• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Guida alle migliori pizzerie di Napoli e dintorni. Intervista a Monica Piscitelli

Score

306 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Vittorio Di Giacomo 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/08/2011

Nata una nuova app per i food lovers, una local app, in particolare per i pizza food lovers. Il Mondo delle app registra anche questa variante di fenomeno editoriale locale, se siete a Napoli e non riuscite a decidere in quale pizzeria entrare per assaggiare il cibo più inflazionato, conosciuto e riprodotto al mondo, nella città in cui è nato  Guida alle migliori pizzerie di Napoli e dintorni potrebbe risolvervi il problema. Quest'app punta a selezionare il meglio della vasta offerta presente nel capoluogo campano, essendo infatti solo 46 le pizzerie inserite, ma tuttavia è attenta al particolare ed è caratterizzata dal taglio tipico di un lavoro professionale.

A firmare lo sviluppo dell’app è stata la  giornalista Monica Piscitelli, in collaborazione con Luciano Pignataro, che ha messo a punto il progetto come protesi del suo personale mainstream, il foodblog Campaniachevai.blogspot.com in cui esprime tutta la sua passione per la gastronomia campana.

Strutturata in modo semplice, l'app presenta un design minimal che da una prima schermata di avvio introduce velocemente l’utente al menu principale da cui può indirizzarsi sulla scelta delle pizzerie,  più altre voci di tipo semplicemente funzionale.

Molto simpatica è la schermata che ci chiede “Dove vuoi andare?” con una pizza divisa in spicchi, ognuno dei quali rappresenta un diverso quartiere, dal centro storico, passando per Toledo e i quartieri spagnoli, fino a quelle Fuori Città. Le schede delle pizzerie sono una sorta di protesi del lavoro già svolto dalla Piscitielli sul suo seguitissimo blog.

Sono al momento solo 46 le pizzerie inserite in questa prima versione della app, da cui è possibile tra l’altro prenotare un tavolo direttamente online. Scorrendo le recensioni si possono conoscere i prezzi, l’offerta di vini e birre dei vari locali, e classifiche sulle migliori pizze per tipologia (margherite, calzoni ripieni, e pizze creative). Una voce significativa di ciò che vuol dire mangiare la pizza a Napoli riguarda la “valutazione dell’atmosfera” che si respira in questi posti. A volte vale quanto l’assaggio.

Abbiamo colto l’occasione, parlando della app, di intervistare la gentilissima Monica Piscitelli ponendole quattro veloci domande sulla sua app.

1. Ciao Monica. Ti va di iniziare fornendoci tre aggettivi per descrivere questa app che andrebbero bene anche per parlare di una pizza?

Stuzzicante, innovativa (la pizza lo è, potendo sfruttare milioni di combinazioni di ingredienti) e indispensabile (come vivere senza pizza?)

2. Cosa ha in più quest'app, rispetto ad altri grandi contenitori di locali (tripadvisor, aroundme, cibando) che offrono recensioni user-generated, sono sul mercato da più tempo e in forma gratuita?"

Semplicemente il fatto che è una Guida, la prima in assoluto alle Pizzerie di Napoli e della regione. Un lavoro sistematico di recensione e valutazione, del genere, non esiste neanche in cartaceo. E per di più vien fuori dalla penna di un’addetta al settore del food, in collaborazione con il blog di Luciano Pignataro che è leader in Italia.

3. L'app è online ormai da 20 giorni, un tempo ristretto ma comunque valido per poter riscontrare i primi commenti dal pubblico. Cosa si dice in giro?

Ha avuto molto riscontro. Mi riferisco anche alla stampa e alla attenzione sul web che ci stava a cuore. Il tam tam con il quale sta viaggiando in rete mi convince che è stata la scelta giusta proporre questo lavoro per i navigatori e per il mondo IOS ancor prima che per le librerie tradizionali.

4. Il 2011 è indiscutibilmente l'anno del Food. Quanto il settore Mobile, anch'esso in forte espansione, può aiutare quello del Food e viceversa?

Moltissimo. Da blogger e giornalista di settore osservo il gran fermento che c'è intorno all'argomento. Ma non è solo curiosità fine a sé stessa. La gente si informa e accumula dei piccoli saperi su prodotti, preparazioni e abbinamenti. Si immagini che ho organizzato con campaniachevai.it, il mio blog, in una sola settimana, pochi giorni fa, un "Festival" goliardico per appassionati di cucina, dedicato alle ricette con le zucchine e ci siamo trovati in cinquanta nel caiatino. Non solo i concorrenti erano agguerriti, ma i piatti splendidi e molto ben studiati.

Ecco il link da cui scaricare l'app sull'Apple Store:

Scritto da

Vittorio Di Giacomo 

Vittorio Di Giacomo - aka Kato Sushi, dopo aver trascorso un paio d'anni inseguendo l'obiettivo di poter scrivere per questa testata, sono finalmente oggi contributor di Ninja… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quanto è importante il package di un prodotto e il caso del fustino cilindrico di Dash
Apple deve risolvere un problema con iOS, FaceTime ha un bug. E ci spia
Apple lancerà 3 nuovi iPhone nel 2019, secondo il Wall Street Journal

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto