• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

CSR dalla teoria a alla pratica: in che modo la tua azienda può davvero fare del bene alla comunità
CSR dalla teoria a alla pratica: in che modo la tua azienda può davvero...
Dal Product Centric all’Automation: storia ed evoluzione del Digital Marketing
Dal Product Centric all’Automation: storia ed evoluzione del Digital...
Disordine informativo: l’influenza dei media sugli user generated content distorti
Disordine informativo: l’influenza dei media sugli user generated...
Guida al Podcast Advertising
Guida al Podcast Advertising

Rubriche

News

  • Social Media
  • Finanza e Mercati
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
Novità WhatsApp, chiamate voce e video anche in modalità...
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Coinbase debutta al Nasdaq con una quotazione di 86...
Deliveroo, quotazione in borsa e fondo premio da 18milioni...
Reddit nomina Drew Vollero CFO e si prepara a quotarsi in...
HubSpot acquisisce The Hustle. Obiettivo, creare la...
LinkedIn crea la sua ClubHouse: a breve le stanze audio
Attenzione ai club di Clubhouse, potresti ritrovarti admin...
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Spotify lancia in Italia Ad Studio, la piattaforma...
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify

Insight

  • Crypto
  • Marketing Insight
  • Podcast
  • Strategie
  • Food World
  • Brand Activism
Cos’è BitClout, il crypto social network che...
NFT chiama Italia: il primo non-fungible videoclip...
NFT mania, ecco i non-fungible token che tutti vorremmo...
Vuoi investire in NFT? Ecco tutto quello che dovresti...
I vantaggi dell’applicazione della Marketing...
La guida essenziale al Marketing Digitale con YouTube
Come il marketing può aiutarci a uscire dal complicato...
Customer Experience Design: strumenti concreti e metodi...
Viaggio nei social media: perché l’arrivo di...
Guida al Podcast Advertising
Come trasformare un brand grazie all’audio e ai...
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano...
Hashtag 2021: la guida semplice e veloce all’utilizzo
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Food trend 2031: come sarà la nostra dieta tra 10 anni?
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
CSR dalla teoria a alla pratica: in che modo la tua azienda...
Perché per la tua azienda è importante creare contenuti...
Brand Purpose: 10 marchi che non hanno avuto paura di...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Finanza e Mercati
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Crypto
    • Marketing Insight
    • Podcast
    • Strategie
    • Food World
    • Brand Activism
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Alla conquista del mondo con il gioco geolocalizzato di Gowar

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Fulvio Rubini 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/07/2011

Alla conquista del mondo con il gioco geolocalizzato di Gowar

Oggi abbiamo avuto la fortuna di conoscere più da vicino i fondatori di Gowar, un'applicazione per iPhone nata da poco, ma che sta riscutendo un discreto successo sia in Italia che nel mondo. Per chi ancora non la conoscesse si tratta di una rivisitazione del classico gioco del Risiko a cui tutti noi abbiamo giocato almeno una volta nella vita. In particolare vedremo come funziona, le fasi di sviluppo della startup, come è composto il teamdi sviluppo, la loro esperienza nell'accelleratore di H-farm e infine i loro piani di conquista del mercato dei giochi geolocalizzati. Non aggiungo altro e vi auguro buona lettura!

Che cos'è Gowar e come funziona

Gowar è un gioco geolocalizzato per iPhone (e a breve anche su Android fra poco) che si basa sui Facebook Places. Puoi vedere in una mappa tutti i vari luoghi intorno a te e attaccarli con i carrarmatini virtuali che ti vengono forniti all'inizio del gioco. Più "places" conquisti più guadagni “gold” con i quali puoi acquistare altri carrarmatini e continuare così le tue conquiste. Questa è la dinamica base di Gowar, ma all'interno del gioco ci sono delle funzioni aggiuntive come obiettivi da raggiungere (come per esempio conquistare tutti i "places" di un'area o conquistare tre places in un'ora.. e ne inventeremo sempre di nuovi), ovvero delle missioni speciali con le quali conquisti dei badge e delle nuove armi.

Schermate Gowar

Ogni luogo su Facebook ha dei like e dei check in come qualunque altro elemento all'interno del social network. A seconda di quanti check e like ha ogni luogo su Facebook, Gowar assegna dei valori in "fame" e "gold", ovvero gli indicatori che servono ad attribuire la popolarità di un posto. I "fame" sono dei punti che vengono assegnati ai conquistatori dei vari luoghi e servono a scalare la classifica. I "gold" vengono assegnati sempre ai conquistatori dei posti, ma possono essere scambiati per rifornire di truppi i propri territori e difendere i propri possedimenti.

Se non riesci a resistere scarica Gowar sul tuo iPhone oppure continua con la lettura...

Come è composto il team di Gowar

Il team di GowarNicola è uno degli sviluppatori, ma ultimamente si occupa anche della parte di business e management e coordina tutte le figure che contribuiscono allo sviluppo di Gowar.

Francesco invece è la persona che si occupa dello sviluppo dell'applicazione per iPhone, in particolare della grafica, dell'usabilità e di tutti gli aspetti del client.

Matteo si occupa della parte server, in particolare della gestione del web service a cui si appoggia Gowar, sia dal punto di vista dell'implementazione che della produzione lato server.

Dino è l'ultimo arrivato nel team, è in stage in Gowar fino a dicembre e si occupa in modo particolare della grafica e della user experience.

Le fasi di sviluppo di Gowar dalla genesi ad oggi

L'idea è nata durante uno StartupWeekend, evento organizzato da una società di Seattle che permette a delle persone con un'idea di presentarla e partecipare ad un contest che dura un weekend che mette in palio dei soldi utili per partire con lo sviluppo. Gowar vince l'edizione di Venezia che si è tenuta nel maggio 2010. Da lì un team di 6/7 persone ha iniziato a sviluppare la bozza dell'idea, delle regole e del flusso di gioco.

La prima vera milestone del progetto è stata la creazione di una vera e propria demo da presentare agli investitori per dimostrare cos'era in grado di realizzare il team verso settembre 2010.

Il progetto è partito seriamente con un primo round di finanziamento avvenuto a gennaio 2011 in seguito al quale il team (con l'ingresso di Matteo) si è iniziato a strutturare meglio ed è uscito con la prima beta chiusa ad una sessantina di utenti nel marzo 2011. L'applicazione è sull'Apple Store ormai da un paio di mesi. Ora i ragazzi stanno continuando a seguire la loro community sui vari social network (facebook, twitter,…) per continuare a rilasciare nuove release .

I momenti critici e i momenti di gloria di Gowar

A quanto ci racconta Francesco, uno dei momenti più difficili all'inizio è stato decidere quale piattaforma utilizzare per lo sviluppo. L'idea iniziale prevedeva l'utilizzo delle API di Gowalla. Successiamente il team ha ritenuto che fosse meglio utilizzare Facebook sia per la grandezza della base utenti, sia perchè attraverso essa è possibile accedere agli indicatori di "gold2 e di "fame" che servono all'interno delle strategie di gioco per implementare così una sorta di economia di gioco.

Un altro punto di critico è stato definire delle regole che fossero compatibili con la struttura di gioco in modo da permettere ai nuovi utenti che entrano nel gioco di essere competitivi e non scontrarsi contro un muro di utenti già troppo forti. Infine non meno complicato è stato implementare degli algoritmi di difesa e di attacco che fossero realistici e che avessero una componente randomica, così da non rendere scontato l'esito di un attacco. La definizione di questi elementi è stata un po' problematica ed è in continua evoluzione anche seguendo i feedback della base di utenti che utilizza l'applicazione.

I momenti positivi sono stati sicuramente il rilascio della beta e delle versioni successive e il fatto che molti utenti hanno iniziato di loro spontanea volontà a lasciare commenti di apprezzamento sulla pagina Facebook e a sferrare attacchi con Gowar a qualunque ora del giorno e della notte. Questi segnali hanno sicuramente permesso al team di credere al progetto e avere un feedback sul fatto che si trattasse di un gioco alla portata di tutti e a cui tutti si possono appassionare.

L'esperienza diretta in H-farm

Logo H-farmA quanto racconta Nicola, l'esperienza in H-farm è stata ed è tuttora molto positiva, soprattutto per l'esposizione “mediatica” a cui viene sottoposta ogni startup che cresce nell'accelleratore di Ca' Tron, a cui il team non era assolutamente abituato. Inoltre è stato molto positivo il fatto di entrare in contatto con l’ecosistema italiano che si occupa di innovazione e startup, a cui probabilmente Gowar non avrebbe avuto accesso in maniera così veloce e diretta se fosse partita in un garage tra amici.

Un altro punto positivo è stato il fatto di essere circondato da altre persone che fanno startup e anche nei momenti informali come il pranzo è possibile confrontarsi con loro su varie problematiche che possono emergere durante lo sviluppo.

In termini pratici i ragazzi di Gowar hanno potuto usufruire di spazi in cui lavorare e un supporto notevole per quanto riguarda lo sviluppo del business plan, capacità che nessuno aveva mai sviluppato a pieno.

Il futuro di Gowar e le prossime tappe di sviluppo

L'obiettivo principale oggi è al momento quello di scalare con il numero di utenti e che permetta a Gowar di ingaggiare battaglie sempre più globali all'interno del loro gioco virtuale. Per fare ciò Francesco ci racconta che a breve implementeranno dei meccanismi di alleanze e di battaglie con missioni "chiuse" appoggiandosi alla propria cerchia di amici e sfidando altri gruppi di amici. Ci saranno inoltre maggiori possibilità di crescita all'interno del gioco fin dal primo momento in cui si inizia a utilizzare l'applicazione.

Per quanto riguarda il modello di business l'applicazione rimarrà sempre gratuita su Apple Store e le revenues provengono dalla vendita di beni virtuali che permette all'utente di migliorare la propria esperienza di gioco o avere delle armi speciali e più potenti con cui sfidare i propri amici. Questi beni virtuali possono essere acquistati attraverso il sistema dell'Apple Purchase e in futuro sull'Android Market.

Ora Gowar è anche in lizza per il contest “The best startup in Europe”.. se vi piace la loro applicazione e volete dargli un mano cliccate su http://bit.ly/pofO73 e votate!!! In bocca al lupo ragazzi!

Vi lascio infine con un piccolo video di un giocatore di Gowar che ho incontrato sul treno. Guardate un po' come è preso nella sua conquista del mondo…

Scritto da

Fulvio Rubini 

Mi chiamo Fulvio Rubini, sono laureato in "Comunicazione nella Società dell'Informazione" di Torino. Se dovessi elencare tutto ciò che mi appassiona non mi basterebbe un blo… continua

Condividi questo articolo


Segui Fulvio Rubini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

HubSpot acquisisce The Hustle. Obiettivo, creare la migliore rete media al mondo
Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da VIP e Venture Capitalist
A che punto sono le startup italiane dell’Automotive

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1
    Mariagrazia Repola

    Copywriter

    2
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3
    Silvia Di Gennaro

    Digital Strategist

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto