• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Smart cities

Samsung, Nokia e le altre che progettano le nostre città super veloci

Dalle infrastrutture portuali, ai treni ad alta velocità che sfruttano il potenziale di una connessione mai vista finora, ecco i test delle multinazionali con il 5G

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

751 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giorgio Romano Arcuri 

Digital Copywriter Freelance

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/03/2018

Entro il 2020, secondo gli analisti, gran parte della popolazione del nostro pianeta sarà interconnessa ad una velocità significativamente migliore: l'introduzione della tecnologia 5G nella smart cities sarà, infatti, l'elemento di svolta, non solo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, ma della vita di tutti i cittadini. Al momento c'è, quindi, una enorme attività, da parte di grandi aziende del settore, attorno al miglioramento della 5th generation, che verrà implementata nelle città, per renderle più "intelligenti".

Basti pensare che, dal 2015 al 2017, c'è stato un incremento del 300% nella pubblicazione di domande di brevetto: il desiderio di far apparire il brand della propria azienda come l'unico in grado di migliorare la nostra vita è, infatti, il cuore pulsante di questa grande rincorsa al nuovo innovativo standard della comunicazione mobile. La cosa più interessante è che il 31% di questi brevetti, secondo le statistiche di Netscribe Research, è stato conferito a solo sei compagnie: Samsung è quella che possiede più licenze di brevetto rispetto ad altri, seguita da Nokia, Intel, Huawei, Erikkson.

Qualcomm, che sta investendo molto in questa nuova tecnologia, si trova attualmente al quindicesimo posto, con 19 brevetti assegnati.

Qual è, quindi, il modo in cui queste compagnie stanno pensando al futuro delle nostre città e come stanno già testando la tecnologia 5G all'interno del tessuto urbano?

Smart City tecnologia 5g

Nokia e le infrastrutture

Nokia lo scorso mese ha annunciato una partnership con Port of Hamburg, che è sia un luogo di transito importante in Germania sia un'attrazione turistica molto visitata. L'intenzione dell'autorità del porto è quella di usare la comunicazione mobile per monitorare i segnali di traffico all'interno dell'area portuale, oltre a raccogliere dati ambientali in real-time. Nokia sta quindi testando i possibili usi del 5G all'interno di questa infrastruttura portuale.

Peter Merz, a capo dell'End to End Mobile Network Solutions di Nokia, dal sito della multinazionale finlandese, afferma: "il test sul campo del 5G nel porto di Amburgo sta aprendo le porte ad un nuovo mondo di applicazioni industriali, con il grande potenziale di guidare il cambiamento in molte altre aree. Si tratta di rendere i processi industriali molto più veloci e flessibili. Per la prima volta tutto questo verrà testato in normali condizioni di movimento e transito nel porto di Amburgo. Non possiamo ancora effettivamente valutare quanto sia importante e significativo questo progetto per il futuro".

Nokia porto di Amburgo 5g

Intel e le smart cars

Uno dei più citati utilizzi del 5G  nel futuro imminente è quello che riguarda il settore automotive. La velocità della connessione permetterà alle automobili di essere completamente autonome e di "dialogare" tra di loro sulle strade. Tuttavia anche i veicoli non autonomi possono godere della connessione 5G.

Intel, azienda leader di settore nella produzione di microprocessori ed altri dispositivi a semiconduttore, sta producendo nuovi chip che porteranno sulle automobili nuove funzionalità che stravolgeranno drasticamente l'esperienza di guida: da sistemi avanzati di assistenza, all'infotainment. Protagonisti sono i suoi ATOM A3900 dual/quad core a 14 nanometri.

LEGGI ANCHE: Dai semafori agli elettrodomestici, ecco i settori dove esploderà l’Internet of Things

Samsung e il trasporto pubblico

treno samsung kddi 5g

Samsung e KDDI, un operatore telefonico giapponese, hanno di recente completato, con successo, la prima dimostrazione che ha visto un treno viaggiare a 100 km all'ora da una stazione all'altra per circa 1,5 km grazie alla tecnologia 5G. Questo test ha sfruttato le capacità del 5G come la velocità elevata, la bassa latenza e le massicce connessioni. Un importante precedente che può aprire la strada a servizi per il passeggero come il wi-fi veloce a bordo, un'infotainment superiore ed una maggiore sicurezza.

Come afferma sul sito della Samsung Youngki Kim, presidente e responsabile delle reti aziendali di Samsung Electronics: "i potenziali che la tecnologia 5G possiede, sono abbastanza potenti da trasformare il panorama delle nostre vite quotidiane... Il successo della dimostrazione è il risultato della nostra ricerca congiunta con KDDI, che continueremo a perseguire esplorando reti e casi d'uso di prossima generazione. Questo comprenderà la ricerca su diversi spettri e tecnologie, nonché su nuovi modelli di business e applicazioni".

Il potenziale della tecnologia 5G è abbastanza forte da trasformare il panorama delle nostre vite quotidiane

Scritto da

Giorgio Romano Arcuri 

Digital Copywriter Freelance

Ciao ! Sono Giorgio, un copywriter freelance, laureato in comunicazione d'impresa. Scrivo articoli, testi e molto altro per aziende che desiderano migliorare la loro comunicaz… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giorgio Romano Arcuri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come funziona la pelle artificiale che ci farà toccare con mano il Metaverso
Il gaming sulle smart tv rappresenta la nuova frontiera della pubblicità
Applicazioni pratiche dell’impatto abilitante del 5G sull’industria e sugli altri settori

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto