• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

L'investimento diventa sicuro per i risparmiatori, con Moneyfarm

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

478 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Michele Barisciano 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/06/2011

Se dovessi pensare ad una startup che che può stravolgere il proprio mercato, in italia, penserei proprio a Moneyfarm.
Abbiamo intervistato i fondatori di questa neonata società, attualmente in fase di beta testing, che punta al mercato dei prodotti finanziari per i risparmiatori, e che, grazie alle economie di scala attuabili attraverso il web 2.0, ha “riscoperto” la distribuzione del valore di filiera nel settore degli intermediari finanziari.

La Business Idea

I primi due componenti del Team di Moneyfarm, Giovanni Daprà e Paolo Galvani si incontrano in Deutsche Bank, dove hanno modo di verificare sul campo finanziario la reale situazione di mercato.
Immediatamente entrambi notano una caratteristica peculiare della financial industry: i margini elevati di guadagno della stessa.
Contemporaneamente si rendono conto che quei margini vengono redistribuiti al cliente in maniera minima, che, ciononostante, può contare su un customer service relativamente scarso.
A questo punto, il team decide di mettere in piedi una soluzione, come sostenuto dai fondatori:

A volte le cose ovvie sono le più rivoluzionarie.
Nel mondo del risparmio, spesso, i consulenti vengono pagati in funzione di quello che vendono e non di quello che fanno risparmiare. MoneyFarm ha scelto un modello diverso, nel quale la soddisfazione del cliente è essenziale. Ecco perché, come prima cosa, abbiamo individuato un set di strumenti efficienti, che permettono di raggiungere risultati senza sprecare risorse (ovvero costando di meno).
Ovvio? Forse, ma anche rivoluzionario.

Il Business Model

Il team si pone di mettere in piedi una soluzione a scalabilità medio alta, che può offrire una consulenza finanziaria adeguata, basata sulla profilazione dell'utente, che possa semplificare l'acquisto del prodotto finanziario rendendo il prodotto stesso più standardizzato, cancellando i costi di distribuzione che normalmente un intermediario finanziario deve sostenere e rendendo il cliente consapevole delle caratteristiche del prodotto che sta acquistando.
Decidono quindi di individuare una categoria ben precisa di investimento, l'investimento in ETFs.

Gli Exchange Traded Fund sono strumenti finanziari più sicuri di altre forme di investimento poichè il patrimonio degli ETF è completamente separato da quello dell'emittente, infatti il fallimento di un'emittente non comporta alcun rischio patrimoniale per per l'investitore.
Questo particolare tipo di gestione fa sì che questa categoria di fondi abbia commissioni molto ridotte, aspetto che giova sicuramente per i costi aziendali di Moneyfarm, e proprio per il fatto di prevedere commissioni bassissime a causa della gestione passiva e tuttavia rendimenti maggiori, le banche non mostrano entusiasmo nell'offrirli ai clienti.

Questo aspetto, in particolare, costituisce il punto di forza del business model: Moneyfarm è in grado di collocare determinate quote di risparmio dei propri clienti su prodotti che le banche non negoziano. Inoltre il cliente non apre nessun conto in Moneyfarm, ma semplicemente fa di moneyfarm il “sistema operativo” del proprio conto corrente bancario, gestendo autonomamente, attraverso l'interfaccia web e avvalendosi del sistema di consulenza, gli ordini di acquisto o di vendita, che vengono inviati alla banca di cui l'utente è correntista, attraverso un sistema di API. Il modello di revenues, invece, prevede una Fee che l'utente paga per l'utilizzo del servizio, senza legare alcun costo variabile o aggiuntivo, in modo da poter avere un quadro chiaro e preciso del costo del servizio, senza creare confusione nel cliente.

Il valore di mercato

Dal punto di vista della “value proposition” il cliente ha a disposizione, pagando un costo fisso relativamente basso, un sistema di consulenza e di informazione chiaro e che gli permette di gestire in modo semplice il proprio investimento.
Inoltre l'utente stesso viene profilato attraverso un sistema interattivo che gli permette di ricevere le migliori proposte di investimento parametrizzate secondo le proprie esigenze, senza dimenticare che gli investimenti in ETF negli ultimi anni hanno conseguito, mediamente, risultati migliori rispetto ad altri fondi di investimento.

Il piano finanziario

Per dare vita ad un servizio di questo tipo in Italia si rende neccessario costituire una Societa' di Intermediazione Mobiliare (SIM), attualmente in fase di approvazione da parte della Consob, come da "regolamento della banca d'italia" regolamento della Banca D'Italia.
La campagna di Fund Raising, di conseguenza, ha dovuto coprire sia il fabbisogno di capitale necessario per legge sia il capitale necessario per coprire i costi di progettazione e messa a punto del sistema di Information Technology.
L'investimento è stato sostenuto in parte attraverso investimento diretto dei founder della startup ed in parte attraverso il ricorso a capitali di investitori come venture capital, a fronte di un burn rate di circa 12 mesi per il lancio della piattaforma funzionante.

Concludo ringraziando i ragazzi del team di Moneyfarm, che sono sopravvissuti all'interrogatorio Ninja per più di un'ora, la loro startup può essere, ad oggi, considerata come l'emblema di una nuova economia che fa perno e si muove su aspetti oramai consolidati del web 2.0, creando un'alchimia di elementi che passano dall'informazione e condivisione della conoscenza per giungere a strumenti più rapidi ed efficaci, in grado di mutare profondamente i modelli di business, portando, spesso a vantaggio dell'utente, una redistribuzione del valore.

Scritto da

Michele Barisciano 

Attualmente laureando in economia e gestione dei servizi turistici, ho vissuto a Bruxelles, durante il 2008, occupandomi di Fondi di Sviluppo e di turismo, al termine sono, pu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Michele Barisciano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come le imprese possono valutare il proprio credit score e cosa fare per rendersi finanziabili
Poste Italiane si allea con Moneyfarm, Daprà: Per noi pietra miliare
Nebia: il soffione doccia che fa risparmiare aiutando l’ambiente

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto