• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
La partnership tra Tink ed Enel X per il digital banking
illimity e Gruppo Sella danno vita a una joint venture...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Quali sono le differenze tra Generazione Z e Millennial...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Da Stellantis all’acquisto online: tutti i trend...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Bad Avenue e Sunset Boulevard: cosa succede tra i Mad Men italiani

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Till Neuburg 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/05/2011

Se proprio devo dirla tutta, rispetto a Donald Draper il mio giudizio sulla pubblicità italiana in generale, su una parte dei creativi ma, soprattutto, sulla stragrande maggioranza dei managerazzi, è molto più duro di come la vede lui. Pertanto non lo biasimo quando sostiene:

  • che i creativi italiani si sono fatti abbindolare dai biscazzieri dei bilanci
  • che la Awardite ha eroso la nostra già difficile socialità
  • che di fronte ai licenziamenti in massa abbiamo al massimo agito (e non reagito) individualmente
  • che per il grand guignol degli stagisti ci siamo limitati a fare i portoghesi

Però…

Stracciare questo succulento menu di storture non rientra negli obiettivi di un Club. Le finalità dell’ADCI sono sostanzialmente, e storicamente, snob. Quando nel lontano 1985 una quarantina di colleghi che tifavano per i lontani/vicini idoli Bill, Leo, Charlie, Helmut, Jacques… si sono detti: “Perché non ci proviamo pure noi?”

Così era scoccata l’ora legale della nostra réclame. Tutti mettevano avanti i loro pennarelli e tastiere di almeno dieci anni. Erano tempi caotici e fortunosi. I danée, gli sghei, i verdoni, le lire, erano milioni e milioni, come le stelle del salame Negroni.

Finalmente i giri e rigiri dei maledetti jingle con le rime venivano spazzati via dal sound dei vari Van Halen, Prodigy e Midge Ure. Per girare gli spot, non si andava più solo all’Idroscalo o a Cinecittà, ma anche a Pinewood, in Islanda o a Capetown. Gran parte dei direttori creativi si spostavano con la Harley o in sontuose biemmevù – o non si spostavano affatto perché i clienti amavano farsi coccolare nelle nostre sale meeting sempre più a misura Duomo.

Di ragionare su cosa sarebbe potuto succedere entro due, cinque o dieci anni, non faceva parte del nostro sistema operativo. Figurarsi se ci pensavano i sindacalisti, gli economisti, i risorsumanisti, i gazzettari trade… e tantomeno i nostri amministratori delegati.

Delegati da cosa e da chi? Non certamente da chi si faceva il mazzo fino a sera tardi o durante i weekend. Dietro le targhe meneghine o pomposamente worldwide, i cottimisti della creatività contavano sempre meno. Per testimoniare qual è stato il peso minimosca sempre più mini della nostra creatività, basta citare p.e. l’infinita marcialonga tra la mitica CPV fino all’attuale DraftFCB, con decine e decine di restyling della maggioranza e delle business card.

Ma questo plot non è andato in scena solo nel teatrino della comunicazione a.k.a. AssoComunicazione. La miopia non ce l’hanno in leasing solo gli ipovedenti e i pubblicitari. Il mix tra apatia e presunzione ha funzionato a manetta anche tra i grandi magazzini e i bottegai, tra i montatori e gli speaker, tra gli esercenti del cinema e gli ordini religiosi. Quella commedia all’italiana è andata in scena anche nei partiti, nelle banche, nel Vaticano, e persino nel campionato più brullo del mondo.

E noi...

...anziché cercare le vie dei canti nel deserto della banalità e del conformismo, siamo semplicemente diventati lo specchio delle brame di chi ai piani alti tirava solo a campa’.

Ogni anno le nostre premiazioni assomigliavano sempre di più alle convention nelle terme o ai festival dell’Unità, dove, tra striscioni, bicchierozzi, dibattiti, stuzzichini e piadine si discuteva (si fa per dire) sempre e solo sul condizionale, sull’imperfetto, sul passato remoto dei paroloni de’ noantri.

Le nostre giurie scimmiottavano spesso i trial movie americani dove l’accusa e la difesa di una campagna fanno di tutto (e anche di più) per portare la giuria dove ti porta il quorum. Le parole ai giurati alla Henry Fonda diventavano sempre più timide e rare. Era più facile che in quelle aule si sentissero dei secchi e insistenti “Mi oppongo!”

Ma era un rituale che faceva ancora parte di un incruento loop tra amici-nemici per la pelle. Quei tranquilli weekend di sorprese ed emozioni allo Studio 117 o in Accademia di Comunicazione, non erano ancora diventati le spaventose Cinque Giornate di Milano che poi avrebbero definitivamente reso irrespirabile l’aria fritta che è circolata tra noi.

Sarebbe strano se le mascalzonate dei comitati d’affari che siedono nelle istituzioni, nelle redazioni, nelle curie, nelle finanziarie e nei sottoscala delle holding internazionali che ordiscono la nostra stoltezza e sordità, non ricadessero anche su ciò che, anche tra i creativi, una volta veniva chiamato qualità, etica, stile.

A furia di leggere, sentire, vedere il trash politico e culturale che ogni giorno si abbatte sui cittadini alla tv, nelle aule, negli stadi, nei bar e nei consigli d’amministrazione, non mi sorprende che pure noi siamo diventati ciò che siamo: addetti interdetti, fornitori sfiduciati, impauriti e, in larga parte, schifosamente vigliacchi.

Ciò che è stato detto, scritto e pubblicato contro Alex Brunori, è semplicemente criminale. Roba da insetticida razzista marchiato Calderoli. Quando su Mad Avenue quel “loro” Niccolò Copernico aveva deciso di dedicare tante ore (sue personali, oppure dell’agenzia in cui lavora, fa lo stesso), per mettere in bella il suo livore e tanta meschinità, non ci credevo. Perché non si sia firmato Fabrizio Corona o Roberto Lassini, non lo sa neppure lui. Donald Draper, che ovviamente sa benissimo chi sia costui, dovrebbe dirgli che Copernico non è stato un trequartista dei Lupi, del Padova e della Spal, ma un astronomo polacco che aveva insegnato a Roma, a Padova appunto e a Ferrara. Che quel genio avesse raddrizzato per sempre la malafede geocentrica della Chiesa (e dei randagi che ululano in incognito in quel blog), è un fatto che andrebbe raccontato anche agli ultrà che continuano a masturbarsi, col passamontagna abbassato, in tutte le curve sud.

Il clima che regna in quel (in parte, ahimé, anche nostro) giro, mi fa pensare che a D.D. e ai suoi tifosi, non importi assolutamente nulla se le cosacce stanno come stanno. Come Bruno Vespa, il Diddì non è un cretino. Anzi. Lui sa benissimo che a furia di esaltare a getto continuo le frustrazioni che si annidano nelle nostre case (leggi: agenzie), il suo share si riprende tutte le volte, che è una bruttezza.

Secondo me, Mad Avenue poteva diventare un luogo d’incontro positivo. Invece, ora il gestore ha annunciato che anche il cattofondamentalista Pagano è entrato nel suo dreamteam. E così, il cerchiobottismo si chiude. Non a doppia, ma a tripla mandata. Come conviene a chi il tridente d’attacco contro tutto e tutti lo confonde con la S.S. Trinità.

Amen.

Till
co-moderatore ADCI-list

Scritto da

Till Neuburg 

Till Neuburg è un ex grafico, ex critico cinematografico, ex copywriter, ex giornalista di motociclismo, ex disegnatore di caratteri, ex produttore e regista di spot. Un aute… continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Mod men: l’universo di Mad men aggiornato al 2013
Italianismi, le nostre parole che resistono nell'inglese
Se tutelare la Bellezza dell’Italia è un atto politico

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto