• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

‎5 iPhone e Android App per Food Lovers [TRENDS]

Score

758 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Vittorio Di Giacomo 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/04/2011

Vi è mai capitato di trovarvi al centro di una grande città lontana chilometri da casa, senza avere la più pallida idea di dove andare a mangiare un boccone? Noi di Ninjamarketing abbiamo pensato a come risolvere questo problema grazie alle applicazioni mobile più utili per trovare i locali, pub e ristoranti migliori ovunque vi troviate al di fuori dei confini nazionali.

C’è chi crede che il senso del viaggio non siano soltanto visite a musei e parchi, centri storici o pascoli rurali, spiagge bagnate e bianche di stese di neve. C’è chi cerca nel viaggio un sapore unico, capace di fissare il ricordo in modo indelebile, meglio di una foto. D’altra parte, cosa c’è di meglio che condividere le abitudini gastronomiche della gente del posto, per avere una flebile sensazione di integrazione in un luogo che ci vede solo di passaggio? Bisogna approfittarne mangiando tutto il meglio che si riesce a reperire. Come direbbe Anthony Bourdain “...il vostro corpo non è un tempio, è un parco dei divertimenti. Godetevi la corsa!”.

Ecco quindi le applicazioni più utili per trovare sempre il posto ideale in cui fermarsi a mangiare. La maggior parte di queste app, si esprimono al meglio sul territorio americano, e causa “geologalizzazione” non sono utilizzabili in Italia, daltronde non sono recensiti locali italiani. Tuttavia, varcati i confini nazionali è il meglio che si possa trovare a portata di touch.

[FREE] YELP (iOS, Android)
Iniziamo con quella che è forse la più celebre. YELP è una vera e propria community di reviewers traslata armoniosamente dalla rete al mobile, dove forse esprime la sua massima potenzialità. Completamente dedicata agli States, è una versione americana delle Pagine Gialle, ma più potente e user-generated. Le categorie di locali disponibili sono molto differenziate, spaziando infatti da quelle "walking distance" rispetto alla vostra posizione, a quella "open now" che riporta venues aperte nelle ore più improbabili del giorno. Per avere un'idea di quanto siano aggiornate e vaste le informazioni presenti in questa app, basta informarsi sul numero di visitatori unici che frequentano il sito di riferimento, Yelp.com, circa 39 milioni di persone al mese (fine 2010).


[FREE] URBANSPOON (iOS, Android)
Urbanspoon si autocelebra come "una specie di slot machine per ristoranti". Il suo funzionamento infatti, non si basa solo sull'utilità e la qualità dell'informazione offerta (soprattutto sul mercato americano) ma dal piccolo momento ludico che offre. Siete indecisi su dove andare? Non ci vedete più dalla fame dopo una giornata passata in giro per la città cartina alla mano, e avete solo voglia di mangiare fino a scoppiare, senza sapere bene cosa davvero volete? Underspoon risolve tutti questi problemi. L'applicazione è organizzata in tre ruote, neighborhood (vicinato), tipo di cibo e fascia di prezzo, e una volta impostati i parametri desiderati basta shakerare l'iPhone per scoprire qual è la combinazione ideale per voi. Inoltre, l'app supporta un sistema di realtà aumentata chiamato Scope. Che dite allora, vi sentite fortunati?


[FREE]  FOODSPOTTING  (iOS, Android)
Quante volto vi è capitato di scegliere un ristorante della vostra città perché "lì il pollo al forno è divino", oppure "fanno la miglior margherita del Regno di Napoli"? Ovviamente, questa situazione non è ripetibile all'estero, a meno che non chiediate a qualcuno del posto, e anche in questo caso bisognerebbe esser fortunati. Foodspotting risolve questo problema. Molto simile a Foodreporter per il ruolo centrale dato alle foto dei piatti, Foodspotting si differenzia per avere un'impostazione meno social e più community. Dove in Foodreporter una parte molto importante dei contenuti presenti riguarda produzioni culinarie "homemade" degli utenti, in Foodspotting si presentano i ristoranti più vicini attraverso il piatto forte della casa. Infatti, la schermata principale è un semplice slider orizzontale di foto che presentano il nome del piatto, il locale e la distanza da percorrere. A differenza delle prime due, questa app è molto usata anche in Europa, Italia compresa.


[FREE] EAT ST. (iOS, Android)
Sempre in America, una cultura sempre molto in voga è quella dei Food Carts. Cucine di strada allestite all'interno di camion, su cui è possibile trovare davvero di tutto, dal panino trabordante di leccornie, al piatto di formaggio alla griglia modello tavola calda, fino ad arrivare alla perfezione estetica dell'alta cucina. Eat st. riporta, prima on line al sito Eat.st, e poi in versione mobile, la grande cultura americana dello street food. Si parla di una vera e propria street food revolution in America, e questa app vi guiderà nella scoperta del sapore di questo cambiamento sulla rotta dei food carts.


[0,79€]  LOCALEATS  (iOS, Android)
Localeats si distingue per l'estrema cura della costruzione grafica dell'app e per la ricercatezza nella selezione dei locali, presentati con notizie molto approfondite. Il pacchetto è particolarmente centrato sugli States, ma offre anche liste dei migliori 100 locali in 50 tra le maggiori città oltre i confini americani (presente anche Roma). Il layout è eccellente. All'apertura si può scegliere se cercare un ristorante nelle vicinanze, inserire un indirizzo specifico, o navigare nella categoria "Best of", ed anche in questo caso molta importanza viene data alle foto di piatti e locali, tutte ad alta definizione.

Ecco i link per scaricare le app dallo store:

Scritto da

Vittorio Di Giacomo 

Vittorio Di Giacomo - aka Kato Sushi, dopo aver trascorso un paio d'anni inseguendo l'obiettivo di poter scrivere per questa testata, sono finalmente oggi contributor di Ninja… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quanto è importante il package di un prodotto e il caso del fustino cilindrico di Dash
Come offrire il contenuto giusto al momento giusto, grazie alla localizzazione
Apple deve risolvere un problema con iOS, FaceTime ha un bug. E ci spia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto