• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Spreaker si internazionalizza: le nuove strategie di Social Media Marketing [INTERVISTA]

Score

276 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/06/2011

Vi ricordate Spreaker? Ne avevamo parlato qualche tempo fa nel post di presentazione "Spreaker, la social web radio che dà la parola a tutti"!

A poco più di un anno dall'avvio dei lavori, questa interessante start-up italiana sembra veramente bruciare tutte le tappe: da qualche mese ha infatti avviato importanti processi di internazionalizzazione, riuscendo anche a entrare nel mercato USA.

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Tonia Maffeo, community manager di Spreaker. Ne è nato un bel colloquio sul presente di questo progetto e le sulle sue potenzialità future.

Ciao Tonia, parlaci un po' dei progetti di internazionalizzazione di Spreaker.

Quando è nato il progetto, poco più di un anno fa, le intenzioni future del nostro team erano già quelle di entrare nel mercato americano e di internazionalizzarci, sia in termini di sviluppo del prodotto che di comunicazione. Francesco Baschieri, CEO di Spreaker, è stato e si trova tutt'ora negli Stati Uniti con l'obiettivo di capire le possibilità di allargare gli orizzonti del progetto e cercare capitali da affiancare ai soci di Italian Angels for Growth e Tailoradio. Tra poco, inoltre, apriremo un ufficio in Sud America con alcuni corrispondenti. Cerchiamo di sfruttare al massimo le nostra leva strategica, il fatto cioè di dare spazio a contenuti radiofonici user generated, le cui statistiche danno in rapida ascesa grazie anche alla capacità di interessare diverse nicchie di mercato, non considerate dal modello radiofonico tradizionale.

Spreaker è un progetto internet e che comunica soprattutto attraverso il web 2.0. Avete cambiato qualcosa a livello di strategie sui social media?

I social media sono da sempre strumenti fondamentali per permettere lo sviluppo di Spreaker e della sua community. Abbiamo deciso quindi di usarli anche per entrare nei mercati esteri, per esempio attraverso un'intensa operazione di digital pr insieme a diversi web influencers stranieri che hanno cominciato a farci conoscere con articoli su blog, tweet, etc. Visti i risultati positivi, stiamo cercando di fare diventare questa attività una routine.

Per quanto invece riguarda la specifica gestione dei social media per comunicare e fidelizzare gli amici sparsi nel mondo, abbiamo operato su più fronti. Prima azione è stata l'aggiunta delle versioni del sito web e delle mail di benvenuto in lingua Inglese e Spagnola, le altre due lingue più parlate da chi ci segue e utilizza Spreaker. abbiamo poi deciso di utilizzare esclusivamente l'Inglese per comunicare su Facebook, il blog, Twitter e YouTube. In generale, inoltre, se agli inizi eravamo orientati e maggiormente interessati a utilizzare le diverse piattaforme per parlare del progetto Spreaker, oggi le utilizziamo soprattutto per promuovere i contenuti prodotti dagli utenti, tutti di grande qualità e relativi a tematiche differenti e a volte di nicchia. Particolare è a proposito l'account Twitter, utilizzato non solo per pubblicare e divulgare contenuti, ma da poco tempo anche per offrire un servizio innovativo di social CRM.

Multilingua e multimedialità: immagino che le nuove strategie abbiano cambiato il modo di gestire la community.

Sicuramente: a parte la necessità di utilizzare nuove tecnologie e tool specifici come Get Satisfaction per monitorare ed ascoltare gli utenti, c'è anche la necessità di conoscere più lingue e più culture, perché abbiamo lasciato ampia possibilità alle persone di rispondere nel linguaggio che conoscono meglio. L'utilizzo dell'inglese è legato alla volontà di non limitarci e di voler inviare un messaggio di coesione alla comunità che ci segue. Ma siamo pronti a rispondere in Italiano, Spagnolo, Portoghese, per esempio!

Quali sono state invece le novità per quanto riguarda la web radio? Avete introdotto delle innovazioni?

Nell'ultimo periodo abbiamo concentrato gli sforzi sul miglioramento dell'esperienza dell'utente, che ha un ruolo naturalmente centrale nel progetto perché è reso protagonista. Abbiamo puntato ancora una volta sui meccanismi social per aggiungere una serie di tool che rendono la fruizione di contenuti più semplice e aumentano l'interazione. Gli utenti possono per esempio diventare follower di un programma o di un altro utente, seguendo costantemente quello che fa grazie anche alla home page personalizzata. In questo modo è possibile entrare in contatto facilmente con il creatore di un particolare contenuto, una possibilità molto interessante soprattutto per quanto riguarda le nicchie. Nascono così micro-community e possibilità di co-produrre programmi bellissimi.

I vostri progetti futuri?

In generale, l'obiettivo è di espanderci sempre più: saranno gli utenti a dirci fin dove possiamo spingerci. Per sua natura Spreaker è un progetto molto legato al mondo delle nuove tecnologie: alcuni progetti interessanti sono allora lo sviluppo recente di app per iPhone/iPad/iPod e, tra pochissimo, anche per Android. Grazie ad esse Spreaker si integra con il mobile e potrà diffondersi, speriamo, ancora di più, andando incontro alla possibilità di creare e fruire di contenuti radio in qualsiasi momento e ovunque.

Infine, il 30 Giugno Spreaker sarà a Buenos Aires in qualità di media partner del Social Media Day promosso da Mashable, dove parteciperemo anche con una presentazione del progetto. Tanti impegni insomma, siamo soddisfatti!

Ti ringraziamo per la disponibilità, in bocca al lupo al team di Spreaker!

Grazie a voi, crepi! Ne approfitto ancora per invitare chi può il 30 Giugno ed a seguirci numerosi, sia come ascoltatori che come protagonisti!

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=zqrbAZVZn8g']

Scritto da

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

Senior Advisor per brand, aziende ed executive, Alberto studia il modo con cui marche e organizzazioni agiscono e si trasformando con l'avvento del digitale. Dirige la collana… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alberto Maestri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Spreaker si allea con StreetLib. Voxnest: nuova epoca per podcasting ed editoria
Podcast e calcio: perché l’accoppiata vince e convince. L’analisi di Voxnest
46Sports: l'almanacco interattivo degli sport amatoriali [INTERVISTA]

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto