• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

The Influencers 2011: da Barcellona la cronaca del Festival

Score

468 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Martha Burns 

Editor at large

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/04/2011

Anche quest'anno la vostra inviata da Barcellona non si è persa The Influencers, il festival di arte non convezionale, guerriglia della comunicazione e intrattenimento radicale.

Il festival è iniziato ufficialmente giovedì scorso ma è stato preceduto mercoledì sera da un evento misterioso organizzato da Jeff Stark: la cena segreta. Purtroppo nessuno di quelli in sala è stato sorteggiato per prenderne parte. In cosa consisteva? Ve lo spiegherò tra un po'.

Prima giornata

Cat Mazza: lavorare a maglia per cambiare il mondo

Alle 18.00 Knit-Graffiti e Cat Mazza hanno dato vita ad un workshop in cui insegnavano a tessere con le mani delle corde per poi scrivere delle parole.

Alle 19.30 Cat Mazza ha presentato alcuni dei suoi progetti, volti a sensibilizzare le piccole comunità americane sul problema dello sfruttamento dei lavoratori nelle fabbriche del terzo mondo.

Attraverso il progetto MicroRevolt, hanno creato un software, il Knitpro 2.0 con il quale trasformare un'immagine digitale in un "pattern" per realizzare un prodotto tessile. Non vi è chiaro? Date un'occhiata qui.

Al progetto Nike Blanket Petition, durato dal 2003 al 2008, hanno preso parte piccole comunità locali americane che si sono dedicate a realizzare dei quadrati fatti a maglia per ricreare il logo Nike e formare una grande coperta di 15 piedi che sarebbe poi stata esposta in un museo turco, vicino ad una fabbrica Nike. Il consigliere delegato, Mike Parker, fu invitato all'inaugurazione ma non si presentò mai.

Cat Mazza ha lavorato anche nell'ambito dell'attivismo anti-bellico, aiutando le mogli e le fidanzate dei soldati americani in guerra in Afghanistan a realizzare dei passamontagna da inviare ai membri del Senato. Sebbene ogni membro del Senato per legge, da quello che spiega l'artista, aveva l'obbligo di rispondere alle lettere, soltanto il 10% di loro l'ha fatto.

Janez Jansa: appropriarsi del nome per svuotarlo del suo significato

L'ultima parte della prima giornata è stata caratterizzata dalla presentazione dell'italo-sloveno Davide Grassi, che ha illustrato il progetto Janez Jansa, nome dell'ex Primo Ministro sloveno.

Tre artisti sloveni, tra cui anche Grassi, hanno cambiato legalmente il proprio nome (pare che in Slovenia sia molto semplice) in Janez Jansa, partendo dall'idea che lo stesso Primo Ministro l'avesse cambiato. Il suo vero nome infatti è Ivan.

La reazione della stampa non si è fatta attendere. Un giornalista, Ivo Sarador (che sarebbe in realtà il nome del Primo Ministro ceco) ha scritto un articolo intitolato: "Janez Jansa è un idiota?"

L'articolo parlava dei tre artisti non del Primo Ministro, in quanto, come fa notare Grassi, è facile prendersela con gli artisti che non si possono permettere dei bravi avvocati piuttosto che con il Premier, eppure il politico non ne è stato particolarmente contento.

I tre artisti hanno poi realizzato l'esposizione "Name ready made" in cui hanno illustrato il proprio lavoro. Uno dei passaporti è stato venduto all'asta da Sotheby's in Austria.

La presentazione di Grassi è terminata con la richiesta di urlare tutti insieme in sloveno per 10 volte: "Io sono Janez Jansa".

Naturalmente, visto che Grassi è italiano, non ho resistito e ho chiesto se aveva pensato di fare la stessa cosa in Italia con il nostro Primo Ministro. L'artista ci ha allora spiegato che in Italia è molto più complicato cambiare nome ma che sì, ci ha pensato e in effetti potrebbe cambiarselo in Slovenia il nome in Silvio Berlusconi...

Seconda giornata

Chris Atkins: la manipolazione delle notizie

Abbiamo iniziato con la proiezione del film di Chris Atkins, "Suckers" che sinceramente ho trovato un po' deludente. Film a parte, ho trovato molto interessante l'esperimento sulla manipolazione di un video caricato su Youtube e su Facebook, che ha fatto risvegliare le coscienze animaliste sull'assurdità della caccia alla volpe.

Guardiamo il video:

Gli eventi non convenzionali di Jeff Stark

Star della giornata è stato Jeff Stark, che da oltre 10 anni si occupa di organizzare eventi non convenzionali a New York, con lo scopo di riappropriarsi del territorio sfruttando i cosidetti luoghi pubblici e gli spazi inutilizzati. Per ricevere informazioni sugli eventi è possibile iscriversi alla newsletter del sito www.nonsensenyc.com.

Uno dei primi eventi "nonsense" organizzati da Stark è questo:

Tra gli eventi organizzati da Jeff Stark ci sono le secret dinner. E' stato fatto un tentativo anche a
Barcellona alle Tres Cimineras ma sono stati cacciati dalla guardia di sicurezza e alla fine l'hanno fatta sulla spiaggia.

Ecco una foto di una cena segreta per due a New York:

Terza giornata

La macchina per suicidarti su Facebook di Gordan Savicic

Non è altro che un software per cancellarsi da Facebook. Consisteva (perché è stato recentemente bloccato da Facebook) nel cancellare tutte le connessioni dell'utente con gli amici e i post in bacheca. La cosa ha fatto molto scalpore ed è stata resa nota da diversi media. Non si trattava di una cancellazione definitiva. Il gesto era perlopiù simbolico.

Alla fine qualcuno ha chiesto all'artista se avesse ancora un account Facebook. E la risposta è stata sì. Touché.

Wafaa Bilal, l'uomo con un fotocamera conficcata nella nuca

Sebbene l'artista iracheno sia molto famoso per il "3rd i project" nel quale si è fatto impiantare una fotocamera in testa, simbolo di riflessione di quel presente a cui non prestiamo attenzione perché perennemente concentrati sul futuro, ho trovato molto interessanti anche gli altri progetti.

L'artista che vive negli Stati Uniti è stato molto colpito dalla guerra in Iraq visto che alcuni suoi familiari vivevano lì. Ha quindi realizzato diverse opere per sensibilizzare la gente sulle vittime, invisibili, irachene, tra cui ci sono stati anche suo padre e suo fratello. Ricordiamo il progetto "Virtual Jihadi", un videogioco il cui protagonista doveva uccidere americani con la faccia di Bush e il "Paintball project" in cui si è fatto sparare con un fucile a proiettili di vernice per 30 giorni da coloro che lo seguivano sulla rete.

Bilal, che non ha più la fotocamera in testa e che afferma di aver chiuso con la body-art, ha senz'altro dimostrato un certo coraggio nel farsi "martire" per sensibilizzare la gente sulle problematiche che gli stanno più a cuore.

Anche quest'anno il festival è stato caratterizzato da diversi spunti interessanti di riflessione, che a mio avviso possono essere riassunti nel tentativo di utilizzare l'arte e gli eventi come forme di protesta pacifica e inoffensiva per risvegliare le coscienze. Non vediamo l'ora di scoprire cosa avranno in serbo per noi il prossimo anno!

Scritto da

Martha Burns 

Editor at large

Mi chiamo Martha con l’h per via della mia bisnonna americana e non per la mancanza di buon gusto da parte dei miei genitori. Vivo a Londra. Scrivo - di tutto - e, quand… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

No, Samsung non è obbligata ad aggiornare i suoi smartphone. Un caso
Tòh, i politici italiani fanno scuola: Barack Obama vuole uno show su Netflix
Showroomprive.com è il primo in Europa ad adottare i Bitcoin

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto