• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Sky contro Current TV: Al Gore affida ai blogger il compito di salvare la democrazia

Score

736 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Mirko Pallera 

Founder e Direttore @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/05/2011

Questo pomeriggio, in una piccola sala dell'hotel de Russie, in vicinanza di piazza del Popolo a Roma, il premio nobel per la pace Al Gore, nonchè vicepresidente degli Stati Uniti d'America, ha incontrato una ventina di blogger, convocati d'urgenza per comunicare una notizia shock.

Sky Italia, su ordine dell'headquarter americano, ha deciso di chiudere immediatamente Current TV.

Da fine luglio gli abbonati non potranno più vedere i programmi di informazione indipendente realizzati dalla redazione capitanata da Tommaso Tessarolo, presente alla conferenza insieme ad Al Gore e a Paolo Lorenzoni, responsabile del marketing di Current.

Noi ninja eravamo presenti e abbiamo ascoltato l'accorato appello dei Al Gore ai blogger italiani ai quali ha affidato il compito di comunicare la notizia e di mobilitarsi a difesa della libertà di informazione.

Un compito che secondo Gore solo i blogger, considerati l'avanguardia della società dell'informazione e uniche voci indipendenti e libere, possono svolgere. Per questo ha deciso di convocarne una rappresentanza e di comunicargli personalmente la notizia.

L'Italia si merita un canale libero da condizionamenti

Come canale indipendente Current in questi anni ha trasmesso documentari scomodi, come Videocracy, Citizen Berlusconi e Zeitgeist, dato spazio ad Anno Zero e a Santoro quando il suo programma è stato sospeso dalla RAI.

Al Gore ha spiegato che la redazione italiana ha sempre lavorato in autonomia, senza subire mai alcun condizionamento esterno e con l'unico obiettivo di cercare la "verità". Current non si considera un canale schierato politicamente, ma un gruppo di giornalisti indipendenti che vogliono dare visibilità ed eco a notizie anche scomode, spesso censurate dagli altri canali.

Personalmente credo che Current svolga davvero un ruolo importante per assicurare il pluralismo in un sistema mediatico come quello italiano unico al mondo per la mancanza d'indipendenza dal potere economico e politico.

In questi anni  abbiamo apprezzato apprezzato e sostenuto il lavoro di Current TV, il suo stile, la sua grafica, la capacità di mostrare l'altra faccia della luna, con servizi di vero giornalismo come non se ne vedono quasi più sui nostri canali televisivi, con programmi creativi in grado di dare visibilità e riconoscimento a stili di vita alternativi a quelli dominanti.

Chi ce l'ha con Current TV?

Secondo Al Gore la decisione di chiudere Current deriva da una ritorsione dell'azienda proprietaria di Sky, la News Corporation di Murdoch - uno dei primi quattro conglomerati mediatici degli Stati Uniti e del mondo, ed in Italia  secondo gruppo mediatico privato dopo Mediaset - come conseguenza di una serie di programmi mandati in onda negli Stetes e  ritenuti scomodi.

Non avendo in USA nessun potere su Current TV, News Corp avrebbe agito sulla sede in Italia, anche in virtù del reciproco interesse dei due conglomerati oligopolisti ad oscurare l'unica fonte di informazione televisiva forte e indipendente. Insomma siamo di fronte all'ennessimo attacco alla libertà e alla democrazia, questa volta proveniente dal gruppo di Murdoch.

Un oligopolio, quello che governa l'informazione, in grado di influenzare l'opinione pubblica con bugie confezionate ad arte in grado di indirizzare gli eventi mondiali con effetti che durano a lungo nel tempo.

La notizia è davvero un ennesimo pugno nello stomaco e decisamente un colpo all'immagine del gruppo Sky, che nello scenario televisivo si era distinta come "terzo polo" informativo, fra la lottizzata RAI e la privatistica Mediaset.

Vedremo come la prenderanno i clienti Sky, molti dei quali sono affezionati a Current TV, un brand molto forte in grado di aggregare una comunità di appassionati e di supportare un "progetto di senso" evolutivo per la società: quello di un mondo in cui le persone possano giudicare meglio perchè meglio informate.

#salviamocurrent + #italianrevolution=?

Indubbiamente si tratta di un ennesimo "momento critico" per la libertà di informazione e quindi per la democrazia italiana, proprio mentre i partiti tradizionali continuano a perdere terreno ed emergono nuovi movimenti autorganizzati grazie ai social media.

Come vi abbiamo segnalato stamattina, la "rivoluzione spagnola", alimentata dai giovani senza bandiera, sta in queste ore rischiando di contagiare l'Italia. Chissà se vedremo anche noi le piazze inondate di giovani che chiedono il "cambiamento" e una svolta in direzione di una democrazia reale.

 

Forse non saranno i giovani "indignati" che annunciano di scendere pacificamente in piazza in tutte le città italiane ad avere attivato l'abbonamento Sky, ma è sicuro che Current TV faccia parte del loro immaginario e che si sentano nuovamente colpiti nella loro identità dalla scomparsa di un brand che ha dimostrato di supportare la loro visione del mondo.  Attaccare un brand come Current significa attaccare le persone che considerano quella marca di sostegno esistenziale per loro.  E' prevedibile una rivolta pacifica in grado di arrivare a forme di boicottaggio che possono danneggiare Sky come azienda.

#salviamocurrent sarà trendic topici insieme ad #italianrevolution

Se lo vuoi anche tu, puoi fare la tua parte. Puoi scrivere direttamente a SKY chiedendo di non chiudere Current all'indirizzo tom.mockridge@skytv.it Amministratore Delegato di Sky Italia. Segui gli aggiornamenti su facebook.com/currentitalia e twitter (#salviamocurrent).

Lo diciamo da tempo ed ormai è un dato certo: "Revolution will be not telvised, it will be twitted"

be ninja.

Scritto da

Mirko Pallera 

Founder e Direttore @Ninja

Mirko Pallera, fondatore e CEO Ninja, è considerato una delle menti più fervide e rivoluzionarie del marketing contemporaneo. E' oggi direttore responsabile del magazine… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Mirko Pallera  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto