• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

iPhone Museum: le migliori app per visitare i più importanti musei del mondo

Score

832 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Vittorio Di Giacomo 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/10/2011

Un vero appassionato d'arte non può fare a meno di immaginare virtualmente il momento in cui riuscirà a mettersi in viaggio alla scoperta di un'opera o l'altra, sparse tra le capitali europee. A cui non arriverà mai tanto vicino da poterle toccare. Oggi grazie agli smartphone queste distanze sono state estremamente accorciate, tanto da rende l'arte a portata di touch. Ecco che grazie ad un'app, un appassionato di Pop Art può finalmente pregustare tutta l'opera del più grande rappresentante di questa corrente artistica. E' stata rilasciata infatti qualche giorno fa la The Warhol: Art., l'app ufficiale dedicata ad Andy Warhol, sviluppata dal The Andy Warhol Museum di Pittsburg, città natale dell'artista. L'applicativo rende possibile esplorare vita e lavori di Warhol, arricchito da un archivio di materiali davvero imponente che comprende anche filmati, video e audio. Insomma, un'app che farà felici i migliaia di sostenitori di uno dei più grandi interpreti del Novecento.

Continuando a parlare di arte da smartphone, vi siete mai chiesti se il museo che vi accingete a visitare sia dotato di un'app o meno? Scoprireste che la maggior parte dei più importanti musei del mondo ne ha una. Non parliamo di semplici app con nozioni di storia e immagini delle opere. Parliamo di app ben strutturate, in grado di coinvolgere l'utente in veri e propri viaggi virtuali, con rappresentazioni 3D e realtà aumentata. Saranno, anche in questo campo, gli smartphone il futuro dell'info-cultural-tainment? Le basi sono state già messe creando una miriade di ottime app. Ecco di seguito una selezione delle migliori apps ufficiali dei musei di tutto il mondo.

Louvre - Parigi, Francia

Sarà scontato, ma non si può che partire con il museo che è, per un motivo, o per l'altro, quello più famoso al mondo, il Louvre di Parigi. Un museo enorme, che impreziosisce una delle città più belle e affascinanti del mondo, se mai ce ne fosse bisogno. Raccoglie 8 milioni di visitatori all'anno. A quanto salirà la stima adesso con la pubblicazione dell'app? Gratuita, tra le altre cose. Un'app ben fatta, pulita, le immagini sono di altissima qualità, il layout grafico è semplice ed essenziale (le opere da sole già fanno tanto). La Mastery International Pictures si è occupata dello sviluppo completamente supervisionato dalla divisione Multimedia del museo stesso, organizzando l'app con una sezione artworks, in cui sono recensiti 40 dei più grandi capolavori custoditi nel museo, con informazioni altamente dettagliate e segnalazione dell'esatto punto in cui si trova nel museo grazie ad un'apposita mappa; the Palace riporta i particolari di rilevanza artistica sulla struttura che ospita il museo;  visitor Information fornisce tutti i dettagli per visitare il museo: le linee della metropolitana, bus, stazioni, parcheggi, taxi, orari e giorni d’apertura, costi dei biglietti, servizi e contatti; a tour of the Louvre in cui godersi un'ampia selezione di video con commenti per una visita virtuale del museo; e infine bookmarks in cui registrare le cose più interessanti viste nel tour virtuale così da non perderle assolutamente dal vivo.

Prado museum audio guide - Madrid, Spagna

Un'ottima applicazione che, come annuncia il nome, permette di scoprire tutti le notizie più importanti sulle opere esposte al Prado, forse il più importante museo spagnolo, nonché una delle più importanti pinacoteche al mondo. 50 famosi quadri vengono attentamente descritti nel dettaglio, con notizie riguardanti il contesto storico, i temi artistici, nonché notizie sugli autori e curiosità che solitamente si apprendono in 3 ore di tour all'interno del museo accompagnati da una buona guida, con il vantaggio di poter metter in pausa quando invebitabilmente l'attenzione cala, o volete semplicemente ripetere un passaggio.

London: British Museum Guide & Audio - Londra, Inghilterra

Quest'app è andata molto vicina dall'essere votata come "Miglior Esperienza Turistica" ai VISIT LONDON AWARDS del 2009. Come molti di voi sapranno, il British Museum è una delle maggiori attrazioni turistiche di Londra, documenta la storia della cultura dell'umanità passata, presente e futura con un'enorme varietà di oggetti e opere. Oltre ad offrire un'audio guida di un'ora, è strutturata su menù leggeri e facili da navigare, con mappe molto dettagliata di tutta l'area del museo con circa 100 punti di interesse, e un'ampia fotogallery dell'offerta artistica ospite del museo. E da notare che la maggior parte delle funzioni è tutta disponibile off-line.

The MoMA iPhone app - New York, Stati Uniti

L'applicazione per gli amanti dell'arte moderna, ecco l'app per il più famoso museo d'arte moderna al mondo, il MoMA di New York. Quest'app è sempre aggiornata sulle novità, gli eventi, e le esposizioni attive all'interno del museo. Permette di ricercare e visionare le migliaia di opere esposte, effettuare un tour multimediale pescando da un enorme rete di contenuti ben distribuita tra podcast e audio con link diretto ad iTunes, e video da Youtube, e consente inoltre di pianificare una personale visita futura dal vivo. Le foto delle opere possono essere condivise o inviate direttamente agli amici, oppure messe insieme e montate su una traccia audio per formare un tour musicale personalizzato del MoMA. Infine, grazie ad un apposito calendario si può tenere traccia di tutti gli eventi.

ItalyGuides: Vatican Museums Tour - Città del Vaticano

Iniziamo a dare anche uno sguardo all'interno dei confini nazionali. Una delle migliori app per grafica, strutturazione dei tools, e contenuti è certamente questa sviluppata dalla ComPart Multimedia dedicata ai Musei Vaticani. Un viaggio attraverso 20 secoli di storia, arte e creatività che inizia nella realtà dietro una maestosa porta di bronzo, passata la quale ci si trova nel più piccolo stato del mondo ma forse anche quello più denso di misteri e contraddizioni. L'app per essere utilizzata al meglio non richiede connessione ad internet obbligatoria. I possessori di iPhone 4 noteranno che su questo supporto le immagini in HD sono tutte straordinariamente ottimizzate per il Retina Display, che esprime tutto il suo potenziale. Sono presenti tutte le più importanti opere, analizzate nel mimino dettaglio, dalla Cappella Sistina, alle stanze di Raffaello, alla Pinacoteca contenente dipinti di Giotto, Leonardo e Caravaggio, e molto altro ancora. Non mancano mappe interattive, suggerimenti di percorsi guidati, una fotogallery con oltre 200 immagini in alta definizione, 120 minuti di contenuto audio e.. c'è bisogno d'altro?

Uffizi - Firenze, Italia

Altra importante app italiana è quella dedicata "al più antico museo dell'Europa moderna", gli Uffizi di Firenze. L'app autorizzata dalla Soprintendenza Speciale e dalla Galleria degli Uffizi, consente di scoprire i massimi capolavori dell'arte italiana ed europea. Da Madonna d’Ognissanti di Giotto, a La nascita di Venere di Botticelli, passando per l’Annunciazione di Leonardo, il Tondo Doni di Michelangelo, la Madonna del Cardellino di Raffaello,  e la Medusa di Caravaggio, con quest'app è davvero molto semplice scoprire il percorso nel museo giusto per esplorare ogni opera, interagire con l’immagine e scoprirne i dettagli più nascosti. Graficamente l'app ha un design davvero molto moderno e accattivante, e la struttura dei menu permette facilmente di muoversi all'interno di ogni sezione. Grazie alla mappa sarà possibile dare uno sguardo a tutte le sale più rappresentative; opere permette di visionare 33 tra i maggiori capolavori presenti nella galleria, sezione arricchita inoltre con immagini e video ufficiali inerenti ad ogni tema. La sezione museo dà le notizie essenziali per la visita: orari di apertura, costo dei biglietti, prenotazioni, informazioni pratiche; inoltre è possibile visionare un video realizzato per l’occasione per presentare  interamente la Galleria degli Uffizi. Non mancano news in tempo reale sulle novità, come mostre in corso e in programma, avvisi, eventi, le opere momentaneamente non visibili, le novità sul progetto espositivo “La Città degli Uffizi” ideato e voluto da Antonio Natali, direttore della Galleria.

iBiennale - Venezia, Italia

iBiennale è un'altra ottima app, degna rappresentante della società di cultura più importante d'Italia. iBiennale punta tutto direttamente sui contenuti senza mezzi termini. Si possono visionare i cataloghi ufficiali della mostra, immergersi nelle installazioni grazie a percorsi virtuali ottimamente realizzati, video inediti, leggere testi, creare un itinerario personale di lettura delle opere, segnando appunti e selezionando le preferite.

i-MiBAC TOP 40

Per i più esigenti. Per coloro che non si accontentano di realtà virtuale, ma vogliono soltanto tenersi aggiornati su quali sono i 40 siti archeologici e musei più visitati in Italia, tutti descritti approfonditamente, e accompagnati da tutte le informazioni più utili per poterli visitare nel momento giusto, conoscendo orari, prezzi, e modalità delle visite. L'applicazione è stata ufficialmente rilasciata dal ministero dei Beni culturali, e i-MiBac è destinata a crescere, allargandosi ad altre aree di interesse culturale dal cinema, alla musica, ai luoghi meno visitati ma altrettanto ammirevoli del nostro patrimonio artistico.

Scritto da

Vittorio Di Giacomo 

Vittorio Di Giacomo - aka Kato Sushi, dopo aver trascorso un paio d'anni inseguendo l'obiettivo di poter scrivere per questa testata, sono finalmente oggi contributor di Ninja… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture
Quanto costa (e cosa fa) il nuovo visore di Apple
Consumi culturali: ancora lontani i livelli pre-Covid. L’indagine di SWG

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto