• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Cavatappi d'idee: il crowdsourcing per salvare la Vernaccia di Oristano [INTERVISTA]

Score

643 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Carciofi 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/06/2011

Un'interessante intervista con Andrea Riccio, appassionato di marketing non-convenzionale e pazzamente innamorato del suo territorio, la Sardegna,  ci svelerà i motivi e il successo di una sua iniziativa di marketing territoriale volta al recupero di un antico vino quale la Vernaccia di Oristano; risollevandolo dopo una profonda crisi, sia identitaria che consumistica. Ed allora cosa fare in questi casi? Semplice!

Creare un crowdsourcing di idee ed opere d'arte - provenienti da tutta Italia - legate a sua maestà la "Vernaccia" , affinchè queste possano essere il motivo di animazione di nuovi spazi "depositari" della tradizione Oristanese: le vetrine dei centri storici. Da qui allo storytelling artistico e territoriale volto alla riconoscibilità e alla seconda giovinezza di sua "Maestà" è breve.

Si tratta di un caso davvero interessante,  che avvalora uno dei principi del marketing non convenzionale: la nuova moneta è nella creatività e nelle idee autentiche.

Iniziamo!

Ciao Andrea, ti ringraziamo innanzitutto per il tempo che ci stai concedendo, visto che in questo periodo sei molto impegnato nel realizzare una stupenda idea/progetto che si chiama Cavatappi d'idee. Ci spieghi brevemente in che cosa consiste ?

Cavatappi d'idee è un insieme di iniziative volte a ricordare un prodotto  molto importante quale la Vernaccia di Oristano;  prodotto simbolo del territorio e dell'economia locale, il quale viene dimenticato e non lo si trova più nei bar e ristoranti del paese. Un vino specialissimo: sembra che sia il più antico del mondo (3000 a.c.) citato da Dante e tutelato già da Eleonora d'Arborea, anzichè essere esaltato ed ostentato finisce mestamente fuori moda. Oristano è la patria di un vino antico e nobile, straordinario nei suoi sapori e profumi, dalla storia ineguagliabile, ma che viene tradito per prodotti più commerciali. Se la gente non riprende a domandarla i produttori non avranno più stimolo a produrla, e il suo destino sarà segnato. Il calo di produzione è attorno al 90%. Dato molto preoccupante.

Qual è la motivazione che  vi ha portato ad implementare cavatappi d'idee?

Se un simbolo si va dimenticando, bisogna ricordarlo, associandolo alla bellezza ed all'attualità. L'arte è il mezzo più adatto, ma non recandosi in un museo o in una galleria. No, saranno le vetrine dei negozi  l'urlo di aiuto che catturerà la gente. Ma un urlo creativo, mica un disturbo! Un messaggio piacevole, gradito, desiderato. Bisogna che la gente abbia piacere di seguire questo massaggio dall'allarme. Infatti molti già fanno il giro dei negozi per vedere le opere che sono state realizzate. Quest'anno ce ne sono 98. Con questa operazione Oristano sarà più interessante, ironica e provocatoria; il tutto conciliando il recupero della Vernaccia ma al tempo stesso promuovendo la destinazione in ottica di marketing territoriale.

Quanto è stata determinante la Rete ed i social network come fattore di mobilitazione sociale e territoriale, volto al recupero di questa identità territoriale?

Senza Facebook il cavatappi non sarebbe nato. Non solo perchè ci ha permesso di comunicare con tanta gente ed  in maniera rapida, gratuita ed esaustiva, ma soprattutto perchè la conversazione sviluppatasi ci ha confermato che non eravamo i soli:  tutta la popolazione era dalla parte della Vernaccia. Bisognava solo ricordarla, lanciando una pietra in uno stagno. La Vernaccia è ancora amata: che valore, per un brand, no?  Inoltre c'è un concorso, per il video più condiviso sulla rete, che esiste solo grazie ai social media. E' marketing 2.0!

L'aspetto molto interessante di questa iniziativa è la passione e la creatività che ogni opera d'arte emana, andando a disegnare una forma interessantissima di storytelling territoriale dove ognuno può essere il protagonista di una storia! Potresti raccontare ai lettori Ninja alcune opere d'arte che si intrecciano con la dimensione artistica ed identitaria del territorio?

Alcune commuovono: una stele cita Dante che confina il  Papa .... nel girone dei golosi perchè troppo appassionato di anguille e di Vernaccia. Altri gli articoli della Carta de Logu, l'antico codice duecentesco della grande Eleonora d'Arborea che la tutela. Altri hanno proposto dei racconti e delle poesie frutto della loro fantasia. Una, di quindici righe, si può leggere anche dalla fine verso l'inizio. Un palindromo straordinario. Anche questo  è storytelling creativo !  Poi c'è il visivo: quadri, sculture e foto  che emanano  e raccontano storie d'altri tempi.

Sembra che Cavatappi d'idee sia un ottimo modello di politiche di salvaguardia di un territorio bottom up, quali sono le soluzioni da voi messe in atto al fine che la vernaccia diventi a lungo vino per i vostri brindisi?

La più importante si rivolge alla gente e consiste nel rendere attraente la sua immagine. con le opere d'arte diffuse per le vetrine del centro storico: quadri, foto, poesie, racconti, ricette, sculture che con la bellezza e l'attualità dell'arte la ricordino al passante, locale o turista che sia

Una seconda iniziativa vuole fornire ai produttori delle soluzioni pratiche. Allora c'è il concorso per il miglior piano di marketing, riservato agli studenti universitari di tutta Italia, Il bando scade il  20 giugno, quindi c'è ancora tempo per partecipare. Oltre ad un premio in denaro, i vincitori potranno già aggiungere al loro curriculum un premio di valenza accademica. Un bello stimolo, no? Questa è realizzata in collaborazione col ConsorzioUno,  l'Università ad Oristano.

E poi il concorso per il video più condiviso sulla Rete:  tanti video sulla Vernaccia da far girare su Facebook e sui social media. Un modo innovativo, quanto coinvolgente  per far conoscere la Vernaccia anche fuori da Oristano, in maniera attuale ed a basso costo.

Noi di Ninja Marketing ti ringraziamo per la disponibilità e ti auguriamo un grosso in bocca al lupo per questa stupenda attività che stai svolgendo: la comunicazione , specialmente quella turistica, ha fortemente bisogno di creatività e di stimoli per differenziarsi, ma soprattutto di passione per il recupero delle tradizioni identitarie di un luogo.

Cin Cin a voi tutti con la Vernaccia ;)

Scritto da

Alessio Carciofi 

Alessio Carciofi, ventottenne umbro, formatore e consulente strategico di marketing non convenzionale nel turismo, si occupa di comunicazione e social media marketing nell'a… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Carciofi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come raccontare una storia in modo efficace: 7 consigli di storytelling
Marketing territoriale: lo storytelling aiuta i borghi d’Italia a riprendere vita
Il caso Mattel: i giocattoli come specchio della società moderna

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto