• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il manuale dell'innovazione sociale al prezzo di un tweet

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

396 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Fulvio Rubini 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/06/2011

Il manuale dell'innovazione sociale al prezzo di un tweet [HOW TO]Si sente parlare sempre più spesso di innovazione sociale. In questi anni infatti la crisi e i numerosi cambiamenti tecnologici hanno favorito l'emergere di nuovi paradigmi e modalità di interazione tra le persone con lo scopo di trovare soluzioni concrete ai problemi che tutti noi ci troviamo ad affrontare quotidianamente.

Per noi della sezione startup quello dell'innovazione sociale è un tema molto importante perché fin dall'inizio abbiamo sposato un approccio che mette in risalto il valore che le imprese cercano di offrire ai loro clienti e i bisogni concreti e specifici che vanno a soddisfare.

Per questo motivo vogliamo fare una CALL TO ACTION particolare rivolta a tutti i progetti imprenditoriali sviluppati sul territorio italiano che hanno nella propria vision la risoluzione alla grandi sfide che la crisi ci ha posto, a partire dalla sostenibilità economica e ambientale fino ad arrivare a temi più complessi come quello del lavoro o dell'educazione.

Chiunque ci volesse raccontare il proprio progetto può scriverci all'indirizzo startup@ninjamarketing.it oppure mandarci un tweet su ninja_startup.

Il progetto del "LIBRO BIANCO SULL’INNOVAZIONE SOCIALE", scaricabile con un tweet, sarà la nostra stella cometa e ci guiderà nell'analisi delle startup che vorrete presentarci. Prima di spiegarvi più nel dettaglio di cosa si tratta ecco come viene l'open book viene presentato dagli stessi autori:

Questo non è un libro ideologico, non è un manifesto. Compilato dal think tank del governo inglese NESTA (National Endowment for Science Technology and the Arts), un ente governativo che per molto tempo ha avuto come compito stimolare la creatività dell'economia inglese. Si propone di offrire piuttosto una sorta di catalogo di strumenti e pratiche che possono essere utilizzati. Inoltre, di ideologie c’è poco bisogno, sappiamo già cos'è che non va e cos'è che vogliamo, è quindi di strumenti che abbiamo bisogno.

Gli autori dell'open book sull'innovazione sociale

Sono principalmente due gli attori che hanno contribuito alla realizzazione dell'open book: Societing.org e NESTA (National Enowment for Science Tecnology and the Arts). Conosciamoli meglio.

Societing.org è un progetto che raccoglie un gruppo di ricercatori, attivisti, manager e studiosi accomunati da un unico obiettivo: trovare soluzioni sostenibili sia dal punto di vista sociale che economico ai problemi causati dalla crisi attuale. Per raggiungere questo obiettivo questo gruppo di persone sfrutta al massimo sia le nuove tecnologie che i nuovi paradigmi che sempre di più caratterizzano la nostra epoca, tra cui appunto i concetti di innovazione sociale e social enterprise.

Sull'altro versante troviamo NESTA, un organismo indipendente che ha come missione quella di rendere il Regno Unito un luogo in cui l'innovazione viene messa al primo posto nella scala dei valori. Questa entità opera senza alcun contributo dei cittadini dal punto di vista finanziario e vive principalmente di donazioni spontanee.

Sostanzialmente NESTA svolge tre compiti: investe in startup innovative, offre informazioni sulle varie norme e leggi da rispettare e porta avanti iniziative e programmi finalizzati alla risoluzione delle grandi sfide che il futuro ci pone. Tutto ciò collaborando e creando sinergie con i politici, la società civile, gli educatori, gli investitori e ovviamente chiunque altro si occupi di innovazione.

La struttura dell'open book sull'innovazione sociale

L'obiettivo di questo paragrafo non è certamente quello di esplorare tutti i concetti presenti nell'open book (PIU' DI 500!!), ma di incuriosirvi e farvi comprendere i motivi per cui vale la pena di dare un'occhiata a questa pubblicazione. L'open book è suddiviso in tre sezioni: processi e metodi dell'innovazione, le istituzioni chiave che favoriscono l'innovazione e infine le condizioni indispensabili per far sì che essa si concretizzi in ogni settore dell'economia e della società. Vediamo nel concreto cosa troverete in ognuna di esse.

#1 I PROCESSI DELLA INNOVAZIONE SOCIALE

In questa sezione vengono illustrati i processi attraverso i quali si concretizzano i progetti di innovazione sociale. In particolare il concetto chiave attorno al quale si sviluppa è la necessità di partire dalle idee e i suggerimenti di coloro che effettivamente andranno a usufruire del servizio che viene creato.

Molto spesso in questa sezione sezione abbiamo stressato l'importanza del feedback e dell'iterazione continua nei processi di sviluppo di una startup. Quasi sempre l'idea iniziale con cui nasce il progetto viene totalmente stravolta durante la sua evoluzione sfruttando la forza e l'energia degli utenti, proprio perché si può parlare di innovazione sociale solo ed esclusivamente quando le persone e i problemi che esse devono affrontare vengono messe al centro dei processi di sviluppo.

#2 CONNETTERE PERSONE, IDEE E RISORSE

Anche su questo punto (chi è nostro abituale lettore lo sa) abbiamo concentrato grande attenzione sia attraverso How To per affrontare in modo più consapevole lo sviluppo della propria startup sia attraverso l'intervento degli attori che in questi ultimi anni si stanno facendo in quattro per far sì che anche il nostro paese riscopra la voglia e la capacità di fare innovazione sociale.

In questa sezione dell'open book vengono illustrati in modo sintetico e chiaro tutte le istituzioni chiave che contribuiscono a questo processo e di come queste stanno agendo per connettere nel modo migliore le idee con le applicazione di esse nella vita delle persone.

#3 MODI PER SUPPORTARE L'INNOVAZIONE SOCIALE

In quest'ultima sezione invece viene fatto un focus particolare sulle condizioni necessarie e sufficiente perché l'innovazione sociale possa diventare veramente parte integrante dello sviluppo del nostro paese e non solo. Il concetto principale che viene espresso è che è necessario sforzarsi di trovare e migliorare la sinergia tra il settore pubblico, l'economia sussidiaria della società civile, il settore privato e le famiglie (sicuramente ancora una colonna portante della nostra società.

Spero di avervi incuriosito e invogliato a scaricare l'open book sull'innovazione sociale gratuitamente! L'unica cosa che viene chiesto in cambio è un tweet per diffondere l'iniziativa!

Aspetto con ansia di ascoltare i vostri progetti!

Scritto da

Fulvio Rubini 

Mi chiamo Fulvio Rubini, sono laureato in "Comunicazione nella Società dell'Informazione" di Torino. Se dovessi elencare tutto ciò che mi appassiona non mi basterebbe un blo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fulvio Rubini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
Il marketing tribale secondo Bernard Cova: cos’è e come si fa
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto