windows

Windows ha messo in campo anche  una strategia rivolta agli sviluppatori per incentivare l'ingresso di questi nello store del brand e aumentare il numero di apps del market. Dalla piattaforma per developers, Msdn.microsoft ( che include tutti gli ambienti di sviluppo, Windows da pc, cloud, mobile e web) Microsoft  ha indetto un concorso, AppLoad &Win, aperto a settembre 2011 e che si chiuderà in aprile 2012. I partecipanti, dopo aver installato l'SDK per Windows Phone, dovranno semplicemente caricare la loro apps nel marketplace di Windows e registrarla in una delle due categorie della del contest - Giochi e Applicazioni - e segnalare l'eventuale utilizzo del cloud Windows Azure. Ogni due settimane il contest offre la possibilità di vincere buoni acquisto dal valore di 150 euro; i vincitori finali invece avranno buoni sconto da Media World a partire da 1000 euro per il terzo classificato fino a 3500 euro per il primo. 

Il concorso non è l'unica iniziativa di Microsoft che coinvolge i developers. Ormai vicino alla soglia di 40mila apps nel proprio marketplace, Windows Phone rilascia tre nuovi kit per gli sviluppatori:

- Windows Phone Starter Kit per il Podcast: permette di creare un’applicazione Windows Phone per podcast. Questo kit fornisce audio di sottofondo, aggiornamenti live tile, history tracking, l’integrazione di Twitter e molto altro ancora.

- Starter Kit per WordPress: trasforma la base di un sito WordPress in un'applicazione per Windows Phone.

- Starter Kit per le scuole: il kit si rivolge a scuole, università, gruppi, club e altre organizzazioni che vogliono sviluppare un'identità personalizzata mobile. Include il supporto per più feed RSS e l’applicazione è  personalizzabile.

Grande attenzione per tutti i tipi di developers dunque, da quelli alle prime armi, a quelli maggiormente specializzati; ma non basta: per incrementare l'aumento di apps nello store, Microsoft negli Stati Uniti  ha lanciato dalla piattaforma per gli sviluppatori, un altro contest,  Your app here! 

la differenza con Appload & Win è che ogni mese da dicembre a febbraio, fino a sette applicazioni saranno selezionate e promosse grazie a una campagna creata e finanziata da Windows Phone.

Le apps vincitrici saranno protagoniste di una campagna pubblicitaria digitale di Windows Phone, con banner pubblicitari e fino a un milione di impression diffusi attraverso la rete di siti di MSN. Durante la campagna, le applicazioni vincitrici avranno anche un giorno di placement sul Marketplace di Windows Phone.

Conclusioni

Qui non possiamo fare previsioni sul futuro di Windows Phone: è ovvio che gli attuali protagonisti del mercato, iOS e Android, sono difficilmente raggiungibili. Indubbiamente la strategia adottata da Microsoft che incentiva in particolare gli sviluppatori a popolare con le loro apps il marketplace di Windows Phone è una mossa quasi obbligata per entrare a pieno titolo nei giochi. La spesa che nell'estate scorsa la Microsft dichiarava di aver stanziato per l'advertising del SO mobile era di ben 400 milioni di dollari, che danno un'idea ben chiara di quanto la casa di Redmond stia spendendo in risorse e speranze nel settore mobile.

Quello su cui può contare Microsoft è un vantaggio che al momento solo Apple può offrire: la convergenza tra fisso e mobile, che potrebbe essere una chiave di successo per Windows o quanto meno un punto di forza su cui contare in futuro per accrescere la fiducia dei consumatori.

E voi cosa vedete nel futuro di Windows Phone 7?

Scritto da

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Nokia che non ci farà tornare negli anni ’90
Microsoft, Facebook e altre 32 big tech firmano un patto per difenderci dagli attacchi informatici
Samsung, Nokia e le altre che progettano le nostre città super veloci

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto