• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

6 domande al Ceo di Condomani, web solution per l'amministrazione condominiale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

444 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/11/2011

 
 

“Ai tempi di internet basta muovere le informazioni, non le merci” : nell'intervista fatta ad Antonio Bevacqua, ideatore e fondatore di Condomani, emerge chiaramente la visione per cui le startup web possono risolvere concretamente un problema reale.

Vediamo come.

Ciao Antonio. Andiamo subito al punto: cos’è Condomani, com’è nata e si è sviluppata l’idea e con quali risultati ottenuti fino ad oggi?

Ciao Rosanna. Dunque, Condomani è la rivoluzione della gestione del condominio. Una social web & mobile application gestionale per amministratori di condominio, famiglie, proprietari o affituari d’immobili e professionisti che ruotano intorno al mondo dei condomini.

Sono stufo di vedere persone perdere tempo in attività inutili ma soprattutto vedere cittadini che non si interessano di problemi perché difficili da risolvere.Tutto ora può essere risolto grazie al web e in mobile, inoltre in tanti campi è arrivato lo strumento social. Sia in casa che fuori dalle abitazioni. Ma non all’interno di un condominio che invece è rimasto fuori da questo processo di evoluzione.

L’idea è nata di notte e non ho perso un secondo. Via con le mail ai soci: “Facciamo un’applicazione per i condomini”. La nostra idea è stata pensata successivamete anche per chi il web non lo abita, tra l’altro.


 
 

L’idea ha partecipato con successo alla Start Cup Calabria 2011 ed è stata seguita e migliorata grazie a Gianluca Dettori, Marco Zamperini, Stefano Passatordi e Alessandro Santo, quest'ultimo entrato nel nostro advisory board.

La cosa che mi piace maggiormente in questo periodo è il gruppo Facebook di Condomani.it , perché è proprio quello che vorrei per il nostro social network. Ci sono persone che ci danno consigli e che seguono lo sviluppo del prodotto. Una vera comunità che ci sprona, suggerisce, critica.

Per fare un esempio, già durante la fase di preparazione del pitch per la Start Cup lavorare nel gruppo facebook ci ha portati ad un ottimo risultato. Infatti in quell’occasione l’apertura per la condivisione e lo spirito di collaborazione ha cambiato e arricchito la struttura iniziale della presentazione proposta ai membri, fino alla sua versione finale, che è stata poi molto apprezzatata da tutti.

Condomani.it - PItch 2° classificato al TechGarage 2011

View more presentations from Antonio Bevacqua

Una delle prossime minestrone di Condomani è la finale del Tour dei Mille 2011. Perchè dovremmo sostenerla?

Ora vogliamo far conoscere il prodotto, per trovare investitori, ma sopratutto per ricevere critiche. Ecco qual è la mission che vuole realizzare Condomani a Torino. Perché sostenerci quindi? Se credete che un’applicazione del genere possa essere utile, se vi solletica quest’idea, se credete che noi possiamo realizzarla e se immaginate che fra 6 mesi potete utilizzare la nostra applicazione invece che quella degli altri concorrenti, votateci quando saremo a Torino e fate votare per noi.

Condomani al momento è pensata sul mercato italiano. Quali sono i mercati di sbocco su cui il prodotto può sbarcare? E quali i principali problemi per esportare il prodotto su mercato internazionale?

Si è vero, Condomani parla italiano. Il suo modello è replicabile in tantissime altre nazioni, non solo europee, stiamo già lavorando su questo. Al momento vogliamo lanciare una beta privata per pochi condomini. Non ti nego che stiamo dialogando con canadesi, svizzeri, tedeschi. Anche se riteniamo che le nazioni potenzialmente più interessate sono quelle più vicine al nostro modello, cioè Spagna e Francia.

Ovviamente poi bisogna adattarsi alla legislazione, che non riguarda la semplice privacy, ma proprio il modus operandi dei condomini. Ad esempio, in Svizzera la figura dell’amministratore è regolata in modo diverso rispetto all’Italia. Ma i problemi sono gli stessi, e adattare la piattaforma costerà pochissimo. Lanciarla invece costerà molto di più.

Pensate di replicare un prodotto della famiglia Condomani con un altro servizio gestionale simile?

Il prodotto segue il filone di Borè, da questo modello si possono sviluppare moltissime altre cose. Vogliamo comunque applicare l’idea di Condomani agli uffici e alle aziende grandi, perchè il processo è pressochè simile a ciò che stiamo sviluppando per la gestione dei condomini.



 
 

Veniamo ora alle caratteristiche di un Ceo 26enne, quali esperienze sono state significative per ricoprire questo ruolo? Chi c’è dietro Condomani e quali sono le sue motivazioni?

Sono PhD student in ingegneria informatica all’Università di Calabria, Ceo di un’azienda incubata in TechNest, Oktago e startupper!
Dietro il fondatore di Condomani c’è una persona concentrata, analitica, che non ha preconcetti, che prova a dare qualcosa di sé. Giro sempre con un’utilissima tripletta Apple che mi aiuta a “restare sul pezzo”.

A proposito di connessioni: diciamo che c’è stato un cambiamento nel mio approccio. Prima ero molto riservato, adesso ci sono i Social ed è tutto diverso. Amo la sera, perché posso lavorare nel silenzio di casa o dell’ufficio. Mi capita spesso di svegliarmi durante la notte e buttare giù alcune idee. Così, di getto.

Sono determinato. Non capisco invece chi si ostacola da solo, chi non riesce ad uscire dalle proprie gabbie mentali. Odio le riunioni inutili, le code agli sportelli, tutte le scartoffie burocratiche da riempire sempre con gli stessi dati, le critica senza una proposta. E, ovvio, odio l’attuale gestione dei condomini, ecco perché nasce il nostro progetto.

Vorrei concludere con una domanda personale: quali sono i tuoi sogni di giovane innovatore e cosa ti senti di dire o di consigliare a chi intende percorrere questa strada?

Voglio che le applicazioni che realizziamo vengano utilizzate. Voglio che la gente le utilizzi dicendo: “ma come facevamo prima?”. Ma credo che questo sia il sogno comune di ogni startupper ICT.

Consigli? I consigli si chiedono a chi è arrivato, noi non lo siamo. Posso dire una cosa però, non conta l’idea, non conta quanto siete fighi o come gli altri vi giudicano al di fuori del vostro mondo. L’importante è che siate voi stessi e, per migliorarvi, per portare avanti l’idea, servono oltre ai classici ed evergreen “determinazione” e “team” due-tre parole chiave: “personalità”, “accordi”, “social networking”.

Antonio, in bocca al lupo.

Grazie!

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il Tour dei Mille di Working Capital – PNI fa tappa a Firenze [EVENTO]
Marco Patuano: l'AD di Telecom su innovazione e futuro delle telecomunicazioni

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto